IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 10)

Esperienze, discussioni, consigli per abbattere i nostri limiti sulla maratona

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
NeverEndingTravels
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 807
Iscritto il: 30 ago 2018, 16:01
Località: Barcelona

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 10)

Messaggio da NeverEndingTravels »

Muttley il 27 luglio c'é una 10k proprio al circuito, notturna.

Ma é complicato arrivarci senza macchjna, per cui passo!

Ieri faceva freddo altro che fresco! Ha nevicato non molto lontano da li.
5k 16:32 / 10k 34:22 / 21k 1:16:44 / 42k 2:41:03

Correndo per il Mondo / Il mio profilo Strava / Immagini di Corsa
Avatar utente
poco82
Top Runner
Messaggi: 6454
Iscritto il: 26 dic 2014, 22:27
Località: Crema

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 10)

Messaggio da poco82 »

Nevicato? Vicino a Barcellona?
10k 38:37 Cinque Porte - Cremona 24/11/2024
21k 1:25:08 Half Marathon Cremona 20/10/2024
42k 3:05:32 Verona Marathon 17/11/2024
25 Maratone, Mezze qualcuna in più
SB 2025: 21k 1h26'30" - 42k 3h07'15"
instagram
strava
facebook
Muttley_76
Ultramaratoneta
Messaggi: 1664
Iscritto il: 5 apr 2017, 3:12

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 10)

Messaggio da Muttley_76 »

@net penso che al circuito facciano diverse 5k e 10k, oggi non ho tirato ma è la prima volta che facendo un giro a 4’01” di media (con un po’ di dislivello) mi trovo alla posizione 193 su Strava, di solito nei vari circuiti sono nelle prime posizioni!
PB 10 km: 34m22s Macerata 26/05/19
PB mezza: 1h15m30s Castel Maggiore 19/12/21
PB maratona: 2h42m54s Bologna 03/03/24
Avatar utente
NeverEndingTravels
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 807
Iscritto il: 30 ago 2018, 16:01
Località: Barcelona

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 10)

Messaggio da NeverEndingTravels »

@poco sui pirenei catalani... ne parlavano al tg

@muttley ogni anno gara sposorizzata allianz coin primi che vanno a @3:00 km :)
5k 16:32 / 10k 34:22 / 21k 1:16:44 / 42k 2:41:03

Correndo per il Mondo / Il mio profilo Strava / Immagini di Corsa
Avatar utente
Hat
Guru
Messaggi: 2440
Iscritto il: 29 apr 2015, 1:34

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 10)

Messaggio da Hat »

Grazie Riccardo! Da fine luglio comincio, con estrema calma, ad applicarmi....per ora ho ancora un paio di garette sui 10km :)
Voglio fare la maratona senza beghe di cronometro, niente programmazioni da guerra civile :mrgreen:

Comunque ho già iniziato a progettare la preparazione con calma, mi par di capire che l'obiettivo dei lunghissimi sia quello di stare il più vicino possibile al ritmo gara ipotetico, solita storia delle mezzemaratone....quindi progressioni con ampio blocco finale a RMAR oppure in alternativa inserirci dentro variazioni di ritmo con tratti a RMAR e tratti leggermente più lenti...o mi sbaglio?
Mi baso su Pizzolato, mischiando qualche mio bisogno per inserirci una 21km tirata....le schede di Orlandone mi piacciono molto, ma i lunghi sono monotoni e per niente variegati, della serie "devi fare 35, inventati te come passarli senza annoiarti" :mrgreen:
Diavolo rosso, dimentica la strada...
All-Time PB:
42km-> 2:54:07 White Marble Marathon 2020
21km-> 1:21:11 Demie Marathon Signa 2018
10km-> 36:27 Stranotturna Agliana 2019
Muttley_76
Ultramaratoneta
Messaggi: 1664
Iscritto il: 5 apr 2017, 3:12

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 10)

Messaggio da Muttley_76 »

@hat neanche a me piacciono i lunghi, preferisco gli allenamenti con variazioni di velocità, ma purtroppo in ottica maratona sono fondamentali anche i lunghi da fare a velocità costante (io li faccio 10” più lenti del ritmo gara), perché ti insegnano a regolarizzare il passo e a gestire la deriva dei battiti a velocità costante.

Stasera all’ora di cena allenamento piramidale a ritmo lentissimo: blocchi da 1.5 km con velocità a salire 5’30” - 5’20” - 5’10” - 5’00” - 4’45” - 4’20” e poi a scendere 4’30” - 4’40” - 4’50” - 5’00”... mi sono dovuto trattenere quando all’inizio mi ha superato un runner che andava sui 5’15” e mi ha guardato con aria di sfida! :D
PB 10 km: 34m22s Macerata 26/05/19
PB mezza: 1h15m30s Castel Maggiore 19/12/21
PB maratona: 2h42m54s Bologna 03/03/24
Avatar utente
Conca
Guru
Messaggi: 3942
Iscritto il: 29 set 2016, 9:13

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 10)

Messaggio da Conca »

buongiorno
comincio ingranare con le levatacce ore 5:00. Stamattina 17,5 km @4:57
partenza molto molto tranquilla poi gli ultimi km R mara. Percorso mosso con strappetto finale divertente
@muttley....."perdonalo...perchè non sa quello che fa..."aria di sfida a te.... :afraid: "

sul discorso lunghi anch'io una volta pensavo lunghi a ritmo costante. Più maratone preparo più
mi rendo conto che il Ritmo maratona lo costruisci con
- i medi a RG costante
- con il recupero a RG dopo ripetute lunghe
- con quelli che @riccardoyaya chiama alternations tipo 21 x (500 mt RG-15"+500 mt @RG+5")

I lunghi preferisco farli variati.
Bellissimo il 30km alla @maarco72 15 km RG+30" + 5 km RG+10" + 5 x ( 1 km RG-15" + 1 km RG)
o il 36 km in progressione con cambio passo ogni 5 km
5 km x RG(+35+30+25+20+15+10+5) e ultimo km a tutta
a me è volato facendolo così..
1:20:50 13 ott 19 Mezza Treviso

2:57:14 1 dic 19 Valencia
viewtopic.php?p=2342392#p2342392
Avatar utente
susodueto
Guru
Messaggi: 3039
Iscritto il: 28 lug 2015, 16:44
Località: sud Milano

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 10)

Messaggio da susodueto »

@conca A me mi hanno massacrato, altro che volato. Comunque certamente meglio fare allenamenti così variati che arrancare per 36 km a passo regolare. RG +10"

Un po' di multisport.
Ieri mattina all'alba, brodino. In pausa pranzo lezione di spinning, circondato da signore ultraquarantenni molto decise. Ci ho dovuto dar dentro per non fare brutta figura. Non è male questo spinning perchè in 45' riesci a fare un allenamento intenso, senza perdere le 3 ore che servono per un vero giro in bici. Certo l'atmosfera di quello che urla nel microfono è insopportabile, ma le signore aiutano. Chissà se serve per la corsa o se è controproducente/indifferente.

Stamattina presto un po' di piscina ed in pausa pranzo un altro brodetto. Anche per la temperatura che è prevista in risalita.
Poi domani riposo e se riesco domenica mattina 10km al Parco Nord di Cinisello. Questa settimana aumento un po' i km perchè tra poco si ricomincia.

Oggi Garmin mi fa i complimenti e mi dice che la VO2max a 54 (stabile al top da 3 mesi grazie ai lavori veloci che mi sta facendo fare il Coach) è quella di uno straordinario ventenne. E che sono nel limite massimo del 1% per la mia età ed io mio sesso. Penso che Garmin venda molti orologi a panzoni americani che lo usano per le metriche del sollevamento pinte e questo falsa le medie.
10km a 44'56'' - PolimiRun 2019 - Milano - 19 Mag '19
21,097km a 1:39'48'' - 37' Berliner Halbmarathon - 2 Apr '17
42,195km a 3:40'43'' - Maratona Reggio Emilia 2019 - 8 Dic '19
prossimo obiettivo - MarciaGranParadiso 2020 - 2 Feb '20
Immagine
Avatar utente
Hat
Guru
Messaggi: 2440
Iscritto il: 29 apr 2015, 1:34

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 10)

Messaggio da Hat »

Grazie @muttley e a @Conca per gli spunti....prendo nota di tutto!

Il problema delle schede di Pizzolato, che per il resto sono ottime (tra settimana sessioni interessanti con ripetute lunghe a recupero CM secondo me molto utili), sono i lunghi....lui ti piazza un malinconico LL20km&12RMAR: ok, la parte finale la faccio a ritmo gara, ma i 20km iniziali come diavolo li faccio?
Mi sembra più sensato impostare una specie di progressione leggera a blocchi nei primi 20km e poi farmi gli ultimi 12 a ritmo gara, no?

Vi riporto unicamente i lunghi secondo preparazione di Pizzolato (tranne le modifiche apportate per inserire la gara sui 21km):
LL20-RMAR5
RMAR 18
LL22-RMAR8
CLS 20
LL 20-25
MEZZAMARATONA GARA (settimana di scarico prima della gara con un solo richiamino classico pre-gara al martedì/mercoledì)
LL20-RMAR12 (scarico totale fino al lungo del week-end per riprendermi dalla gara, al max se mi sento bene faccio qualche sprint in salita a metà settimana per sciogliere come faccio sempre)
LL 35
LL25-RMAR10
RMAR 25
LL20-RMAR12
RMAR 18
GARA

Consigli tutti super-accetti :)
Diavolo rosso, dimentica la strada...
All-Time PB:
42km-> 2:54:07 White Marble Marathon 2020
21km-> 1:21:11 Demie Marathon Signa 2018
10km-> 36:27 Stranotturna Agliana 2019
Avatar utente
riccardoyaya
Guru
Messaggi: 3176
Iscritto il: 25 feb 2014, 17:26
Località: Bologna

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 10)

Messaggio da riccardoyaya »

I lunghi tipo 20+12 o 20+16 io li ho fatti facendo la prima parte a ritmo lento svelto cioè con ritmo maratona 3.55 giravo a 4.20/4.25. (25/30" al km rispetto RMA)

Un altro allenamento molto utile per passare dalla mezza alla maratona è fare
1h di fondo lento svelto + 10x 3' ritmo mezza / 3' ritmo lento svelto (sono circa 28km)
Mezza.. 1h11'39” Mezza di Faenza (26/01/2025)
Maratona.. 2h30'58" Maratona di Valencia (05/12/2021)
58km Strasimeno .. 3°- 3h44'30'' (11/04/2021)
6h .. 2° - 6h della Maremma .. 80.4km (16/01/2022)

Torna a “Maratona - Allenamento”