Alimentazione e programmazione stagionale

Discussioni su alimentazione, diete ed integratori

Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 20096
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: Alimentazione e programmazione stagionale

Messaggio da shaitan »

Mcarbo il problema sono le quantità... 160g di basmati diventano 600g di roba da buttare giù. Io li ci metto almeno 20g di evo. Se non 3. Il grana lo adora ma sto cercando di tagliarlo perché svacco facilmente iniziando a prenderlo a pezzi da 50g pre cena😅
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Avatar utente
mcarbo82
Ultramaratoneta
Messaggi: 1626
Iscritto il: 22 nov 2020, 0:30
Località: Milano

Re: Alimentazione e programmazione stagionale

Messaggio da mcarbo82 »

Chiaro :)
Io esagero sempre con la frutta
Non meno di
2 pesche/prugne
2 mandarini
4/5/6 mele
2/4 kiwi

A giorno suddivisi nei 3 pasti

La frutta mangiandone in quantità la prendo di piccola dimensione ma in un giorno resta comunque tanta roba

Ho “forse” il vantaggio di “svaccare” sulla frutta e non su altro olio/grana etc, ho comunque vietato in casa di acquistare arachidi e noci perché li vado giù pesante (50 pezzi anche alla volta)
Marco
10k 40:22
HM 1:26:31
M 3:27:35

Mio canale YouTube

Zwift

Strava
Avatar utente
NeverGiveUp
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 908
Iscritto il: 16 dic 2014, 13:01
Località: là, nella valle del grande fiume dove la nebbia, spesso, la fa da padrona (PC)

Re: Alimentazione e programmazione stagionale

Messaggio da NeverGiveUp »

boh...io, a volte, pre lungo in bici, mi faccio 150g di riso, ci metto giusto giusto uno spoon di whey, mi pare di non aver mangiato nulla, in due cucchiaiate l'ho finito...
cotto in modalità classica, 1 parte di riso, 2 di acqua , quando è assorbita l'acqua è cotto...non rimane per niente asciutto...
(non basmati, che mi fa :cacata: )

faccio fatica a capire le difficoltà...oh sarà perchè, a me, il riso piace in ogni modo...
Non possiamo pretendere che le cose cambino, se continuiamo a fare le stesse cose. cit.A.E.
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 20096
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: Alimentazione e programmazione stagionale

Messaggio da shaitan »

A ognuno il suo... Io ad esempio mangerei kg e kg del pane che mi faccio in casa che è senza grassi...
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Avatar utente
NeverGiveUp
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 908
Iscritto il: 16 dic 2014, 13:01
Località: là, nella valle del grande fiume dove la nebbia, spesso, la fa da padrona (PC)

Re: Alimentazione e programmazione stagionale

Messaggio da NeverGiveUp »

il pane è l'angelo della morte :mrgreen: :mrgreen:
Non possiamo pretendere che le cose cambino, se continuiamo a fare le stesse cose. cit.A.E.
Avatar utente
gio91
Guru
Messaggi: 2090
Iscritto il: 14 apr 2021, 17:39
Località: Brescia

Re: Alimentazione e programmazione stagionale

Messaggio da gio91 »

La difficoltà principale nel mio caso è anche di testa. Prima di tutto ne mangio 160 pranzo e cena che sia riso o pasta, ma pesando 58kg il mio stomaco è fisicamente piccolo, è proprio tanta roba per me. Mi affatica solo a guardarlo ogni tanto. Le patate al forno son quelle che mi piacciono di piu, ma mangiarne 5/600gr anche li mi stoppa per 2 ore. Certo potessi sdraiarmi a riposare è un altro conto. Ma se devo lavorare soprattutto a mezzodi è per me pesante.

Pane non ne mangio perchè non ho mai voglia di andare a comperarlo ma ovviamente potrei anche inserire doppie fonti di carbo.

P.s in tutti i casi il pane è senza grassi se preso in panetteria salvo rari casi.
Trail runner:
5k: 18:07
10k: 36:53
21k: 1:20:05
42k: 2:55.1
Ecotrail Florence 43km - GTC 30km -Valtellina Wine trail 21km - Dolomyths Half - Verona Marathon
https://www.strava.com/athletes/46866457
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 20096
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: Alimentazione e programmazione stagionale

Messaggio da shaitan »

Il problema di quello della panetteria è che spesso, se non vuoi spendere 10e/kg, è con farine del piffero e lievitato poco e niente.

L'ultimo che ho fatto aveva lievitazione 72h con 1gr di lievito su 1kg di farina 😱

Se si usano farine forti se po' fa. Certo non con la 00 dell'hard discount
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 20096
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: Alimentazione e programmazione stagionale

Messaggio da shaitan »

Cmq stai messo bene con i grassi... Per me low fat sono i periodi a 40g su 80kg di persona... E magari 4000kcal...
Lì sì che ti mangi il cartone visto che ci arrivi quasi di indiretti
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
moranicola
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 753
Iscritto il: 23 ott 2011, 15:18
Località: Brescia

Re: Alimentazione e programmazione stagionale

Messaggio da moranicola »

post lungo in bici o trail non ho nessun problema a mangiarmi 250 gr di riso/pasta/pasta di legumi...
NYC 3h 04'-Berlin 3h14'-Paris 3h12'-Venice 3h 07'-Chicago 3h00'28"-Florence 3h05'-Boston 2018 Finisher-Gran Paradiso,GTC 60km,Licony Trail 60 km,Cortina Trail,UltraBericus,Etna Trail,Asinara UltraTrail,Mozart100,Tuscany Crossing
Avatar utente
gio91
Guru
Messaggi: 2090
Iscritto il: 14 apr 2021, 17:39
Località: Brescia

Re: Alimentazione e programmazione stagionale

Messaggio da gio91 »

@shaitan io pero non ho motivo di stare in low fat (se non per colesterolo), i grassi fissi mi aiutavano a gestire le kcal visto appunto che il mio problema è sempre di andare sotto peso.

@moranicola , io invece post lungo dove comunque uso gel e barrette sui 30/40gr ora non ho mai troppo appetito purtroppo.
Trail runner:
5k: 18:07
10k: 36:53
21k: 1:20:05
42k: 2:55.1
Ecotrail Florence 43km - GTC 30km -Valtellina Wine trail 21km - Dolomyths Half - Verona Marathon
https://www.strava.com/athletes/46866457

Torna a “Alimentazione e Integrazione”