Come allenarsi (al meglio) su diverse distanze
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
adrenalina
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1338
- Iscritto il: 12 nov 2013, 0:12
Re: Come allenarsi (al meglio) su diverse distanze
@shaitan: certo, quello che scrivi per me è ovvio. Tuttavia in questo ed altri thread tanti altri utenti (invece) affermavano che era proprio la combinazione (per loro) ideale, fare mezza (tirata) + mara (tirata) ravvicinate, come se "facesse bene" - immagino più psicologicamente che fisicamente - aver corso al meglio una mezza (magari facendo PB) poco prima della maratona.
@tutti/Dorian: sì, a me piace concentrarmi su poche gare. Il mio attuale "problema" è che non riesco a trovare mezze maratone dove sto io (ROMA) in periodi non ravvicinati alle 2 maratone che ho in programma (Latina dic-16; Roma apr-17). Praticamente c'è solo la famigerata Roma-Ostia che quest'anno sta a -3 settimane dalla maratona e come vi dicevo non mi esalta questa data (e poi l'ho già fatta e non è che sia sta bellezza di percorso). Idealmente quindi mi piacerebbe una mezza tra ottobre e metà novembre oppure tra gennaio e febbraio, ma non ne trovo.
@tutti/Dorian: sì, a me piace concentrarmi su poche gare. Il mio attuale "problema" è che non riesco a trovare mezze maratone dove sto io (ROMA) in periodi non ravvicinati alle 2 maratone che ho in programma (Latina dic-16; Roma apr-17). Praticamente c'è solo la famigerata Roma-Ostia che quest'anno sta a -3 settimane dalla maratona e come vi dicevo non mi esalta questa data (e poi l'ho già fatta e non è che sia sta bellezza di percorso). Idealmente quindi mi piacerebbe una mezza tra ottobre e metà novembre oppure tra gennaio e febbraio, ma non ne trovo.
PB 10k: 43'29'' (VolaCiampino 26.3.2017)
PB 21k: 1h41'41'' (RomaOstia 13.3.2016)
PB 21k: 1h41'41'' (RomaOstia 13.3.2016)
-
Mad Mat
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1726
- Iscritto il: 14 gen 2013, 6:54
Re: Come allenarsi (al meglio) su diverse distanze
La mezza di Fiumicino mi pare stia a metà novembre
-
Marcos
- Top Runner
- Messaggi: 9462
- Iscritto il: 17 nov 2012, 13:53
- Località: BG
Re: Come allenarsi (al meglio) su diverse distanze
Credo sia praticamente impossibile dire in assoluto se sia meglio tirare una mezza ravvicinata alla maratona oppure no perchè è estremamente soggettivo.
Io non l'ho mai fatto sopratuttto per una questione psicologica, perchè se la mia gara obiettivo è la maratona preferisco non avere distrazioni mentre la sto preparando, soprattutto le ultime settimane di specifica.
Il che non significa però che sia meglio, o giusto, è solo una questione di scelte, tant'è vero che il prossimo autunno vorrei provare invece a farlo.
Io non l'ho mai fatto sopratuttto per una questione psicologica, perchè se la mia gara obiettivo è la maratona preferisco non avere distrazioni mentre la sto preparando, soprattutto le ultime settimane di specifica.
Il che non significa però che sia meglio, o giusto, è solo una questione di scelte, tant'è vero che il prossimo autunno vorrei provare invece a farlo.
PB
21k 1h22’25” (Brescia Half Marathon 10/03/19)
42k 2h58’46” (Maratona di Reggio Emilia 08/12/19)
21k 1h22’25” (Brescia Half Marathon 10/03/19)
42k 2h58’46” (Maratona di Reggio Emilia 08/12/19)
-
Doriano
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 25533
- Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
- Località: Milano Mantova Emilia
Re: Come allenarsi (al meglio) su diverse distanze
ma sai, dopo bisogna anche capire cosa vuol direi "ravvicinata".
per esempio a tre settimane non mi pare definibile ravvicinata, a due è già diverso.
e comunque, certo, è soggettivo, sia psicologicamente, che dal punto di vista del recupero fisico.
per esempio a tre settimane non mi pare definibile ravvicinata, a due è già diverso.
e comunque, certo, è soggettivo, sia psicologicamente, che dal punto di vista del recupero fisico.
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino
di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino
-
Marcos
- Top Runner
- Messaggi: 9462
- Iscritto il: 17 nov 2012, 13:53
- Località: BG
Re: Come allenarsi (al meglio) su diverse distanze
Beh, a tre settimane dalla maratona sei nella fase più importante della fase specifica, il dubbio che tirare alla morte una mezza (parlo di un amatora-tapascione come lo siamo noi ovviamente) sia proficuo secondo me è più che lecito.
Però alla fine valgono le esperienze personali, se uno si trova bene hai voglia che faccia nbene a farlo.
Quest'anno vorrei provare a farlo (magari a -4 e non a -3) e poi vedo come va.
Però alla fine valgono le esperienze personali, se uno si trova bene hai voglia che faccia nbene a farlo.
Quest'anno vorrei provare a farlo (magari a -4 e non a -3) e poi vedo come va.
PB
21k 1h22’25” (Brescia Half Marathon 10/03/19)
42k 2h58’46” (Maratona di Reggio Emilia 08/12/19)
21k 1h22’25” (Brescia Half Marathon 10/03/19)
42k 2h58’46” (Maratona di Reggio Emilia 08/12/19)
-
mb70
- Top Runner
- Messaggi: 9506
- Iscritto il: 17 feb 2013, 20:59
- Località: lucca
Re: Come allenarsi (al meglio) su diverse distanze
Dipende da molti fattori.
Il mio modestissimo pb in mezza e' stato fatto proprio durante la preparazione della maratona e mi fu detto di tirarla a tutta.
Tuttavia la questione è più ampia credo che la preparazione della maratona debba prevedere un periodo più lungo delle tabelle che abbiamo di solito letto in giro.
In tempi più dilatati si può fare diversamente e anche la domanda quanti lunghissimi e a quante settimane dalla maratona diventa una questione molto personale. Oltre la predisposizione personale conta l'età anagrafica e quella podistica. Insomma con un pochino di esperienza su se stessi si può organizzare al meglio.
Il mio modestissimo pb in mezza e' stato fatto proprio durante la preparazione della maratona e mi fu detto di tirarla a tutta.
Tuttavia la questione è più ampia credo che la preparazione della maratona debba prevedere un periodo più lungo delle tabelle che abbiamo di solito letto in giro.
In tempi più dilatati si può fare diversamente e anche la domanda quanti lunghissimi e a quante settimane dalla maratona diventa una questione molto personale. Oltre la predisposizione personale conta l'età anagrafica e quella podistica. Insomma con un pochino di esperienza su se stessi si può organizzare al meglio.
9/2014 10K 50'51"
10/2014 Mezza di Arezzo 1h53'53''
10/2015 Munchen Marathon 4h46''
08/2018 ricostruzione lca
10/2019 5k 24'28"
Meglio correre il rischio di non farcela che rimpiangere di non aver avuto il coraggio
10/2014 Mezza di Arezzo 1h53'53''
10/2015 Munchen Marathon 4h46''
08/2018 ricostruzione lca
10/2019 5k 24'28"
Meglio correre il rischio di non farcela che rimpiangere di non aver avuto il coraggio
-
adrenalina
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1338
- Iscritto il: 12 nov 2013, 0:12
Re: Come allenarsi (al meglio) su diverse distanze
Grazie per le risposte.
Provo a prenderla da un'altra angolazione (com'era in parte nel primo post): gran parte di noi runner amatoriali corre gare di diversa lunghezza, diciamo solitamente tra 5k e la maratona. In ognuna ci piace(rebbe) migliorarci, fare PB! Banale, ma vero. E quindi mi/vi chiedevo, qual è la strategia migliore per migliorarsi il più possibile in questo senso? Io immaginavo una programmazione "a comparti", tipo autunno gare "veloci" mentre in inverno-inizio primavera la maratona (o viceversa).
Voglio dire, tirare una mezza a 2-3 settimane dalla maratona non produrrà dei danni esagerati (alla mara), ma con oltre 50 settimane a disposizione, possibile che si debba cercare il PB in mezza proprio così a ridosso della maratona? Questo è il senso.
Se io fossi il responsabile delle gare di Roma (Roma-Ostia e maratona), le metterei una in autunno (direi la mezza) e una fine inverno inizio primavera (la maratona, come sta già adesso). Invece (tanti?) altri gli piacciono messe come ora, vicine. E io, sarò di coccio, ma non capisco:
- se la mezza poche settimane prima dalla mara piace come ALLENAMENTO, allora ok comprendo, anche se per me fare una gara come allenamento ha poco senso. Allora me ne vado dove dico io, quando dico io, senza tutta quella perdita di tempo ecc. Comunque sono pochi quelli che hanno detto che gli piace avere la mezza prima per farla come allenamento;
- se la mezza poche settimane prima dalla mara piace come GARA DA TIRARE, allora mi sfugge qualcosa - non sarebbe meglio ben distanziata dalla maratona (esempio 4-5 mesi prima)? Ci sono effetti positivi di una mezza tirata (parliamo di 21k fatti grossomodo 20/25 secondi sotto RMa) sull'incombente maratona? Non mi pare.
Ciao!
Provo a prenderla da un'altra angolazione (com'era in parte nel primo post): gran parte di noi runner amatoriali corre gare di diversa lunghezza, diciamo solitamente tra 5k e la maratona. In ognuna ci piace(rebbe) migliorarci, fare PB! Banale, ma vero. E quindi mi/vi chiedevo, qual è la strategia migliore per migliorarsi il più possibile in questo senso? Io immaginavo una programmazione "a comparti", tipo autunno gare "veloci" mentre in inverno-inizio primavera la maratona (o viceversa).
Voglio dire, tirare una mezza a 2-3 settimane dalla maratona non produrrà dei danni esagerati (alla mara), ma con oltre 50 settimane a disposizione, possibile che si debba cercare il PB in mezza proprio così a ridosso della maratona? Questo è il senso.
Se io fossi il responsabile delle gare di Roma (Roma-Ostia e maratona), le metterei una in autunno (direi la mezza) e una fine inverno inizio primavera (la maratona, come sta già adesso). Invece (tanti?) altri gli piacciono messe come ora, vicine. E io, sarò di coccio, ma non capisco:
- se la mezza poche settimane prima dalla mara piace come ALLENAMENTO, allora ok comprendo, anche se per me fare una gara come allenamento ha poco senso. Allora me ne vado dove dico io, quando dico io, senza tutta quella perdita di tempo ecc. Comunque sono pochi quelli che hanno detto che gli piace avere la mezza prima per farla come allenamento;
- se la mezza poche settimane prima dalla mara piace come GARA DA TIRARE, allora mi sfugge qualcosa - non sarebbe meglio ben distanziata dalla maratona (esempio 4-5 mesi prima)? Ci sono effetti positivi di una mezza tirata (parliamo di 21k fatti grossomodo 20/25 secondi sotto RMa) sull'incombente maratona? Non mi pare.
Ciao!
PB 10k: 43'29'' (VolaCiampino 26.3.2017)
PB 21k: 1h41'41'' (RomaOstia 13.3.2016)
PB 21k: 1h41'41'' (RomaOstia 13.3.2016)
-
shaitan
- Top Runner
- Messaggi: 20312
- Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36
Re: Come allenarsi (al meglio) su diverse distanze
Ma a novembre il buon 90% dei runner ha appena iniziato a svegliarsi dalla pausa estiva e sta in piena costruzione... il restante 10% si fa la mezza di Fiumicino a cannone 
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
-
mb70
- Top Runner
- Messaggi: 9506
- Iscritto il: 17 feb 2013, 20:59
- Località: lucca
Re: Come allenarsi (al meglio) su diverse distanze
Gli effetti di una mezza tirata prima della maratona ci sono. All'avvicinarti alla data della maratona gli allenamenti diventano "estensivi" cioè si tenta di elevare i ritmi e tenerli su distanze lunghe per favorire il metabolismo dei grassi durante la maratona. Però secondo me questo vale per chi la corre almeno sotto le 4h. Per gli altri l'obiettivo è di correrla tutta al ritmo della corsa lenta.
9/2014 10K 50'51"
10/2014 Mezza di Arezzo 1h53'53''
10/2015 Munchen Marathon 4h46''
08/2018 ricostruzione lca
10/2019 5k 24'28"
Meglio correre il rischio di non farcela che rimpiangere di non aver avuto il coraggio
10/2014 Mezza di Arezzo 1h53'53''
10/2015 Munchen Marathon 4h46''
08/2018 ricostruzione lca
10/2019 5k 24'28"
Meglio correre il rischio di non farcela che rimpiangere di non aver avuto il coraggio
-
adrenalina
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1338
- Iscritto il: 12 nov 2013, 0:12
Re: Come allenarsi (al meglio) su diverse distanze
@Shaitan: vabbè dai esagerato, addirittura ancora in fase di costruzione a novembre mi pare eccessivo! E comunque, proprio perché si viene dall'estate, avevo immaginato una mezza a novembre e non una maratona, che (almeno secondo me) richiede ancora più tempo per prepararla adeguatamente.
Cmq la mezza di Fiumicino è una buona soluzione alternativa, grazie.
@mb70: oh finalmente qualcuno che non afferma che tirare una mezza poco prima di una maratona non ha ripercussioni su quest'ultima. Io nello specifico ho l'obiettivo proprio al limite di dove dici tu: sotto le 3h 50'.
Cmq la mezza di Fiumicino è una buona soluzione alternativa, grazie.
@mb70: oh finalmente qualcuno che non afferma che tirare una mezza poco prima di una maratona non ha ripercussioni su quest'ultima. Io nello specifico ho l'obiettivo proprio al limite di dove dici tu: sotto le 3h 50'.
PB 10k: 43'29'' (VolaCiampino 26.3.2017)
PB 21k: 1h41'41'' (RomaOstia 13.3.2016)
PB 21k: 1h41'41'' (RomaOstia 13.3.2016)
