Da Polar a Garmin?

Discussioni su cardiofrequenzimetri, GPS, orologi sportivi, smartwatch

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
jenga Utente donatore Donatore
Guru
Messaggi: 3388
Iscritto il: 4 ago 2011, 15:05
Località: Villa d'Ogna, BG

Re: Da Polar a Garmin?

Messaggio da jenga »

aiace ha scritto:no volevo capire se i tre pulsanti sono alternativi al touch screen o se sono complementari :mrgreen:
no, sono complementari.
le impostazioni le fai da touch screen, i pulsanti servono per avviare - fermare il cronometro o l'allenamento.
il "grosso" si fa da schermo, prima di iniziare un allenamento.
mentre corri sono veramente poche le operazioni da fare (ma questo con qualsiasi cardio).
Io corro con: Brooks Ghost 16 - Garmin Forerunner 245 - Nnormal Tomir 2-02
ImmagineImmagine
Vuoi la tua mantalla RF? Chiedila -->>>QUI! :mantalla: <<<--
Avatar utente
jenga Utente donatore Donatore
Guru
Messaggi: 3388
Iscritto il: 4 ago 2011, 15:05
Località: Villa d'Ogna, BG

Re: Da Polar a Garmin?

Messaggio da jenga »

Runn1ng ha scritto:
jenga ha scritto: Si, ok, ogni volta devo andare a calcolarmelo nei calcolatori, nonostante nel diario, quando inserisci gli allenamenti, ci sia il campo "velocità" (che a seconda dello sport impostato propone km/min o km/h), che però non viene mai popolato.
...è solo una limitazione del tuo modello, a me con l'RS800cx li dà i valori :wink:
sicuramente è così, il mio modello non permette di esportare dati, per cui sul sito devo inserire tutto a manina. Per questo mi scoccia dover reinserire dei dati due volte, dati che il software potrebbe calcolare (vedi il passo da tempo e distanza).
per essere più obiettivi bisognerebbe confrontare due modelli della stessa "fascia": il Garmin 610 è sicuramente il top di gamma, mentre il mio S210 non lo è di certo...

Il trasferimento dati dal tuo RS800 al PC come avviene?
Il mio ha solo possibilità di ricevere le impostazioni degli esercizi via audio :oops: nessuna possibilità di esportare...

Runn1ng ha scritto:
jenga ha scritto: Purtroppo è abbastanza evidente che Polar sia rimasta "a metà del guado" nell'aggiornamento del sito: aprendo i programmi di allenamento la videata ha una veste grafica differente da quando li apri dopo aver salvato anche solo un campo.
E per un azienda che vuole dismettere il ProTrainer a favore della versione Web, non è certo una buona pubblicità.
....ma :nonzo: ..capisco che sia un tuo punto di vista ma a me non sembra [-X
se vuoi è un punto di vista tecnico (da programma-troto è una deformazione professionale) ed è sicuramente molto evidente nel mio caso in cui ogni allenamento va inserito a mano.
Probabilmente caricando gli allenamenti da ProTrainer il difetto non è evidente.
Io corro con: Brooks Ghost 16 - Garmin Forerunner 245 - Nnormal Tomir 2-02
ImmagineImmagine
Vuoi la tua mantalla RF? Chiedila -->>>QUI! :mantalla: <<<--
Avatar utente
Runn1ng
Guru
Messaggi: 3159
Iscritto il: 11 feb 2010, 15:11
Località: Val Nure...

Re: Da Polar a Garmin?

Messaggio da Runn1ng »

jenga ha scritto: sicuramente è così, il mio modello non permette di esportare dati, per cui sul sito devo inserire tutto a manina. Per questo mi scoccia dover reinserire dei dati due volte, dati che il software potrebbe calcolare (vedi il passo da tempo e distanza).
per essere più obiettivi bisognerebbe confrontare due modelli della stessa "fascia": il Garmin 610 è sicuramente il top di gamma, mentre il mio S210 non lo è di certo...
..è quello che pensavo anch'io il paragone regge meglio tra 610 e Rs800 che non altri modelli :wink:

jenga ha scritto: Il trasferimento dati dal tuo RS800 al PC come avviene?
Il mio ha solo possibilità di ricevere le impostazioni degli esercizi via audio :oops: nessuna possibilità di esportare...
..avviene tramite porta Irda (infrarossi) ma se potevano utillare un metodo tramite wi.fi sarebbe stato meglio...non che abbia difficoltà a trasferire i dati ma devi metterli proprio uno in linea all'altro altrimenti non legge nulla ](*,)


jenga ha scritto: se vuoi è un punto di vista tecnico (da programma-troto è una deformazione professionale) ed è sicuramente molto evidente nel mio caso in cui ogni allenamento va inserito a mano.
Probabilmente caricando gli allenamenti da ProTrainer il difetto non è evidente.
..che si possa sempre migliorare lo spero anch'io :beer:



..nei prossimi giorni mi arriverà anche il Garmin 205 e potrò fare altre valutazioni in merito, dato che le cose voglio provarle di persona per dare sentenze :thumleft:
La tua sconfitta arriva soltanto alla tua ultima gara...
Avatar utente
ilbaio74
Guru
Messaggi: 2862
Iscritto il: 17 feb 2011, 13:28
Località: Bologna

Re: Da Polar a Garmin?

Messaggio da ilbaio74 »

jenga ha scritto:
ilbaio74 ha scritto: Molto bello anche il nuovo 610 (per me la pecca è che visualizzi solo 3 campi contemporaneamente invece che 4 come il 310)
Guarda che il 610 permette di visualizzare 2 3 o 4 campi in ogni pagina dati, e tutte sono configurabili (a parte quella del virtual partner).
Più che il virtual partner, la funzione più "f**a" è secondo me il virtual racer: corri sullo stesso percorso di un tuo allenamento precedente contro la tua prestazione precedente; rispetto al virtual partner è più "gratificante".

Personalmente ho sia un Polar (S210) che un Garmin (avevo un 101 ora ho preso il 610).
Secondo me la precisione del GPS è imbattibile rispetto al sensore di cadenza, però quest'ultimo non l'ho mai provato seriamente.

Il GPS ti da un passo e una velocità istantanea molto precise, pecca un po' di imprecisione quando sei fermo.

Anche sul software per me Garmin ha più punti, sia la versione locale (training Center) che quella web.

Purtroppo sia Garmin che Polar hanno rilasciato aggiornamenti alla parte software web un po' frettolosi, e mentre Garmin è tornata sui suoi passi, Polar ha mantenuto il software nella nuova versione e a distanza di un paio di mesi ha ancora dei buchi veramente grossi (tipo che non calcola il passo medio inserendo tempo e distanza).

L'unica vera pecca che ho trovato finora al 610 è che non è subacqueo (il Polar S210 che ho invece ha fatto un sacco di docce) ma solo impermeabile (e comunque non lo indosserei sotto la doccia...)

Si capisce che sono un fan del Garmin? :mrgreen:

4 campi!

mitico! allora mi sa che passerò non al 310, ma al 610
non tanto a piedi, ma in bici mi servono i campi (vel-dist-cad-fc)
ho scoperto inoltre con il footpod (che con il 610 funziona meglio e contemporaneamente al gps!) hai anche la cadenza del passo.
Rispetto a polar manca solo il running index, ma penso che chiedendo a google si trovi qualche formula a riguardo
Un bambino che gioca vince sempre
Avatar utente
Runn1ng
Guru
Messaggi: 3159
Iscritto il: 11 feb 2010, 15:11
Località: Val Nure...

Re: Da Polar a Garmin?

Messaggio da Runn1ng »

ilbaio74 ha scritto: 4 campi!
..esistono 4 campi anche per il Polar ma si deve andare sul modello Rcx5 ....


ilbaio74 ha scritto: Rispetto a polar manca solo il running index, ma penso che chiedendo a google si trovi qualche formula a riguardo
..mancano anche i 2 test principali ovvero :
- Polar Fitness Test (OwnIndex, capacità aerobica e calcolo FCmax)
- Polar OwnOptimizer (consente di stabilire in modo semplice e affidabile se il programma di allenamento seguito è in grado di sviluppare le prestazioni in modo ottimale)
La tua sconfitta arriva soltanto alla tua ultima gara...
Avatar utente
ilbaio74
Guru
Messaggi: 2862
Iscritto il: 17 feb 2011, 13:28
Località: Bologna

Re: Da Polar a Garmin?

Messaggio da ilbaio74 »

Runn1ng ha scritto:
ilbaio74 ha scritto: 4 campi!
..esistono 4 campi anche per il Polar ma si deve andare sul modello Rcx5 ....


ilbaio74 ha scritto: Rispetto a polar manca solo il running index, ma penso che chiedendo a google si trovi qualche formula a riguardo
..mancano anche i 2 test principali ovvero :
- Polar Fitness Test (OwnIndex, capacità aerobica e calcolo FCmax)
- Polar OwnOptimizer (consente di stabilire in modo semplice e affidabile se il programma di allenamento seguito è in grado di sviluppare le prestazioni in modo ottimale)

del polar rcx5 avevo letto,a rs880 e 400 come il 200 ne hanno 3 purtroppo

per i test...
polar è sempre polar e non si discute!
Un bambino che gioca vince sempre
Avatar utente
jenga Utente donatore Donatore
Guru
Messaggi: 3388
Iscritto il: 4 ago 2011, 15:05
Località: Villa d'Ogna, BG

Re: Da Polar a Garmin?

Messaggio da jenga »

Runn1ng ha scritto:
ilbaio74 ha scritto: Rispetto a polar manca solo il running index, ma penso che chiedendo a google si trovi qualche formula a riguardo
..mancano anche i 2 test principali ovvero :
- Polar Fitness Test (OwnIndex, capacità aerobica e calcolo FCmax)
- Polar OwnOptimizer (consente di stabilire in modo semplice e affidabile se il programma di allenamento seguito è in grado di sviluppare le prestazioni in modo ottimale)
Sul Garmin c'è un parametro chiamato "Training Effect" che viene descritto così:
"Training Effect calcola l'impatto di un'attività sulla propria capacità aerobica, che consente essenzialmente di allenarsi in modo più efficiente. Tale impatto viene calcolato in base al profilo utente, la frequenza cardiaca e la difficoltà dell'attività"
Da quel che ho capito è un valore che indica "quanto allenante" è stata l'attività svolta.

Su questi parametri (fitness test, ownindex, ownoptimizer, trainingeffect...) ho da sempre qualche perplessità: che valore hanno (in particolare l'Ownindex di Polar)? come fanno a "calcolare" la FCmax e la capacità aerobica con un test da fermi :nonzo: ?
Io corro con: Brooks Ghost 16 - Garmin Forerunner 245 - Nnormal Tomir 2-02
ImmagineImmagine
Vuoi la tua mantalla RF? Chiedila -->>>QUI! :mantalla: <<<--
Shade
Maratoneta
Messaggi: 480
Iscritto il: 6 mar 2011, 16:51
Località: Torino-Venezia

Re: Da Polar a Garmin?

Messaggio da Shade »

jenga ha scritto: Su questi parametri (fitness test, ownindex, ownoptimizer, trainingeffect...) ho da sempre qualche perplessità: che valore hanno (in particolare l'Ownindex di Polar)? come fanno a "calcolare" la FCmax e la capacità aerobica con un test da fermi :nonzo: ?
L'OwnIndex si basa sulla variabilità della pulsazione; per quanto mi riguarda, funziona perfettamente e mi dà sempre gli stessi risultati del test dei 7 minuti.
Avatar utente
Runn1ng
Guru
Messaggi: 3159
Iscritto il: 11 feb 2010, 15:11
Località: Val Nure...

Re: Da Polar a Garmin?

Messaggio da Runn1ng »

Shade ha scritto:
jenga ha scritto: Su questi parametri (fitness test, ownindex, ownoptimizer, trainingeffect...) ho da sempre qualche perplessità: che valore hanno (in particolare l'Ownindex di Polar)? come fanno a "calcolare" la FCmax e la capacità aerobica con un test da fermi :nonzo: ?
L'OwnIndex si basa sulla variabilità della pulsazione; per quanto mi riguarda, funziona perfettamente e mi dà sempre gli stessi risultati del test dei 7 minuti.
confermo..il test è molto attendibile e ti dice subito oltre la soglia di FCmax anche la VO2..... :thumleft:
stesso discorso per quanto riguarda il recupero con valori che vanno da 1 a 9 ..infallibile :wink:
jenga ha scritto: Sul Garmin c'è un parametro chiamato "Training Effect" che viene descritto così:
"Training Effect calcola l'impatto di un'attività sulla propria capacità aerobica, che consente essenzialmente di allenarsi in modo più efficiente. Tale impatto viene calcolato in base al profilo utente, la frequenza cardiaca e la difficoltà dell'attività"
Da quel che ho capito è un valore che indica "quanto allenante" è stata l'attività svolta.
..già utilizzato con il modello della Suunto, il T6d. Oltre a questa funzione con il T6d veniva anche rilevato l'EPOC (consumo d'ossigeno) istantaneo, sicuramente è utile avere un metro di giudizio durante l'allenamento ma stabilire tramite il TE il tempo di recupero in giorni, (o addirittura settimane!!!) valutando personalmente il tempo con il quale siamo stati in una determinata zona di frequenza cardiaca mi sembra molto approssimativa.... :asd2: ...meglio saperlo subito con i metodi della Polar precedentemente descritti....ripeto per l'ennesima volta opinione personale !!!! non voglio creare nessun tipo di polemica :beer:
La tua sconfitta arriva soltanto alla tua ultima gara...
Avatar utente
jenga Utente donatore Donatore
Guru
Messaggi: 3388
Iscritto il: 4 ago 2011, 15:05
Località: Villa d'Ogna, BG

Re: Da Polar a Garmin?

Messaggio da jenga »

Runn1ng ha scritto:...meglio saperlo subito con i metodi della Polar precedentemente descritti....ripeto per l'ennesima volta opinione personale !!!! non voglio creare nessun tipo di polemica :beer:
assolutamente!
da una discussione c'è solo da imparare, e sicuramente ho imparato e mi sono chiarito alcuni dubbi!
mi hai fatto venire la curiosità di provare il foot pod...
:beer: pagata al primo incontro!
Io corro con: Brooks Ghost 16 - Garmin Forerunner 245 - Nnormal Tomir 2-02
ImmagineImmagine
Vuoi la tua mantalla RF? Chiedila -->>>QUI! :mantalla: <<<--

Torna a “Accessori”