IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 11)

Esperienze, discussioni, consigli per abbattere i nostri limiti sulla maratona

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
daniloge
Top Runner
Messaggi: 14482
Iscritto il: 18 feb 2013, 21:50
Località: Genova

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 11)

Messaggio da daniloge »

tafaz73 ha scritto: 9 feb 2020, 19:47 Ad ogni modo da due giorni, mi sto forzando al contrario, cioè diminuire di molto la cadenza...e mi sembra di sentire molto meno dolore.
Secondo voi ha senso, oppure sono proprio alla frutta e mentalmente, per darmi una speranza, mi sto convincendo che stia cambiando qualcosa??

Qualcun altro ha avuto un'esperienza simile?
Se non fosse che ti conosco e so che è un po' che ne soffri penserei ad una semplice contrattura, però è tanto tempo che vai avanti, dopo esami, l'avresti sicuramente diagnosticata.
Io ti ho visto correre, rispetto alla tua altezza hai una frequenza già abbastanza alta, se ti filmi lo vedi subito, sembra già che tu faccia dei passettini. Le tue cadenze medie sono perfettamente nella norma.
Quindi io ti direi che non è diminuendo la cadenza che risolvi, per non dire che alla tua (nostra) età è durissima cambiare modo di correre senza incappare in altri problemi.

Il commento di chi ti dice che devi correre più seduto per aumentare la frequenza lo lascio ai posteri, ma su questo sono sicuro che concordi con me.
PBs:880yd 2.24-1km 3.03-1500m 4.54-1mi 5.14-3km 10.36-5km 18.32-10km 41.03-21km 1.27.52-42km 4.24.57
zazs
Ultramaratoneta
Messaggi: 1767
Iscritto il: 5 apr 2017, 8:41

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 11)

Messaggio da zazs »

Danilo forse mi sono spiegato male non intendevo dire che per aumentare la frequenza deve correre seduto
Gli fanno male i femorali perchè corre seduto. È tipico. Forse assume questa posizione più innaturale per aumentare la frequenza.
400: 53”90: 800: 2’01”69; 1000: 2’47”10
1500: 4’32”20
10000: 37’12”
Avatar utente
Marcos
Top Runner
Messaggi: 9430
Iscritto il: 17 nov 2012, 13:53
Località: BG

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 11)

Messaggio da Marcos »

zazs ha scritto: 9 feb 2020, 21:59 Danilo forse mi sono spiegato male non intendevo dire che per aumentare la frequenza deve correre seduto
Gli fanno male i femorali perchè corre seduto. È tipico. Forse assume questa posizione più innaturale per aumentare la frequenza.
Ancora.
Per aumentare la frequenza il baricentro lo devi avanzare non arretrare.
PB
21k 1h22’25” (Brescia Half Marathon 10/03/19)
42k 2h58’46” (Maratona di Reggio Emilia 08/12/19)
Avatar utente
maarco72
Top Runner
Messaggi: 9786
Iscritto il: 5 gen 2013, 10:59
Località: Fino Mornasco

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 11)

Messaggio da maarco72 »

Avanzi l'asse..non.il baricentro...
Zans il.baricentro basso è causa di un passo troppo lungo,a meno che non.sei una cavaletta..
Poi se aumenti la frequenza e accorci il passo,sottolineo accorci il passo il baricentro si alza per forza.
Per assurdo anche con passo lungo puoi avere baricentro alto ma è tipico della corsa.veloce che non.appartiene a noi amatori che perlopiù prepariamo distanze lunghe.
:beer: :beer: :batman:
Avatar utente
Marcos
Top Runner
Messaggi: 9430
Iscritto il: 17 nov 2012, 13:53
Località: BG

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 11)

Messaggio da Marcos »

Avanzi il baricentro.
PB
21k 1h22’25” (Brescia Half Marathon 10/03/19)
42k 2h58’46” (Maratona di Reggio Emilia 08/12/19)
Avatar utente
riccardoyaya
Guru
Messaggi: 3172
Iscritto il: 25 feb 2014, 17:26
Località: Bologna

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 11)

Messaggio da riccardoyaya »

Oggi per me assieme a un compagno e una compagna di squadra 45km di lungo.

Partiamo dopo pranzo per provare l'orario al quale si svolgerà il passatore e alimentazione pregara e in gara.

Per poter svolgere al meglio l'allenamento e provare cibo solido da consumare in gara ci siamo organizzati cercando di strutturare al meglio l'allenamento.

Partendo da in cima una collina dei colli di Bologna scendiamo e attraversiamo tutta Bologna, correndo 12km molto facili @5.00 arrivando al "giro dei laghetti", un anello dove ognuno andrà al suo ritmo facendo 8 volte 3' forte / 2' piano, io ho chiuso a @3.23/@4.25, terminato l'interval training il marito della ragazza che corre assieme a me ci porta il secondo rifornimento (il primo era un gel + acqua dopo i 12km di lento..) una barretta solida composta da purea di mele e carboidrati.. Nulla di che molto basic , la mangiamo mentre ci rimettiamo in carreggiata tornando verso Bologna.
Facciamo un po' di vie del centro arrivando ai piedi del collinone dove è parcheggiata la mia auto, quindi dopo le ripetute sono altri 12km di lento facile attorno ai @5.05.
Siamo a 2h41 di corsa... Circa 35km, stanchezza poca, l'integrazione é stata perfetta fino a quel momento, ci ritroviamo con il marito della ragazza e ci fermiamo 1' minuto per bere prendere un gel e ripartire, ci aspettano gli ultimi 8km di salita, ognuno va al suo ritmo, io stavo benone e ho optato per rifare 8x 3' forte basandomi su stryd @320watt / 2' lento @265watt.
Passo la maratona in 3h15 e sono quasi alla macchina, arrivo che sono poco dopo il 43 esimo... Mentre aspetto i ragazzi allungo correndo 6...7' per chiudere a 45 netti.

Sono usciti 45km a @4.36 di media, 430m D+ e fc spaccata 75%.

Contento anche per l'alimentazione sia prima del lungo che durante, nessun problema intestinale
Mezza.. 1h11'39” Mezza di Faenza (26/01/2025)
Maratona.. 2h30'58" Maratona di Valencia (05/12/2021)
58km Strasimeno .. 3°- 3h44'30'' (11/04/2021)
6h .. 2° - 6h della Maremma .. 80.4km (16/01/2022)
Avatar utente
Hat
Guru
Messaggi: 2440
Iscritto il: 29 apr 2015, 1:34

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 11)

Messaggio da Hat »

Vabè Riccardo non so più come commentare....uscite di livello alto, massimi complimenti per l'esecuzione e la organizzazione.
Prima avevi anticipato il pranzo a metà mattinata per partire "digerito"? Te lo chiedo perchè sono il re della digestione lenta e se dovessi uscire alle 14 dovrei o alimentarmi con carbo sciolti in borraccia nel pre-uscita e mangiare tosto nel -post, o fare una colazione/pranzo alle 11 max...a ottobre mi ritrovai a fare un medio alle 15 e credevo di vomitare :mrgreen: eppure avevo pranzato leggero
Diavolo rosso, dimentica la strada...
All-Time PB:
42km-> 2:54:07 White Marble Marathon 2020
21km-> 1:21:11 Demie Marathon Signa 2018
10km-> 36:27 Stranotturna Agliana 2019
Avatar utente
shasha74 Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 9812
Iscritto il: 29 nov 2016, 12:20
Località: Mutina

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 11)

Messaggio da shasha74 »

filattiera ha scritto: 9 feb 2020, 13:41 Ottimo @Conca. Sei già in grande forma. Concordo con @Marcos: volumi+salite+medi sono un'ottima base, perlomeno per me. Io purtroppo al momento pochi volumi, niente salite e qualche medio, ma poca roba. La preparazione inizierà il 17 Febbraio, per cui spero davvero di migliorare, ma la condizione dello scorso anno, me la scordo.
io zero volumi, zero salite e zero medi....... :mrgreen: ..sono proprio un amatore.
Vado dritto e sicuro, prendo la strada che non fa nessuno. Giuro che vado piano e quando arrivo, promesso, ti chiamo.
dal 11/10/15 43x42 Carrara '25 3h01’40”
50k Pistoia-Abetone '24 5h00'36"
2x100k Passatore '25 10h15’01”
2025 PR,RE
Avatar utente
Conca
Guru
Messaggi: 3942
Iscritto il: 29 set 2016, 9:13

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 11)

Messaggio da Conca »

@shasha... Ti ricordi quando abbiamo chiacchierato per più di 2 ore di corsa al concerto dei Pearl jam? tu eri in super forma pronto per provare il sub 3 e io ero Fermo da mesi e ti dicevo che non so come sarebbe andata a finire con la corsa.... La vita è ciclica alti e bassi vedrai che tornerai più forte di prima e ti toglierai le tue belle soddisfazioni!
1:20:50 13 ott 19 Mezza Treviso

2:57:14 1 dic 19 Valencia
viewtopic.php?p=2342392#p2342392
Avatar utente
grantuking Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 12520
Iscritto il: 6 apr 2014, 14:11
Località: Biella

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 11)

Messaggio da grantuking »

Hai parlato per più di 2 ore con @shasha? Non ci credo, di solito è di poche parole :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
21km 1:33:34 ('18) - 30km 2:45:41 ('16) - 42km 3:27:40 ('19) - 50km 4:57:44 ('19) - 100km 13:20:10 ('19) Finisher: 11 Ultra - 24 Maratone - 50 di Romagna - Pistoia Abetone - Passatore - GTC55 - UMF - LUT

Torna a “Maratona - Allenamento”