Ultra autogestita da 155km.. ce la faccio?

Esperienze, discussioni, consigli per distanze oltre la maratona

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 20449
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: Ultra autogestita da 155km.. ce la faccio?

Messaggio da shaitan »

Valida alternativa, ma non è galloway allora... è più il metodo Dean Karnazes: "Corri quando puoi, cammina quando devi, striscia se serve" :-D :-D :-D
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Avatar utente
Malnat
Ultramaratoneta
Messaggi: 1208
Iscritto il: 5 giu 2015, 10:05

Re: Ultra autogestita da 155km.. ce la faccio?

Messaggio da Malnat »

Non l'avessi mai scritto.. era per fare un esempio!
PB
10k 0:39:51 - Stramagenta 2018
21k 1:24:14 - Maratonina Busto Arsizio 2018
42k 3:16:53 - Verdi Marathon 2020

TRI
Olimpico: MilanoTRI 23, MilanoTRI 24
Mezzo: Elbaman73 23, Candia 24
Full: IM Thun 24

FKT - Via Verde Varesina
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 20449
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: Ultra autogestita da 155km.. ce la faccio?

Messaggio da shaitan »

beh Karnazes è un grande esempio da seguire :-D

560km senza fermarsi :afraid:
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Avatar utente
elteo79
Ultramaratoneta
Messaggi: 1937
Iscritto il: 19 gen 2010, 17:18
Località: Hammerlake (VE)

Re: Ultra autogestita da 155km.. ce la faccio?

Messaggio da elteo79 »

Io le pause di cammino un minuto circa (conto 100 passi veloci), ogni 3 km (circa 15 minuti) in allenamento le faccio ormai da molti anni, da quando le ho introdotte non mi sono più infortunato, servono a mantenere l'elasticità muscolare, o quantomeno a perderla il più tardi possibile per gravare meno su tendini e articolazioni. Chissenefrega se poi il garmin mostra una velocità media minore di quella a cui si è corso!
In gara no, tiro dritto, al massimo qualche decina di metri ai ristori.
Ultima modifica di elteo79 il 30 ago 2021, 10:14, modificato 1 volta in totale.
darioedante
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 515
Iscritto il: 31 ott 2016, 13:09

Re: Ultra autogestita da 155km.. ce la faccio?

Messaggio da darioedante »

Non so, sicuramente se devo fare corsa e cammino (e lo farò) credo sia meglio farlo da subito: altrimenti correre i primi 30 e poi cominciare a mettere pezzi di cammino, mi lascerebbe la brutta sensazione di essere in progressivo peggioramento. Perché poi vedi le medie, scopri che i primi 30 km ci hai messo 3 ore e15, i successivi 30 4 ore, in 3 dopo ne hai messi 5 e mezzo e ti sembra di essere lanciato verso la crisi. Se si riesce ad essere costanti nel passo più a lungo possibile aiuta, anche da un punto psicologico. Poi dal 110 /120 esimo in poi fa nulla, si cammina pure sulle ginocchia e chissene delle medie. Comincerò a fare dei lunghi lenti intorno ai 6 e rotti per provare ad ottimizzare il ritmo, poi sul lunghissimo proverò la strategia corsa e cammino; farla sul trentello non credo servirebbe, perché senza la sufficiente stanchezza nelle gambeanche il test perderebbe di valore
Avatar utente
fujiko Utente donatore Donatore
Pink-Moderator
Messaggi: 25517
Iscritto il: 18 set 2014, 13:54
Località: Roma - Palermo

Re: Ultra autogestita da 155km.. ce la faccio?

Messaggio da fujiko »

Io lo farei dall'inizio, così eviti anche il rischio di bruciarti.
Never complain, never explain.
darioedante
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 515
Iscritto il: 31 ott 2016, 13:09

Re: Ultra autogestita da 155km.. ce la faccio?

Messaggio da darioedante »

Ma c'è qualche 24orista che legge? Mi piacerebbe sapere se, a parte i fenomeni da 200 km in su, gli altri cominciano con corsa e cammino da subito oppure inseriscono il passo solo quando sono stanchi, o comunque dopo un periodo consistente, magari 6 ore, di sola corsa
Avatar utente
Kitt
Guru
Messaggi: 2878
Iscritto il: 14 ott 2015, 18:57

Re: Ultra autogestita da 155km.. ce la faccio?

Messaggio da Kitt »

Secondo me se imposti la camminata da subito rischi di trovarti a metà percorso a guardare l'orologio per stare dentro le 24 ore.
Io proverei a correre, rallenta il più possibile...una corsa relax fino a quando riesci. È naturale un calo di ora in ora💪🏽
darioedante
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 515
Iscritto il: 31 ott 2016, 13:09

Re: Ultra autogestita da 155km.. ce la faccio?

Messaggio da darioedante »

Grazie Kitt, tenendo conto che tu sei una specie di mostro sovrannaturale che tipo di scadimento ha la tua performance nell'arco delle 24 ore?
Avatar utente
shasha74 Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 9971
Iscritto il: 29 nov 2016, 12:20
Località: Mutina

Re: Ultra autogestita da 155km.. ce la faccio?

Messaggio da shasha74 »

@kitt…non ha scadimento…..vedi la Milano-Sanremo :hail:
Vado dritto e sicuro, prendo la strada che non fa nessuno. Giuro che vado piano e quando arrivo, promesso, ti chiamo.
dal 11/10/15 44x42 Carrara '25 3h01’40”
50k Pistoia-Abetone '24 5h00'36"
2x100k Passatore '25 10h15’01”
2025 RE

Torna a “Ultramaratona - Allenamento”