Correre con il gesso al braccio.
Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra
-
- Maratoneta
- Messaggi: 485
- Iscritto il: 1 gen 2014, 15:34
- Località: Malnate
Re: Correre con il gesso al braccio.
In seguito ad un incidente in moto anche per me gesso al polso...frattura dello scafoide per 6 settimane....tutta la bella preparazione invernale andrà a farsi benedire..... Vedo però che il pensiero di non poter correre non è venuto solo a me....che consigliate, corsa si o corsa no??
PB 10 km 38'28"
PB Half marathon 1h24'56"
PB Marathon 3h18'20"
Trail 35km 2600d+ 5h02'', Trail 35km 1600d+ 4h32'
PB Half marathon 1h24'56"
PB Marathon 3h18'20"
Trail 35km 2600d+ 5h02'', Trail 35km 1600d+ 4h32'
-
- Top Runner
- Messaggi: 8304
- Iscritto il: 7 mag 2013, 12:07
- Località: Nei pressi di Piacenza
Re: Correre con il gesso al braccio.
Ciao Bisu, mi spiace.
Pure io ci sono passato anni fa e la frattura dello scafoide so cosa comporta.
Il mio "fagiolino" (più o meno ha quelle sembianze e dimensioni) subì una frattura composta, quindi niente operazione e gesso per 66 giorni (il primo per 45 gg, poi me ne fu applicato un secondo perché la crepa non accennava a saldarsi).
All'epoca giocavo in serie C di calcio a 5 e avevo tutta la brama di non perdere la forma, così provai ad andare a correre qualche volta col gesso (dopo i primi 30 gg di gesso a tutto braccio, me lo tagliarono e lo accorciarono fino al gomito): fu solo una sofferenza assoluta perché tutta la mia voglia ed il mio entusiasmo non bastavano a farmi sorvolare sul fastidio del gesso (sia durante che dopo) e della frattura.
Per non parlare che comunque può essere rischioso.
Io ti direi piuttosto di provare altro (bike o qualche attrezzo in palestra, ma anche semplici camminate).
Oltretutto non trascurare l'aspetto "sudore e caldo": io mi ruppi lo scafoide il 23 novembre e ho subito il gesso in inverno. In estate eviterei sudorazioni eccessive per non impazzire di prurito.
In bocca al lupo per una pronta guarigione.
Pure io ci sono passato anni fa e la frattura dello scafoide so cosa comporta.
Il mio "fagiolino" (più o meno ha quelle sembianze e dimensioni) subì una frattura composta, quindi niente operazione e gesso per 66 giorni (il primo per 45 gg, poi me ne fu applicato un secondo perché la crepa non accennava a saldarsi).
All'epoca giocavo in serie C di calcio a 5 e avevo tutta la brama di non perdere la forma, così provai ad andare a correre qualche volta col gesso (dopo i primi 30 gg di gesso a tutto braccio, me lo tagliarono e lo accorciarono fino al gomito): fu solo una sofferenza assoluta perché tutta la mia voglia ed il mio entusiasmo non bastavano a farmi sorvolare sul fastidio del gesso (sia durante che dopo) e della frattura.
Per non parlare che comunque può essere rischioso.
Io ti direi piuttosto di provare altro (bike o qualche attrezzo in palestra, ma anche semplici camminate).
Oltretutto non trascurare l'aspetto "sudore e caldo": io mi ruppi lo scafoide il 23 novembre e ho subito il gesso in inverno. In estate eviterei sudorazioni eccessive per non impazzire di prurito.
In bocca al lupo per una pronta guarigione.
Quando corro tutti i pensieri volano via. Superare gli altri è avere la forza, superare se stessi è essere forti
http://connect.garmin.com/profile/teomazz
viewtopic.php?t=42357
http://connect.garmin.com/profile/teomazz
viewtopic.php?t=42357
-
- Novellino
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 14 mag 2013, 9:17
Re: Correre con il gesso al braccio.
Ciao, ti dico con cosa optai io, anche se la mia era la frattura al capitello. Io con il gesso purtroppo la corsa la dovevo evitare, primo perchè all'inizio mi faceva un male cane e poi perchè avevo il gesso dalla mano fino a quasi la spalla(c'era giusto 5-6 cm di spazio). Mi facevo al limite delle camminate e bike(anche se era estate e sulla bike sudavo parecchio). Quindi prima di fare cose avventate ti consiglio di sentire qualcuno esperto.
Tolto il gesso l'unica cosa che mi disse l'ortopedico fu di non fare subito sport di contatto o che comunque c'è il rischio di cadere(calcio, rugby, ecc), quindi una bella corsettina il pomeriggio me la feci. Comincia sin dall'inizio la riabilitazione, è molto importante.
In bocca al lupo per tutto.
Tolto il gesso l'unica cosa che mi disse l'ortopedico fu di non fare subito sport di contatto o che comunque c'è il rischio di cadere(calcio, rugby, ecc), quindi una bella corsettina il pomeriggio me la feci. Comincia sin dall'inizio la riabilitazione, è molto importante.
In bocca al lupo per tutto.
-
- Maratoneta
- Messaggi: 485
- Iscritto il: 1 gen 2014, 15:34
- Località: Malnate
Re: Correre con il gesso al braccio.
Grazie ragazzi! Sapevo che di correre non se ne sarebbe parlato....mi iscrivero' in palestra per fare un po' di ciclette e mi farò lunghe camminate. L'ortopedico non mi ha detto di evitare la corsa...ma forse perché mi conosce talmente bene e sa della mia grande passione per la corsa....ma cmq credo sia corretto fermarsi. Mettiamola così....sara' più entusiasmante il recupero dello stato di forma



PB 10 km 38'28"
PB Half marathon 1h24'56"
PB Marathon 3h18'20"
Trail 35km 2600d+ 5h02'', Trail 35km 1600d+ 4h32'
PB Half marathon 1h24'56"
PB Marathon 3h18'20"
Trail 35km 2600d+ 5h02'', Trail 35km 1600d+ 4h32'
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 719
- Iscritto il: 12 feb 2014, 17:59
Re: Correre con il gesso al braccio.
Buongiorno e buone Feste a tutti
giovedì sono caduto e mi sono fratturato il 5° metacarpo.
Frattura scomposta ingessata la sera stessa.
A detta dell'ortopedico risistemata in maniera accettabile con una fastidiosa manovra prima dell'ingessatura, comunque per il responso "quasi" definitivo aspetto la lastra del 28 (a 6 giorni dal gesso) ma almeno fino a fine gennaio dovrò portare il gesso.
Ne sto approfittando per riposare e sistemare qualche vecchio doloretto, intanto faccio qualche isometria e valuto l'idea di comprare dei rulli per la bici.
Mi chiedevo se secondo voi la corsa potrebbe far male alla frattura.
Attualmente sono ingessato fino a metà avambraccio.
Riesco a ruotare il polso ma la mano è inutilizzabile ( a malapena si chiude il pollice sul gesso).
Dopo una ventina d'ore di scoraggiamento in cui per qualche istante ho pensato di mollare, ho riprovato a fare qualche metro di corsa senza nessun fastidio a parte il piccolo sbilanciamento dato dal peso del gesso.
Mi chiedevo se potessi riprendere a correre per non abbandonare la preparazione per la maratona di terni il 19/02.
I miei dubbi principali sono:
- non è che lo scuotimento della corsa potrebbe compromettere il saldarsi della frattura?
- come faccio col sudore? Non è che mi inzuppa il gesso e me lo rovina? (questo vale anche per i rulli e, un po' meno, per le isometrie)
Che ne dite?
Qualcuno ha mai fatto nulla di simile?
Grazie



giovedì sono caduto e mi sono fratturato il 5° metacarpo.
Frattura scomposta ingessata la sera stessa.
A detta dell'ortopedico risistemata in maniera accettabile con una fastidiosa manovra prima dell'ingessatura, comunque per il responso "quasi" definitivo aspetto la lastra del 28 (a 6 giorni dal gesso) ma almeno fino a fine gennaio dovrò portare il gesso.
Ne sto approfittando per riposare e sistemare qualche vecchio doloretto, intanto faccio qualche isometria e valuto l'idea di comprare dei rulli per la bici.
Mi chiedevo se secondo voi la corsa potrebbe far male alla frattura.
Attualmente sono ingessato fino a metà avambraccio.
Riesco a ruotare il polso ma la mano è inutilizzabile ( a malapena si chiude il pollice sul gesso).
Dopo una ventina d'ore di scoraggiamento in cui per qualche istante ho pensato di mollare, ho riprovato a fare qualche metro di corsa senza nessun fastidio a parte il piccolo sbilanciamento dato dal peso del gesso.
Mi chiedevo se potessi riprendere a correre per non abbandonare la preparazione per la maratona di terni il 19/02.
I miei dubbi principali sono:
- non è che lo scuotimento della corsa potrebbe compromettere il saldarsi della frattura?
- come faccio col sudore? Non è che mi inzuppa il gesso e me lo rovina? (questo vale anche per i rulli e, un po' meno, per le isometrie)
Che ne dite?
Qualcuno ha mai fatto nulla di simile?
Grazie
12:27:45 - 100km: Passatore- 27-28/05/2017
2:58:25 -42,194km: Maratona San Valentino Terni 19/02/2017
1.23.46 - 21,097km : Fiumicino Half Marathon 13/11/2016
0.37.30 - 10km: Maratonina di Natale 2014 di Orbetello - 14/12/2014
2:58:25 -42,194km: Maratona San Valentino Terni 19/02/2017
1.23.46 - 21,097km : Fiumicino Half Marathon 13/11/2016
0.37.30 - 10km: Maratonina di Natale 2014 di Orbetello - 14/12/2014
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 719
- Iscritto il: 12 feb 2014, 17:59
Re: Correre con il gesso al braccio.
dopo aver atteso il controllo del gesso (sembra tutto ok) ho reiniziato pian pianino.
primo giorno 12km alternando camminata e corsa poi 13km di collinare a una media di 4:15/km poi giretto con mia sorella di una decina di km piano piano e oggi 31.2km con un vento terribile con partenza decisamente allegra (22km a 4:20) e schianto nel finale (chiuso in 2h38' con qualche km di camminata).
Tutto sommato la cosa peggiore è lo sbilanciamento dovuto al peso che alla lunga da noia.
Nessun dolore ma mi viene il dubbio che il gesso si stia leggermente deformando a causa del calore, dell'umidità e delle sollecitazioni.
Comunque, fin qui tutto bene (come diceva quello che stava cadendo dal grattacielo)
primo giorno 12km alternando camminata e corsa poi 13km di collinare a una media di 4:15/km poi giretto con mia sorella di una decina di km piano piano e oggi 31.2km con un vento terribile con partenza decisamente allegra (22km a 4:20) e schianto nel finale (chiuso in 2h38' con qualche km di camminata).
Tutto sommato la cosa peggiore è lo sbilanciamento dovuto al peso che alla lunga da noia.
Nessun dolore ma mi viene il dubbio che il gesso si stia leggermente deformando a causa del calore, dell'umidità e delle sollecitazioni.
Comunque, fin qui tutto bene (come diceva quello che stava cadendo dal grattacielo)

12:27:45 - 100km: Passatore- 27-28/05/2017
2:58:25 -42,194km: Maratona San Valentino Terni 19/02/2017
1.23.46 - 21,097km : Fiumicino Half Marathon 13/11/2016
0.37.30 - 10km: Maratonina di Natale 2014 di Orbetello - 14/12/2014
2:58:25 -42,194km: Maratona San Valentino Terni 19/02/2017
1.23.46 - 21,097km : Fiumicino Half Marathon 13/11/2016
0.37.30 - 10km: Maratonina di Natale 2014 di Orbetello - 14/12/2014
-
- Maratoneta
- Messaggi: 485
- Iscritto il: 1 gen 2014, 15:34
- Località: Malnate
Re: Correre con il gesso al braccio.
@fedroillupo porto la mia esperienza. Intanto più o meno vedo che altezza/peso/tempi siamo praticamente sulla stessa sintonia
. Io avevo tenuto il gesso per 90gg e a parte due settimane di fermo facevo 3 uscite alla settimana senza particolari problemi e facevo molto potenziamento e ciclette in palestra. A distanza di quasi 2 anni nessuna conseguenza all'osso rotto. L' unica cosa fu il fatto che tra i mesi di maggio e giugno ogni volta che finivo la corsa dentro il gesso il braccio il calore e il sudore erano pazzeschi....non ti dico quando l'ho tolto....

PB 10 km 38'28"
PB Half marathon 1h24'56"
PB Marathon 3h18'20"
Trail 35km 2600d+ 5h02'', Trail 35km 1600d+ 4h32'
PB Half marathon 1h24'56"
PB Marathon 3h18'20"
Trail 35km 2600d+ 5h02'', Trail 35km 1600d+ 4h32'