
**In corso di revisione** 2
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1111
- Iscritto il: 7 giu 2011, 13:25
- Località: Provincia PN
Re: Dalle elementari all'università del running 2
Grazie 

188cmx71.5kg,nato86,Ambit2R
PB1k→2'50'_1500-4'24''_3k→9'09''_5km→16'27''_10km→36'29''_MM→1h20'20''
A3:Cumulus 16 A2:X-Scream A5: Cascadia9 e Speedcross3
DIARIO viewtopic.php?t=32137 core pp53-55-61
COGITO, ERGO...RUN
PB1k→2'50'_1500-4'24''_3k→9'09''_5km→16'27''_10km→36'29''_MM→1h20'20''
A3:Cumulus 16 A2:X-Scream A5: Cascadia9 e Speedcross3
DIARIO viewtopic.php?t=32137 core pp53-55-61
COGITO, ERGO...RUN
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1876
- Iscritto il: 21 ott 2012, 12:57
Re: Dalle elementari all'università del running 2
Aspetta di vedere i video prima di ringraziare....
10k 41.04 (Dubai DDRR - 2014)
21.1k 1.32.24 (RAK Half Marathon 2016)
42.2k 3.48.50 (Chocomarathon 2014)
1.80 x 78kg
Dear Body Fat
Prepare to die
Regards
Me
https://twitter.com/RonnieDellaF
21.1k 1.32.24 (RAK Half Marathon 2016)
42.2k 3.48.50 (Chocomarathon 2014)
1.80 x 78kg
Dear Body Fat
Prepare to die
Regards
Me
https://twitter.com/RonnieDellaF
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1111
- Iscritto il: 7 giu 2011, 13:25
- Località: Provincia PN
Re: Dalle elementari all'università del running 2

188cmx71.5kg,nato86,Ambit2R
PB1k→2'50'_1500-4'24''_3k→9'09''_5km→16'27''_10km→36'29''_MM→1h20'20''
A3:Cumulus 16 A2:X-Scream A5: Cascadia9 e Speedcross3
DIARIO viewtopic.php?t=32137 core pp53-55-61
COGITO, ERGO...RUN
PB1k→2'50'_1500-4'24''_3k→9'09''_5km→16'27''_10km→36'29''_MM→1h20'20''
A3:Cumulus 16 A2:X-Scream A5: Cascadia9 e Speedcross3
DIARIO viewtopic.php?t=32137 core pp53-55-61
COGITO, ERGO...RUN
Re: Dalle elementari all'università del running 2
Ciao a tutti.
Stamattina mi sono fatto 15km a FL3. Non ho mai guardato il passo se non alla fine: sapevo che stavo andando veloce, tant'è che nei primi 5km mi sono stupito di quanto dovessi spingere per far salire le pulsazioni. Infatti è venuto fuori un 6'15"/km di media, mai così veloce.
Le gambe erano ancora imballate dal 10k a fuoco di giovedì, ma si sono sciolte per bene verso metà.
Buona domenica
Stamattina mi sono fatto 15km a FL3. Non ho mai guardato il passo se non alla fine: sapevo che stavo andando veloce, tant'è che nei primi 5km mi sono stupito di quanto dovessi spingere per far salire le pulsazioni. Infatti è venuto fuori un 6'15"/km di media, mai così veloce.
Le gambe erano ancora imballate dal 10k a fuoco di giovedì, ma si sono sciolte per bene verso metà.
Buona domenica
-
- Top Runner
- Messaggi: 6639
- Iscritto il: 5 lug 2013, 18:35
Re: R: Dalle elementari all'università del running 2

Eccomi fotografato oggi dopo il lungo ahahahhah... Erano mesi che aspettavo di tirare fuori sta foto

2 ore fl2 con passo da GPS intorno ai 6 netti più 35' a fm1 con passo intorno ai 5.45...dovevano essere 45 ma ero in ritardo per il pranzo. Totale 27 km in 2 ore e 40 con solo 2 brevi soste fontanella e poca deriva.
Mai viste certe velocità... W il freddo, che ha la sua parte di merito.... che poi non era neanche freddo essendo partito alle 10 col sole...
Re: Dalle elementari all'università del running 2
ahahahahah, mitico Enjoy!!!
Mi sa che i vecchi tempi del fondo lento scazzone sono finiti, inizieremo anche noi a dover tirare nei lenti..

Mi sa che i vecchi tempi del fondo lento scazzone sono finiti, inizieremo anche noi a dover tirare nei lenti..


-
- Maratoneta
- Messaggi: 367
- Iscritto il: 18 ott 2012, 12:44
- Località: Barrafranca (EN)
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1876
- Iscritto il: 21 ott 2012, 12:57
Re: Dalle elementari all'università del running 2
Grande enjoy...
ora senza metter troppa pressione....tocca ai fiorentini.
ora senza metter troppa pressione....tocca ai fiorentini.
10k 41.04 (Dubai DDRR - 2014)
21.1k 1.32.24 (RAK Half Marathon 2016)
42.2k 3.48.50 (Chocomarathon 2014)
1.80 x 78kg
Dear Body Fat
Prepare to die
Regards
Me
https://twitter.com/RonnieDellaF
21.1k 1.32.24 (RAK Half Marathon 2016)
42.2k 3.48.50 (Chocomarathon 2014)
1.80 x 78kg
Dear Body Fat
Prepare to die
Regards
Me
https://twitter.com/RonnieDellaF
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1726
- Iscritto il: 14 gen 2013, 6:54
Re: Dalle elementari all'università del running 2
Che dire Salvo, a una settimana dalla maratona le sensazioni sono buone, forse meglio a fine ottobre, inizio novembre.SalvoP ha scritto:...
@Mad m'hai messo la curiosità di sbirciare un tantino anche i tuoi allenamenti, postali!
...
Ma è un classico della preparazione per la distanza regina, sentirsi impreparati.
In queste settimane ho fatto molta meno qualità rispetto a te che prepari la mezza.
I lunghi/issimi sono venuti tutti bene, direi quasi facili. Forse perchè il RMa scelto è impostato giusto

Le "ripetute lunghe" invece in qualche caso le ho sofferte.
Il motivo però non sta nella preparazione, ma nella mia sindrome della partenza folle...
Le 3x4000 e 3x6000 le ho fatte una quindicina di secondi più veloci (da gps). Addirittura in un 3x6, secondo strava, ho fatto il pb sui 21k (dice i migliori 21,1 in 1h32'15")
Invece, non so perchè, ma entrambe le 3x5000 le ho interrotte alla seconda ripetizione per un fastidio dietro la coscia 8questione di cabala?!)
E' un problemino che ho dalla gioventù calcistica, che ho sofferto abbastanza quando mi allenavo con le classiche tabelle, sopito in costruzione.
Ma è sotto controllo, Firenze ci aspetta.

@ enjoy e zecca: complimenti! Come dice il buon zecca...son finiti i tempi del FL in completo relax! E' il segnale che bisogna programmare qualche garetta nel calendario 2015

-
- Mezzofondista
- Messaggi: 70
- Iscritto il: 28 lug 2011, 14:46
Re: Dalle elementari all'università del running 2
Mercoledi riprovato FM1 con medesime modalità. Primi due step da venti minuti fatti entrambi a 8:36. Ultimo step a 8:49. Piu o meno come il precedente. Si lo so che sono lento ma dal prossimo medio passerò a testare FM2.caino72 ha scritto:Ieri giornata di fondo medio. L'ultima volta avevo stabilizzato il FM1 però in due mezzore con intervallo di 5 minuti.
Quindi ieri, anche su consiglio di molti autorevoli "colleghi", mi sono buttato a fare l'ora consecutiva. Invece di dividere l'ora in tot giri l'ho divisa in tre step di 20 minuti senza pausa tutti sullo stesso tratto di lungomare.
con questi risultati.
Primi venti minuti con FC media al 79% e passo 8:31/km;
secondi venti minuti con FCmedia al 81% e passo 8:42/km;
terzi venti minuti con FCMedia al 81% e passo a 8:42/km;
Passo totale 8:38. FCMEdia totale 80%.
Credo di aver bisogno di riprovare. Attendo consigli e commenti.
Ieri (domenica) era giornata di FL ma come preannunciato nel precedente post mi sono lanciato a fare una non competitiva di 7,5 km abbinata a una mezza. Non mi attendevo niente. HO pensato corri e basta. Controlla i battiti. Non morire. Gestisci. Ebbene ho terminato in 48:04 con passo medio di 6:27/km e FCMedia al 93%. Il bello è stato che la seconda metà è venuta come passo medio 20 secondi più veloce della prima (6:15 contro 6:37) e devo dire che forse avevo ancora margine ma non volevo scoppiare visti i 25 gradi di ieri. Di più. I battiti li ho stabilizzati al 91% medio per gran parte della prova, nel finale mi sono prodotto in 500 metri di allungo e rush finale a prova di una freschezza che in passato non conservavo fino alla fine. MI è sembrato nel complesso di avere più capacità di mantenere il ritmo, anche piu spinta sulle gambe, quando mi sembrava di non averne più ho "gestito" rallentando per qualche centinaio di metri...li ho ritrovato energie nuove e sono ripartito. All'arrivo ho capito una cosa che credo possa tornare utile a tutti i praticanti di questo metodo, sopratutto a chi inizia ora ed ai piu lenti come me. Non importa a che velocità fate i lenti o i medi. Non importa se pensate di stare perdendo tempo. Seguite il metodo perchè al momento giusto vi resittuirà il tempo che gli dedicate perchè, come dice il mitico Rjo, nel contempo state allenando anche i ritmi e le FC più veloci. Ho fatto tutto sto pippotto per 7 km pensate quando finirò la maratona di Roma.

Mercoledi sarà giornata di test. Vedremo.
Domandona: nel test iniziale per stabilre la FCMax ho avuto come risultato 183 b/m. Ieri sono arrivato nello sprint finale a 191 b/m. che faccio modifico i parametri del Garmin e reimposto quindi tutte le FC cardiache di riferimento? Forse i lenti li facevo troppo lenti anche in virtù di un FCMax troppo bassa. Chiedo lumi.
PB:
5K 29:30
10K 1:00:10
21K 2:16:45 (Genova 2012)
Kili - 30
FCMAX 183bpm
but the best is yet to come....
5K 29:30
10K 1:00:10
21K 2:16:45 (Genova 2012)
Kili - 30
FCMAX 183bpm
but the best is yet to come....