Lavaredo Ultra Trail - Cortina d'Ampezzo (BL) - 26-30/06/2024

Appuntamenti, esperienze, domande per gli amanti della natura e del trail

Moderatori: franchino, runmarco, deuterio, Evuelledi

Avatar utente
Fatdaddy
Mezzofondista
Messaggi: 97
Iscritto il: 10 nov 2022, 11:19
Località: Verona

Re: Lavaredo Ultra Trail - Cortina d'Ampezzo (BL) - 26-30/06/2024

Messaggio da Fatdaddy »

Racconto molto coinvolgente, manuel, spiace per tutto ma ti assicuro (al Col Gallina c'è anche il mio nome, insieme a tantissimi altri che ogni anno devono abbandonare quando sembra che "il più ormai è fatto") che passata la nottata (forse qualcuna in più) amarezza e delusione sfumeranno un po' e riemergeranno le cose belle che questi viaggi donano ai partecipanti.
Non svaniranno (passati ormai 9 anni, io ogni tanto ci ripenso..), semplicemente le accetterai come parte irrinunciabile del "gioco" :-)
God bless Strava
manuel28
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 511
Iscritto il: 1 lug 2013, 14:33
Località: Novara

Re: Lavaredo Ultra Trail - Cortina d'Ampezzo (BL) - 26-30/06/2024

Messaggio da manuel28 »

Grazie dei commenti. Non avevo mai avuto problemi di stomaco durante la mia carriera. La cosa strana è che ho notato che molti altri ritirati hanno avuto problemi di stomaco. Anche leggendo i racconti qua sul forum degli altri anni lo stesso problema si è presentato a molti. Non capisco se l'incidenza ha qualcosa di vero o è solo una mia suggestione. Una causa cui ho pensato è che quest'anno causa neve ad alta quota non mi sono allenato mai oltre i 1600m, forse anche questo ha contribuito...
Avatar utente
HappyFra Utente donatore Donatore
Pink-Moderator
Messaggi: 5198
Iscritto il: 13 apr 2017, 15:16

Re: Lavaredo Ultra Trail - Cortina d'Ampezzo (BL) - 26-30/06/2024

Messaggio da HappyFra »

manuel28, intanto complimenti per essere arrivato fino a Col Gallina che sono comunque un botto di km e d+ =D>
Sul discorso problemi di nausea: presente! Leggendoti mi sembrava di rivivere le stesse identiche sensazioni che ho avuto il giorno prima di te, non sai quanto ti capisco :(
Continuo a pensare se c'è una causa specifica ma non credo, penso invece che si tratti di una serie di fattori che messi insieme fanno scatenare il tutto, principali indiziati per me sono:

caldo
aver bevuto molto più del dovuto
aver mangiato molto meno del dovuto

queste tre cose sono sicura non mi abbiano fatto bene poi metto anche lo sforzo molto prolungato a cui non sono ancora sufficientemente abituata anche se da quel che ho sentito capita eccome anche a gente allenatissima :asd2:
Il giorno dopo, come se non avessi fatto nulla tanto che ho deciso che avrei finito il giro da dove mi ero ritirata, e so che non è una gran consolazione ma sappi che sul mio mini bus dei ritirati eravamo in 8, uno infortunato, io e e gli altri 6 con problemi di nausea/vomito :ncomment:
Ultima modifica di HappyFra il 3 lug 2024, 20:11, modificato 1 volta in totale.
21: 1:50:49 - 2024 Verona
42: 3:58:33 - 2024 Barcellona
Avatar utente
HappyFra Utente donatore Donatore
Pink-Moderator
Messaggi: 5198
Iscritto il: 13 apr 2017, 15:16

Re: Lavaredo Ultra Trail - Cortina d'Ampezzo (BL) - 26-30/06/2024

Messaggio da HappyFra »

@Francesco1973 ma ciaooo! Scusami, ho capito adesso quale Francesco eri!! ](*,) :flower:
Che gran gara hai fatto! Sono rimasta stupita da quanto tu e gli altri foste tranquilli prima della partenza, che grandi!
Ha fatto molto piacere anche a me conoscerti e fare due chiacchiere, e grazie per i consigli per lo stomaco!
Per la Trans d’Havet purtroppo mi viene difficile, il 27 si sposa mia sorella :oops: :mrgreen: però me la segno :study:
21: 1:50:49 - 2024 Verona
42: 3:58:33 - 2024 Barcellona
Crazylee
Mezzofondista
Messaggi: 139
Iscritto il: 25 ott 2012, 15:42

Re: Lavaredo Ultra Trail - Cortina d'Ampezzo (BL) - 26-30/06/2024

Messaggio da Crazylee »

manuel28 ha scritto: 3 lug 2024, 11:16 Sicuramente la prossima volta un po' di plasil me lo porto dietro... e mai più pomodori salati.
Io sono anni che in tutti i miei giri lunghi a piedi o in bici mi porto due pastiglie di plasil. Usata un paio di volte, al Passatore 2022 e in un trail da 100 km. Nato tutto da una brutta esperienza con forte nausea durante un mega giro in bici con passaggio al passo dello Stelvio. Rimasi bloccato ad un km dal passo. Fortunatamente era in occasione della Stelvio bike, manifestazione non competitiva, ma comunque con assistenza sanitaria. Una iniezione di plasil mi rimise al mondo
10K 42'34'' 19/3/17 StraVicenza
21K 1h31'47'' 05/2/23 Bergamo Half Marathon
42K 3h17'23'' 19/3/23 Roma
100K 10h46'40'' 25/5/24 Firenze Passatore
90k 20h26'20" 25-26/7/25 Valmalenco VUT
130k 23h53'48" 5-6/5/23 Ultra Trail Via degli Dei
Avatar utente
maxcalce Utente donatore Donatore
Maratoneta
Messaggi: 288
Iscritto il: 6 ott 2015, 5:35

Re: Lavaredo Ultra Trail - Cortina d'Ampezzo (BL) - 26-30/06/2024

Messaggio da maxcalce »

Bruce77 ha scritto: 29 giu 2024, 14:16 @maxcalce ma per lui era scontato...!
Non era affatto scontato :afraid: La testa funziona bene ma il fisico quest'anno conferma di andare ad alti e bassi 😬 e devo ancora capire il perchè.
Ma veniamo alla Lavaredo, gara da fare perchè vicina a casa e dal sorteggio non scontato.
Partenza alle 23 a Cortina facendo due chiacchere con gli #orfanidellacorsa ed altri amici. In realtà visto alla luce del fresco ritiro alla DXT non volevo nemmeno partire da casa, ma era vicina, il meteo era perfetto e non si poteva almeno non provarci.
Mi ero ripromesso di partire piano e riesco mantenere il proposito, primi 20 km di riscaldamento. Arrivati ad Ospitale lascio andare un pò le gambe che sembrano rispondere bene. Le buone sensazioni durano però fino alle Tre Cime dove inizio ad avere segnali contrastanti. Arrivo alla base vita di Cimabanche con difficoltà, sempre convinto di continuare, ma siamo solo a metà strada. Da li inizia la parte in gestione, e qui l'esperienza fa la differenza.
Val Travenazes sempre spettacolare, e questa volta complice il caldo esagerato, i guadi sono stati un toccasana. Da li si arriva alla parte più turistica ed affollata del percorso, zona Cinque Torri, Nuvolau, Passo Giau, ma ero cosi concentrato su come riuscire a procedere che non ho quasi visto nessuno 🤣
Bella sorpresa al Passo dove trovo Sara e la mia famiglia ❤ che mi danno la carica per ritornare a Cortina.
Soddisfatto della gestione, del recupero fatto in classifica da 162° a 61°, un pò meno del tempo finale.
Ma visto il periodo l'importante era arrivare 😅

Riguardo ai problemi di stomaco direi che il caldo non aiuta con il fatto di dover bere tanto. Però per la mia esperienza compaiono quando si tira un pochino più di quello che dovremmo.
Avatar utente
insane
Guru
Messaggi: 4379
Iscritto il: 2 set 2008, 9:57
Località: Pontenure (Piacenza)

Re: Lavaredo Ultra Trail - Cortina d'Ampezzo (BL) - 26-30/06/2024

Messaggio da insane »

Buongiorno ragazzi e complimenti a tutti, sia a chi ha concluso positivamente, sia a chi non ce l’ha fatta ma ha avuto il coraggio di mettersi al via e pensare ad un’impresa così.. =D>
Presente anch’io anche se solo come spettatore/assistente per mia moglie (che è celiaca e quindi ha un po’ di limitazioni sui ristori, per quello le faccio assistenza..j
Bea aveva già corso la 50 (2016) e la LUT (nel 2022 in 22h e “rotti”) ma era tornata per allenarsi in vista dell’UTMB..
Quest’anno purtroppo, pur andando a ritmo più tranquillo vista la gara/“allenamento” ha iniziato ad accusare problemi di stomaco già ad Ospitale, che si sono fatti più seri da Misurina in poi, per poi arrendersi a Col Gallina quando le difficoltà ad alimentarsi/idratarsi (quello che entrava usciva dopo pochi minuti..) hanno presentato il conto finale (con la presenza di sangue nelle urine per lo stress subito dai reni..)
Anche lei non era abituata ad affrontare certe problematiche che sono state una novità e pur non avendo esperienza infinita qualche gara da 100 e più km l’ha corsa tra cui una TDS.. Piuttosto da un annetto abbondante gli capita di avere problemi di crampi quindi era/eravamo più timorosi di subire un colpo sotto quell’aspetto che invece non si è presentato..
In una giornata complicata stava reggendo bene psicologicamente, la mazzata è arrivata a Cimabanche quando la sua sacca è risultata smarrita e, pur avendo me a seguirla, alcune cose importanti le aveva lì dentro, le è scesa un po’ la catena e l’ho vista un po’ persa..
Io non faccio Trail (poca roba nella mia vita..) ma ho corso tante gare e ho una visuale da “esterno” sulle gare trail, però ho trovato la gestione delle sacche alla base vita un po’ rivedibile e la gestione comunicativa ecc.. una volta presentato il problema, molto discutibile.. Bea aveva me ed altri a seguirla, la giornata non era eccessivamente ostile, ma non sempre va così e certe mancanze possono risultare molto pesanti..
Tornando ai problemi di stomaco (per Bea abbiamo sempre incognita cibo e contaminazione..j però da spettatore ho notato molti atleti in difficoltà sotto quell’aspetto, un po’ sopra la media… per quanto ne metto sempre in conto tanti quando seguo le gare così lunghe, vi ho visto più vomitare io che vostra madre da piccoli.. :mrgreen:
La percezione da accompagnatore, rispetto anche solo ad altre volte a Cortina, era che ci fosse un tasso di umidità/afa più alto, magari qualche sbalzo qua e là, ma quest’anno a Misurina e all’Auronzo si aspettava senza coprirsi troppo.. e la percezione a riposo, da fermo, è meno influenzabile rispetto a quella in gara..
Ultime cose, consegnare i pettorali solo il giorno gara mi pare una sciocchezza ma avranno i loro motivi… e ho trovato carente la comunicazione che si volesse invogliare gli spettatori ad usare le navette.. lì, se vuoi farlo, i volontari devono essere più informati e devi mettere un “warning” sul profilo degli atleti (comunque discorso lungo..) stile Utmb..

Ultimissima cosa, vivere Cortina nei giorni della LUT è sempre più bello.. :salut:
Pain is temporary, glory is forever.

"Ora sei tu il tuo avversario, corri la tua gara. Se vuoi correre corri un miglio; se vuoi
conoscere una nuova vita, corri la Maratona."
Emil Zatopek
Avatar utente
forna75
Maratoneta
Messaggi: 413
Iscritto il: 19 gen 2022, 10:36
Località: San Donà di Piave

Re: Lavaredo Ultra Trail - Cortina d'Ampezzo (BL) - 26-30/06/2024

Messaggio da forna75 »

HappyFra ha scritto: 3 lug 2024, 17:22 @Francesco1973 ma ciaooo! Scusami, ho capito adesso quale Francesco eri!! ](*,) :flower:
Che gran gara hai fatto! Sono rimasta stupita da quanto tu e gli altri foste tranquilli prima della partenza, che grandi!
Ha fatto molto piacere anche a me conoscerti e fare due chiacchiere, e grazie per i consigli per lo stomaco!
Per la Trans d’Havet purtroppo mi viene difficile, il 27 si sposa mia sorella :oops: :mrgreen: però me la segno :study:
Adesso ho capito chi sei, anche se al momento non lo sapevo.
Ero con i ragazzi prima della partenza, a supporto di mia moglie che faceva la LUT, e con matrad ci chiedevamo se quella ragazza fosse del forum :mrgreen:
2025:
- Bora 84 Finisher
- UB 65 Finisher
- Istria 168 Finisher
- Madruk 27 Finisher
- DXT 103 Finisher
- LUT120 DNF
- TOR 330 Finisher
Avatar utente
HappyFra Utente donatore Donatore
Pink-Moderator
Messaggi: 5198
Iscritto il: 13 apr 2017, 15:16

Re: Lavaredo Ultra Trail - Cortina d'Ampezzo (BL) - 26-30/06/2024

Messaggio da HappyFra »

Ciao @forna75 ! Ti chiedo scusa per non essermi palesata, fai molti complimenti a tua moglie, che tosta! =D>
@insane : già sai, oltre al rammarico del traguardo mi rimane quello di non averti salutato, ti pretendo l'anno prossimo :beer:
Sulle tue riguardo la LUT della tua signora che dire, bravissima a fare quel che ha fatto e con le difficoltà tra stato e borsa smarrita :shock: :hail:
21: 1:50:49 - 2024 Verona
42: 3:58:33 - 2024 Barcellona
Avatar utente
matrad
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 868
Iscritto il: 18 giu 2014, 23:14
Località: San Donà di Piave (Ve)

Re: Lavaredo Ultra Trail - Cortina d'Ampezzo (BL) - 26-30/06/2024

Messaggio da matrad »

manuel28 ha scritto: 3 lug 2024, 11:16 Prima esperienza per me alla Lut, iscritto alla 80k. Atmosfera a Cortina nei giorni precedenti incredibile, avevo partecipato alla CCC a Courmayeur ma non c'è paragone tra le due. Partenze della 50 e della 120 pazzesche.
Pullman alle 5 per La Val insieme ad altri concorrenti, ognuno e immerso nei propri pensieri. Partenza alle 7 in punto. Prima parte fino al primo colle in controllo e arrivo in perfetto orario secondo la mia tabella di marcia. L'obbiettivo è arrivare entro la mezzanotte, per permettere ai miei di vedere l'arrivo in un orario umano. Abbiamo vissuto dei mesi difficili e questa mini vacanza è un momento di spensieratezza ed è la prima volta che mi seguono in una gara. Scendo dal primo colle meravigliandomi di come il sentiero sia molto facile, niente di paragonabile a quelli scassati della mia zona. Al rifugio Pederu primo check, ristoro con due banane e un po di coca e rabbocco l'acqua nelle flask. La salita a tornanti mi sfianca e un po' la soffro, intanto inizia a fare caldo e il sole a picchiare, devo trovare un posto per mettermi la crema protettiva. Il tratto fino al rifugio Sennes lo soffro un po', arrivato al rifugio ne approfitto per sedermi qualche minuto. Ho notato che sedendomi e scaricando le gambe ogni tanto, mi giova molto e mi fa ricaricare le batterie. E' una tattica che userò sempre. Dal Sennes al Biella è molto bello e me lo godo in pieno. Al rifugio Biella qualcuno davanti a me chiede al rifugista se ha dell'acqua e questo risponde in modo un po' sgarbato che non ha acqua... non so se ha avuto a che dire con l'organizzazione o se non gliene importava nulla della gara... vabbè, in effetti non era indicato come punto ristoro. La discesa ai laghi e fino a Malga Ra Stua è piuttosto tecnica e scassata, si alza anche un vento forte. Iniziano a venire dei prodromi di crampi, ma mi rendo conto che sono ancora in tabella di marcia, cerco di non fare movimenti strani e di stare in controllo. A Malga Ra Stua ho bisogno di fare una pausa un po' più lunga, devo mangiare e riposarmi un attimo. Tra tutto resto circa 15 minuti, mangio pastina e patate e dei pomodori. L'addetta ci mette su del sale e mi risulta subito molto salato. Errore madornale che si rivelerà fatale più avanti. Intanto si intercettano i concorrenti della 120. Riprendo la corsa e si perde quota fino all'imbocco della valle Travenanzes. Mi rendo conto che qualcosa non va, mi sento scarico e molto debole, controllo il passo al garmin ma in realtà non è cosi male. A un certo punto mi devo sedere su una roccia accanto al sentiero. Sono debilitato e penso che mangiare qualcosa possa servire. Appena addento la barretta subito ho conati e tiro su pure l'anima. Mi scuso con i concorrenti che avranno visto lo spettacolo ma non c'era spazio. Ringrazio anche chi si è fermato per dare un po' di aiuto. Nei momenti immediatamente successivi mi sento anche abbastanza bene, penso che ormai è uscito tutto e si tratta solo di gestire fino al Col Gallina per fare il punto della situazione. Ancora l'idea del ritiro non si è ancora presentata o comunque l'ho cacciata subito indietro, anche perché in Travenanzes sei obbligato comunque a proseguire quindi tanto vale. Arrivo alla malga a metà valle e mi siedo sulla panchina. Tempo pochi secondi e riprende la nausea, almeno qua ho l'accortezza di spostarmi un attimo. L'addetto mi chiede come va gli dico che non va bene per niente, entro nella baita e mi sdraio per 20 minuti, provo a prendere un po' di te caldo per vedere come va. Dentro ci sono altri 3 concorrenti nella mia stessa situazione. Mi dicono che per scollinare ci sono ancora 2 km con 400 metri di d+. Riprendo il cammino molto lentamente, ogni 200 metri mi fermo e mi siedo e vomito ancora per un po di volte. Sono completamente senza forze e con gola secca. Scollino al col dei Bos, ormai mi rendo conto che non sono in grado di proseguire, arrivo alla tenda del soccorso alpino poco sotto e prendo la decisione di fermarmi. Mi spiace molto, soprattutto per i miei che ci tenevano vedermi all'arrivo, mi sembra di averli delusi in qualche modo. Riaccompagnato al Col Gallina mi faccio fare un'iniezione di Plasil e aspetto la navetta, intanto mando un whatsapp per dire del ritiro. A Cortina passo vicino al traguardo e ho un misto di invidia e di rabbia nei confronti dei finisher ma ovviamente a mente fredda si può solo trasformare in ammirazione, non è certo colpa loro se è successo questo.
La notte sono talmente disidratato che bevo 2 litri di acqua. I giorni dopo sto bene, ho sempre una fame da lupi e anche le gambe non hanno problemi e la cosa mi fa ancora più inc...are.
Sicuramente la prossima volta un po' di plasil me lo porto dietro... e mai più pomodori salati.
L'amarezza e la delusione è ancora tanta, la voglia anche solo di correre per il momento non c'è... vedremo.. ha da passare la nottata come si dice.
forse ero li quando ti sei ritirato...penso...ti ricordi che ora era?
Ultima modifica di matrad il 5 lug 2024, 17:29, modificato 1 volta in totale.
https://www.strava.com/athletes/protreck
https://connect.garmin.com/modern/profile/radamat82

programma 2025: quello che riesco e se possibile tanto e bene

Torna a “Trail Running (Cross, Corsa in Montagna, Skyrunning, Ecomaratone...)”