10 K in 34 si puo

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
gianmarcocordella
Top Runner
Messaggi: 10112
Iscritto il: 2 mar 2014, 13:02
LocalitĂ : Striano (NA)

Re: 10 K in 34 si puo

Messaggio da gianmarcocordella »

mmm son pochi quelli ad avere un PB di 1h02' nella mezza
come si chiama questo tuo amico?
ho cercato nelle migliori prestazioni italiane purtroppo arrivano solo a 1h01
PB 400m 51"95
800m 2'03"11
1500m 4'37"72
3000m 10'11"4 (allenamento)
Avatar utente
Spuffy
Top Runner
Messaggi: 6590
Iscritto il: 29 ott 2012, 11:39
LocalitĂ : cesate(MI)

Re: 10 K in 34 si puo

Messaggio da Spuffy »

Lo presti Rosario!;)
3000 m: 8'16"07 MILANO
5000 m: 14'07" MILANO
10000m: 29'41" VITTORIO VENETO
10 Km: 29:24 FORLI'
HM: 1h04'40" ROMA 21K
Mara: 2h:22':36" FIRENZE
Avatar utente
gianmarcocordella
Top Runner
Messaggi: 10112
Iscritto il: 2 mar 2014, 13:02
LocalitĂ : Striano (NA)

Re: 10 K in 34 si puo

Messaggio da gianmarcocordella »

:thumleft:
sei in mani d'oro
tra un paio di anni ti auguro di avvicinarti a 1h02 per ora mancano 14 15 minuti
chissa tra qualche anno...
PB 400m 51"95
800m 2'03"11
1500m 4'37"72
3000m 10'11"4 (allenamento)
simone03031986
Ultramaratoneta
Messaggi: 1111
Iscritto il: 7 giu 2011, 13:25
LocalitĂ : Provincia PN

Re: 10 K in 34 si puo

Messaggio da simone03031986 »

Secondo me per fare un 34' , la ricetta migliore (a patto di seguirla con costanza) è di 5 all/ sett e circa 70km: se fai 2 all di qualità (cira 14km l'uno), un lunghetto sui 16 e 2 lenti di rigenerazione (circa 11km)
188cmx71.5kg,nato86,Ambit2R
PB1k→2'50'_1500-4'24''_3k→9'09''_5km→16'27''_10km→36'29''_MM→1h20'20''
A3:Cumulus 16 A2:X-Scream A5: Cascadia9 e Speedcross3
DIARIO viewtopic.php?t=32137 core pp53-55-61
COGITO, ERGO...RUN
Avatar utente
tom.91
Ultramaratoneta
Messaggi: 1691
Iscritto il: 9 nov 2013, 8:10

Re: R: 10 K in 34 si puo

Messaggio da tom.91 »

Di qualita' secondo te cos'e' meglio? Ripetute lunghe/medie + medio/progressivo oppure 2 di ripetute una lunghe e una brevi?

Inviato dal mio GT-S5570I con Tapatalk 2
3000m: 8'58" (Brescia - 8/9/22)
5000m: 16'04" (Cinisello Balsamo - 25/6/17)
5km: 15'49" (Canegrate - 9/7/22)
10000m: 32'56" (Brescia - 10/4/21)
10km: 32'40" (Lodi - 30/10/22)
Maratonina: 1h10'13" (Crema - 13/11/22)
simone03031986
Ultramaratoneta
Messaggi: 1111
Iscritto il: 7 giu 2011, 13:25
LocalitĂ : Provincia PN

Re: 10 K in 34 si puo

Messaggio da simone03031986 »

Entrambe, da alternare. Una cosa che ho imparato però è che il secondo allenamento di qualità deve essere quello che richiede ritmi più lenti rispetto al primo. Perciò si potrebbe fare ripetute medie e corsa media oppure ripetute brevi e ripetute lunghe. Poi, dopo queste due settimane, farne una di scarico riducendo la qualità di un 15-20%
188cmx71.5kg,nato86,Ambit2R
PB1k→2'50'_1500-4'24''_3k→9'09''_5km→16'27''_10km→36'29''_MM→1h20'20''
A3:Cumulus 16 A2:X-Scream A5: Cascadia9 e Speedcross3
DIARIO viewtopic.php?t=32137 core pp53-55-61
COGITO, ERGO...RUN
Avatar utente
gianmarcocordella
Top Runner
Messaggi: 10112
Iscritto il: 2 mar 2014, 13:02
LocalitĂ : Striano (NA)

Re: 10 K in 34 si puo

Messaggio da gianmarcocordella »

Voi il progressivo lo considerate come una seduta di qualita?
PB 400m 51"95
800m 2'03"11
1500m 4'37"72
3000m 10'11"4 (allenamento)
releone
Novellino
Messaggi: 20
Iscritto il: 22 giu 2014, 11:49
LocalitĂ : treviso

Re: 10 K in 34 si puo

Messaggio da releone »

Ieri lungo di 20 km corendo i primi 15 intorno ai 4:45, poi 2 km a 4:30 e gli ultimi 3 li ho fatti rispettivamente a 4:17, 4:13 e 4. Secondo me oltre al chilometraggio che comunque conta per la creazione ed il mantenimento di una buona base aerobica, bisogna concentrarsi sull' intensità dei lavori di qualità, non dimenticando che i 10k è una gara in cui avviene tutto abbastanza velocemente e quindi il corpo deve essere abituato a smarginare nella fascia di produzione di lattato ed abituarsi a restare in questa condizione il piu tempo possibile. Quindi in questo caso anche i recuperi tra le serie secondo il mio punto di vista, contano molto, io ultimamente sto effettuando i recuperi tra le serie da fermo, proprio per aumentare la concetrazione di lattato nei muscoli e quindi abituarmi in maniera progressiva a restare sempre di piu in questa condizione sfavorevole. Queste sono le mie constatazioni che vedo sul campo sperimentando su di me quelle che sono le mie convinzioni oggi.
Avatar utente
Spuffy
Top Runner
Messaggi: 6590
Iscritto il: 29 ott 2012, 11:39
LocalitĂ : cesate(MI)

Re: 10 K in 34 si puo

Messaggio da Spuffy »

Praticamente senza i lenti rigeneranti tutto il resto di fondo dovrebbe essere chiuso con gli ultimi dieci\quindici minuti in progressione...un progressivo invece tosto se ha alla fine un tempo del medio lo potresti considerare come quest'ultimo e quindi un allenamento di qualitĂ ....
3000 m: 8'16"07 MILANO
5000 m: 14'07" MILANO
10000m: 29'41" VITTORIO VENETO
10 Km: 29:24 FORLI'
HM: 1h04'40" ROMA 21K
Mara: 2h:22':36" FIRENZE
Avatar utente
tom.91
Ultramaratoneta
Messaggi: 1691
Iscritto il: 9 nov 2013, 8:10

Re: 10 K in 34 si puo

Messaggio da tom.91 »

gianmarcocordella ha scritto:Voi il progressivo lo considerate come una seduta di qualita?
Se è un fondo lento a ritmo costante con gli ultimi 2km un po' piu' forti no, però se è per metà al ritmo del lento e metà del medio o addirittura gli ultimi 2km a ritmo gara un po' di qualità secondo me ce la metti...no?
3000m: 8'58" (Brescia - 8/9/22)
5000m: 16'04" (Cinisello Balsamo - 25/6/17)
5km: 15'49" (Canegrate - 9/7/22)
10000m: 32'56" (Brescia - 10/4/21)
10km: 32'40" (Lodi - 30/10/22)
Maratonina: 1h10'13" (Crema - 13/11/22)

Torna a “10km Sotto 35 minuti”