Alimentazione e programmazione stagionale

Discussioni su alimentazione, diete ed integratori

Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra

Connesso
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 20113
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: Alimentazione e programmazione stagionale

Messaggio da shaitan »

Ci può stare. Anche un 50-30-20 forse meglio
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Avatar utente
cylone
Ultramaratoneta
Messaggi: 1498
Iscritto il: 25 ago 2021, 10:30

Re: Alimentazione e programmazione stagionale

Messaggio da cylone »

Si, direi anch' io un 50-30-20 che è meglio
10.10 km: 43' (20/08/2022)
1 km: 3.42 (20/08/2022)
Avatar utente
NeverGiveUp
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 908
Iscritto il: 16 dic 2014, 13:01
Località: là, nella valle del grande fiume dove la nebbia, spesso, la fa da padrona (PC)

Re: Alimentazione e programmazione stagionale

Messaggio da NeverGiveUp »

stare bassi di carbo, allenandosi, è il modo migliore per aumentare il tanto preoccupante catabolismo che poi si tenta di contrastare, aumentando a dismisura l'apporto proteico... :oops:
Ultima modifica di NeverGiveUp il 11 mar 2022, 13:59, modificato 1 volta in totale.
Non possiamo pretendere che le cose cambino, se continuiamo a fare le stesse cose. cit.A.E.
Avatar utente
cylone
Ultramaratoneta
Messaggi: 1498
Iscritto il: 25 ago 2021, 10:30

Re: Alimentazione e programmazione stagionale

Messaggio da cylone »

@NeverGiveUp io arrivo a mangiare 10-12g/h di carbo a secondo del consumo avuto con la corsa o bici o doppio allenamento che a volte faccio.
Se loro son contenti così buon per loro
10.10 km: 43' (20/08/2022)
1 km: 3.42 (20/08/2022)
Connesso
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 20113
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: Alimentazione e programmazione stagionale

Messaggio da shaitan »

purtroppo le kcal sono quelle... una volta che stai a grassi il minimo sindacale (per la salute e per non mangiare segatura), proteine a 1.8-2.2g/kg su cui la letteratura concorda abbastanza come range da usare in fase di dimagrimento, quanti carbo dipende essenzialmente da quante sono le kcal totali

eviterei di stare 3g/kg di pro riducendo troppo i carbo, ma eviterei anche di stare a 1.2 in ipocalorica per sparare su i carbo...
Ecco già in iper non dico a 1.2 ma a 1.5 potrebbe anche avere senso
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Avatar utente
NeverGiveUp
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 908
Iscritto il: 16 dic 2014, 13:01
Località: là, nella valle del grande fiume dove la nebbia, spesso, la fa da padrona (PC)

Re: Alimentazione e programmazione stagionale

Messaggio da NeverGiveUp »

ma infatti concordo, il problema è ragionare sulle percentuali di macro, anzichè le grammature specifiche, questo porta spesso a delle situazioni abbastanza paradossali...IMHO
Non possiamo pretendere che le cose cambino, se continuiamo a fare le stesse cose. cit.A.E.
Connesso
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 20113
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: Alimentazione e programmazione stagionale

Messaggio da shaitan »

Si è verissimo. In special modo se si fa endurance vengono fuori cose sballate. Infatti anche Arcelli sostenitore della zona 40-30-30 il reintegro delle corse lo faceva fare con carbo, diventando di fatto una non zona.

Altrimenti come niente ti trovi proteine (e grassi) spropositate
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Avatar utente
gio91
Guru
Messaggi: 2091
Iscritto il: 14 apr 2021, 17:39
Località: Brescia

Re: Alimentazione e programmazione stagionale

Messaggio da gio91 »

Anche io ho dovuto smuovermi dalla zona, andava bene in principio ma con l'aumento di volume era insostenibile... con i grassi alti stavo quando ero in paleo ma meglio non parlarne nemmeno... comunque al solito non è giusto nemmeno demonizzare i grassi in termini di salute facendo conto che si possono selezionare, ma negli sport d'endurance anche questa non è una strategia vincente.
Trail runner:
5k: 18:07
10k: 36:53
21k: 1:20:05
42k: 2:55.1
Ecotrail Florence 43km - GTC 30km -Valtellina Wine trail 21km - Dolomyths Half - Verona Marathon
https://www.strava.com/athletes/46866457
Avatar utente
cylone
Ultramaratoneta
Messaggi: 1498
Iscritto il: 25 ago 2021, 10:30

Re: Alimentazione e programmazione stagionale

Messaggio da cylone »

La chetogenica e simili non va bene con gli sport aerobici come la corsa e la bici
10.10 km: 43' (20/08/2022)
1 km: 3.42 (20/08/2022)
Avatar utente
gio91
Guru
Messaggi: 2091
Iscritto il: 14 apr 2021, 17:39
Località: Brescia

Re: Alimentazione e programmazione stagionale

Messaggio da gio91 »

Si esatto...van bene solo sul fondo lento e agli inizi, quando l'intensità non esiste, in tutti gli altri casi gli studi hanno dimostrato che son tutte teorie astratte.
Trail runner:
5k: 18:07
10k: 36:53
21k: 1:20:05
42k: 2:55.1
Ecotrail Florence 43km - GTC 30km -Valtellina Wine trail 21km - Dolomyths Half - Verona Marathon
https://www.strava.com/athletes/46866457

Torna a “Alimentazione e Integrazione”