Andare a correre... appena svegli 32

Sondaggi e domande (non tecniche) a volontà

Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76

Connesso
Avatar utente
Arjen Utente donatore Donatore
Ultramaratoneta
Messaggi: 1714
Iscritto il: 6 dic 2020, 13:53

Re: Andare a correre...appena svegli 32

Messaggio da Arjen »

Buondì,
Per me invece classico riposo del lunedì, si corre domani!
Avatar utente
Evuelledi Utente donatore Donatore
Pink-Moderator
Messaggi: 3017
Iscritto il: 22 gen 2017, 14:03

Re: Andare a correre...appena svegli 32

Messaggio da Evuelledi »

@Gaietta secondo me è una buona idea che anche io (da tempo) vorrei mettere in pratica. Il problema è che non riesco a dare continuità a questa cosa, ogni volta che ci provo dopo due/tre volte mi fermo
](*,)
Nadia

10,5k: 47’50” (Mugello Gp Run 2020)
21k: 1h34’36” (Scandicci 2024)
42k: 3h38’57” (Firenze 2021)
50k: 5h51'30" (Pistoia Abetone 2024)
Ale004
Maratoneta
Messaggi: 315
Iscritto il: 21 mag 2023, 16:28

Re: Andare a correre...appena svegli 32

Messaggio da Ale004 »

Secondo il modo mogliore di fare esercizi di rinforzo per la corsa e farli dopo la corsa stessa.
Perché uno siamo ancora caldi e due perché così si stressa più i muscoli/tendini tanto da avere poi una resistenza maggiore alla corsa stessa.
Quasi sempre alterno un parte alta e parte bassa, ma tipo 10-15 minuti.
    42 k 3h51'43 (5/12/21 in solitaria);
    21 k 1h 32'41''
    10 k 43'30''( 04/02/24 in allenamento);
    Trail 30 k 1800+, 25 k 1500+, 14 k 800+; + altri
    Avatar utente
    shaitan
    Top Runner
    Messaggi: 19833
    Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

    Re: Andare a correre...appena svegli 32

    Messaggio da shaitan »

    Il modo migliore è trovare una routine per cui li fai con costanza... Perché l'ottimo è sempre il nemico del bene

    Per cui a qualcuno può funzionare anche solo 10/15' post corsa (a me no, preferirei fare 3km in più avessi il tempo) ad altri in sessione separate stesso giorno, ad altri ancora nei giorni di non corsa.

    L'importante è che sia qualcosa che possa diventare a vita. Perché a fare la settimana "perfetta" siamo bravi tutti. Ma a farla anche meno perfetta ma 52 settimane all'anno è lì la sfida 😅
    Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
    5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
    21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
    42k 2h58.47 (Milano '22)
    6h 70.4km (Grosseto '24)
    Ale004
    Maratoneta
    Messaggi: 315
    Iscritto il: 21 mag 2023, 16:28

    Re: Andare a correre...appena svegli 32

    Messaggio da Ale004 »

    In una intervista a Fulvio Massini ebbe a dire che è meglio fare gli esercizi di forza/potenziamento muscolore a corpo libero, perché secondo lui oltre ad essere già caldi ha constatato nel tempo, secondo la sua esperienza, che fatti così sugli amatori, oltre a benefici generali, aumenta la resistenza specifica e i crampi muscolari soprattutto ai polpacci e flessori della coscia ( hamsting).
    Poi ciascuna è chiaro che è meglio farli quando lo desidera ...
    Tuttavia da quando eseguo tali esercizi, come dice Fulvio, non ho avuto più i crampi ... sarà effetto placebo ... che ta dire.
    Ciao
      42 k 3h51'43 (5/12/21 in solitaria);
      21 k 1h 32'41''
      10 k 43'30''( 04/02/24 in allenamento);
      Trail 30 k 1800+, 25 k 1500+, 14 k 800+; + altri
      Avatar utente
      shaitan
      Top Runner
      Messaggi: 19833
      Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

      Re: Andare a correre...appena svegli 32

      Messaggio da shaitan »

      ma figurati, per me l'ideale è farli addirittura dopo i lavori di qualità, non sto certo contestando Massini

      sto dicendo che tra il farli una tantum nella soluzione teoricamente ideale e farli costantemente in quella sulla carta meno ideale, ma che si sposa con la nostra organizzazione, la seconda è decisamente meglio e ha risultati migliori.

      E' un po' come la storia che gli esercizi con i pesi, anche seri, sono nettamente meglio del corpo libero e dei circuitini. Vero, ma... piuttosto che niente l'è meglio piuttost ;-)
      Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
      5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
      21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
      42k 2h58.47 (Milano '22)
      6h 70.4km (Grosseto '24)
      Avatar utente
      EvaK
      Guru
      Messaggi: 3803
      Iscritto il: 6 feb 2017, 8:56

      Re: Andare a correre...appena svegli 32

      Messaggio da EvaK »

      A parere mio (e di tanti altri) meglio lo tanto dalla corsa, se si tratta di vero potenziamento. Perché post corsa hai l te ruserve di glicogeno vuote e muscoli già stanchi: cercare di allenarli li porta a sfioramento e a più difficile ricostruzione. Diverso e per l’allungamento , che io chiamo “mettere via bene le gambe”, un po’ come stirare il bucato per riporlo in ordine.

      Però ci sono varie teorie e tanti modi diversi di reagire dei diversi fisici.

      Io stamattina 3000 di nuoto con uno spossante 12 x 100/50 alternati (1800 m totali) fatti a passo gara con recuperi finti di 5” ).
      Tornata a casa fatta un’oretta di rulli di agilità e recupero attivo. Intanto ha smesso di piovere ma era troppo tardi per uscire. Finisco il caffè e mi fiondo al lavoro.
      PB Mezza: 1h19’00”” Maratonina di Crema 13/11/2022
      Maratona: 2h47’22” Verona. 19/11/2023 Campionessa italiana SF45🥇
      100 Km: 7h52’23” Conero 17/02/2024
      Avatar utente
      shaitan
      Top Runner
      Messaggi: 19833
      Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

      Re: Andare a correre...appena svegli 32

      Messaggio da shaitan »

      EvaK ha scritto: 5 giu 2023, 13:28 Perché post corsa hai l te ruserve di glicogeno vuote e muscoli già stanchi
      questo è vero soprattutto post lunghissimi però... altrimenti in deplezione di glicogeno non ci sei. Infatti il coach si incazza quando faccio pesi anche dopo 45 o 50km

      Però normalmente è vero che puoi evitare quel minimo di interferenza (concurrent training) separando le sessioni di 4h almeno. Però alla fine il guadagno è marginale rispetto al vero guadagno di fare potenziamento con costanza. Per questo dico che l'ottimo è il nemico del bene.

      Iniziamo a farlo 52 settimane all'anno... quando si riesce, come si riesce. Poi dopo magari discutiamo che un bilanciere è meglio di affondi a corpo libero etc. Ma la cosa più importante e vantaggiosa è farla diventare una routine
      Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
      5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
      21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
      42k 2h58.47 (Milano '22)
      6h 70.4km (Grosseto '24)
      Avatar utente
      Arla Utente donatore Donatore
      Top Runner
      Messaggi: 7359
      Iscritto il: 13 dic 2016, 20:58
      Località: Friuli/Veneto

      Re: Andare a correre...appena svegli 32

      Messaggio da Arla »

      Hola!

      Mi piace il discorso di Shaitan perché mi sento molto brava: da almeno tre anni faccio potenziamento due volte alla settimana, una se proprio proprio capita malissimo ma è molto raro! :doc: :winner:

      Con questa botta di autostima torniamo alla realtà: oggi qui tempo molto instabile, stanotte un bel temporale e stamattina presto pioggia intensa, quindi ho approfittato per "organizzare il lavoro appena svegli" sistemando cose per questa settimana e abbozzando i primi orari estivi...
      Poi sono andata a fare la spesa e nel frattempo il meteo si è dato pace così ho avuto una finestra dalle 11.00 in cui incastrare 9 km sul percorso meno dislivelloso con 200/300/500/500/300/200 di corsa intervallati da 500 di camminata... La caviglia va sempre meglio, mercoledì ho il controllo dal fisio, speriamo che mi dia conferma!

      Intanto oggi pomeriggio primo saggio di una serie praticamente ininterrotta da oggi a domenica...

      Buon lunedì e buona settimana a tutti!
      La cipolla è un'altra cosa...

      Cantiamo a cincifrencia lilleranti!

      fai correre anche tu il porcellino :pig: di runningforum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
      Ale004
      Maratoneta
      Messaggi: 315
      Iscritto il: 21 mag 2023, 16:28

      Re: Andare a correre...appena svegli 32

      Messaggio da Ale004 »

      Scusate gli errori, ma scrivo con il telefonino.
      Non è facile riassumere l' intervista di Massini di un'ora sul potenziamento del podista.
      Secondo Massini per gli amatori è meglio fare esercizi di potenziamento/forza, a corpo libero o con manubri, dopo l'attività fisica perché ciò aiuta l'amotore nella forza, resistenza e previene i crampi. Secondo sua esperienza.
      Discorso diverso per il podista Pro o amatore evoluto, che vuole fare di più, per questo è meglio dedicare un secondo allenamento da effeuarsi il pomeriggio, in palestra, con programma specifico, meglio se seguito da un preparatore atletico specializzato nella corsa, con riscaldamento , programmazione annuale ect...
      Ecco l'amatore medio non ha tutto questo tempo da dedicare al suo 'hobby' meglio farli subito gli esercizi che siamo caldi, perché poi passa la voglia ... oltre ai benefici che Massini ha riscontrato sull'amatore medio.
      Saluti che torno a lavoro
        42 k 3h51'43 (5/12/21 in solitaria);
        21 k 1h 32'41''
        10 k 43'30''( 04/02/24 in allenamento);
        Trail 30 k 1800+, 25 k 1500+, 14 k 800+; + altri

        Torna a “I Domandoni di RunningForum.it”