Da Asics a Saucony?

Commenti e discussioni sulle scarpe da running

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
bodo
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 772
Iscritto il: 30 apr 2010, 12:53
Località: Roma

Re: Da Asics a Saucony?

Messaggio da bodo »

Now and forever ha scritto:...Fino a tempi di 4:30/km a mio avviso la Nimbus non ha grossi problemi, sotto devi "spingerla" di più.
Perfetto! :hail:
Per quando arriverò sotto ai 4'30'' (se mai ci arriverò :emb: ) anche le nimbus saranno alla frutta...e allora ci penserò :wink:
Dico quello che penso, faccio quello che dico.
Avatar utente
giampi_85
Maratoneta
Messaggi: 392
Iscritto il: 13 nov 2009, 9:31
Località: Palermo

Re: Da Asics a Saucony?

Messaggio da giampi_85 »

Io ho un paio di Saucony Triumph 7 che uso per tutti gli allenamenti. Dalle ripetute in pista sui 400m a 3'50'' - 4'00'' ai lunghi di 20km su strada&sterrato fino a 5'00 - 5'10'' (ah, dimenticavo sono alto 175 cm e peso 68 kg). Mi trovo bene e non ho riscontrato fino ad ora nessuno tipo di problema, però la mia prox scarpa penso proprio che sarà Asics.

Prima di passare a Saucony infatti avevo un paio di Cumulus11 e Kayano15. Le kayano le ho messe da parte quando mi sn accorto di essere troppo pesanti, le cumulus invece a confronto con le T7 le ritengo migliori, sempre a mio avviso. Ho provato anche le Nimbus ma solo in negozio tuttavia penso siano anche delle buone scarpe ma ancora piu protettive delle Cumulus.
Avatar utente
Now and forever
Guru
Messaggi: 4725
Iscritto il: 17 ott 2008, 16:46
Località: Trento

Re: Da Asics a Saucony?

Messaggio da Now and forever »

giampi_85 ha scritto:Io ho un paio di Saucony Triumph 7 che uso per tutti gli allenamenti. Dalle ripetute in pista sui 400m a 3'50'' - 4'00'' ai lunghi di 20km su strada&sterrato fino a 5'00 - 5'10'' (ah, dimenticavo sono alto 175 cm e peso 68 kg). Mi trovo bene e non ho riscontrato fino ad ora nessuno tipo di problema, però la mia prox scarpa penso proprio che sarà Asics.

Prima di passare a Saucony infatti avevo un paio di Cumulus11 e Kayano15. Le kayano le ho messe da parte quando mi sn accorto di essere troppo pesanti, le cumulus invece a confronto con le T7 le ritengo migliori, sempre a mio avviso. Ho provato anche le Nimbus ma solo in negozio tuttavia penso siano anche delle buone scarpe ma ancora piu protettive delle Cumulus.
68 kg sono in effetti pochini per le Nimbus... lo sarebbero anche per le Triumph: dovresti provare le Ride 2 piuttosto della Saucony :wink:
If you touch me
You'll understand what happiness is
Avatar utente
giampi_85
Maratoneta
Messaggi: 392
Iscritto il: 13 nov 2009, 9:31
Località: Palermo

Re: Da Asics a Saucony?

Messaggio da giampi_85 »

Now&Forever: ma non sono simili le triumph7 e le Progrid ride2?
Avatar utente
Now and forever
Guru
Messaggi: 4725
Iscritto il: 17 ott 2008, 16:46
Località: Trento

Re: Da Asics a Saucony?

Messaggio da Now and forever »

giampi_85 ha scritto:Now&Forever: ma non sono simili le triumph7 e le Progrid ride2?
ride è per pesi più leggeri, pianta un pochino più larga, meno secca in queste ultime versioni (cioè Ride 2 vs Triumph 7), con l'ultima versione anche notevolmente più leggera, più reattiva indubbiamente.
If you touch me
You'll understand what happiness is
Avatar utente
giampi_85
Maratoneta
Messaggi: 392
Iscritto il: 13 nov 2009, 9:31
Località: Palermo

Re: Da Asics a Saucony?

Messaggio da giampi_85 »

mmm....davvero peccato che non l'ho provata...ma lo farò senz'altro prossimamente :D :D

e tu la consigli per tutti gli allenamenti o solamente per ripetute e gare?
Avatar utente
Now and forever
Guru
Messaggi: 4725
Iscritto il: 17 ott 2008, 16:46
Località: Trento

Re: Da Asics a Saucony?

Messaggio da Now and forever »

giampi_85 ha scritto:mmm....davvero peccato che non l'ho provata...ma lo farò senz'altro prossimamente :D :D

e tu la consigli per tutti gli allenamenti o solamente per ripetute e gare?
Io l'ho usata a preparare/correre la maratona di Venezia... e peso 70kg :D
If you touch me
You'll understand what happiness is
Marco_Sport
Novellino
Messaggi: 30
Iscritto il: 11 mag 2010, 14:01

Re: Da Asics a Saucony?

Messaggio da Marco_Sport »

A mio avviso il passaggio da Asics a Saucony va ben valutato in quanto hanno una calzata diversa.Saucony infatti tende a stringere in punta.Come modello inoltre la T7 e' stata abbastanza appesantita rispetto alla T6 e ci hanno inserito il cuboide(vedi vomero nike).Io la T7 la vedo come scarpa per ritmi blandi e pesi importanti.Invece la Nimbus la ritengo un po' piu' flessibile e quindi anche se pesante meglio adattabile a chi pesa meno di 75 kg.
Infine un piccolo appunto sui prezzi...le differenze che ci sono con altri paesi esteri dipendono molto anche dagli imporatori e non dai negozianti.Se ci si fa caso aziende come nike o adidas presentano minori differenze di prezzo rispetto a saucony o Brooks.Il tutto e' dovuto al fatto che i colossi dello sport hanno una loro sede italiana mentre altrimarchi si appoggiano ad importatori che...devono pur vivere...
rikchecorre

Re: Da Asics a Saucony?

Messaggio da rikchecorre »

Marco_Sport ha scritto:...le differenze che ci sono con altri paesi esteri dipendono molto anche dagli importatori e non dai negozianti. Se ci si fa caso aziende come nike o adidas presentano minori differenze di prezzo rispetto a saucony o Brooks. Il tutto e' dovuto al fatto che i colossi dello sport hanno una loro sede italiana mentre altri marchi si appoggiano ad importatori che...devono pur vivere...
Guarda... in linea teorica è un discorso che ci può anche stare... ma nel momento in cui, come ho riportato nella 1^ pagina di questo 3D, mi imbatto su ebay USA in un paio di scarpe che il negozio online americano vende a 50$ (36€), evidentemente ancora guadagnandoci, mentre il negozietto (reale) italico me le vende a 155€, se permetti mi cominciano a girare vorticosamente le palle!! :angry:
Un ricarico che si aggira intorno al 400% non lo definirei "vivere"... preferisco chiamarlo "rubare"!! E non mi si provi a giustificarlo tirando in ballo importatori, costi di gestione del negozio reale o effetto "euro"... gli aumenti dovuti all'euro ci sono stati anche negi altri paesi ma in nessuno della stessa entità che si è verificata qui... sarà forse perchè il grosso dei negozianti italici costituivano un buon serbatoio elettorale per il signore che ci governava al momento della transizione lira/euro (che, per la cronaca, è lo stesso signore che ci governa ora)?? :nonzo:
Francesco179

Re: Da Asics a Saucony?

Messaggio da Francesco179 »

I prezzi di listino non possono essere paragonati con gli USA per le troppe differenze che ci sono tra noi (niente iva e acquisto diretto dalle case madri) e per il cambio favorevole (se continua così ancora per poco :D ) Euro\$. In area Euro le scarpe hanno lo stesso prezzo che da noi (parlo sempre di listino non di sconto praticato). Ad esempio in Francia sono entrato sia a Parigi che a Tolosa in due negozi specializzati e avevano i nostri stessi prezzi di listino e non applicavano alcun tipo di sconto come di solito si fa qua. I negozianti tecnici hanno altre pecche,ma sul prezzo di listino non sono responsabili perchè è la casa madre a deciderlo.

Torna a “Scarpe”