100 Km del Passatore - Firenze/Faenza (RA) - 27/05/2023

Appuntamenti, esperienze, domande sulle distanze più estreme

Moderatori: franchino, runmarco, deuterio, Evuelledi

Avatar utente
trevor
Maratoneta
Messaggi: 465
Iscritto il: 6 ott 2017, 12:08

Re: 100 Km del Passatore - Firenze/Faenza (RA) - 27/05/2023

Messaggio da trevor »

Stefan ha scritto: 13 nov 2022, 17:20 Sembra siate nella fase di carico, di solito faccio quei km in aprile :D :D
eh si, ma noi non abbiamo il tuo motore :D

per quanto riguarda @toscanofi, novizio sulla 100km, si sta costruendo come ultramaratoneta e questo richiede tempo e pazienza
se continuasse con questi km, anche meno (senza infortuni!), fossero anche "solo" 100 a settimana fino ad aprile, allora la trasformazione in ultramaratoneta sarà completa e le 12h che ha in mente ora saranno un crono decisamente alla sua portata
se riuscisse a correre più km in allenamento ovviamente è meglio in ottica prestazione
tieni conto che il vero obiettivo è correre tutta la seconda parte di gara, un buon ultramaratoneta è semplicemente uno che non cammina (parlo dei nostri livelli, tutta gente che ha il PB sulla maratona sopra le 3h)

@toscanofi rimango sempre sorpreso dal dislivello =D>
questa settimana prova a fare 110/120km (abituati al carico, che non è poco :thumleft: )

per quanto mi riguarda, sono quasi tre anni che mi sono "innamorato" della ultramaratona e che corro circa 100km a settimana
ora provo a salire di un gradino, per migliorare quel 9h43 del mio unico Passatore di quest'anno
essendo un corridore con velocità nella media, ho iniziato a correre nel 2017 a 45 anni, dopo 25 anni di divano, non resta che allenarmi tanto per non camminare in ultramaratona :D (e poi adoro correre quotidianamente senza guardare l'orologio)
21km 1:33:42 Savona 19
42.195 3:17:24 Sanremo21
50km 4h36' Turchino23
6h 70.935 Grosseto24
8h 93.738 Fano24
100km 8:55:05 Recanati22 - Passatore22 9h43
12h 124.265 Biella22
100mi 17:34:40 passaggio 24hTo 25
24h 205.213 Verona24
Backyard 33h Monselice 24
Avatar utente
toscanofi
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 897
Iscritto il: 16 ott 2022, 0:09
Località: Baone

Re: 100 Km del Passatore - Firenze/Faenza (RA) - 27/05/2023

Messaggio da toscanofi »

@trevor 🙏🏻 grazie 🙏🏻 si sto cercando di costruire come dici te e questo richiede sicuramente tempo e pazienza
Per quanto riguarda il dislivello alla fine per tornare a casa abitando sui colli alla fine devo sempre fare salita e quindi siamo sempre sui 300 metri di dislivello.
Ti volevo chiedere cosa intendi quando dici “ se riuscisse a correre più km in allenamento ovviamente è meglio in ottica prestazione”?
- Toscanofi -
Il solo,fra tutti i popoli,che non abbia paura dell'inferno,il solo che abbia con l'inferno continui rapporti,sono i toscani.I quali da tempo immemorabile hanno da sempre viaggiato in quel paese,e tuttora lo percorrono
Avatar utente
trevor
Maratoneta
Messaggi: 465
Iscritto il: 6 ott 2017, 12:08

Re: 100 Km del Passatore - Firenze/Faenza (RA) - 27/05/2023

Messaggio da trevor »

toscanofi ha scritto: 13 nov 2022, 19:23 @trevor 🙏🏻 grazie 🙏🏻 si sto cercando di costruire come dici te e questo richiede sicuramente tempo e pazienza
Per quanto riguarda il dislivello alla fine per tornare a casa abitando sui colli alla fine devo sempre fare salita e quindi siamo sempre sui 300 metri di dislivello.
Ti volevo chiedere cosa intendi quando dici “ se riuscisse a correre più km in allenamento ovviamente è meglio in ottica prestazione”?
Era legato al discorso che se fai anche "solo" 100km a settimana va benissimo per il Passatore, ma se riesci a correre anche di più nel totale settimanale, come stai facendo ora, è meglio ed il 27 maggio farai una presentazione migliore

Abituare il fisico a correre 120km a settimana non è da tutti (io che ho il terrore dell'infortunio cerco di essere sempre prudente nell'aumentare il volume di allenamento) e ci vuole tempo per far digerire i km al fisico (cit. @shaitan)

Cosa volevi sapere sulle gare di 6h?
Ultima modifica di trevor il 14 nov 2022, 15:03, modificato 1 volta in totale.
21km 1:33:42 Savona 19
42.195 3:17:24 Sanremo21
50km 4h36' Turchino23
6h 70.935 Grosseto24
8h 93.738 Fano24
100km 8:55:05 Recanati22 - Passatore22 9h43
12h 124.265 Biella22
100mi 17:34:40 passaggio 24hTo 25
24h 205.213 Verona24
Backyard 33h Monselice 24
Avatar utente
toscanofi
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 897
Iscritto il: 16 ott 2022, 0:09
Località: Baone

Re: 100 Km del Passatore - Firenze/Faenza (RA) - 27/05/2023

Messaggio da toscanofi »

Ah ok perfetto pensavo magari che intendessi di fare delle corse singole più lunghe.
Per la 6h volevo sapere come funziona di preciso, nel senso se ci sono i ristori come nelle altre gare, e come funziona è tipo circuito ?
E per ultima cosa per correre la 6 ore come comportarsi prima di correrla, intendo le settimane prima
Grazie 🙏🏻
- Toscanofi -
Il solo,fra tutti i popoli,che non abbia paura dell'inferno,il solo che abbia con l'inferno continui rapporti,sono i toscani.I quali da tempo immemorabile hanno da sempre viaggiato in quel paese,e tuttora lo percorrono
Avatar utente
trevor
Maratoneta
Messaggi: 465
Iscritto il: 6 ott 2017, 12:08

Re: 100 Km del Passatore - Firenze/Faenza (RA) - 27/05/2023

Messaggio da trevor »

Corse più lunghe saranno da fare in futuro in vista del Passatore oppure di una gara intermedia appunto tipo la 6h
Quando e se deciderai di correrla si pianificheranno i lunghi in base alla data
Se vuoi già ora puoi provare un 30km, va benissimo, sempre rimanendo nei max 120km a settimana, ma non c'è fretta, corri ciò che ti fa più piacere come corse (prima della 6h sarebbe utile correre un paio di lunghi da 35/40 km e 45/50km)

La 6h si corre a circuito (in genere 1 o 2 km), non è noioso, almeno è quello che dicono la maggior parte dei runners

Ogni concorrente ha un tavolo dove può lasciare il proprio ristoro personale e si deve servire da solo, alcuni hanno una persona che fa assistenza, ma non è per nulla indispensabile
Io mi trovo bene bevendo da bottiglie d'acqua che ho precedentemente preparato con l'aggiunta di maltodestrine, sono carboidrati insapori

Prima di una gara di 6h sarebbe meglio alleggerire il kilometraggio settimanale in maniera simile a quello accennato per il Passatore nei post precedenti
Senza esagerare dato che non è la gara principale

La 6h sarebbe un ottimo test con obiettivo di correrla tutta, ovviamente piano, ma correre per 6 ore
21km 1:33:42 Savona 19
42.195 3:17:24 Sanremo21
50km 4h36' Turchino23
6h 70.935 Grosseto24
8h 93.738 Fano24
100km 8:55:05 Recanati22 - Passatore22 9h43
12h 124.265 Biella22
100mi 17:34:40 passaggio 24hTo 25
24h 205.213 Verona24
Backyard 33h Monselice 24
Avatar utente
toscanofi
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 897
Iscritto il: 16 ott 2022, 0:09
Località: Baone

Re: 100 Km del Passatore - Firenze/Faenza (RA) - 27/05/2023

Messaggio da toscanofi »

@trevor grazie mille… ah io pensavo che fosse tipo una corsa normale con i ristori ecc, quindi bisogna attrezzarsi ho capito.
Quindi sono corse fatte tipo a circuito, speriamo che non sia noioso fare sempre lo stesso percorso per 6 ore, comunque se dicono che non lo è sicuramente sarà così.
Buon inizio settimana
- Toscanofi -
Il solo,fra tutti i popoli,che non abbia paura dell'inferno,il solo che abbia con l'inferno continui rapporti,sono i toscani.I quali da tempo immemorabile hanno da sempre viaggiato in quel paese,e tuttora lo percorrono
Avatar utente
simonerun
Guru
Messaggi: 2401
Iscritto il: 12 ott 2011, 18:21
Località: Firenze

Re: 100 Km del Passatore - Firenze/Faenza (RA) - 27/05/2023

Messaggio da simonerun »

Sul piacere di correre 6h in un circuito di 1 o 2 km di lunghezza credo che ci siano, ovviamente, pareri diversi.
Io che ne ho corsa solo una, su un circuito di 1km, l'ho trovata un po' faticosa mentalmente, ma l'ho voluta correre proprio per quello. Non sono certo quelle le gare che fai in spensieratezza, ma utilissimi test sia fisici che di tenuta mentale.

Nella mia esperienza, oltre al tavolo dove lasciare il "proprio ristoro liquido o solido" che ho utilizzato anche io, c'era anche un ristoro per tutti i partecipanti con liquidi e solidi di vario genere e ben assortito, anche se io ho mangiato poco (forse troppo poco), ma bevuto tanto (giornata calda e manifestazione ai primi di maggio con partenza alle 13) aperto fin dai primi giri della gara.

@trevor seguo con attenzione i consigli che dai @toscanofi, anche se siete su pianeti lontani dal mio per quello che riguarda i tempi. Sto buttando giù il calendario di avvicinamento al Passatore 2023, appena finito lo posto, così mi dici quello che ne pensi, grazie.
5 x 42 strada - 2 x 42 trail
Pistoia Abetone'22- Passatore'22- GTC55 '24- Malatrà '24
2025 :barella: :ncomment:
Avatar utente
toscanofi
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 897
Iscritto il: 16 ott 2022, 0:09
Località: Baone

Re: 100 Km del Passatore - Firenze/Faenza (RA) - 27/05/2023

Messaggio da toscanofi »

@simonerun tutti i consigli e le esperienze sono ben accetti.
Sicuramente la 6 ore serve in avvicinamento al Passatore sicuramente non sarà una bella corsa appunto per quello già detto prima… dato che voi l’avete corsa la 6 ore ci sono tanti iscritti di solito o no ? Perché sinceramente non avevo mai sentito parlare di queste corse prima di approdare qua sul forum e appunto leggere le preparazioni per le ultra maratone… sono più che altro delle corse di “avvicinamento” alle ultra maratone ? Scusate l’ignoranza 🙏🏻
- Toscanofi -
Il solo,fra tutti i popoli,che non abbia paura dell'inferno,il solo che abbia con l'inferno continui rapporti,sono i toscani.I quali da tempo immemorabile hanno da sempre viaggiato in quel paese,e tuttora lo percorrono
Avatar utente
trevor
Maratoneta
Messaggi: 465
Iscritto il: 6 ott 2017, 12:08

Re: 100 Km del Passatore - Firenze/Faenza (RA) - 27/05/2023

Messaggio da trevor »

credo che nessuna gara di ultramaratona si corra in spensieratezza, la fatica è tanta tantissima, il fisico vi dice continuamente di fermarvi, ecc
questo vale per le 6h ed ancora di più per il Passatore

@simonerun molto volentieri sul tuo piano di allenamento :thumleft:

sul discorso di "cosa sono le 6h", sono semplicemente una gara di ultramaratona, io nel 2020 mi sono appassionato alle ultra proprio preparando e correndo la 6h
sono il primo step delle ultra (le 50km secondo me sono troppo simili alle maratone), molti corrono solo le 6h e non vanno oltre, è una gara che non va sottovalutata, è una vera ultra
e come tutte le ultra non perdona nessuno sbaglio, soprattutto non partire cauti

in genere ci sono dai 100/200 iscritti, in circuito chiuso al traffico, quindi non si è mai soli
si incrociano sempre le stesse facce e c'è un bel clima di condivisione, proprio perchè ci si incrocia spesso
21km 1:33:42 Savona 19
42.195 3:17:24 Sanremo21
50km 4h36' Turchino23
6h 70.935 Grosseto24
8h 93.738 Fano24
100km 8:55:05 Recanati22 - Passatore22 9h43
12h 124.265 Biella22
100mi 17:34:40 passaggio 24hTo 25
24h 205.213 Verona24
Backyard 33h Monselice 24
Avatar utente
toscanofi
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 897
Iscritto il: 16 ott 2022, 0:09
Località: Baone

Re: 100 Km del Passatore - Firenze/Faenza (RA) - 27/05/2023

Messaggio da toscanofi »

@trevor assolutamente da non sottovalutare figurati … sono sicuro che non perdona una 6 h
Ora mi sono fatto un’idea di come è questa corsa.
Dato che ci sono volevo sapere se per fare sia il passatore che anche la 6h usi dei calzini particolari (se è consigliato un certo tipo di calzino ) o vanno bene i calzini diciamo “normali da running”
Io di solito alterno usando sia i calzini della Nike sia quelli della New Balance che sono appunto quelli apposta per la corsa
- Toscanofi -
Il solo,fra tutti i popoli,che non abbia paura dell'inferno,il solo che abbia con l'inferno continui rapporti,sono i toscani.I quali da tempo immemorabile hanno da sempre viaggiato in quel paese,e tuttora lo percorrono

Torna a “Ultramaratona”