[DIARIO] SEMI SERIO DI UN EX ATLETA

Racconta le tue storie di passione e sudore

Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76

Avatar utente
Bussino71
Guru
Messaggi: 3295
Iscritto il: 25 feb 2014, 10:09

Re: [DIARIO] SEMI SERIO DI UN EX ATLETA

Messaggio da Bussino71 »

Marcos ha scritto:Bussino, due cose:

1) che tua figlia sia la bambina piu' bella del mondo lo dici solo perche' non hai visto le mie... :mrgreen: :mrgreen:

2) se ti avanzano 5 minuti mi racconti quando e come ti sei avvicinato al minimalismo ?

Grazie e complimenti per tutto. :thumleft:

Sul punto uno sorvolo :beer: :smoked:

sul secondo punto ti dico da sempre, visto che vengo dalla pista e di conseguenza ho sempre usato le scarpe chiodate, che di fatto rientrano nell'ambito delle minimaliste.
La Morte la c'ha a trovà' vivi...
"Forse sono troppo vecchio per la Corsa, ma non oggi."
viewtopic.php?t=31915 (prima parte)
viewtopic.php?t=41470 (il viaggio continua)
Avatar utente
Marcos
Top Runner
Messaggi: 9430
Iscritto il: 17 nov 2012, 13:53
Località: BG

Re: [DIARIO] SEMI SERIO DI UN EX ATLETA

Messaggio da Marcos »

Ma per i trail che scarpe stai utilizzando ?
PB
21k 1h22’25” (Brescia Half Marathon 10/03/19)
42k 2h58’46” (Maratona di Reggio Emilia 08/12/19)
Avatar utente
Bussino71
Guru
Messaggi: 3295
Iscritto il: 25 feb 2014, 10:09

Re: [DIARIO] SEMI SERIO DI UN EX ATLETA

Messaggio da Bussino71 »

In questo periodo sto usando le ultime paia della karhu, ho usato le Harrier della Mizuno.
Però sicuramente torno in Inov-8 ho già chiesto alla mia amica Elisa di Sportrage di Alessandria di prendermi le trailroc 235 le x-talon 212 e le roclite 243 poi in negozio proverò le x-talon 193.
Se non conosci Inov-8 ti dico sono scarpe destrutturate il numero indica il peso della scarpa.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
La Morte la c'ha a trovà' vivi...
"Forse sono troppo vecchio per la Corsa, ma non oggi."
viewtopic.php?t=31915 (prima parte)
viewtopic.php?t=41470 (il viaggio continua)
Avatar utente
Bussino71
Guru
Messaggi: 3295
Iscritto il: 25 feb 2014, 10:09

Re: [DIARIO] SEMI SERIO DI UN EX ATLETA

Messaggio da Bussino71 »

Quello che cerco in una scarpa è la flessibilità e la torsione oltre ad essere secca e reattiva. Io uso le minimal ma ho sempre usato bene i piedi, ultimamente però noto un'esasperata ricerca del minimalismo da parte di molte persone convinte che basta prendere delle scarpe minimal iniziare a correrci per pochi km e spostare l'appoggio sull'avanpiede. Non è così che funziona, bisogna fare esercizi a secco, bisogna capire che il tallone viene appoggiato per terra come primo impatto col terreno, ma deve essere la parte piana del tallone e non il taglio....
Il mio non vuole essere una critica sia beninteso ma leggo troppe bischerate. Troppe persone sono convinte di aver già capito come funziona e danno consigli.
A me piace il confronto ed essere di aiuto se uno ha delle domande rispondo nel modo più chiaro possibile.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
La Morte la c'ha a trovà' vivi...
"Forse sono troppo vecchio per la Corsa, ma non oggi."
viewtopic.php?t=31915 (prima parte)
viewtopic.php?t=41470 (il viaggio continua)
Avatar utente
ste72 Utente donatore Donatore
Ultramaratoneta
Messaggi: 1766
Iscritto il: 13 set 2013, 9:19
Località: Latisana (Ud)

Re: [DIARIO] SEMI SERIO DI UN EX ATLETA

Messaggio da ste72 »

Bravissimo Bussino,
perché non scrivi un libro con le tue storie?
Di sicuro sarebbe migliore di tanti altri libri sulla corsa che hanno tanta fuffa ma poca sostanza...

Comunque leggerti fa venire voglia di trail...
10 km: 38'50'' (gennaio 2021 allenamento)
21,1 km: 1h23'10'' (07.03.2021 Brugnera - PN)
42,2 km: 3h00'54'' (24.10.2021 Venezia)
6 ore km 66,3 (15.06.2025 Buttrio)
100 km 11h10' (05.07.2025 Asolo)
GC: sdl72
Avatar utente
teomazz
Top Runner
Messaggi: 8304
Iscritto il: 7 mag 2013, 12:07
Località: Nei pressi di Piacenza

Re: [DIARIO] SEMI SERIO DI UN EX ATLETA

Messaggio da teomazz »

Bussino ti faccio una domanda da ignorante sul minimalismo (calcola che io sono pesante e attualmente uso delle Nimbus 15 che tutto sono tranne che "minimal"): ma se uno come me volesse fare quella che alcuni chiamano la transizione al minimalismo, come può fare?
calcolando che corro da solo e nessuno mi dà consigli in corsa, trovo parecchio difficile (se non impossile) per il sottoscritto, fare una transizione corretta.
Se per caso sbaglio all'inizio, le correzioni eventuali e necessarie chi me le fa?
è questo il mio grande freno.. posso vedere milioni di video sul web e leggere milioni di manuali cartacei, ma sul campo secondo me se non c'è qualcuno che ti corregge e ti indica come fare correttamente i movimenti, rischi solo di farti un gran male e buttare tempo e soldi.
Mia opinione personale.
Ciao, magari ne parliamo domani.
Matteo

P.S. la figlia più bella del mondo è la mia... anche se ultimamente è più capricciosa che mai :mrgreen:
Quando corro tutti i pensieri volano via. Superare gli altri è avere la forza, superare se stessi è essere forti

http://connect.garmin.com/profile/teomazz
viewtopic.php?t=42357
Avatar utente
Fartleko
Guru
Messaggi: 4358
Iscritto il: 12 ott 2013, 10:47

Re: [DIARIO] SEMI SERIO DI UN EX ATLETA

Messaggio da Fartleko »

@Bussino71: Grazie per le risposte. Per la prima mi riferivo all'età media dei partecipanti.
L'attesa sale per la CCC2012.
Concordo con ste72 come altri in precedenza sul libro. Lavorandoci con CALMA potresti sfornare qualcosa di davvero interessante per quanto hai podisticamente fatto e vissuto.
Training By Feel & GPS Free
"The only way to define your limits is by going beyond them." - Arthur Clarke
Avatar utente
Bussino71
Guru
Messaggi: 3295
Iscritto il: 25 feb 2014, 10:09

Re: [DIARIO] SEMI SERIO DI UN EX ATLETA

Messaggio da Bussino71 »

ste72 ha scritto:Bravissimo Bussino,
perché non scrivi un libro con le tue storie?
Di sicuro sarebbe migliore di tanti altri libri sulla corsa che hanno tanta fuffa ma poca sostanza...

Comunque leggerti fa venire voglia di trail...
Grazie Ste72, troppo buono
La Morte la c'ha a trovà' vivi...
"Forse sono troppo vecchio per la Corsa, ma non oggi."
viewtopic.php?t=31915 (prima parte)
viewtopic.php?t=41470 (il viaggio continua)
Avatar utente
pietro1115
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 882
Iscritto il: 2 gen 2014, 8:28
Località: Pisa

Re: [DIARIO] SEMI SERIO DI UN EX ATLETA

Messaggio da pietro1115 »

e' si!!!! qui l'attesa diventa spasmodica........non si riesce nemmeno a lavorare!!!!!

ALLORAAAAAAAA
Avatar utente
Bussino71
Guru
Messaggi: 3295
Iscritto il: 25 feb 2014, 10:09

Re: [DIARIO] SEMI SERIO DI UN EX ATLETA

Messaggio da Bussino71 »

teomazz ha scritto:Bussino ti faccio una domanda da ignorante sul minimalismo (calcola che io sono pesante e attualmente uso delle Nimbus 15 che tutto sono tranne che "minimal"): ma se uno come me volesse fare quella che alcuni chiamano la transizione al minimalismo, come può fare?
calcolando che corro da solo e nessuno mi dà consigli in corsa, trovo parecchio difficile (se non impossile) per il sottoscritto, fare una transizione corretta.
Se per caso sbaglio all'inizio, le correzioni eventuali e necessarie chi me le fa?
è questo il mio grande freno.. posso vedere milioni di video sul web e leggere milioni di manuali cartacei, ma sul campo secondo me se non c'è qualcuno che ti corregge e ti indica come fare correttamente i movimenti, rischi solo di farti un gran male e buttare tempo e soldi.
Mia opinione personale.
Ciao, magari ne parliamo domani.
Matteo

P.S. la figlia più bella del mondo è la mia... anche se ultimamente è più capricciosa che mai :mrgreen:

Partiamo dal PS... è una donna come vuoi che sia se non capricciosa? :wink: :twisted:

Per il resto del tuo messaggio :hail: :hail:
questa è la dimostrazione che esistono persone che sanno usare la testa perché hai colto il succo del problema.
Guarda il primo consiglio che ti posso dare è quello di sfruttare questo periodo di primavera estate, e fare quello che hanno sempre fatto fare a noi sui campi di atletica, e cioè fare il defaticamento scalzi.
Nel tuo caso prima di partire con la corsa ti consiglio per il primo periodo di toglierti scarpe e calze e camminare semplicemente su di un prato, senza cercare chissà quale appoggio, a camminando proprio in maniera istintiva come ti viene di fare normalmente, badando a capire senza nessun tipo di costrizione quel'è il tuo modo di appoggiare i piedi, guarda che la cosa più difficile è quella di riuscire a pensare alla tua camminata senza pensare a come cammini.
Dopo le prime volte di solo cammino, lo inizi a fare di corsa per 3/400 m stesso principio stemmo metodo.
Una volta capito il tuo modo di appgoggiare i piedi puoi passare alla fase successiva ed andare a modificare eventuali difetti e a rendere a sua volta istintivo il modo di camminare e correre una volta modificato il passo.
Ci sono una serie di esercizi come il passo balzato, lo skip, i balzi e via dicendo che oltre a servire da potenziamento aiutano a modificare l'assetto dei piedi facendoli lavorare correttamente ed aiutando la fase di apprendimento.
Come puoi vedere per ora non ho mai parlato di utilizzare scarpe minimal, perché dovrai poi imparare ad appoggiare correttamente i piedi e a fare la giusta cadenza di corsa con le tue vecchie scarpe, dopo e solo dopo uno inizia a diminuire il drop ad alleggerire la scarpa e via dicendo....
Ma un post di questa natura nella sezione del minimalismo, non sono sicuro che lo prenderebbe bene.
Quello che deve essere capito è che se sono 20/30/40 anni che cammini e corri in un certo modo, ed hai preso certe posture e certe cadenze, non puoi pensare di modificare in 3/4 mesi il tuo stile solo cambiando scarpe e pensando ora corro metto il piede così faccio cosa, perchè è vero che dopo diverrà istintivo il nuovo modo di correre, ma va capito se non diverrà istintivo con nuovi e più gravi errori di impostazione
La Morte la c'ha a trovà' vivi...
"Forse sono troppo vecchio per la Corsa, ma non oggi."
viewtopic.php?t=31915 (prima parte)
viewtopic.php?t=41470 (il viaggio continua)

Torna a “Storie di Corsa”