[DIARIO] L'obenner

Racconta le tue storie di passione e sudore

Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76

Avatar utente
fujiko Utente donatore Donatore
Pink-Moderator
Messaggi: 25391
Iscritto il: 18 set 2014, 13:54
Località: Roma - Palermo

Re: [DIARIO] L'obenner

Messaggio da fujiko »

oh Rael ste lasagne ti hanno stoccato :D ?? che combini
Never complain, never explain.
Avatar utente
RAEL70
Ultramaratoneta
Messaggi: 1112
Iscritto il: 9 mag 2014, 10:04
Località: Palermo

Re: [DIARIO] L'obenner

Messaggio da RAEL70 »

@ Panormitanus e Fujiko: Sto bene, non preoccupatevi! Martedì sono uscito ma non avevo nulla di particolarmente interessante da raccontare (la classica sessione ne carne ne pesce :wink:).

Se oggi pomeriggio non viene giù il diluvio andrò a correre e vi farò sapere! :salut:
Gli ideali sono come la stella polare: sono irraggiungibili ma indicano la retta via. la mia nuova assicurazione il mio diario la mia prima mezza la mia seconda mezza. Polar M400 + Polar H7
Avatar utente
incostante
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 845
Iscritto il: 17 set 2012, 12:00
Località: Appennino Tosco-Emiliano

Re: [DIARIO] L'obenner

Messaggio da incostante »

Complimentoni, hai perso 13 kg da quando hai cominciato! =D> Praticamente pesi già meno di me
Blog: viewtopic.php?t=35397

che faticaccia...:rambo: :culone: :oops:

Scarpe: ASICS Gel Kayano giallo fluo, così mi fissano le scarpe...
Avatar utente
RAEL70
Ultramaratoneta
Messaggi: 1112
Iscritto il: 9 mag 2014, 10:04
Località: Palermo

Re: [DIARIO] L'obenner

Messaggio da RAEL70 »

Grazie Incostante :emb:; io non ho fretta ma cerco comunque d'impegnarmi e piano piano qualche risultato l'ottengo anch'io!

Vedo che anche tu stai procedi molto bene ergo è la rivincita di noi obesi (senza offesa per nessuno)!!! :beer:

Beh, vediamo se riuscirò a scrivere qualcosa d'interessante stasera (sempre che non affoghi nella pioggia...) :D
Gli ideali sono come la stella polare: sono irraggiungibili ma indicano la retta via. la mia nuova assicurazione il mio diario la mia prima mezza la mia seconda mezza. Polar M400 + Polar H7
Avatar utente
Panormitanus
Guru
Messaggi: 2716
Iscritto il: 18 ago 2009, 12:28
Località: Palermo

Re: [DIARIO] L'obenner

Messaggio da Panormitanus »

ciao RAEL

solo una cosa

devi uscire anche se piove!! A parte che è bellissimo con la pioggia (soprattutto adesso che fa ancora caldo).
SM65
PB Maratona 3h26'27" (Roma 23/03/14)
PB Mezza 1'27’23" (Riposto 29/10/2017)
PB km 10 39’31” (Palermo 01/11/2017)
PB 5000 20'01"(Palermo 02/12/2016) (Mem. Roberto Cerasola)
Avatar utente
riccese
Ultramaratoneta
Messaggi: 1881
Iscritto il: 5 mag 2014, 10:57
Località: molise>vinchiaturo

Re: [DIARIO] L'obenner

Messaggio da riccese »

hahih

ieri mattina 4 gradi e pioggia....apro il portone .... e 1 pinguino mi ha preso prima a schiaffi...e poi mi ha rispedito a calci direttamente nel letto !!! (non ero attrezzato per così tanto freddo,e non mi andava di cambiare pantaloncini e maglietta!!! ) sarà per domattina all'alba !
Obiettivo 2025: 685/2000km e pesare 80Kg (ora +7...e non scendo!)
10km: 8-5-16 Campobasso 48'37'' - grazie a Oscar56
mezza: 2-2-25 Venafro (IS) 1h:58m:46s
Maratona 16-3-25 Roma 4h:48m:25s
garmin FR 955 + ASICS Nimbus26 + BROOKS Glycerin 21
Avatar utente
Panormitanus
Guru
Messaggi: 2716
Iscritto il: 18 ago 2009, 12:28
Località: Palermo

Re: [DIARIO] L'obenner

Messaggio da Panormitanus »

Noi siamo abbondantemente sopra i 21 gradi :caldo:
SM65
PB Maratona 3h26'27" (Roma 23/03/14)
PB Mezza 1'27’23" (Riposto 29/10/2017)
PB km 10 39’31” (Palermo 01/11/2017)
PB 5000 20'01"(Palermo 02/12/2016) (Mem. Roberto Cerasola)
Avatar utente
incostante
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 845
Iscritto il: 17 set 2012, 12:00
Località: Appennino Tosco-Emiliano

Re: [DIARIO] L'obenner

Messaggio da incostante »

Correre sotto la pioggia è spettacolare
Blog: viewtopic.php?t=35397

che faticaccia...:rambo: :culone: :oops:

Scarpe: ASICS Gel Kayano giallo fluo, così mi fissano le scarpe...
Avatar utente
fujiko Utente donatore Donatore
Pink-Moderator
Messaggi: 25391
Iscritto il: 18 set 2014, 13:54
Località: Roma - Palermo

Re: [DIARIO] L'obenner

Messaggio da fujiko »

Panormitanus ha scritto:Noi siamo abbondantemente sopra i 21 gradi :caldo:
ancora? mia mamma mi diceva che la temperatura era calata! Spero per novembre, quando scendo, diminuisca :shock:
Never complain, never explain.
Avatar utente
RAEL70
Ultramaratoneta
Messaggi: 1112
Iscritto il: 9 mag 2014, 10:04
Località: Palermo

Re: [DIARIO] L'obenner

Messaggio da RAEL70 »

Puntata n. 13: Mai abbassare...le braccia, mai!

Rieccomi qui a raccontare l'ennesima sessione dell'obenner.
Oggi pomeriggio la temperatura a Palermo è di circa 20° quindi non c'è assolutamente caldo (anzi verso la fine, con la maglietta completamente inzuppata di sudore, sentivo qualche brivido di freddo), il cielo non è particolarmente nuvoloso (anche se qualche nube nera è presente), qualche sporadica folata di vento che, ovviamente, per la Legge di Murphy è sempre contrario al senso di moto che si segue :mrgreen: che a volte da fastidio ma per il resto è tutto ok.

La Villa non è particolarmente affollata ma comunque c'è un buon numero di runner (evidentemente il tempo incerto ha fatto rimanere a casa un po di persone) ma non così numeroso da creare problemi nella corsa e nelle traiettorie che ognuno vuole seguire.

Stavolta ho soltanto un obiettivo: correre 10 Km e cercare di battere il mio PB, tutto il resto non ha alcuna importanza.

Onestamente non è una cosa così semplice anche perché più di 5,5 Km saranno percorsi in Villa e quindi anche per la mia mente sarà uno stress in più da sopportare.

Bisognerà avere molta pazienza, ritmo regolare (no, stavolta niente variazioni, mi spiace Francesco :wink:) e non farsi prendere dalla frenesia di partire a razzo nei primi chilometri; che il buon Dio me la mandi buona: sistemo lo smartphone e si parte!

Primo chilometro: trovo subito una andatura regolare ma ben al di sotto della media che mi sono prefissato, tuttavia non sono particolarmente preoccupato dalla velocità più alta perché percepisco che il mio sistema cardio-muscolare sta reggendo bene, ok vado avanti così!

Secondo chilometro: sono bravo a rallentare di quei quindici secondi/Km che mi permettono non solo di continuare a stare sotto la media che mi sono prefissato ma anche di avere la seconda conferma che il binomio cuore/gambe non mostra alcun allarme, ok continuo così!

Terzo chilometro: Una propria e vera fotocopia del chilometro precedente, stessa andatura, stesse sensazioni, insomma una sorta di "crociera" e allora finché la barca va lasciamola andare; avanti così!

Quarto chilometro: qui inizia una crisi che, a posteriori, non sono riuscito a spiegarmi; l'andatura si alza oltre il limite prefissato, le gambe non sono dure ma sono in dispnea ergo non riesco a tenere lo stesso ritmo dei chilometri precedenti; non penso certo a battere il PB sui 5 Km però questa crisi è subentrata troppo presto rispetto alle mie abitudini; anche se avessi indossato il cardio non è che avrei capito molto di più (ok la fc è aumentata...e allora?). Mah, forse si è trattato di un episodio isolato (in effetti è la prima volta che mi succede quando corro distanze medie) :nonzo:

Quinto chilometro: Non è che le cose siano cambiate di molto; la dispnea è ancora presente e a questa si sta aggiungendo una certa durezza muscolare. Ad ogni modo termino con 01:57 di ritardo sul mio PB e considerato che l'obiettivo è la distanza doppia non sono poi così deluso ma nemmeno così contento (in due chilometri ho sicuramente perso 1 minuto).

Sesto chilometro: sono uscito dalla Villa (la mia mente iniziava già ad essere alquanto stressata) e vado nel sentiero; ovviamente non è che le cose possano migliorare dato che adesso è presente una leggera ma costante salitella che sembra nulla ma che invece fa sentire i suoi effetti, metro dopo metro, dosso dopo dosso. Ad ogni modo ho cercato di stringere i denti e ho tentato di scuotermi la crisi di dosso, termino con 00:38 secondi di ritardo dal mio PB sulla distanza; beh, alla fine ho recuperato più di un minuto! :-".

Settimo chilometro: il chilometro più duro di tutta la sessione. Ho la salivazione azzerata e devo bere, costi quel che costi, non posso certo continuare così. Ho le gambe dure e mi sembra di percepire l'acido lattico a pelle! :afraid:. Termino con 03:00 esatti di ritardo dal mio PB (ve l'avevo detto che questo chilometro è stata una mazzata! :cry:).

Ottavo chilometro: inizio la strada per il ritorno in Villa. La crisi (dispnea) sembra completamente rientrata ma l'acido lattico è ancora più presente. Debbo stringere i denti come non mai, non voglio abbattermi perché m****ia voglio migliorarmi sui 10 Km e voglio grattare il culo al moribondo! Nonostante termini con 03:46 di ritardo sul mio PB ho delle "good vibrations"; se tengo duro e se la fortuna mi da una mano forse qualche soddisfazione, alla fine, me la prendo.

Nono chilometro: entro in "pista bianca" e subito un trans mi squadra dalla testa ai piedi e si avvicina a me :prrr: :prrr: :prrr:; prima ancora che riesca a proferire parola io per evitarla sono costretto ad aumentare il ritmo e proprio questa "variazione" cambia improvvisamente la condizione muscolare; non dico che non sento più la grande pesantezza delle gambe ma sembra che, almeno per qualche minuto, le gambe ritrovino un po di sollievo. Termino con il mio PB sulla distanza battuto di 00:34 secondi!!! :slurp:

Decimo chilometro: entro in Villa e debbo fare gli ultimi 500 mt; onestamente non ne ho più, ne di fiato, ne di gambe, ne di testa, ne di volontà, l'unica cosa che riesce a non farmi fermare è la voglia di sconfiggere me stesso. Mancano praticamente 250 mt al termine e succede l'imprevedibile: sono talmente esausto che mi sento inchilosate anche le braccia, decido quindi di abbassarle e farle ondulare a mo di altalena per circa una decina di secondi, il tempo di scaricare un po la tensione muscolare che reggono da più di un ora; contemporaneamente tengo la sguardo fisso sul terreno perché non ho più la forza di guardare avanti; nel frattempo, sulla mia sinistra sicuramente a meno di venti metri, c'è un ciclista (obeso come me) che continua a procedere (praticamente al passo) verso di me solo che lui guarda continuamente all'indietro il rocchetto e il cambio; io guardo il terreno, lui il cambio, io non guardo lui e lui non guarda me, la bicicletta procede sempre al passo ma ormai ci troviamo a meno di cinque metri dalla catastrofe. Intanto io rimetto le braccia al normale posto e alzo lo sguardo più per istinto che non per convinzione; ho solo uno forse due secondi affinché, d'istinto viro immediatamente a destra senza nemmeno pensarci; lui forse vede la mia ombra sul terreno, si gira di scatto e senza nemmeno aver avuto il tempo di formare un pensiero all'interno della mente scarta sulla sinistra girando la ruota della bicicletta; tragedia sfiorata forse per un secondo, non di più. Io non mi giro nemmeno a guardarlo ma ho avuto l'impressione che lui abbia perso l'equilibrio. Ma dico io, come fai a cambiare rapporto alla bicicletta andando al passo, me lo volete spiegare??? :ncomment: :ncomment: :ncomment:. Nemmeno il tempo di riprendermi dallo spavento che, come una liberazione, arriva il messaggio di Sports Tracker: PB battuto di 00:52 secondi!!! :winner: :winner: :winner:

C'è l'ho fatta c***o, non me l'aspettavo vista la crisi dei chilometri centrali ma ho tenuto duro e ci ho creduto e mi faccio i complimenti da solo! :rambo:

Il moribondo è ancora lontano ma continuo a migliorare: sono come quello che costruisce la propria casa, mattone dopo mattone, metro dopo metro e prima o poi arriverò ad ucciderlo! :mrgreen:

Alla prossima (e non si cambia il rapporto se non si ha una velocità minima c***o!!!)!
Gli ideali sono come la stella polare: sono irraggiungibili ma indicano la retta via. la mia nuova assicurazione il mio diario la mia prima mezza la mia seconda mezza. Polar M400 + Polar H7

Torna a “Storie di Corsa”