[Discussione ufficiale] Garmin vívofit 1 - 2 - 3
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 147
- Iscritto il: 11 lug 2013, 15:18
-
- Guru
- Messaggi: 2366
- Iscritto il: 10 feb 2015, 9:30
- Località: Veneto
Re: [Discussione ufficiale] Garmin vívofit
Se a qualcuno interessa, solo per oggi il Garmin Vívofit HRM Braccialetto Wellness per Rilevamento Attività Fisica con Fascia Cardio Inclusa, Rosso è in offerta presso Amazon a 79€ con un risparmio del 43% (Offerta del giorno). Qui il link; premetto che solo la versione Rossa ha lo sconto del 43%.


05k 23:09 (Oderzo del 01.05.2016 - Strava)
10k 47:58 (Oderzo del 01.05.2016 - Strava)
21k 1:44:44 (THM del 06.03.2016 - Strava)
Adidas SuperNova 2.0 Nike Vomero 16 Nike ZOOM PEGASUS TURBO 2 SE
Diario
TrainAsOne
10k 47:58 (Oderzo del 01.05.2016 - Strava)
21k 1:44:44 (THM del 06.03.2016 - Strava)
Adidas SuperNova 2.0 Nike Vomero 16 Nike ZOOM PEGASUS TURBO 2 SE
Diario
TrainAsOne
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 210
- Iscritto il: 4 mag 2015, 19:52
- Località: Parma
Re: [Discussione ufficiale] Garmin vívofit
Domanda per chi ha sia il Vivofit che un altro sportwatch Garmin (Forerunner, Fenix, etc.).
Se si va a fare una corsa/passeggiata/escursione indossando il braccialetto e registrando nello stesso tempo la sessione con lo sport watch cosa succede quando ci si sincronizza con Connect?
Viene erroneamente aggiunto il numero di passi due volte nelle statistiche del proprio profilo e viene considerato un consumo calorico da entrambi i dispositivi oppure una delle due sessioni prevale sull'altra?
Se si va a fare una corsa/passeggiata/escursione indossando il braccialetto e registrando nello stesso tempo la sessione con lo sport watch cosa succede quando ci si sincronizza con Connect?
Viene erroneamente aggiunto il numero di passi due volte nelle statistiche del proprio profilo e viene considerato un consumo calorico da entrambi i dispositivi oppure una delle due sessioni prevale sull'altra?
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 210
- Iscritto il: 4 mag 2015, 19:52
- Località: Parma
Re: [Discussione ufficiale] Garmin vívofit
Ma la fascia HRM che danno col Vivofit è la HRM-Run che si può utilizzare anche col Garmin Fenix 2 e col Forerunner 620?SuperMatrix ha scritto:Se a qualcuno interessa, solo per oggi il Garmin Vívofit HRM Braccialetto Wellness per Rilevamento Attività Fisica con Fascia Cardio Inclusa, Rosso è in offerta presso Amazon a 79€ con un risparmio del 43% (Offerta del giorno). Qui il link; premetto che solo la versione Rossa ha lo sconto del 43%.
Ossia questa? https://buy.garmin.com/it-IT/IT/prod133715.html
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 147
- Iscritto il: 11 lug 2013, 15:18
Re: RE: Re: [Discussione ufficiale] Garmin vívofit
Dipende se hai un dispositivo di quelli nuovi che hanno anche la funzione di contapassi..io ho un 910xt, quindi non ho problemi (se non che nel riepilogo giornaliero mi somma i km del vivofit a quelli del 910, e quindi in pratica mi raddoppia il chilometraggio della corsa)pascal ha scritto:Domanda per chi ha sia il Vivofit che un altro sportwatch Garmin (Forerunner, Fenix, etc.).
Se si va a fare una corsa/passeggiata/escursione indossando il braccialetto e registrando nello stesso tempo la sessione con lo sport watch cosa succede quando ci si sincronizza con Connect?
Viene erroneamente aggiunto il numero di passi due volte nelle statistiche del proprio profilo e viene considerato un consumo calorico da entrambi i dispositivi oppure una delle due sessioni prevale sull'altra?
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 210
- Iscritto il: 4 mag 2015, 19:52
- Località: Parma
Re: RE: Re: [Discussione ufficiale] Garmin vívofit
Ho un Fenix 2 e quindi mi pare di capire che avrei il tuo stesso problema, ossia quello del doppio di km segnati nel riepilogo giornaliero.AB3 ha scritto:Dipende se hai un dispositivo di quelli nuovi che hanno anche la funzione di contapassi..io ho un 910xt, quindi non ho problemi (se non che nel riepilogo giornaliero mi somma i km del vivofit a quelli del 910, e quindi in pratica mi raddoppia il chilometraggio della corsa)
Mi chiedo come possa essere possibile che Germin faccia delle boiate così grossolane così spesso.

-
- Mezzofondista
- Messaggi: 147
- Iscritto il: 11 lug 2013, 15:18
Re: [Discussione ufficiale] Garmin vívofit
Non è una boiata. Il fatto sta che a differenza di quanto succede con Nike+, le attività non ti danno un punteggio: dunque se vuoi registrare i passi (il "punteggio" Garmin), devi tenere il vivofit, che sapendo (o meglio dovendo sapere) quanto fai con un passo, ti calcola la distanza che hai fatto a fine giornata. Questo dato lo vedi solo nel riepilogo della giornata, dunque "non è molto importante".
Sta a te decidere: non avere il numero giusto di passi fatti o avere una distanza errata a fine giornata.
Sinceramente, dato che la distanza data dal vivofit può essere o meno precisa, preferisco avere quella sbagliata, e il numero di passi corretto.
Sta a te decidere: non avere il numero giusto di passi fatti o avere una distanza errata a fine giornata.
Sinceramente, dato che la distanza data dal vivofit può essere o meno precisa, preferisco avere quella sbagliata, e il numero di passi corretto.
-
- Top Runner
- Messaggi: 9359
- Iscritto il: 1 mag 2013, 23:03
- Località: Verona
Re: [Discussione ufficiale] Garmin vívofit
Io durante il giorno uso il vivofit, mentre quando vado a correre uso il FR410 così non ci sono problemi 

10k: 39'37" (Passaggio ai 10km della Garda Trentino Half Marathon del 13-11-2016)
21k: 1h27'15" (Garda Trentino Half Marathon del 13-11-2016)
42k: 3h18'49" (Firenze Marathon del 27-11-2016)
21k: 1h27'15" (Garda Trentino Half Marathon del 13-11-2016)
42k: 3h18'49" (Firenze Marathon del 27-11-2016)
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 210
- Iscritto il: 4 mag 2015, 19:52
- Località: Parma
Re: [Discussione ufficiale] Garmin vívofit
Quello che volevo evitare io è proprio il metti-togli durante la giornata. 

-
- Mezzofondista
- Messaggi: 53
- Iscritto il: 9 dic 2012, 10:47
Re: [Discussione ufficiale] Garmin vívofit
Buongiorno a tutti.
Volevo dare la mia recensione sul Garmin Vivofit che ho comprato 10 giorni fa da Decathlon a 79euro.
Per quanto riguarda l’interattività dell’oggetto in questione nulla da dire. Si collega facilmente con lo smartphone tramite bluetooth e si possono scaricare rapidamente i dati immagazzinati fino a quel momento.
Ma il vero problema che ho riscontrato è questo (è non è un problema da poco)
IL GARMIN VIVOFIT NON E’ NIENT’ALTRO CHE UN CONTAPASSI
Mi spiego meglio:
1 – per misurare le calorie consumate il garmin vivofit misura i passi che facciamo durante la giornata
2 – non ha nessun sensore per misurare ad esempio la temperatura della superficie cutanea;
la risposta galvanica della cute, l'impedenza della pelle, il calore dissipato ecc..
Quindi vuol dire che se ad esempio facciamo una corsa in salita con una pendenza notevole il vivofit non misura il giusto consumo calorico, oppure lo stesso problema si può riscontrare andando in bici, facendo palestra, facendo sesso e via dicendo…
Quando andiamo a correre con percorsi in pianura o lieve salita il consumo calorico è presto fatto: basta moltiplicare il numero di km con il nostro peso. Facciamo 10km e pesiamo 60kg? 10x60= 600 abbiamo consumato 600 calorie. (Questa semplice formula è ricavata dai vari libri riconosciuti che parlano di corsa. Vedi Enrico Arcelli “Voglio correre”, Fulvio Massini “Andiamo a correre”, Roberto Albanesi “Correre per vivere meglio”)
Quello che non possiamo calcolare così facilmente sono quelle attività che hanno troppe variabili: tipo la corsa in salita, il ciclismo, la palestra ecc.. Proprio a questo servirebbe un activity tracker ma se sono tutti come il garmin vivofit mi sembra una grande presa per il c..o (scusate il francesismo)
In passato ho fatto da “cavia” per una tesi di laurea e ho avuto per una settimana al braccio un holter metabolico che misura le calorie da me consumate. In quel caso il consumo calorico era misurato correttamente poiché l’holter metabolico opera attraverso 4 sensori relativi a:
Temperatura cutanea (misura la temperatura della superficie cutanea)
Risposta galvanica della cute (misura l'impedenza della pelle che riflette il contenuto idrico cutaneo e la costrizione o dilatazione dei vasi periferici)
Calore dissipato (misura la frequenza di dissipazione del calore del corpo)
Accelerometro a 2 assi (misura del movimento)
Concludendo
Se voglio sapere in modo molto approssimativo il consumo calorico giornaliero e se di base corro in pianura o cammino (e non faccio altre attività) posso comprare a 10euro un contapassi e a fine giornata moltiplicare i km che ho fatto per il mio peso.
Se voglio avere una risposta più attendibile porto al braccio per una settimana un holter metabolico e avrò un’idea più concreta del mio consumo calorico. Chiaramente l’holter è più ingombrante e non si può portare per sempre.
Il mio garmin vivofit verrà restituito alla Decathlon (dall’acquisto hai 30gg di tempo per riportarlo se non sei soddisfatto) e sono nel caso usciranno degli activity tracker che non sono solo contapassi o cardiofrequenzimetri allora ne comprerò un altro
Spero di essere stato chiaro. Buon allenamento a tutti!
Volevo dare la mia recensione sul Garmin Vivofit che ho comprato 10 giorni fa da Decathlon a 79euro.
Per quanto riguarda l’interattività dell’oggetto in questione nulla da dire. Si collega facilmente con lo smartphone tramite bluetooth e si possono scaricare rapidamente i dati immagazzinati fino a quel momento.
Ma il vero problema che ho riscontrato è questo (è non è un problema da poco)
IL GARMIN VIVOFIT NON E’ NIENT’ALTRO CHE UN CONTAPASSI
Mi spiego meglio:
1 – per misurare le calorie consumate il garmin vivofit misura i passi che facciamo durante la giornata
2 – non ha nessun sensore per misurare ad esempio la temperatura della superficie cutanea;
la risposta galvanica della cute, l'impedenza della pelle, il calore dissipato ecc..
Quindi vuol dire che se ad esempio facciamo una corsa in salita con una pendenza notevole il vivofit non misura il giusto consumo calorico, oppure lo stesso problema si può riscontrare andando in bici, facendo palestra, facendo sesso e via dicendo…
Quando andiamo a correre con percorsi in pianura o lieve salita il consumo calorico è presto fatto: basta moltiplicare il numero di km con il nostro peso. Facciamo 10km e pesiamo 60kg? 10x60= 600 abbiamo consumato 600 calorie. (Questa semplice formula è ricavata dai vari libri riconosciuti che parlano di corsa. Vedi Enrico Arcelli “Voglio correre”, Fulvio Massini “Andiamo a correre”, Roberto Albanesi “Correre per vivere meglio”)
Quello che non possiamo calcolare così facilmente sono quelle attività che hanno troppe variabili: tipo la corsa in salita, il ciclismo, la palestra ecc.. Proprio a questo servirebbe un activity tracker ma se sono tutti come il garmin vivofit mi sembra una grande presa per il c..o (scusate il francesismo)
In passato ho fatto da “cavia” per una tesi di laurea e ho avuto per una settimana al braccio un holter metabolico che misura le calorie da me consumate. In quel caso il consumo calorico era misurato correttamente poiché l’holter metabolico opera attraverso 4 sensori relativi a:
Temperatura cutanea (misura la temperatura della superficie cutanea)
Risposta galvanica della cute (misura l'impedenza della pelle che riflette il contenuto idrico cutaneo e la costrizione o dilatazione dei vasi periferici)
Calore dissipato (misura la frequenza di dissipazione del calore del corpo)
Accelerometro a 2 assi (misura del movimento)
Concludendo
Se voglio sapere in modo molto approssimativo il consumo calorico giornaliero e se di base corro in pianura o cammino (e non faccio altre attività) posso comprare a 10euro un contapassi e a fine giornata moltiplicare i km che ho fatto per il mio peso.
Se voglio avere una risposta più attendibile porto al braccio per una settimana un holter metabolico e avrò un’idea più concreta del mio consumo calorico. Chiaramente l’holter è più ingombrante e non si può portare per sempre.
Il mio garmin vivofit verrà restituito alla Decathlon (dall’acquisto hai 30gg di tempo per riportarlo se non sei soddisfatto) e sono nel caso usciranno degli activity tracker che non sono solo contapassi o cardiofrequenzimetri allora ne comprerò un altro
Spero di essere stato chiaro. Buon allenamento a tutti!