Alimentazione e programmazione stagionale

Discussioni su alimentazione, diete ed integratori

Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra

Connesso
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 20099
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: Alimentazione e programmazione stagionale

Messaggio da shaitan »

Eh si, non solo per i 160gr di riso, ma soprattutto per il fatto che con grassi bassi te li mangi sconditi :-(
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Avatar utente
same
Guru
Messaggi: 2599
Iscritto il: 21 dic 2019, 17:58
Località: Genova

Re: Alimentazione e programmazione stagionale

Messaggio da same »

@gio91
se è ipercolesterolemia è endemica, la dieta conta assai poco, ovviamente nell'ambito di una alimentazione ragionevolmente sana
Ultima modifica di same il 3 mag 2022, 11:20, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
orange Utente donatore Donatore
Guru
Messaggi: 3139
Iscritto il: 13 feb 2019, 19:20

Re: Alimentazione e programmazione stagionale

Messaggio da orange »

Ora che è stagione, fai delle insalate di riso. Con verdure fresche come pezzetti di pomodoro e altre cose "umide" non rimane asciutto e ne mangi anche grosse quantità senza troppa fatica.
Poi se ti piace puoi anche condire con salsa di soia, tanto è anche periodo di sudate quindi puoi anche salire con il sale. O eventualmente aceto balsamico.
Avatar utente
gio91
Guru
Messaggi: 2090
Iscritto il: 14 apr 2021, 17:39
Località: Brescia

Re: Alimentazione e programmazione stagionale

Messaggio da gio91 »

Come carbo un po umidi mi trovo bene con spatzle e gnocchi, anche se 300/350gr spn sempre tanti. Al 90% delle volte faccio piatto unici avendo sempre le seconde portate a 100/120gr. Che sia tonno o pollo o seitan butto tutto nel primo piatto insieme a 200gr di verdura, spinaci pomodori o simili. L’unico caso in cui non faccio piatto unico è se mangio l insalata con il secondo cosi almeno va giu.
Grassi puri tengo solo olio-grana-burro arachidi.
Soia-teriyaki-etc le uso molto . Idem spezie. Adesso volevo provare anche un periodo vegetariano visto che tolta la carne rossa non vado matto per pesce e pollo.
Trail runner:
5k: 18:07
10k: 36:53
21k: 1:20:05
42k: 2:55.1
Ecotrail Florence 43km - GTC 30km -Valtellina Wine trail 21km - Dolomyths Half - Verona Marathon
https://www.strava.com/athletes/46866457
Avatar utente
orange Utente donatore Donatore
Guru
Messaggi: 3139
Iscritto il: 13 feb 2019, 19:20

Re: Alimentazione e programmazione stagionale

Messaggio da orange »

Visto che le uova sono escluse, ci sono gli albumi pastorizzati se già non li usi.
Avatar utente
gio91
Guru
Messaggi: 2090
Iscritto il: 14 apr 2021, 17:39
Località: Brescia

Re: Alimentazione e programmazione stagionale

Messaggio da gio91 »

Albume lo uso spesso a colazione insieme alla frutta, giusto per variare dallo yogurt o dal latte di soia + idrolizzate.
Trail runner:
5k: 18:07
10k: 36:53
21k: 1:20:05
42k: 2:55.1
Ecotrail Florence 43km - GTC 30km -Valtellina Wine trail 21km - Dolomyths Half - Verona Marathon
https://www.strava.com/athletes/46866457
Avatar utente
Arla Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 7409
Iscritto il: 13 dic 2016, 20:58
Località: Friuli/Veneto

Re: Alimentazione e programmazione stagionale

Messaggio da Arla »

Intervengo così a gamba tesa giusto per un dubbio: ultimamente ho letto più volte (ma non mi sono mai preoccupata più di tanto di approfondire) che secondo alcuni studi in realtà per tenere sotto controllo il colesterolo, specie se "familiare", potrebbe essere più efficace tenere sotto bassi i carboidrati piuttosto che i grassi, perché questo eccesso di colesterolo endogeno deriverebbe da "errori di sintesi" (passatemi il termine) nell'assorbimento dei nutrienti che si creerebbero di più con i carboidrati, appunto, che coi grassi in quanto tali...
Immagino che Gio prima di fare la scelta che sta facendo si sia ben documentato, non ti risulta niente del genere?
La cipolla è un'altra cosa...

Cantiamo a cincifrencia lilleranti!

fai correre anche tu il porcellino :pig: di runningforum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
Avatar utente
gio91
Guru
Messaggi: 2090
Iscritto il: 14 apr 2021, 17:39
Località: Brescia

Re: Alimentazione e programmazione stagionale

Messaggio da gio91 »

Ciao @arla , io ormai son seguito da un nutrizionista che è preparato anche in sindromi metaboliche etc pertanto mi fido abbastanza. Ci son alimenti zuccherini che mi ha tolto ( come ad esempio non più di una banana al giorno) o altri elementi base carboidrati che potessero darmi problemi.
Trail runner:
5k: 18:07
10k: 36:53
21k: 1:20:05
42k: 2:55.1
Ecotrail Florence 43km - GTC 30km -Valtellina Wine trail 21km - Dolomyths Half - Verona Marathon
https://www.strava.com/athletes/46866457
Avatar utente
mcarbo82
Ultramaratoneta
Messaggi: 1626
Iscritto il: 22 nov 2020, 0:30
Località: Milano

Re: Alimentazione e programmazione stagionale

Messaggio da mcarbo82 »

shaitan ha scritto: 3 mag 2022, 11:12 Eh si, non solo per i 160gr di riso, ma soprattutto per il fatto che con grassi bassi te li mangi sconditi :-(
Spezie?

Io non aggiungo condimenti ma spezie in polvere di vario genere e mi trovo bene

Poi chiaro dipende dalla cottura, cottura in sacchetto / vaporiera / microonde io mi ci trovo benissimo x i pranzi (sono in giro ogni giorno e mangio roba preparata chiaramente).

Mi sto trovando benissimo con
Cuociriso / sacchetti / vaporiera x cottura in microonde esempio allego 2 foto

Filetti gallinella in sacchetto al microonde condito con sale e paprika

Immagine

Riso basmati + venere con porri ed edamame al cuociriso

Immagine
Marco
10k 40:22
HM 1:26:31
M 3:27:35

Mio canale YouTube

Zwift

Strava
Avatar utente
gio91
Guru
Messaggi: 2090
Iscritto il: 14 apr 2021, 17:39
Località: Brescia

Re: Alimentazione e programmazione stagionale

Messaggio da gio91 »

Solitamente comunque il riso con meno di 30grammi di grana e 10 di olio non voglio nemmeno vederlo. Comunque ho ricevuto la nuova alimentazione e nei giorni on con 70gr di grassi al posto di 100 non è comunque malvagia. Pensavo peggio, invece è solo meno cioccolato/frutta secca, ma come condimento si lascia ancora mangiare.
Trail runner:
5k: 18:07
10k: 36:53
21k: 1:20:05
42k: 2:55.1
Ecotrail Florence 43km - GTC 30km -Valtellina Wine trail 21km - Dolomyths Half - Verona Marathon
https://www.strava.com/athletes/46866457

Torna a “Alimentazione e Integrazione”