La regola dell 8

Racconta le tue storie di passione e sudore

Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76

Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 19909
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: La regola dell 8

Messaggio da shaitan »

@Giuss non ho un diario, di solito scrivo l'allenamento della giornata nella stanza dei "vampiri" (andare a correre appena svegli).

Tu dici troppo. Beh troppo / tanto / poco sono concetti un po' vuoti se non si dice rispetto a cosa...

Troppo per migliorare non direi. Almeno non quest'anno che è stato per certi versi l'anno d'oro per me

Troppo tempo speso a correre rispetto alle altre cose della vita... boh questo potrebbe essere vero ma è soggettivo. Per me per esempio potrebbe essere troppo il tempo che una persona passa davanti alla tv a vedere il calcio che ne so

Troppo per non farsi male... beh corna facendo è dal 2016 che non salto un allenamento. E di solito è a causa di lavori intensi e non del volume che ho problemi. Anche ora ho un affaticamento alla gamba post ripetute. Avessi fatto solo volume lento, anche il doppio, starei una favola.

Purtroppo o per fortuna non siamo tutti uguali. Io reagisco bene al volume e malissimo all'intensità soprattutto se frequente. Ad esempio tu hai fatto un test sui 5k martedi e fai un fartlek giovedì, per me è semplicemente impossibile farlo. Ecco, per me quello è "troppo". Dopo un test sui 5k probabilmente l'allenamento intenso successivo sarebbe una settimana dopo.

Ammetto candidamente di avere il bias del volume, ma perché su di me funziona.
Checché ne pensi @malnat non sono uno che ritiene che bisogna fare per forza X per ottenere Y nella corsa :-D :-D :-D

Anzi, ho letto troppe schede di allenamento di campioni o amatori passati da sapere che può funzionare tutto e l'opposto di tutto.
Ad esempio zatopek (fondista, anche maratoneta) si allenava solo in interval training, Peter Snell un mito dei 1500 faceva invece 40km di lungo lento anche a 1 mese dalle olimpiadi. Per dire casi estremamente opposti tra loro e opposti anche a quello che "in teoria" si suggerisce di fare.
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Avatar utente
Giuss
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 234
Iscritto il: 11 gen 2019, 13:04

Re: La regola dell 8

Messaggio da Giuss »

Shaitan prepara i soldi per la scommessa che se non sbaglio era pagare la cena a tutto il forum...
vabbe torno serio, devo dire che ho letto violentieri il tuo mess e dico che non fa una piega.
infatti ce tanta differenza tra fare un lento e semilento e ripetute..tanta!!!
io credo che in termini di prestazioni sciupi tante energie...potresti fare meno km con piu qualita'!!!! ma hai spiegato le ragioni e le capisco.
dico questo perche oggi ci ho riprovato......
signori e siore oggi ho ritentato il 10 km come un testardo che sbatte la testa contro un muro sperando che sia prima il muro a cedere.
colazione abbondante latte caffe e 2 cachi +mezza fetta di torta di mele.
sono andato tardi allo stadio. ore 1145
alle 12 dopo 1 km di risc parto con pace a 5.10 ,lobbiettivo era 5.10-5.05e poi passo crociera a 5.00
faccio:
4.56
5.03
4.58
4.58
4.56
4.59
4.58
al 6 k m comincio a sentire la fatica ma non mollo ,dico che oggi deve essere il giorno della consacrazione del mio metodo di allenamento, ma ammetto che sto faticando ,non per il ritmo che lo tengo abbastanza bene ma per la mancanza di tenuta su una distanza cosi lunga...ma non mollo,,,al 7 km il custode mi fa: mi dispiace ma devo chiudere...io sorrido quasi contento e smetto anche se so di aver perso un altra occasione.
credo che avrei finitio intorno a 49.40-49.50
shitan se qualkuno a fine luglio mi avesse detto che avrei sfiorato il pb sui 10 km e fatto 24 20 sui 5 gli avrei dato del pazzo.
sono contento......da fine luglio per il caldo ho portato i km da 8 a 6 ,forse non ho una gran tenuta sui 10 ma ho fatto uno step non indifferente in termini di velocita...e la settimana non è ancora finita,
domani riposo e se sabato stadio aperto chissa....
shaitan va bene anche cornetto e cappuccino
P.B
1 KM 4.20 IN PISTA 2021
3 KM 14.28 IN PISTA 2021
5 KM 24.20 IN PISTA -----24. 00 NEL 1992
10 KM 55.35 STRADALE 2019
10 km 49.45 PISTA (2 OTT 2021)
14 km strada 5.44 km 22 ott 2021
19 km strada media 6.19 2(28 ott 2021)
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 19909
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: La regola dell 8

Messaggio da shaitan »

io avrei mandato a quel paese il custode e continuato... toccava a lui inseguirti se ci riusciva. Peccato era la volta buona

Oh a tutto il forum non riesco qua c'è gente che mangia veramente forte :-D :-D :-D
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Avatar utente
d1ego Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 3346
Iscritto il: 3 giu 2016, 4:40
Località: Ostia

Re: La regola dell 8

Messaggio da d1ego »

È vero che è tutto soggettivo ma è pure vero che tutta la scienza si sta orientando verso 80% lento e 20% facile. Di Zatopec ce ne è stato uno solo, tra l'altro faceva molte cose strane e per la maggior parte della gente molto pericolose. Snell è il prodotto di una scuola e di un metodo che ha sfornato molti campioni.
#8020endurance - #team8020 - Il mio diario: viewtopic.php?t=46915
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 19909
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: La regola dell 8

Messaggio da shaitan »

beh oddio @d1ego sai che io sono un fautore dei tanti km lenti e che siano veramente lenti, ma non è così bianco o nero.

Intanto nessun 800/1500 fa più i lunghi come Snell. Fanno ovviamente tanti km e tanti di questi lenti (non so se ricadono in 80/20 andrebbe preso il buon Symmonds che ha pubblicato tutto il suo allenamento per le olimpiadi 2012 e analizzato), ma il lunghissimo da 40 anche no

Poi zatopek non è stato un unicum, cioè lo era per molti versi ma si inserisce nel solco della tradizione dell'IT aerobico di Igloi che arriva poi ai giorni nostri con Tinman

Anche la forza dell'80/20 si evidenzia in programmi molto voluminosi, ma secondo me mostra i suoi limiti quando vai a disegnare un programma per un amatore che fa relativamente pochi km. Ad esempio uno che fa 3 uscite per 25km totali non so se il modo migliore di farlo migliorare su una 10k sia limitarsi a 5km a settimana di IT o ripetute. La mia esperienza sui pochi che ho seguito (moglie amici etc) dice di no. Ma ovviamente come tutta l'aneddotica è da verificare, ma anche gli studi andrebbero verificati e presi cum grano salis. Intanto perché molto spesso sono su un periodo breve di tempo 8 settimane se va grassa e poi perché raramente confrontano un 80/20 con un programma studiato sul singolo.
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Avatar utente
Giuss
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 234
Iscritto il: 11 gen 2019, 13:04

Re: La regola dell 8

Messaggio da Giuss »

mah questo 80-20 a me non convince....
io se avessi fatto tanti medi o lenti come 2 anni fa non so se adesso girerei a 5 al km come ho fatto ieri per 7 km consecutivi.
andro avanti ad allenarmi finche ho la pista libera con 20-80 :D :( , cioè quasi solo fartlek e ripetute ed un lunghetto settimanale.
posso permettermelo perche i km sono pochi....non piu di 6 adesso e al max 8 diviso in 2 se torno a farne 8.
so che per voi girare a 5 al km è da mediocri ma io credetemi,2 mesi fa non avrei scommesso niente su di me .
cioè pensavo di avvicinarmi ai 50 minuti sui 10 km prox anno ma cque max scendendo a 51-52 minuti.
invece ho abituato il mio fisico con ripetute da 1 km a correre a 4.30 su 6 km totali.
poi la verita la sanno i professionisti.
P.B
1 KM 4.20 IN PISTA 2021
3 KM 14.28 IN PISTA 2021
5 KM 24.20 IN PISTA -----24. 00 NEL 1992
10 KM 55.35 STRADALE 2019
10 km 49.45 PISTA (2 OTT 2021)
14 km strada 5.44 km 22 ott 2021
19 km strada media 6.19 2(28 ott 2021)
Avatar utente
Giuss
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 234
Iscritto il: 11 gen 2019, 13:04

Re: La regola dell 8

Messaggio da Giuss »

oggi ho riposato...domani potrei tentare per la terza volta di finirli questi 10 km per poi passare ad un programma forse piu intenso per attaccare tra 4 mesi i 45 minuti che restano oggi piu improbabili che incontrare domani un alieno .
prox step fattibile i 21 minuti sui 5 km sempre tra 4 mesi. :^o :^o :^o :^o
si accettano scommesse ...non superiori all euro
P.B
1 KM 4.20 IN PISTA 2021
3 KM 14.28 IN PISTA 2021
5 KM 24.20 IN PISTA -----24. 00 NEL 1992
10 KM 55.35 STRADALE 2019
10 km 49.45 PISTA (2 OTT 2021)
14 km strada 5.44 km 22 ott 2021
19 km strada media 6.19 2(28 ott 2021)
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 19909
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: La regola dell 8

Messaggio da shaitan »

21' sui 5k sono 4.12/km

un bell'andare

per come sono io sarebbero molto più facili i 45' sui 10k
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
V-Runner
Maratoneta
Messaggi: 358
Iscritto il: 3 lug 2021, 18:04

Re: La regola dell 8

Messaggio da V-Runner »

Concordo, anche se il mio differenziale dice diversamente :)

Debbo pur dire che per fare bene i 10 k serve un po' di metodo mentre per i 5 k basta spingere come se non ci fosse un domani.
5k 18:38, 17:47 (in una 5k lunga 4.91 km).
10k 39:09
Mezza 1:24:45
Avatar utente
d1ego Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 3346
Iscritto il: 3 giu 2016, 4:40
Località: Ostia

Re: La regola dell 8

Messaggio da d1ego »

Le ragioni dietro al volume di lento non sono legate soltanto alle prestazioni ma anche, e per me più importante, alla salute.
#8020endurance - #team8020 - Il mio diario: viewtopic.php?t=46915

Torna a “Storie di Corsa”