Certificato medico: istruzioni per l'uso

Sondaggi e domande (non tecniche) a volontà

Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76

Avatar utente
OliviaDunham Utente donatore Donatore
Ultramaratoneta
Messaggi: 1416
Iscritto il: 27 mag 2021, 11:38
Località: Badia LU

Re: Certificato medico: istruzioni per l'uso

Messaggio da OliviaDunham »

@Antataz
Ti ringrazio
Intanto nel caso il Vaccino è stato 'prenotato' il 19.09 quindi la Visita (eventuale) che avevo il 10.09 è stata posticipata
Più tardi chiamo il Centro di @Antataz e vediamo che dicono
Qualora ci fosse l'obbligo del Vaccino almeno ne sono munito

:: EDIT ::
Confermo che lo Studio indicato da @Antataz NON richiede la Vaccinazione Antitetanica
Quindi ho prenotato la prima disponibilità che è il 24.09.2022
Direi che ce la si dovrebbe fare ;-)
Ringrazio @Antataz per la 'dritta' :smoked:
Antataz
Guru
Messaggi: 2582
Iscritto il: 11 mar 2013, 22:09

Re: Certificato medico: istruzioni per l'uso

Messaggio da Antataz »

:beer: :D Prego Olivia, lieto di esserti stato utile :wink:
Asfalto: 1km 3'22' (2018), 3km 11'35(2018), 4km 15'55 (2017) ,5 km 19'49" (2018),10 km 40'31" (2024),12 km 49'51" (2023)
Mezza 21 Km 1h28'28" Signa 2024,Maratona 3h12'13" Reggio E. 2023
Passatore 2024 12h45'
Avatar utente
monzarun
Guru
Messaggi: 3093
Iscritto il: 8 set 2014, 11:00

Re: Certificato medico: istruzioni per l'uso

Messaggio da monzarun »

Passato anche quest'anno con debutto su cicloergometro, sicuramente più interessante dello step ma se ne è andata la bella 100eur....
------
fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
Avatar utente
OliviaDunham Utente donatore Donatore
Ultramaratoneta
Messaggi: 1416
Iscritto il: 27 mag 2021, 11:38
Località: Badia LU

Re: Certificato medico: istruzioni per l'uso

Messaggio da OliviaDunham »

Certificato OK
75€ a Marina di Pisa
Tutto OK, prova sotto sforzo con quell'aggeggio che @monzarun ha nominato ;-)
Cuore OK e parametri OK, anche se non mi hanno rilasciato nulla a parte il Certificato
Nel senso ... ECG Spirometria Pressione ... Niente, han tenuto tutto loro e a me solo la copia del CMA
Presumo sia così ovviamente ! Buone corse !
Avatar utente
Johnny.29
Guru
Messaggi: 2949
Iscritto il: 20 ago 2016, 10:16

Re: Certificato medico: istruzioni per l'uso

Messaggio da Johnny.29 »

È una cosa che non capisco, ma è così. Voglio dire, almeno una copia potrebbero rilasciarla
Avatar utente
Milo67 Utente donatore Donatore
Mezzofondista
Messaggi: 83
Iscritto il: 12 gen 2016, 18:36

Re: Certificato agonistico privato e iscrizione gara

Messaggio da Milo67 »

gleezer ha scritto: 4 nov 2021, 0:21 Buongiorno a tutti,

Dopo aver letto il post "Certificato medico: istruzioni per l'uso", seppur completo come post, ho ancora dei dubbi riguardo la mia situazione.

Nel marzo 2021 mi sono fatto rilasciare un certificato per l'attivita agonistica (atletica leggera).
All'epoca non avevo ne la Runcard, ne ero iscritto ad alcuna societa agonistica.

La settimana scorsa mi sono iscritto alla mia prima corsa in Italia e, per farlo, ho dovuto comprare la Runcard.
Quando poi ho sottoposto il mio certificato medico mi e' stato rifiutato perche:

"il certificato è ad uso privato.
Essendo tesserato deve farselo sostituire. In caso contrario non potrà partecipare."

Qualcuno mi puo dire se:

1. Quanto mi e' stato detto e' corretto
2. Devo effettivamente rifare la visita ed un nuovo certificato

Purtroppo non vivendo in Italia non conosco bene le norme, quindi vorrei capire se ho sbagliato qualcosa io o se posso far valere il mio certificato cosi come e', visto che e' in corso di validita e la visita sarebbe proprio la stessa.
Ringrazio di cuore chi vorra darmi una risposta.
Ciao, sono nelle tue stesse condizioni. Come avevi risolto poi la cosa?
Grz
fra_runner
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 534
Iscritto il: 19 nov 2022, 0:24

Re: Certificato medico: istruzioni per l'uso

Messaggio da fra_runner »

Qualcuno che lo ha fatto a Roma il certificato sicuramente c'è? Costi di riferimento?

Parlo di quello agonistico per fare competitive (ho 30 anni)
21k 1h48.29(La Mezza Ciocia…ra '24 - 28.01.2024)
42k 3h54.36 (Neapolis Marathon '23 - 01.10.2023)


viewtopic.php?t=60401
Avatar utente
ReMo
Guru
Messaggi: 3490
Iscritto il: 31 mag 2012, 17:05

Re: Certificato medico: istruzioni per l'uso

Messaggio da ReMo »

Vi risulta che per avere il certificato di idoneità sportiva agonistica siano ancora in vigore linee guida che prevedono, se si è avuto il COVID, oltre ai normali esami/controlli, anche accertamenti aggiuntivi per gli over 40 tra cui, nei casi lievi, almeno un test da sforzo massimale, con costi complessivi della visita di oltre cento euro...
- queste linee guida sono solo suggerimenti o procedure obbligatorie?
- questi esami aggiuntivi vengono chiesti solo al primo certificato successivo al covid o tutte le volte?
- se hai già fatto in passato esami specifici e alla visita non gli dici che hai avuto il COVID, che succede? Per la privacy non possono mica acquisire l'informazione da altre fonti...
Avatar utente
Johnny.29
Guru
Messaggi: 2949
Iscritto il: 20 ago 2016, 10:16

Re: Certificato medico: istruzioni per l'uso

Messaggio da Johnny.29 »

Confermo che c'è ancora l'obbligo del return to play. Almeno così mi hanno detto a ottobre nel centro medico.
Non dovrei dirlo, non sono un buon esempio: l'anno scorso ho avuto il covid, non ho fatto il return to play. In teoria il certificato medico non valeva nulla post covid. In pratica ho fatto lo stesso delle gare. Io però corro con la runcard; una società mi avrebbe potuto "obbligare" a fare il return to play.
Al rinnovo annuale ho detto di aver avuto il covid e non mi hanno fatto fare nulla di aggiuntivo. Solo una frase di rimprovero per aver saltato il controllo dopo la malattia. Ho meno di 40 anni
Avatar utente
ReMo
Guru
Messaggi: 3490
Iscritto il: 31 mag 2012, 17:05

Re: Certificato medico: istruzioni per l'uso

Messaggio da ReMo »

@Johnny.29 , infatti i 40 sono il limite d'età oltre il quale vengono richiesti questi esami/prove aggiuntive.

Torna a “I Domandoni di RunningForum.it”