Ultra autogestita da 155km.. ce la faccio?

Esperienze, discussioni, consigli per distanze oltre la maratona

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

darioedante
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 515
Iscritto il: 31 ott 2016, 13:09

Re: Ultra autogestita da 155km.. ce la faccio?

Messaggio da darioedante »

Io mi sto convincendo per le 6 del mattino...tanto dormirò 4, 5 ore al max. Così al massimo ho una notte davanti(che se poi di ore ce ne metto "solo" 23 e mezzo arrivo ancora col buio). Magari ad un paio di settimane dalla corsa provo un giretto notturno, anche solo un trekking un po' spinto per vedere l'effetto che fa. Anni fa mi sono fatto un giro in notturna e ho retto benissimo, ora però sono un po' più vecchio
Avatar utente
offriends Utente donatore Donatore
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 635
Iscritto il: 1 set 2009, 15:28
Località: Courmayeur (Ao)

Re: Ultra autogestita da 155km.. ce la faccio?

Messaggio da offriends »

Il link del Garmin puoi darlo a chi vuoi
---------
Aloha
darioedante
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 515
Iscritto il: 31 ott 2016, 13:09

Re: Ultra autogestita da 155km.. ce la faccio?

Messaggio da darioedante »

Ho letto come funziona Garmin connect, ma ho comunque scritto a wedosport per capire se affittano a prezzi umani il loro servizio. Certo, potrei dare il cellulare ad uno dei miei amici in bici, ma dovrei comunque portarmi la Power bank sia per il telefono che per ricaricare il Garmin durante la corsa. Poi in Svizzera il telefono non funziona, certo il GPS dovrebbe andare comunque ma dubito che il servizio funzionerebbe, deve inviare un link credo... Uno di quei GPS da gara pesa poco, trasmette per settanta ore in qualsiasi Paese ci si trovi.
Se il prezzo non è sostenibile attivo la SIM per la Svizzera e Viro sul Garmin.
darioedante
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 515
Iscritto il: 31 ott 2016, 13:09

Re: Ultra autogestita da 155km.. ce la faccio?

Messaggio da darioedante »

Ultimo lungo fatto, 47km e spiccioli in 5 ore giuste giuste. Sensazioni strane: sono stato abbastanza bravo con la strategia 4corsa 1passo, solo un paio di volte ho fatto uno e mezzo al passo e 5 di corsa. al 4° mi faceva male il ginocchio, al diciottesimo mi pareva di essere cotto come fossi al 40, al trentacinquesimo andavo benissimo.. sono andato troppo veloce comunque, 6e 19 é un passo insensato per me sui 150 km, eppure la parte di corsa a 5e 30 mi infastidiva, ogni tanto dovevo spingere un po' più forte perché sennò mi usciva un dolore strano quasi all'inguine. Boh... Direi che le Gaviota sono promosse, o superato gli 80km su tre uscite e il piede sta benone.
Connesso
Avatar utente
elteo79
Ultramaratoneta
Messaggi: 1936
Iscritto il: 19 gen 2010, 17:18
Località: Hammerlake (VE)

Re: Ultra autogestita da 155km.. ce la faccio?

Messaggio da elteo79 »

Quindi, se posso chiedere, in ottica di ultra distanze, ti sta giovando la strategia di inserire pause al passo fin dai primi km?
darioedante
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 515
Iscritto il: 31 ott 2016, 13:09

Re: Ultra autogestita da 155km.. ce la faccio?

Messaggio da darioedante »

Non so. Mi sto più orientando a correre piano senza stop finché ce n'è, poi cominciare ad alternare. L'unico dubbio é sull'effetto psicologico di vedere le medie crollare inesorabilmente, però i continui stop e ripartenze mi hanno stressato parecchio
Avatar utente
iBob
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 941
Iscritto il: 14 mar 2016, 15:20
Località: Reggio Emilia

Re: Ultra autogestita da 155km.. ce la faccio?

Messaggio da iBob »

Sto leggendo in questi giorni la biografia di Rich Roll (molto bella, straconsigliata) e racconta che la sezione di corsa (circa 85km) del suo primo Ultraman l'ha fatta alternando 4 miglia di corsa ad un miglio di cammino, chiudendo in 9 ore precise e con negative split. Secondo me su distanze lunghe alternare corsa e cammino può pagare, e nel caso valuterei intervalli decisamente più lunghi di 4'/1', altrimenti come dici tu farlo per 24 ore è terrificante, sei sempre lì a fermarti e ripartire.
Avatar utente
Malnat
Ultramaratoneta
Messaggi: 1207
Iscritto il: 5 giu 2015, 10:05

Re: Ultra autogestita da 155km.. ce la faccio?

Messaggio da Malnat »

Se non fai 4'/1' Shaitan si innervosisce :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

4 miglia / 1 miglio che fa 6,5/1,5 circa mi sembra molto più percorribile
PB
10k 0:39:51 - Stramagenta 2018
21k 1:24:14 - Maratonina Busto Arsizio 2018
42k 3:16:53 - Verdi Marathon 2020

TRI
Olimpico: MilanoTRI 23, MilanoTRI 24
Mezzo: Elbaman73 23, Candia 24
Full: IM Thun 24

FKT - Via Verde Varesina
Avatar utente
The Observer
Guru
Messaggi: 4655
Iscritto il: 26 mag 2015, 9:05
Località: Forse dovrei decidermi...

Re: Ultra autogestita da 155km.. ce la faccio?

Messaggio da The Observer »

se riesco a riprendere come spero post fascite ci provo pure io.
“Great things are done when men and mountains meet" -- William Blake, circa 1793
Il mio DIARIO. Le mie corse su Strava
Connesso
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 20418
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: Ultra autogestita da 155km.. ce la faccio?

Messaggio da shaitan »

Malnat ha scritto: 16 set 2021, 10:50 Se non fai 4'/1' Shaitan si innervosisce :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Veramente sono più così

https://www.youtube.com/watch?v=0ziu5AGc9So

:smoked: :smoked: :smoked:
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)

Torna a “Ultramaratona - Allenamento”