Certificato medico: istruzioni per l'uso
Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76
-
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 9650
- Iscritto il: 15 dic 2011, 10:07
- Località: Mestre
Re: Certificato medico: istruzioni per l'uso
non credo proprio
edit: ora no so fino a che punto facciano controlli incrociati, se uno ufficialmente ha denunciato la positività da covid ecc. ecc, però questa è la prassi per essere ok con il certificato post Covid e tra l'altro il Certificato "aggiornato" mantiene l'originaria data di validità, es io l'ho rinnovato a novembre 2021, tocco @@ se dovessi infettarmi ora e dover aggiornarlo la data di scadenza rimane sempre novembre 2022
edit: ora no so fino a che punto facciano controlli incrociati, se uno ufficialmente ha denunciato la positività da covid ecc. ecc, però questa è la prassi per essere ok con il certificato post Covid e tra l'altro il Certificato "aggiornato" mantiene l'originaria data di validità, es io l'ho rinnovato a novembre 2021, tocco @@ se dovessi infettarmi ora e dover aggiornarlo la data di scadenza rimane sempre novembre 2022
…”quando l’uomo ha mete da raggiungere non può invecchiare” … cit. EF
fai correre anche tu il
scopri->qui<-come!
fai correre anche tu il

-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1537
- Iscritto il: 6 mar 2020, 12:53
- Località: Cuneo
Re: Certificato medico: istruzioni per l'uso
Se ne sono inventata un'altra per farci spendere un po' di soldi mi sa, perchè il costo di queste visite non è per nioente basso e alla fine sono abbastanza leggere mi dicono.
Non penso che a nessuna gara facciano controlli incrociati, al limite ci sarà l'autocertificazione dove dichiari di non avere avuto il covid dopo aver fatto la visita e a quel punto sta a te decidere cosa dichiarare, ma a fronte di una autocertificazione io per correttezza di dichiarare il falso non mi va.
Io sto cercando di contattare il centro dove ho fatto la visita per capire se fa anche questa e quanto mi costa
Non penso che a nessuna gara facciano controlli incrociati, al limite ci sarà l'autocertificazione dove dichiari di non avere avuto il covid dopo aver fatto la visita e a quel punto sta a te decidere cosa dichiarare, ma a fronte di una autocertificazione io per correttezza di dichiarare il falso non mi va.
Io sto cercando di contattare il centro dove ho fatto la visita per capire se fa anche questa e quanto mi costa
5 Km: 22'51'' 06/08/2020
10 Km: 44'19'' 05/11/2022
Mezza: 1h37'34'' 26/03/2022 Mezza del Marchesato
Per le tue ricerche utilizza https://www.ecosia.org/ il motore di ricerca che pianta gli ALBERI
10 Km: 44'19'' 05/11/2022
Mezza: 1h37'34'' 26/03/2022 Mezza del Marchesato
Per le tue ricerche utilizza https://www.ecosia.org/ il motore di ricerca che pianta gli ALBERI
-
- Guru
- Messaggi: 2950
- Iscritto il: 20 ago 2016, 10:16
Re: Certificato medico: istruzioni per l'uso
Grazie delle info
-
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 12464
- Iscritto il: 6 apr 2014, 14:11
- Località: Biella
Re: Certificato medico: istruzioni per l'uso
Quando ho rinnovato il certificato lo scorso febbraio mi è stato detto che avrei dovuto comunicargli un eventuale positività, mi hanno anche fatto firmare un modulo a riguardo.
21km 1:33:34 ('18) - 30km 2:45:41 ('16) - 42km 3:27:40 ('19) - 50km 4:57:44 ('19) - 100km 13:20:10 ('19) Finisher: 11 Ultra - 24 Maratone - 50 di Romagna - Pistoia Abetone - Passatore - GTC55 - UMF - LUT
-
- Maratoneta
- Messaggi: 301
- Iscritto il: 21 mag 2013, 14:51
Re: Certificato medico: istruzioni per l'uso
Si, mi ricordo anche io che in sede di visita annuale lo scorso ottobre, firmai un modulo dove mi impegnavo a comunicare eventuali positività al covid.
Per quanto riguarda il costo della visita nel centro dove andrò la prossima settimana mi hanno chiesto 65€; pagai 70 per la visita ad ottobre, ma credo che la visita sarà pressoché identica.
Magari se a qualcuno il certificato ha una validità residua di pochi mesi forse conviene fare di nuovo l'idoneità annuale anziché il rtp.
Per quanto riguarda il costo della visita nel centro dove andrò la prossima settimana mi hanno chiesto 65€; pagai 70 per la visita ad ottobre, ma credo che la visita sarà pressoché identica.
Magari se a qualcuno il certificato ha una validità residua di pochi mesi forse conviene fare di nuovo l'idoneità annuale anziché il rtp.
Luca
Twitter: @bianluca
Twitter: @bianluca
-
Donatore
- Top Runner
- Messaggi: 9797
- Iscritto il: 29 nov 2016, 12:20
- Località: Mutina
Re: Certificato medico: istruzioni per l'uso
Si è tenuto a comunicarlo alla struttura che ha rilasciato il certificato.
https://www.giornaledibrescia.it/sport/ ... -1.3662672
https://www.giornaledibrescia.it/sport/ ... -1.3662672
Vado dritto e sicuro, prendo la strada che non fa nessuno. Giuro che vado piano e quando arrivo, promesso, ti chiamo.
dal 11/10/15 43x42 Carrara '25 3h01’40”
50k Pistoia-Abetone '24 5h00'36"
2x100k Passatore '25 10h15’01”
2025 PR,RE
dal 11/10/15 43x42 Carrara '25 3h01’40”
50k Pistoia-Abetone '24 5h00'36"
2x100k Passatore '25 10h15’01”
2025 PR,RE
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 631
- Iscritto il: 10 nov 2012, 0:24
- Località: Brescia
Re: Certificato medico: istruzioni per l'uso
Seguo
metodo più snello ma a me sembra una cosa per continuare a farci spendere
Pb 5km (allenamento) 20:00 15/09/19
21 km 1:30:55 Crema 10/11/19
PB 10km 40:00 27/09/19
https://www.strava.com/athletes/13542407
Maratona 3:55 e tanti crampi
21 km 1:30:55 Crema 10/11/19
PB 10km 40:00 27/09/19
https://www.strava.com/athletes/13542407
Maratona 3:55 e tanti crampi

-
- Guru
- Messaggi: 2950
- Iscritto il: 20 ago 2016, 10:16
Re: Certificato medico: istruzioni per l'uso
Bah guarda a me questo covid non ha fatto assolutamente nulla. Forse merito anche dei vaccini (che in teoria non avrebbero dovuto farmi ammalare, ma visto che è tutto nuovo e tutta una scoperta...). Però indubbiamente a qualcuno ha fatto danni.
Io mi sono svegliato un giorno che non avevo proprio più voce, non stavo male, proprio non potevo parlare e per qualche ora ho avuto un minimo di febbre.
A distanza di una settimana e più, la gola non è ancora al 100%. Non ho assolutamente nulla, ma sento che non è guarita del tutto. Sicuramente sarà una cosa temporanea.
Detto questo, anche a me girano le scatole a sborsare altro cash, ma capisco i medici che mettono le mani avanti a fronte di casi che hanno avuto ripercussioni. Probabilmente molto pochi.
Io mi sono svegliato un giorno che non avevo proprio più voce, non stavo male, proprio non potevo parlare e per qualche ora ho avuto un minimo di febbre.
A distanza di una settimana e più, la gola non è ancora al 100%. Non ho assolutamente nulla, ma sento che non è guarita del tutto. Sicuramente sarà una cosa temporanea.
Detto questo, anche a me girano le scatole a sborsare altro cash, ma capisco i medici che mettono le mani avanti a fronte di casi che hanno avuto ripercussioni. Probabilmente molto pochi.
-
- Top Runner
- Messaggi: 19867
- Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36
Re: Certificato medico: istruzioni per l'uso
ve beh @Johnny.29 un conto è se parliamo di casi che hanno avuto la polmonite, altro sono sintomi come quelli che citi (o anche più grandi, cioè in passato capitava di farsi una settimana con 38 di febbre e non è che poi ti chiedessero alcunché alla visita)
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
-
- Guru
- Messaggi: 2950
- Iscritto il: 20 ago 2016, 10:16
Re: Certificato medico: istruzioni per l'uso
Hai ragione anche te.
Infatti ora che mi viene in mente, in Lombardia, non so se è così in tutta Italia, per rientrare al lavoro bisogna fare anche la visita medica col medico della ditta, ma solo se si ha avuto la malattia in forma grave. Ok, sono attività differenti, ma forse anche con i certificati medici agonistici bisognerebbe fare la stessa distinzione.
E sì, più che fare la domanda di rito "hai avuto problemi di salute dall'ultimo rinnovo?" o qualcosa di simile, in genere non si approfondisce.
I medici però sono loro... avranno anche dei dati, delle statistiche, spero... per me il problema più grande è il fatto che è tutta una scoperta. Io però sono ignorante
Infatti ora che mi viene in mente, in Lombardia, non so se è così in tutta Italia, per rientrare al lavoro bisogna fare anche la visita medica col medico della ditta, ma solo se si ha avuto la malattia in forma grave. Ok, sono attività differenti, ma forse anche con i certificati medici agonistici bisognerebbe fare la stessa distinzione.
E sì, più che fare la domanda di rito "hai avuto problemi di salute dall'ultimo rinnovo?" o qualcosa di simile, in genere non si approfondisce.
I medici però sono loro... avranno anche dei dati, delle statistiche, spero... per me il problema più grande è il fatto che è tutta una scoperta. Io però sono ignorante