Andare a correre...dopo lavoro 9
Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76
Connesso
-
- Top Runner
- Messaggi: 6936
- Iscritto il: 27 mar 2019, 9:16
- Località: Lugano
Re: Andare a correre...dopo lavoro 9
appena mangiato e il mal di schiena un po è tornato, forse faccio lo scarico e provo il lungo domenica
-
- Top Runner
- Messaggi: 6538
- Iscritto il: 2 apr 2017, 8:40
Re: Andare a correre...dopo lavoro 9
Inizialmente avevo fretta di ripartire a correre, perché sono rimasto fasciato per quasi un mese. Quindi diciamo che ho un po' sfogato quello e altre cose. Ma il fisico, passato lo sfogo comunque comprensibile, dice di no. E visto che a me non frega nulla dei sub (non quelli con la muta) e quanto altro bene fermarsi e ripartire da 3 uscite. Umiltà, appunto. Io credo che a volte ce ne dimentichiamo. Molti dicono che siamo sempre amatori, sempre scarsi, ma vivono sempre con l'autostima che dipende dai sub. Bisogna invece imparare ad accettare i limiti, a trovare l'autostima in modo diverso. Che ti cambia la vita il fare sub 3h sulla maratona, con magari la compagna che vorrebbe un attimo più di attenzione giustamente? Bisogna avere il giusto equilibrio.
@seame
Ne dubito. Secondo me sarebbe un miracolo già scendere sotto 2h50'.
@seame
Ne dubito. Secondo me sarebbe un miracolo già scendere sotto 2h50'.
-
Donatore
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1416
- Iscritto il: 27 mag 2021, 11:38
- Località: Badia LU
Re: Andare a correre...dopo lavoro 9
Non so che tipo di 'problemi' ha (o ha avuto) il Dr.Kriger ma lo capisco
Anche a me, soprattutto agli inizi, sfinferlava la voglia e mania di fare tutto subito o comunque velocemente, sperando di vedere i risultati già dalle prime sessioni
Lo 'sprint' che avevo mi obnubilava l'analisi integra e razionale invece di quello che erano i miei ritmi e di quello che il mio corpo stava sostenendo
Fermo restando ciò, a 50 anni, ora, rivedo tutto in altra chiave sia come runner amatoriale che come sportivo
Il nostro corpo è una macchina perfetta e ci 'parla' se lo sappiamo ascoltare, non forzandolo, perchè poi va in auto protezione e vanifica quello che facciamo
Detto questo ognuno devo saper ascoltarsi e convivere con il proprio corpo nel rispetto delle proprie esigenze / capacità
Il tempo è il nostro miglior alleato in questo frangente, e ripagherà i nostri sforzi
Domenica il Lungo di 12KM agile ... Ce la dovrei fare
Anche a me, soprattutto agli inizi, sfinferlava la voglia e mania di fare tutto subito o comunque velocemente, sperando di vedere i risultati già dalle prime sessioni
Lo 'sprint' che avevo mi obnubilava l'analisi integra e razionale invece di quello che erano i miei ritmi e di quello che il mio corpo stava sostenendo
Fermo restando ciò, a 50 anni, ora, rivedo tutto in altra chiave sia come runner amatoriale che come sportivo
Il nostro corpo è una macchina perfetta e ci 'parla' se lo sappiamo ascoltare, non forzandolo, perchè poi va in auto protezione e vanifica quello che facciamo
Detto questo ognuno devo saper ascoltarsi e convivere con il proprio corpo nel rispetto delle proprie esigenze / capacità
Il tempo è il nostro miglior alleato in questo frangente, e ripagherà i nostri sforzi
Domenica il Lungo di 12KM agile ... Ce la dovrei fare
-
- Top Runner
- Messaggi: 6018
- Iscritto il: 2 feb 2013, 8:59
- Località: Massa
Re: Andare a correre...dopo lavoro 9
Buongiorno ex dannati di caldo... quanto chiacchierate. Comunque sopra due interventi da 10 in pagella su filosofia dell' allenamento etc., a mio modesto parere. Io cerco di dare il massimo ma non mi danno l' anima (in estrema sintesi).
Ieri dopo una solenne dormita la gara a Luni, 8 km relativamente piatti (due giri con lieve pendenza). Caldo umido (siamo nei pressi di un fiumiciattolastro) e un buon risultato anche se inferiore alle aspettative (4/35 a km). Non avevo digerito bene qualcosa, mi sentivo la panza pesante.
Oggi fatti poco fa dopo esser uscito dall' ufficio altri 10 km, alla farmacia 30° ma pensavo fossero di meno... domani altra gara di 8 km, stavolta con pendenze più accentuate. Ora però vado al mare.
Statemi bene.
Ieri dopo una solenne dormita la gara a Luni, 8 km relativamente piatti (due giri con lieve pendenza). Caldo umido (siamo nei pressi di un fiumiciattolastro) e un buon risultato anche se inferiore alle aspettative (4/35 a km). Non avevo digerito bene qualcosa, mi sentivo la panza pesante.

Oggi fatti poco fa dopo esser uscito dall' ufficio altri 10 km, alla farmacia 30° ma pensavo fossero di meno... domani altra gara di 8 km, stavolta con pendenze più accentuate. Ora però vado al mare.
Statemi bene.

PB:
5 km : 19.15 (2009)
10 km: 35.49 (2013)
21 km: 1.24.50 (2007)
30 km: 2.09.12 (2012)
42 km: 2.59.13 (2014)
50 km: 5.21.20 (2007)
5 km : 19.15 (2009)
10 km: 35.49 (2013)
21 km: 1.24.50 (2007)
30 km: 2.09.12 (2012)
42 km: 2.59.13 (2014)
50 km: 5.21.20 (2007)
-
- Top Runner
- Messaggi: 5144
- Iscritto il: 1 set 2019, 14:33
- Località: Udine
Re: Andare a correre...dopo lavoro 9
io non so se esco dopo vedremo . è meno caldo perchè oggi potrebbe fare un temporale ma ora ci sta parecchio vento e non ho voglia di lottare anche con quello .
21K : 1:59:08 - 2024/11/24 Mezza Palmanova
-
- Top Runner
- Messaggi: 19620
- Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36
Re: Andare a correre...dopo lavoro 9
2h10 non credo, è quasi da elite. Forse 2h40. Sicuramente è un talento genetico, ex marine etc
Ma del resto vedete la trasformazione di uno come Ryan Hall. 2.04 in maratona primatista usa in maratona e mezza e ora... Ok le fibre rosse in maggioranza ma se uno è un purosangue rimane un purosangue. Mentre se uno è un ronzino beh si fa quel che si può
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Connesso
-
- Top Runner
- Messaggi: 6936
- Iscritto il: 27 mar 2019, 9:16
- Località: Lugano
Re: Andare a correre...dopo lavoro 9
Non è il fatto di quello che fa adesso, ma in tarda età dopo anni anni di sovra sollecitazioni sulle ginocchia esageratamente sollecitate da numerosi chili superflui… A mio parere sono due attività alla lunga incompatibili, ma uno fa quello che vuole.
-
- Top Runner
- Messaggi: 6538
- Iscritto il: 2 apr 2017, 8:40
Re: Andare a correre...dopo lavoro 9
Ma io non cerco assolutamente risultati. Io qui sono quello strano, perché dopo anni di corsa non ho neanche fatto gare. Semplicemente, ho esagerato perché, per quanto sia piacevole, il fisico ha i suoi limiti e va rispettato. Questo aggiunto anche a un fatto: ma al mondo frega se fate 38' o 35'? O.o Io ho sempre pensato che le cose belle della vita siano ben altre.
-
- Top Runner
- Messaggi: 5144
- Iscritto il: 1 set 2019, 14:33
- Località: Udine
Re: Andare a correre...dopo lavoro 9
se fermasse il vento .... non ha piovuto ma fuori ci son 23° . mesi e mesi che non vedevo sto valore .
il vento sta soffiando tipo a raffiche di 50-60 km/h ...
il vento sta soffiando tipo a raffiche di 50-60 km/h ...
21K : 1:59:08 - 2024/11/24 Mezza Palmanova
-
- Top Runner
- Messaggi: 19620
- Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36
Re: Andare a correre...dopo lavoro 9
Oddio in tarda età... Ha 32 anni non è 100kg e soprattutto non di grasso. Il ginocchio è stabilizzato da un quad su cui toccherebbe pagarci l'Imu in Italia... Ma poi se lui è in tarda età io sono Matusalemme
E che cacchio beppo. Già passati i 40 mi son sentito vecchio ma se mi parli di tarda età per i nati nel '90 tocca attaccarsi alla prua della nave con una corda
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)