Preparazione Passatore 2024
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 2834
- Iscritto il: 12 dic 2016, 17:22
Re: Preparazione Passatore 2023
Penso che come per la maratona, soprattutto per noi amatori, il Passatore, e le altre corse "uniche" nella distanza e dislivello, debba essere pianificato per correrlo almeno tre volte: la prima per conoscerlo, la seconda per amarlo e la terza per fare il tempo.
Ultra
Pistoia-Abetone 2022 4h49m09s
Marathon
Pisa 2021 2h55m13s
Half-Marathon
Morfelden 2019 1h21m37s
10 km
Rogdau 2017 37'22"
5 km
San Miniato 2022 17'50"
Pistoia-Abetone 2022 4h49m09s
Marathon
Pisa 2021 2h55m13s
Half-Marathon
Morfelden 2019 1h21m37s
10 km
Rogdau 2017 37'22"
5 km
San Miniato 2022 17'50"
Connesso
anche perché secondo me solo con le dinamiche garmin (che ho da fascia hrm-pro) e barometro ci fai poco. Tocca investire su stryd se uno lo volesse usare specificatamente e non tanto per
100km in piano penso ce ne siano varie (a volte come contorno delle 24h). Io farei il conero se dovessi, che è dove trevor ha fatto sub 9h
Cmq kgiga io non ho capito perché non corri tutti i giorni, o almeno 6/7 per preparare un'ultra non dico un passatore ma anche una più "breve"... cioè io oggi ho finito alle 2 di notte di scrivere un articolo e alle 5 mi sono alzato per andare a correre... Quando leggo "se potessi", te lo dico con il sorriso eh non prenderla male, a me girano un po' le p...e
Perché tutti possiamo. Sono sempre scelte (alcune quasi imposte, per carità, come nel caso di uno che fa turni di 18h di lavoro, ma sempre scelte... tipo banalmente quella di cambiare lavoro eheheheh).
Non sto dicendo che sia un obbligo correre 7/7. Né che sia necessariamente efficace per migliorare. Ma se l'alternativa è correre 60-80km per preparare un'ultra direi di sì, è sicuramente una strategia più efficace.
Che poi si preferisca fare altro (che sia anche, che ne so, dormire un po' più di 3h) lo capisco benissimo, ci mancherebbe.
Come c'è chi si fa le maratone con 30/40km a settimana ci può stare anche chi fa le ultra con un chilometraggio limitato (oh ho un amico che si è fatto la 50km del gran sasso in un periodo in cui faceva BEN 8km alla settimana). Però appunto è una sua scelta che porterà a un risultato magari buono ma meno di quello che avrebbe potuto ottenere
-
- Top Runner
- Messaggi: 19989
- Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36
Re: Preparazione Passatore 2023
no mai...
anche perché secondo me solo con le dinamiche garmin (che ho da fascia hrm-pro) e barometro ci fai poco. Tocca investire su stryd se uno lo volesse usare specificatamente e non tanto per
100km in piano penso ce ne siano varie (a volte come contorno delle 24h). Io farei il conero se dovessi, che è dove trevor ha fatto sub 9h
Cmq kgiga io non ho capito perché non corri tutti i giorni, o almeno 6/7 per preparare un'ultra non dico un passatore ma anche una più "breve"... cioè io oggi ho finito alle 2 di notte di scrivere un articolo e alle 5 mi sono alzato per andare a correre... Quando leggo "se potessi", te lo dico con il sorriso eh non prenderla male, a me girano un po' le p...e

Perché tutti possiamo. Sono sempre scelte (alcune quasi imposte, per carità, come nel caso di uno che fa turni di 18h di lavoro, ma sempre scelte... tipo banalmente quella di cambiare lavoro eheheheh).
Non sto dicendo che sia un obbligo correre 7/7. Né che sia necessariamente efficace per migliorare. Ma se l'alternativa è correre 60-80km per preparare un'ultra direi di sì, è sicuramente una strategia più efficace.
Che poi si preferisca fare altro (che sia anche, che ne so, dormire un po' più di 3h) lo capisco benissimo, ci mancherebbe.
Come c'è chi si fa le maratone con 30/40km a settimana ci può stare anche chi fa le ultra con un chilometraggio limitato (oh ho un amico che si è fatto la 50km del gran sasso in un periodo in cui faceva BEN 8km alla settimana). Però appunto è una sua scelta che porterà a un risultato magari buono ma meno di quello che avrebbe potuto ottenere
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
-
- Guru
- Messaggi: 2718
- Iscritto il: 25 mag 2022, 9:36
Re: Preparazione Passatore 2023
Rispondo e chiudo velocemente l'ot ma era doveroso chiarire.
Nessuna polemica da parte mia e massima ammirazione per chi compie queste imprese che a basso delle mie 2 Mararatone restano lontane anni luce
Anche a me girano un po le scatole sempre col.sorriso ( e ci mancherebbe altro ) a leggere con una certe insistenza preparazione" fatta bene " visto che qualcosina di sport penso di capirne e profezie di fallimenti clamorosi.
Come se fare tanti km fosse un merito particolare e non una scelta ma anche e soprattutto una possibilità ( un privilegio se vogliamo) o se parlassimo di chissà che volumi di allenamento ( passa da chi fa le ULTRA di nuoto e poi mi racconti...).
Io faccio il massimo senza stravolgere la mia vita o fare scelte poco salutari ( come dormire 3 ore ) perché il discorso non è neanche puntare la sveglia alle 04;30 che tanto non arriva mai a suonare ma quello che fai dalle 06:15 alle 23:00.
Andando oltre il caso personale che non interessa a nessuno credo sia sbagliato consigliare sempre e solo di aumentare i km quando un Amatore è l'unica cosa che non può fare . Concentriamoci di più su quello che ognuno può o non può fare col tempo che ha oggettivamente a disposizione
Nessuna polemica da parte mia e massima ammirazione per chi compie queste imprese che a basso delle mie 2 Mararatone restano lontane anni luce

Anche a me girano un po le scatole sempre col.sorriso ( e ci mancherebbe altro ) a leggere con una certe insistenza preparazione" fatta bene " visto che qualcosina di sport penso di capirne e profezie di fallimenti clamorosi.
Come se fare tanti km fosse un merito particolare e non una scelta ma anche e soprattutto una possibilità ( un privilegio se vogliamo) o se parlassimo di chissà che volumi di allenamento ( passa da chi fa le ULTRA di nuoto e poi mi racconti...).
Io faccio il massimo senza stravolgere la mia vita o fare scelte poco salutari ( come dormire 3 ore ) perché il discorso non è neanche puntare la sveglia alle 04;30 che tanto non arriva mai a suonare ma quello che fai dalle 06:15 alle 23:00.
Andando oltre il caso personale che non interessa a nessuno credo sia sbagliato consigliare sempre e solo di aumentare i km quando un Amatore è l'unica cosa che non può fare . Concentriamoci di più su quello che ognuno può o non può fare col tempo che ha oggettivamente a disposizione
10 k 38:43 ( 3:52/ km ) 16/02/25 Acireale
Mezza 1:25:16 ( 4:02/km ) 19/01/25 Ragusa
Maratona 3:03:03 ( 4:20/ km ) 23/02/25 Mdina
6 ORE 66.332 ( 5:25/km ) 20/10/24 Milano
Passatore 11:19 ( 6:47/km) 24/05/25
Mezza 1:25:16 ( 4:02/km ) 19/01/25 Ragusa
Maratona 3:03:03 ( 4:20/ km ) 23/02/25 Mdina
6 ORE 66.332 ( 5:25/km ) 20/10/24 Milano
Passatore 11:19 ( 6:47/km) 24/05/25
-
- Maratoneta
- Messaggi: 482
- Iscritto il: 6 ott 2017, 12:08
Re: Preparazione Passatore 2023
Direi che la 100km del Conero è una gara perfetta come prima 100
Bel posto, clima mite (fine febbraio), ben organizzata
Giro da 10km, nè lungo, nè corto quindi
Dire che con @shaitan possiamo fare i primi 70 insieme e poi chissà
Bel posto, clima mite (fine febbraio), ben organizzata
Giro da 10km, nè lungo, nè corto quindi
Dire che con @shaitan possiamo fare i primi 70 insieme e poi chissà
21km 1:33:42 Savona 19
42.195 3:17:24 Sanremo21
50km 4h32' Gozzano25
6h 70.935 Grosseto24
8h 93.738 Fano24
100km 8:55:05 Recanati22 - Passatore22 9h43
12h 124.265 Biella22
100mi 17:34:40 passaggio 24hTo 25
24h 205.213 Verona24
Backyard 33h Monselice 24
42.195 3:17:24 Sanremo21
50km 4h32' Gozzano25
6h 70.935 Grosseto24
8h 93.738 Fano24
100km 8:55:05 Recanati22 - Passatore22 9h43
12h 124.265 Biella22
100mi 17:34:40 passaggio 24hTo 25
24h 205.213 Verona24
Backyard 33h Monselice 24
Connesso
-
- Top Runner
- Messaggi: 19989
- Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36
Re: Preparazione Passatore 2023
@KGiga1979 a me invece sembra proprio che l'hai presa sul personale. Spiace. Guarda che non è mia intenzione né quella di @trevor.
Le ultra sono uno sport di umiltà e km. Tutto qui.
Non entro nel merito della vita di nessuno, ma certamente una ultra con 65km non si può dire che sia una preparazione "fatta bene". Allo stesso modo di come non lo direi per una maratona con 30-40km alla settimana.
Poi se l'amatore in questione mi dice: "voglio fare lo stesso la maratona con 40km a settimana e 3 uscite max" uno fa il possibile per minimizzare i danni. Magari fa anche 2h50 (ce ne sono, con un potenziale di 2h30 magari). Le cose fatte bene però sono altre. Ma è oggettivo questo non è un giudizio sull'impegno della persona.
Quando mia moglie mi disse fammi una tabella per migliorare la 10km ma io non posso (diceva lei, la realtà è che semplicemente aveva altre priorità, per carità più che comprensibili) correre più di 3 volte a settimana, due volte max 7km l'altra max 13 io gliel'ho fatta. E migliorò pure anche abbastanza. La preparazione di una 10k non dico fatta bene, ma decentemente è altro. E questo non è un giudizio su quanto si impegnasse lei.
Io ad esempio non sono così. Se davvero non potessi correre 7/7, 6/7 o almeno 5/7 ma con continuità (di dormire 3h capita una volta uno può anche saltare, conta però la continuità) senza stravolgere la mia vita, semplicemente non proverei a correre un'ultra. Ma questo sono io. Il mio amico appunto ha corso una 50km del Gran Sasso con un'uscita da 8km a settimana perché semplicemente gli andava farla anche se non si stava allenando
Le ultra sono uno sport di umiltà e km. Tutto qui.
Non entro nel merito della vita di nessuno, ma certamente una ultra con 65km non si può dire che sia una preparazione "fatta bene". Allo stesso modo di come non lo direi per una maratona con 30-40km alla settimana.
Poi se l'amatore in questione mi dice: "voglio fare lo stesso la maratona con 40km a settimana e 3 uscite max" uno fa il possibile per minimizzare i danni. Magari fa anche 2h50 (ce ne sono, con un potenziale di 2h30 magari). Le cose fatte bene però sono altre. Ma è oggettivo questo non è un giudizio sull'impegno della persona.
Quando mia moglie mi disse fammi una tabella per migliorare la 10km ma io non posso (diceva lei, la realtà è che semplicemente aveva altre priorità, per carità più che comprensibili) correre più di 3 volte a settimana, due volte max 7km l'altra max 13 io gliel'ho fatta. E migliorò pure anche abbastanza. La preparazione di una 10k non dico fatta bene, ma decentemente è altro. E questo non è un giudizio su quanto si impegnasse lei.
Io ad esempio non sono così. Se davvero non potessi correre 7/7, 6/7 o almeno 5/7 ma con continuità (di dormire 3h capita una volta uno può anche saltare, conta però la continuità) senza stravolgere la mia vita, semplicemente non proverei a correre un'ultra. Ma questo sono io. Il mio amico appunto ha corso una 50km del Gran Sasso con un'uscita da 8km a settimana perché semplicemente gli andava farla anche se non si stava allenando
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
-
- Maratoneta
- Messaggi: 482
- Iscritto il: 6 ott 2017, 12:08
Re: Preparazione Passatore 2023
Comunque ottima gara, velocissimo
Con che aspettative partirai da Firenze quest'anno?
21km 1:33:42 Savona 19
42.195 3:17:24 Sanremo21
50km 4h32' Gozzano25
6h 70.935 Grosseto24
8h 93.738 Fano24
100km 8:55:05 Recanati22 - Passatore22 9h43
12h 124.265 Biella22
100mi 17:34:40 passaggio 24hTo 25
24h 205.213 Verona24
Backyard 33h Monselice 24
42.195 3:17:24 Sanremo21
50km 4h32' Gozzano25
6h 70.935 Grosseto24
8h 93.738 Fano24
100km 8:55:05 Recanati22 - Passatore22 9h43
12h 124.265 Biella22
100mi 17:34:40 passaggio 24hTo 25
24h 205.213 Verona24
Backyard 33h Monselice 24
-
Donatore
- Guru
- Messaggi: 2238
- Iscritto il: 21 set 2015, 22:37
- Località: Faenza (RA)
Re: Preparazione Passatore 2023
Grazie @trevor
Dopo anni mi trovo alla sesta partenza del Passatore e ancora non mi sento di aver adeguata esperienza in questa gara, per un motivo a un altro mi trovo sempre a combattere con svariati problemi a cui non sono abituato nei vari allenamenti
Per la cronaca, senza polemiche, io sto sui 120km/settimana
Quindi quest'anno, forse per la prima volta, parto senza particolari ambizioni, solo con la consapevolezza di dover partire più piano di quanto penso sia correr piano
Se c'è una cosa che mi è chiaro ma in cui sbatto sempre la testa è che non devo assolutamente sprecare energie nella prima salita a Fiesole/Vetta Croci perché 10 minuti guadagnati in quel tratto mi possono far perdere un ora alla fine ed è successo.
Ammetto però che anche se partirò senza ambizioni come ho scritto, non nascondo l'obiettivo che ho fissato da anni di poter chiudere in 8h59'

Dopo anni mi trovo alla sesta partenza del Passatore e ancora non mi sento di aver adeguata esperienza in questa gara, per un motivo a un altro mi trovo sempre a combattere con svariati problemi a cui non sono abituato nei vari allenamenti
](./images/smilies/eusa_wall.gif)
Quindi quest'anno, forse per la prima volta, parto senza particolari ambizioni, solo con la consapevolezza di dover partire più piano di quanto penso sia correr piano

Se c'è una cosa che mi è chiaro ma in cui sbatto sempre la testa è che non devo assolutamente sprecare energie nella prima salita a Fiesole/Vetta Croci perché 10 minuti guadagnati in quel tratto mi possono far perdere un ora alla fine ed è successo.
Ammetto però che anche se partirò senza ambizioni come ho scritto, non nascondo l'obiettivo che ho fissato da anni di poter chiudere in 8h59'

- Marathon 48 - Ultra 21 -
21km 1:15:39 Voltana Half Marathon
42km 2:37:34 Maratona del Lamone
50km 3:22:33 50 km di Romagna
100km 8:47:20 100 km del Passatore
21km 1:15:39 Voltana Half Marathon
42km 2:37:34 Maratona del Lamone
50km 3:22:33 50 km di Romagna
100km 8:47:20 100 km del Passatore
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 897
- Iscritto il: 16 ott 2022, 0:09
- Località: Baone
Re: Preparazione Passatore 2023
@Stefan 8h59 

caspita … tanta roba. Spero tu riesca a raggiungerlo questo obbiettivo.


- Toscanofi -
Il solo,fra tutti i popoli,che non abbia paura dell'inferno,il solo che abbia con l'inferno continui rapporti,sono i toscani.I quali da tempo immemorabile hanno da sempre viaggiato in quel paese,e tuttora lo percorrono
Il solo,fra tutti i popoli,che non abbia paura dell'inferno,il solo che abbia con l'inferno continui rapporti,sono i toscani.I quali da tempo immemorabile hanno da sempre viaggiato in quel paese,e tuttora lo percorrono
-
Donatore
- Guru
- Messaggi: 2238
- Iscritto il: 21 set 2015, 22:37
- Località: Faenza (RA)
Re: Preparazione Passatore 2023
Alla seconda partecipazione feci 9h04' e li pensai che togliere 4 minuti sarebbe stato facile
Negli anni a seguire mi sono allenato sempre meglio migliorando in tutte le distanze mentre al passatore ho ottenuto nell'ordine:
- RITIRATO
- 9h24'
- 9h 51'
Direi che la progressione di risultati è notevole

](./images/smilies/eusa_wall.gif)
Negli anni a seguire mi sono allenato sempre meglio migliorando in tutte le distanze mentre al passatore ho ottenuto nell'ordine:
- RITIRATO
- 9h24'
- 9h 51'
Direi che la progressione di risultati è notevole



- Marathon 48 - Ultra 21 -
21km 1:15:39 Voltana Half Marathon
42km 2:37:34 Maratona del Lamone
50km 3:22:33 50 km di Romagna
100km 8:47:20 100 km del Passatore
21km 1:15:39 Voltana Half Marathon
42km 2:37:34 Maratona del Lamone
50km 3:22:33 50 km di Romagna
100km 8:47:20 100 km del Passatore
-
- Guru
- Messaggi: 2718
- Iscritto il: 25 mag 2022, 9:36
Re: Preparazione Passatore 2023
@Stefan
Un buon moltiplicatore rispetto al tempo della Maratona quale potrebbe essere al Passatore?
Un buon moltiplicatore rispetto al tempo della Maratona quale potrebbe essere al Passatore?
10 k 38:43 ( 3:52/ km ) 16/02/25 Acireale
Mezza 1:25:16 ( 4:02/km ) 19/01/25 Ragusa
Maratona 3:03:03 ( 4:20/ km ) 23/02/25 Mdina
6 ORE 66.332 ( 5:25/km ) 20/10/24 Milano
Passatore 11:19 ( 6:47/km) 24/05/25
Mezza 1:25:16 ( 4:02/km ) 19/01/25 Ragusa
Maratona 3:03:03 ( 4:20/ km ) 23/02/25 Mdina
6 ORE 66.332 ( 5:25/km ) 20/10/24 Milano
Passatore 11:19 ( 6:47/km) 24/05/25