voglio fare la mia prima maratona

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
zeromaratone
Top Runner
Messaggi: 5435
Iscritto il: 17 mar 2014, 9:17
Località: Torino

Re: voglio fare la mia prima maratona

Messaggio da zeromaratone »

T.O. Buon anno di successi anche a te! :beer:

il 3D si chiama : voglio fare la mia prima maratona, e ho inserito il volere anche sul "discreto tempo".
Per dire, di converso, io ho voluto fare la prima maratona ma ho scelto il metodo di allenamento che non mi assicurasse il tempo ma mi facesse correre poco in allenamento. "Run less Run faster".
Non so se potevo correrla più veloce di 4:19 (cioè se il faster è corretto) ma di fatto è il tempo più veloce dopo tre maratone (e mi viene quasi da ridere) :nonzo:
Dal 2014:18 maratone, 6 stars finisher; 2018 100km del Passatore, Ironman70:3
I miei libri: Il Passatore da zero https://tinyurl.com/er5tzd3z +il mio blog [url]https://zeromaratone.blogspot.com[/url]
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 20113
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: voglio fare la mia prima maratona

Messaggio da shaitan »

Non sono sicuro che fare la media delle tabelle abbia senso... dipende dalle tabelle che si sommano immagino.
Capisco è lo stesso approccio delle review. Il problema è, come purtroppo spesso accade nelle review, se si sommano mele e pere.
Mi è capitato di leggere una proposta di review (e suggerire di rigettarla) sull'efficacia dell'integrazione dove si sommavano studi su cinesi con studi su europei... con quindi alimentazione, clima, caratteristiche genetiche, allenamenti completamente diversi...

Ecco bisognerebbe che le tabelle che si sommano siano tutte mele. Ciò tutte dirette allo stesso atleta tipo con un obiettivo simile. Non è facile anche perché molto spesso non sono dichiarati esplicitamente né l'uno né l'altro.

Sicuramente è un approccio vincente se io contatto dieci esperti gli dico, salve sono tizio anni tot, caratteristiche fisiche x, tempi y, base allenamenti z etc mi fai una tabella su di me per la maratona con lo scopo di... (tempo / fatica / fare tot allenamenti).
A quel punto concordo anch'io che la media dei 10 responsi sia una buona via...

Se invece sono 10 tabelle generiche con obiettivi e audience diversi (non dichiarati)... beh boh
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Avatar utente
The Observer
Guru
Messaggi: 4642
Iscritto il: 26 mag 2015, 9:05
Località: Forse dovrei decidermi...

Re: voglio fare la mia prima maratona

Messaggio da The Observer »

si, vero, almeno in linea di principio. Ma infatti io più che fare una "media di tabelle" ho scelto una "tabella media" (almeno, secondo me Massini é media) piuttosto che andarmi a cercare una tabella estrema che consiglia o ritmi assurdi, col rischio di arrivare stremati al giorno della gara, o ritmi particolarmente rilassati, col rischio di arrivare alla gara senza una preparazione adeguata.

Poi, se qualche autore mi legge, proprio per evitare il discorso mele e pere - che si applica ANCHE, non lo dimenticare, alle singole tabelle - consiglierei di preparare tabelle basandosi su età, genere e preparazione atletica. Non usando la sola VR come variabile, ma anche la durata della preparazione (settimane).

p.s. Penso che ci vorrebbe un parametro X calcolato valutando età, anni di preparazione, km percorsi nell'ultimo anno o negli ultimi sei mesi.
“Great things are done when men and mountains meet" -- William Blake, circa 1793
Il mio DIARIO. Le mie corse su Strava
Avatar utente
Jorgelin Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 6668
Iscritto il: 10 nov 2012, 16:39
Località: Musano di Trevignano (TV)

Re: voglio fare la mia prima maratona

Messaggio da Jorgelin »

Mi permetto di fare un paio di osservazioni:

1. Credo che gli autori delle tabelle che troviamo nei libri e soprattutto su internet, facciano delle tabelle necessariamente generiche. Sono convinto che loro sappiano bene che un atleta di 20 anni ha capacità e risorse di uno di 60, così come uno che pesa 55kgx160cm rispetto ad uno che misura 90kgx180cm. Però son costretti a fare delle tabelle che valgano bene nella media degli atleti. Farne tante per ogni range di età/altezza/peso/livello di allenamento sarebbe un lavoraccio e creerebbe in quasi tutti un'inutile confusione. E poi credo che, essendo il loro lavoro seguire personalmente atleti, soprattutto amatori, come farebbero a guadagnarsi la pagnotta? lavorerebbero gratis?
Comunque spesso si trovano in internet tabelle per preparare maratone in base al tempo in cui ci si aspetta di completare la maratona (Massini e Pizzolato di sicuro). E ci sono enormi differenze.

2. Concordo sul trovare una tabella media, che faccia il più possibile al caso nostro sulla base della conoscenza che abbiamo matura del nostro corpo. Però a mio avviso Massini si alza un po' rispetto alla media dell'impegno, prevedendo molti lavori di qualità. Anche se le ripetute le fa fare quasi sempre a RMe.
10k:43'31"-21.1k:1h36'54"-30k:2h30'52"-42,2k:3h38'57"-6h:53,623k-12h:99,113k-Asolo 100:12h54'
NEXT: AIM 56k-UB 65k-Gran Tour del Beato-LUT 122k
Immagine
Avatar utente
The Observer
Guru
Messaggi: 4642
Iscritto il: 26 mag 2015, 9:05
Località: Forse dovrei decidermi...

Re: voglio fare la mia prima maratona

Messaggio da The Observer »

permettiti permettiti :) ... che la discussione si fa sempre più ricca di spunti diversi....

(1) Sul discorso della pagnotta, é valido per quanto riguarda quelle gratis che si trovano su internet, ma non per quelle pubblicate nei libri, che possono rappresentare fonti di reddito non trascurabili per autori come Massini. Invece il discorso "aging" é sempre trattato a parte, in maniera generica, con osservazioni del tipo "stiamo con i piedi per terra" che a mio parere lasciano un po' il tempo che trovano se non convertiti in consigli precisi. Quello che invece ci vorrebbe sono consigli mirati, magari per 3 fasce di età.

(2) ok, prendo atto di questo punto. Secondo te quindi quale sarebbe una "tabella media", almeno tra quelle facilmente reperibili?
“Great things are done when men and mountains meet" -- William Blake, circa 1793
Il mio DIARIO. Le mie corse su Strava
Avatar utente
Jorgelin Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 6668
Iscritto il: 10 nov 2012, 16:39
Località: Musano di Trevignano (TV)

Re: voglio fare la mia prima maratona

Messaggio da Jorgelin »

1. Non credo che i guadagni di un libro sul running possano essere elevati. Soprattutto quelli dei preparatori nostrani che non credo possano vantare traduzioni in tante lingue. Ad ogni modo, confermo la mia idea che in un libro non si possa dare troppe tabelle, i casi vanno valutati singolarmente e metterne troppe, crea confusione in chi non è molto o per nulla esperto.

2. A mio parere una tabella "giustamente impegnativa" per un amatore che si appresta alla prima maratona è quella proposta da Pizzolato in questo link. Ovviamente mi riferisco a quella per le 4 ore adattandola ai propri ritmi. Punta molto su un progressivo allungamento dei LL domenicali e durante la settimana permette un buon recupero con molta CL, senza ammazzarti di ripetute. L'allenamento previsto per il sabato poi, se è fattibile bene, però secondo me può essere trascurato, soprattutto per chi la vuole preparare con un tempo finale superiore alle 4 ore. Per chi invece prepara le successive maratone, con obiettivi maggiormente ambizioni, Massino lo vedo meglio, lavorando molto di più sulla qualità.

Ovviamente IMHO e sulla base della mia piccola esperienza. :beer:
10k:43'31"-21.1k:1h36'54"-30k:2h30'52"-42,2k:3h38'57"-6h:53,623k-12h:99,113k-Asolo 100:12h54'
NEXT: AIM 56k-UB 65k-Gran Tour del Beato-LUT 122k
Immagine
Avatar utente
zeromaratone
Top Runner
Messaggi: 5435
Iscritto il: 17 mar 2014, 9:17
Località: Torino

Re: voglio fare la mia prima maratona

Messaggio da zeromaratone »

Mi permetto di evidenziare che in questa tabella non mette il famoso LL a -3 che invece fa eseguir a -6.
Non è obbligatorio fare l'ultimo LL a -3 ma questa era la norma finora.
Qualcuno vuole commentare ?
Dal 2014:18 maratone, 6 stars finisher; 2018 100km del Passatore, Ironman70:3
I miei libri: Il Passatore da zero https://tinyurl.com/er5tzd3z +il mio blog [url]https://zeromaratone.blogspot.com[/url]
Avatar utente
Doriano Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 25500
Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
Località: Milano Mantova Emilia

Re: voglio fare la mia prima maratona

Messaggio da Doriano »

-6 mi sembra lontano effettivamente.
personalmente lo svolgo a -3 e al massimo consiglio -4

(comunqune ogni tabella ha una sua coerenza)
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)

fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
Avatar utente
The Observer
Guru
Messaggi: 4642
Iscritto il: 26 mag 2015, 9:05
Località: Forse dovrei decidermi...

Re: voglio fare la mia prima maratona

Messaggio da The Observer »

forse per i più "maturi" é meglio un buon anticipo per dare tempo al recupero che é più lento?
“Great things are done when men and mountains meet" -- William Blake, circa 1793
Il mio DIARIO. Le mie corse su Strava
Avatar utente
Doriano Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 25500
Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
Località: Milano Mantova Emilia

Re: voglio fare la mia prima maratona

Messaggio da Doriano »

sì, ma 6 settimane è molto.

giusto peraltro il pensare anche al recupero...ho scritto spesso che la tabella per la prima mara può essere riassunta in due punti:
1)fai i lunghissimi
2)riprenditi dai lunghissimi

:mrgreen:
:salut:
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)

fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765

Torna a “Correre la prima Maratona”