Preparazione Passatore 2024

Esperienze, discussioni, consigli per distanze oltre la maratona

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
shasha74 Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 9822
Iscritto il: 29 nov 2016, 12:20
Località: Mutina

Re: Preparazione Passatore 2024

Messaggio da shasha74 »

@Stefan …. :beer:

Per camminare io non mi tiro indietro…..neanche nelle maratone. Anche ha Reggio quest’anno dal 40k ho alternato corsa a molta camminata. Le gare quando ci si presenta al via vanno onorate, ognuno nelle proprie possibilità.

Vi lascio che esco per un allenamento.
Questa è la prima settimana di preparazione.
Vi chiederò per i miei dubbi :smoked:
Vado dritto e sicuro, prendo la strada che non fa nessuno. Giuro che vado piano e quando arrivo, promesso, ti chiamo.
dal 11/10/15 43x42 Carrara '25 3h01’40”
50k Pistoia-Abetone '24 5h00'36"
2x100k Passatore '25 10h15’01”
2025 PR,RE
Avatar utente
toscanofi
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 897
Iscritto il: 16 ott 2022, 0:09
Località: Baone

Re: Preparazione Passatore 2024

Messaggio da toscanofi »

Mai fermato alla fine l’allenamento per il passatore
- Toscanofi -
Il solo,fra tutti i popoli,che non abbia paura dell'inferno,il solo che abbia con l'inferno continui rapporti,sono i toscani.I quali da tempo immemorabile hanno da sempre viaggiato in quel paese,e tuttora lo percorrono
Avatar utente
toscanofi
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 897
Iscritto il: 16 ott 2022, 0:09
Località: Baone

Re: Preparazione Passatore 2024

Messaggio da toscanofi »

Fatto il primo allenamento lungo di 45 km
- Toscanofi -
Il solo,fra tutti i popoli,che non abbia paura dell'inferno,il solo che abbia con l'inferno continui rapporti,sono i toscani.I quali da tempo immemorabile hanno da sempre viaggiato in quel paese,e tuttora lo percorrono
Avatar utente
alemercuzio
Ultramaratoneta
Messaggi: 1289
Iscritto il: 8 ott 2018, 14:21
Località: Piedmont

Re: Preparazione Passatore 2024

Messaggio da alemercuzio »

Chiedo qui perchè avevo scritto nel 3d sbagliato:
potrebbe avere senso un programma dei lunghi di aprile di questo tipo:
7 aprile maratona Milano (ho coupon sconto del 2020, è quella che mi sembra meno calzante)
14 aprile maratona alpina (42k e 2500D+, economica e vicino casa)
1 maggio maratona Santhià (economica e vicino casa)

Avrei la possibilità di sfruttare ristori organizzati e logistica agevole. Eventualmente quella del 1 maggio potrei allungare un po prima e un po dopo per aumentare i km
a febbraio e marzo mi piacerebbe provare un 45k e un 50k in solitaria
3x maratona: best Torino '24: 2h56'
4x ultra best Passatore '25: 9h55' - 8h Torino '25: 93k primo classificato
bio: 1980 - 170cm x 55kg

Quali scarpe usiamo nel forum?
strava
Avatar utente
EvaK
Guru
Messaggi: 3840
Iscritto il: 6 feb 2017, 8:56

Re: Preparazione Passatore 2024

Messaggio da EvaK »

@alemercuzio le maratone ci stanno, fai che a marzo un 50ino e’ molto presto ma è anche vero che poi scarichi e punti a fare un lungo più. Lungo successivamente. Dipende da come sei abituato a gestire i lunghi e se/quanto li soffri .
PB Mezza: 1h19’00”” Maratonina di Crema 13/11/2022
Maratona: 2h47’22” Verona. 19/11/2023 Campionessa italiana SF45🥇
100 Km: 7h52’23” Conero 17/02/2024
Avatar utente
alemercuzio
Ultramaratoneta
Messaggi: 1289
Iscritto il: 8 ott 2018, 14:21
Località: Piedmont

Re: Preparazione Passatore 2024

Messaggio da alemercuzio »

grazie @EvaK
penso di eliminare la maratona di Milano e vendere il coupon e devo eliminare anche Santhia per una comunione
confermerei invece il 14 aprile 42k / 2500D+
e poi una 6 ore a Cinisello Balsamo il 28 aprile o il 5 maggio. Quella del 5 maggio sarebbe 3 settimane dopo la maratona e 3 settimane prima del Passatore), se doveste scegliere quale fareste? Anzi qualcuno pensa di fare una delle 2?
3x maratona: best Torino '24: 2h56'
4x ultra best Passatore '25: 9h55' - 8h Torino '25: 93k primo classificato
bio: 1980 - 170cm x 55kg

Quali scarpe usiamo nel forum?
strava
Avatar utente
cortomaltese
Ultramaratoneta
Messaggi: 1538
Iscritto il: 12 lug 2013, 16:32

Re: Preparazione Passatore 2024

Messaggio da cortomaltese »

alemercuzio ha scritto: 23 gen 2024, 11:33 grazie @EvaK
penso di eliminare la maratona di Milano e vendere il coupon e devo eliminare anche Santhia per una comunione
confermerei invece il 14 aprile 42k / 2500D+
e poi una 6 ore a Cinisello Balsamo il 28 aprile o il 5 maggio. Quella del 5 maggio sarebbe 3 settimane dopo la maratona e 3 settimane prima del Passatore), se doveste scegliere quale fareste? Anzi qualcuno pensa di fare una delle 2?
Parlo da pivello perché non ho mai fatto il passatore (ma ho fatto diverse ultra), e quest'anno vorrei provarci (per ora ho prenotato l'albergo, poi si vedrà strada facendo), ma il mio dubbio è questo: se il passatore ha un profilo altimetrico "importante", ha senso fare l'ultimo lungo (una 6 ore) su un percorso pianeggiante?

Non è preferibile farlo su un percorso similare?

;)
Se desideri vincere qualcosa puoi correre i 100 metri.
Se vuoi goderti una vera esperienza corri una maratona.
(Emil Zatopek)
Avatar utente
filattiera Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 2834
Iscritto il: 12 dic 2016, 17:22

Re: Preparazione Passatore 2024

Messaggio da filattiera »

@cortomaltese penso che la sei ore serva per correre sei ore, ossia dire alle tue gambe e alla tua testa che devi stare in piedi 6 ore. Allenando i muscoli con una 42 e 2500D+, per me ci sta.
Ultra
Pistoia-Abetone 2022 4h49m09s
Marathon
Pisa 2021 2h55m13s
Half-Marathon
Morfelden 2019 1h21m37s
10 km
Rogdau 2017 37'22"
5 km
San Miniato 2022 17'50"
Avatar utente
alemercuzio
Ultramaratoneta
Messaggi: 1289
Iscritto il: 8 ott 2018, 14:21
Località: Piedmont

Re: Preparazione Passatore 2024

Messaggio da alemercuzio »

@cortomaltese se dovessi iscrivermi cercherei di prepararmi con quel che si può (ovvero quel che si trova ;-) ). Poi considero il trail e la 6 ore come complementari, solo mi sembrano tutti un po ravvicinati, non ho idea se le 3 settimane sono sufficienti per i recuperi
3x maratona: best Torino '24: 2h56'
4x ultra best Passatore '25: 9h55' - 8h Torino '25: 93k primo classificato
bio: 1980 - 170cm x 55kg

Quali scarpe usiamo nel forum?
strava
Avatar utente
Stefan Utente donatore Donatore
Guru
Messaggi: 2242
Iscritto il: 21 set 2015, 22:37
Località: Faenza (RA)

Re: Preparazione Passatore 2024

Messaggio da Stefan »

Secondo il mio pensiero e le mie caratteristiche i 42km con 2500 D+ presentano troppa salita e immagino per molti tratti neanche corribile, stiamo parlandi di "quasi" il doppio del dislivello del Passatore in soli 42km, preferisco percorsi più corribili in ottica Passatore.

Eviterei anche una 6 ore in piano, vero che ti allena a fare tanti km ma poco allenante per quello che ti aspetterà. Parlo sempre per quanto riguarda me e le mie caratteristiche, ho sempre sofferto tanto la salita al Passatore per cui preferisco sempre cercare di fare allenamenti con dislivello.

Per quanto riguarda il recupero secondo me ha senso fare la 6 ore ad inizio maggio per poi iniziare progressivamente lo scarico
- Marathon 48 - Ultra 21 -

21km 1:15:39 Voltana Half Marathon
42km 2:37:34 Maratona del Lamone
50km 3:22:33 50 km di Romagna
100km 8:47:20 100 km del Passatore

Torna a “Ultramaratona - Allenamento”