shasha74 ha scritto: ↑30 mag 2025, 8:17
Capisco che per te @shaitan ...la preparazione sia già iniziata, ma fai ancora in tempo a modificare la tabella dei lunghi da fare
muahahahahaah
cmq al 99% salta anche 2026, i vostri racconti, da un lato entusiasmanti, dall'altro mi hanno fatto capire che è una brutta bestia. Soprattutto per chi in gara, come me, ci va esclusivamente per la prestazione (per quanto ridicola). Cioè io avessi avuto difficoltà che mi impedivano di correre come pianificato mi sarei ritirato. E ha assolutamente ragione @KGiga1979 quando dice che l'imprevisto è la normalità in una ultra ma io non sono (ancora?) pronto a gestirlo
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta 5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22) 21k 1h23.23(Roma Ostia '22) 42k 2h58.47 (Milano '22) 6h 70.4km (Grosseto '24)
Stefan ha scritto: ↑30 mag 2025, 9:29
Però tutte le locandine che partecipavano al concorso per l'edizione del prossimo anno riportavano le date 23/24 maggio
Sì è vero, però in teoria è sempre l'ultima di maggio. Certo che se fosse il 23/24 maggio per me sarebbe meglio e non andresti a intaccare un WE lungo col ponte del 2 di giugno, che potrebbe influenzare negativamente sulle iscrizioni.
Vado dritto e sicuro, prendo la strada che non fa nessuno. Giuro che vado piano e quando arrivo, promesso, ti chiamo.
dal 11/10/15 43x42Carrara '25 3h01’40”
50k Pistoia-Abetone '24 5h00'36"
2x100k Passatore '25 10h15’01” 2025 PR,RE
Condivido anche io il racconto del mio primo Passatore... scusandomi in anticipo per la lunghezza, ma le emozioni sono state tante...
il mio Passatore parte da lontano, quando a Gennaio decido che è ora di fare il grande passo.
Metto giù una "tabella" di allenamento con 5 uscite a settimana, con 90-100 km settimanali, sperando che siano sufficienti.
Cerco delle gare nel periodo Marzo-Aprile, per mettere km nelle gambe e verificare la preparazione:
- BAM
- 6H Cinisello
- 50 di Romagna
- 6h Parco Nord
La 50 di Romagna poi la salterò per paura di "tirarla" troppo e ammazzarmi di fatica; avrò la 6H la settimana successiva, quindi non mi iscrivo nemmeno.
La preparazione va bene, faccio oltre 63km nelle due 6h corse.
Mi ritrovo quindi sabato 24 maggio in piazza del Duomo a Firenze.... paura e panico, al pensiero di cosa troverò oltre i 70 km. Quella distanza sono un pò le "colonne di Ercole", per me alla prima esperienza in una Cento.
Entro in griglia, mi siedo per terra e aspetto, mi concentro.. so che dovrò correre "piano" soprattutto all'inizio... non farmi prendere dalla voglia di strafare...
Finalmente lo sparo, si parte... dopo il primo km un pò imbottigliati (sono partito abbastanza indietro, con oltre 2 minuti rispetto allo start ufficiale), trovo Silvia, con cui corro e chiacchero fino a che la strada inizia a salire...
...non abbiamo lo stesso passo.... lei lo sa e mi dice "vai vai, fai quello che devi fare...."...
Sulla salita di Fiesole corro bene, piano, senza forzare... trovo Chiri ed Enzo, con cui scambio due chiacchere.... poi proseguo...
Dopo Fiesole, mangio la prima barretta, bevo e vado avanti... ma sento nella pancia qualcosa che non va... infatti mi fermo al 12° (in un uliveto)... ripredno bene, corro ancora fino a Vetta le Croci... dove sento un pò d'aria...
In discesa accelero, come faccio sempre... ma al 19 (dopo aver mangiato di nuovo una barretta) devo fermarmi nuovamente dietro un cespuglio... non sono preoccupato (non ancora), ma decido che ora passerò ai gel liquidi...
ne ho tre e altri 4 mi aspettano a Casaglia...
Arrivo a Borgo San Lorenzo sempre correndo bene, sono sul passo di 6'40''/km (controllo sulla tabella che mi sono portato con i tempi di passaggio per 3 tempi di arrivo tra le 11 e le 12H)
...sono ottimista (chiuderei intorno alle 11h06'... mi sembra poco realistico)....
Inizia la salita della Colla... All'inizio la affronto bene... ma è lunga... Arrivato a Ronta, sento un pò freddo... dopo il ristoro mi fermo e mi metto lo smanicato..
...lo toglierò solo a Casaglia per vestirmi ancora più pesante...
Da Ronta alla Colla la salita è infinita... non finisce davvero mai.... cammino e corro, più camminata che corsa, visto che la parte finale di salita è abbstanza tosta...
Al ristoro in cima mi fermo giusto 30'', prendo del thè caldo e un pezzetto di piada con mortadella e riparto.... in discesa vado via bene, faccio dei km poco sopra i 5'/km...
Arrivo a Casaglia, passo il controllo sul tappeto e vado al recupero borsa: veloci ed efficienti, meno di un minuto e ho lo zainetto, mi cambio (manica lunga leggera e smanicato "pesante"), recupero i sali (ma dimentico la bandana per coprirmi la testa)..
riparto per il ristoro, bevo e riparto con la frontale... in discesa vedo che ne ho... so che è ancora presto ma spingo sempre poco sopra i 5'/km...
Intanto si fà buio (sono passate 6h dalla partenza, sono le 9 di sera, fa freddo, si vede il fiato uscire dalla bocca...) ma corro bene in discesa, rallento solo per prendere i gel e ai ristori per bere.
Arrivo a Marradi che sto ancora bene, anche se ormai "sono un pò stanchino".... dopo il ristoro, passo il ponte sul Lamone e vedo la strada salire... "ma come, non doveva essere tutta discesa?"...
Affronto la salita guardingo, corro e cammino in questo tratto... poi quando spiana corro... ormai però corro più verso i 6'/km, e man mano che avanzo il passo è più lento e faticoso...
Comincio anche a sentire i polpacci indurirsi, prima il sx... prendo i sali dallo zaino, ne bevo un pò e li sistemo nella tasca dx dello smanicato... so che ne avrò bisogno ancora...
Arrivo intanto a San Cassiano, poco prima di mezzanotte (8h51'...) da qui spero che non ci siano più salite, ma solo piano... mangio qualcosa, bevo del thè e della cola e riparto camminando.. farò così ad ogni ristoro fino a Brisighella...
ho infatti finito i gel (in realtà ne ho ancora 2 nello zaino, ma sono poco lucido, nom mi ricordo e non ho voglia di togliermelo per cercarli...)...
Sono un pò in crisi... sento la stanchezza, i crampi ai polpacci in arrivo che tengo a bada con i sali finchè non finisco la bottiglietta.....
questo tratto fino a Brisighella sarà quello più "duro" mentalmente... e quello più lento quardando poi i vari parziali...
Quando arrivo a Brisighella mi rinvigorisco... mando un vocale a mia moglie "Sono a Brisighella... e sono ancora in piedi.." scambio due parole al ristoro con i volontari stupendi...
riparto correndo e camminando... da qui in avanti sarà faticosissimo... correrò per 800m e camminerò per 200 fino al traguardo...
Da Errano in poi so che non ci sono più ristori.... sono sempre più stanco ma "tengo botta", corro e cammino... fino ache vedo il cartello "FAENZA"...
OK, siamo arrivati.. e mi emoziono, mi si bagnano gli occhi... ad un certo punto vedo la balisa enorme del 99°... "ok, un solo 1000 e ci siamo"...
Quando mancano 300m al traguardo, una coppia mi incita "dai dai.. sei arrivato... corri...", visto che sto camminando... da lì riprendo a correre fino al traguardo, che attraverso dopo 11h47' e spiccioli dalla partenza da Firenze...
"Ce l'ho fatta, sono un centista..." vedo mia moglie che mi aspetta alla transenna.... mi abbraccia.. e le mie prime parole sono "gara bellissima.... ma mai più!!"...
vvergani ha scritto: ↑30 mag 2025, 15:55ma mai più!!"...
certo, certo...
Ad oggi, a distanza di quasi una settimana, non sono più così categorico....
Di sicuro non sarà il prossimo anno; troppo impegnativa la preparazione che ho affrontato, con oltre 400 km al mese da Gennaio...
Sicuramente per molti che scrivono qui è un chiometraggio "normale", ma per me è stato molto impegnativo.... anche perchè volevo chiudere sotto le 12h...
Se poi un altr'anno il mio fisico sarà in grado di reggere di nuovo questi carichi.... mai dire mai...
Per rispondere ad @alemercuzio i miei problemi pre gara non sono stati fisici (anche se probabilmente qualcosa stavo incubando e mi sentivo debole ) ma piu che altro logistici-organizzativi.
Fra le Tante...ci hanno disdetto senza avvisare l'appartamento preso e abbiamo riprogrammato il giorno stesso su uno molto piu lontano e scomodo (ho dormito su un divano di pietra ).Altri problemi il giorno della gara poi ci hanno costretto a camminare veramente tanto e a portare dietro un sacco di roba. Sembrano dettagli ma partire stanchi (anche di testa ) alla prima 100 km non è il massimo. Poi i problemi fisici a partire dal 25esimo sono stati decisamente colpa mia (sbagliata integrazione,partenta allegra,fascia addominale troppo carica di roba etc..) ma quelli un Ultramaratoneta devim imparare a gestirli e farne tesoro per il futuro.
Rigardo alle "presunte " deviazioni nel percorso...ho letto un articolo che parlava di modifiche dell'ultimo minuto. Sono certo che i 100 km sono stati rispettati ma ho seri dubbi che i parziali (vecchi e nuovi) fossero coerenti. Restano dettagli...ogni ultramaratonota fra storia a se,ha il suo percorso e le sue difficoltà e anche il tempo di perocorrenza puo cambiare tanto di anno in anno anche solo per il meteo (quest'anno non caldo eccessivo in partenza ma vento e freddo dalla sera a cui molti non erano preparati ). Godiamoci il viaggio e non pensiamo al resto.
@shaitan Cambiare mentalità dopo anni in cui si è concentrati solo sulla prestazione è complicato ma secondo me necessario se ci si vuole spostare sulle Ultramaratone.
La preparazione a 360 gradi,la gestione in gara e la cura dei dettagli pagano cmq solo è difficile e anche deleterio stabiliere prima un obbiettivo...uno puo solo puntare a fare il massimo che il fisico e le condizioni di gare consentono quel giorno
10 k 38:43 ( 3:52/ km ) 16/02/25 Acireale
Mezza 1:25:16 ( 4:02/km ) 19/01/25 Ragusa
Maratona 3:03:03 ( 4:20/ km ) 23/02/25 Mdina
6 ORE 66.332 ( 5:25/km ) 20/10/24 Milano
Passatore 11:19 ( 6:47/km) 24/05/25
percorso identico all'anno scorso...ho le due tracce. Unica variazione se proprio dobbiamo essere onesti è stata a Borgo San Lorenzo, ma che non è andata a incidere sulla lunghezza. Sotto le due tracce a confronto:
2024
2025
Vado dritto e sicuro, prendo la strada che non fa nessuno. Giuro che vado piano e quando arrivo, promesso, ti chiamo.
dal 11/10/15 43x42Carrara '25 3h01’40”
50k Pistoia-Abetone '24 5h00'36"
2x100k Passatore '25 10h15’01” 2025 PR,RE
Vado dritto e sicuro, prendo la strada che non fa nessuno. Giuro che vado piano e quando arrivo, promesso, ti chiamo.
dal 11/10/15 43x42Carrara '25 3h01’40”
50k Pistoia-Abetone '24 5h00'36"
2x100k Passatore '25 10h15’01” 2025 PR,RE
Intanto speriamo che la data sia quella,la settimana dopo (ed in teoria dovrebbe essere l'ultimo Sabato di Maggio) sarebbe un bel problema.
Vorrei poter dire che ci sarò al 100% ( o almeno al 90% ) ma per una trasferta è tanto se mi sbilancio con 60% eh eh eh.
Quando si sono aperte le iscrizioni per il 2025 il coach ha messo su il gruppo e dalla apertura della chat in meno di un ora avevamo tutti l'iscrizione,il volo e la casa prenotata ( casa che poi ci hanno disdetto il giorno dell'arrivo e costretti a riprogrammare in una sistemazione scomodissima e molto piu lontana ).
Spero in entusiasmo del genere e magari in un gruppo anche piu numeroso per il 2026...cercando di non ripetere gli errori organizzativi e di avvicinamento alla gara del 2025.
Obbligatorio per tutti...rompere le scatole a @shaitan fin quando non si iscrive
10 k 38:43 ( 3:52/ km ) 16/02/25 Acireale
Mezza 1:25:16 ( 4:02/km ) 19/01/25 Ragusa
Maratona 3:03:03 ( 4:20/ km ) 23/02/25 Mdina
6 ORE 66.332 ( 5:25/km ) 20/10/24 Milano
Passatore 11:19 ( 6:47/km) 24/05/25