Alimentazione e programmazione stagionale

Discussioni su alimentazione, diete ed integratori

Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
gio91
Guru
Messaggi: 2090
Iscritto il: 14 apr 2021, 17:39
Località: Brescia

Re: Alimentazione e programmazione stagionale

Messaggio da gio91 »

Anche a livello ormonale i grassi giocano un bel ruolo, stare troppo basso non ha benefici, soprattutto se son grassi da fonti vegetali, il solito olio, frutta secca, grana, ma anche cioccolato fondente selezionato
Trail runner:
5k: 18:07
10k: 36:53
21k: 1:20:05
42k: 2:55.1
Ecotrail Florence 43km - GTC 30km -Valtellina Wine trail 21km - Dolomyths Half - Verona Marathon
https://www.strava.com/athletes/46866457
Avatar utente
mcarbo82
Ultramaratoneta
Messaggi: 1626
Iscritto il: 22 nov 2020, 0:30
Località: Milano

Re: Alimentazione e programmazione stagionale

Messaggio da mcarbo82 »

Su garmin fr945 ho scaricato un campo dati carino “far burner” ti dice una stima dei grassi e dei carbo consumati in allenamento.

Pranzo ieri 130gr riso venere con 150gr di ananas + cannella
Pranzo oggi 120gr riso venere con 150gr sgombro piastra

Verdure x es al vapore le imbottisco di curry peperoncino pepe quindi paltabile (x me)
Ultima modifica di mcarbo82 il 13 apr 2022, 10:48, modificato 1 volta in totale.
Marco
10k 40:22
HM 1:26:31
M 3:27:35

Mio canale YouTube

Zwift

Strava
Avatar utente
gio91
Guru
Messaggi: 2090
Iscritto il: 14 apr 2021, 17:39
Località: Brescia

Re: Alimentazione e programmazione stagionale

Messaggio da gio91 »

Ma al di la dei grammi totali, che percentuale sul totale giornaliero dedichi ai grassi? Ma ti stai facendo seguire? Per me non aggiungere almeno un cucchiaio d olio è impossibile.
Trail runner:
5k: 18:07
10k: 36:53
21k: 1:20:05
42k: 2:55.1
Ecotrail Florence 43km - GTC 30km -Valtellina Wine trail 21km - Dolomyths Half - Verona Marathon
https://www.strava.com/athletes/46866457
Avatar utente
mcarbo82
Ultramaratoneta
Messaggi: 1626
Iscritto il: 22 nov 2020, 0:30
Località: Milano

Re: Alimentazione e programmazione stagionale

Messaggio da mcarbo82 »

Come suddivisione settimanale

questa settimana
Carbo 54%
Proteine 26%
Grassi 20%

Scorsa settimana (mediamente simili le precedenti)
Carbo 59%
Proteine 24%
Grassi 17%

L’obiettivo giornaliero medio è 50% carbo 30% proteine 20% grassi
Marco
10k 40:22
HM 1:26:31
M 3:27:35

Mio canale YouTube

Zwift

Strava
Avatar utente
mcarbo82
Ultramaratoneta
Messaggi: 1626
Iscritto il: 22 nov 2020, 0:30
Località: Milano

Re: Alimentazione e programmazione stagionale

Messaggio da mcarbo82 »

shaitan ha scritto: 13 apr 2022, 9:04
A parte gli scherzi se quel 0.5 ossia 35g è la media e non poi mitigato da weekend con pizza etc secondo me puoi concederti qualcosa di più. Sia per una questione di palatabilita (e evitarsi i 150g di riso in bianco senza nemmeno olio), sia per una questione di salute per evitare di scendere troppo con gli essenziali.
Sto integrando ogni giorno con 1 cucchiaio nel mischione yogurt/cereali di olio pesce (liquido aromatizzato all'arancia ma passerò alle capsule gel appena lo finisco)
Marco
10k 40:22
HM 1:26:31
M 3:27:35

Mio canale YouTube

Zwift

Strava
Avatar utente
gio91
Guru
Messaggi: 2090
Iscritto il: 14 apr 2021, 17:39
Località: Brescia

Re: Alimentazione e programmazione stagionale

Messaggio da gio91 »

Se posso permettermi di darti un consiglio, prova ad andare da un nutrizionista capace. Io ero carbofobico e sicuramente ortoressico, da quando non devo piu pensare a cosa mangiare / come / quanto, ma solo seguire quel che mi dice ho implementato moltissimo le performance.
Di testa mia ho preparato una 43km che con il senno di poi ho corso al 60/70% del potenziale causa alimentazione errata.
Tu sei in normopeso ormai, ti alleni 7/7 dovresti solo pensare a migliorare le performance ormai.

Per esempio anche stasera mangio fuori senza sensi di colpa. Pad Thai e tataki di salmone. Alla fine della settimana rientra nel compenso calorico e soprattutto non sto li a guardare un etto in piu o in meno ma solo come mi sento quando mi alleno e come stó nel complesso.
Trail runner:
5k: 18:07
10k: 36:53
21k: 1:20:05
42k: 2:55.1
Ecotrail Florence 43km - GTC 30km -Valtellina Wine trail 21km - Dolomyths Half - Verona Marathon
https://www.strava.com/athletes/46866457
Avatar utente
Amnesiac
Mezzofondista
Messaggi: 61
Iscritto il: 26 giu 2014, 12:47

Re: Alimentazione e programmazione stagionale

Messaggio da Amnesiac »

Qualcuno mi sa indicare qualche nutrizionista sportivo serio in Puglia? Vorrei iniziare a lavorare per preparare laaratona e vorrei farmi seguire un po'
Avatar utente
gio91
Guru
Messaggi: 2090
Iscritto il: 14 apr 2021, 17:39
Località: Brescia

Re: Alimentazione e programmazione stagionale

Messaggio da gio91 »

Buongiorno a tutti, aggiorno il 3D, a causa dei valori del colesterolo purtroppo ancora alti, seppur dovuti alla genetica, dovró provare ad abbassare i grassi, il che vuol dire alzare i carbo ancor di più visto che le proteine erano già fisse. Una bella bega considerando che son tornato già all’8% di BF e non vorrei ritrovarmi in condizioni troppo tirate come lo scorso anno che han portato all’infortunio. Aumenteró il potenziamento muscolare a casa per mantenere una buona massa magra, peró devo anche trovare il modo di non scendere più in grasso.
Trail runner:
5k: 18:07
10k: 36:53
21k: 1:20:05
42k: 2:55.1
Ecotrail Florence 43km - GTC 30km -Valtellina Wine trail 21km - Dolomyths Half - Verona Marathon
https://www.strava.com/athletes/46866457
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 20101
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: Alimentazione e programmazione stagionale

Messaggio da shaitan »

se rimani in normocalorica non dovresti perdere molto... certo tirare su le calorie dei carbo diminuendo i grassi significa scivolare verso il mangiare (tanto) cartone...

A meno che non hai il via libero a zuccheri semplici, al ché andrei di frutta, succhi etc
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Avatar utente
gio91
Guru
Messaggi: 2090
Iscritto il: 14 apr 2021, 17:39
Località: Brescia

Re: Alimentazione e programmazione stagionale

Messaggio da gio91 »

Frutta ne mangio già abbastanza, 2/3 frutti al giorno fissi.
Il problema è che arrivare a normo calorica è difficile, nelle ultime settimane son sempre stato a 1000kcal attive giorno, e soprattutto dopo i lunghi non ho mai fame. Ritrovarmi la sera , come ieri, a dover mangiare 160gr di riso è davvero tanto. Adesso proviamo a scendere a 60/70gr di grassi al giorno e vedere se riesco ad aggiungere i carbo necessari.
La colazione è il momento dove ho piu facilità ad assumerli, stare anche a 100gr non mi viene difficilissimo, il pìù è vedere se non mi addormento gia alle 11 di mattina poi…

Tipo stamattina giorno off, 1 mela grande 1 banana grande, un dessert milk pro e latte di soia.
Trail runner:
5k: 18:07
10k: 36:53
21k: 1:20:05
42k: 2:55.1
Ecotrail Florence 43km - GTC 30km -Valtellina Wine trail 21km - Dolomyths Half - Verona Marathon
https://www.strava.com/athletes/46866457

Torna a “Alimentazione e Integrazione”