la corsa come soluzione all'allergia?

Discussioni e domande sugli infortuni e sui metodi per superarli

Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
grid
Guru
Messaggi: 2602
Iscritto il: 8 set 2008, 23:09
Località: Bassano del Grappa

Re: la corsa come soluzione all'allergia?

Messaggio da grid »

fiorevale ha scritto: ... Se mi passa solo semplicemente correndo torno dai vari allergologi e li faccio correre io... :frusta!!
:sbonk: :quote: :asd2:
In bocca al lupissimo e facci sapere a fine stagione !!!
:beer: :beer: :beer:
PB 42k - 3h49'11'' - Barcellona - 13.03.16
PB 21k - 1h38'15'' - Cittadella (PD) - 27.12.15
PB 10k - 45'51" - Bassano (VI) - 11.06.11
Brevetto Monte Grappa Trail Running: | 1 | 2 | - | - | 5 | 6 | 7 | 8 | - | - |
Avatar utente
moon182
Top Runner
Messaggi: 8629
Iscritto il: 23 ott 2010, 20:00
Località: Treviso

Re: la corsa come soluzione all'allergia?

Messaggio da moon182 »

mic.100 ha scritto:ciao,non sapevo dove postare questo topic, spero di aver fatto bene. [-o<
un mio amico ha fatto una visita dall'allergologo,dove è risultato allergico a pollini vari :( , il medico gli ha chiesto se faceva attività fisica perchè facendo attività fisica tipo la corsa, il corpo umano produce dei principi simili agli antistaminici, quindi per chi è allergico va bene ed è un rimedio ottimo e naturale. :thumleft:

avete mai sentito una cosa del genere???
che ne pensate???

:nonzo:
io sono allergico alla parietaria, una pianta orticacea che germoglia da marzo ad ottobre circa, e ti posso confermare che mentre corro ed a fine allenamento sto molto meglio di quanto stessi prima di partire! :thumleft:
Davide_TV Immagine
Avatar utente
Gianluca66
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 829
Iscritto il: 25 set 2009, 9:47
Località: Villorba (TV)

Re: la corsa come soluzione all'allergia?

Messaggio da Gianluca66 »

grid ha scritto:
ilbaio74 ha scritto:allergico a polline e graminacee, ma da quando faccio sport (bici e corsa) regolari, praticamente prenderò 3-4 antistaminici in tutto il periodo.
O il fisico produce enzimi 'antistaminici', oppure si abitua alla continua esposizione agli agenti allergici.
Insomma somatizziamo...
Confermo anche per me !
Da quando corro non ho praticamente piu' sintomi 'severi' di allergia.
Secondo me e' l'insieme di piu' fattori.
Pero' il risultato, almeno per me, e' indubbio ...
:beer: :beer: :beer:
Confermo, e spero ben pure quest'anno..., bye :salut:
Avatar utente
fiorevale
Mezzofondista
Messaggi: 63
Iscritto il: 10 mar 2011, 15:14

Re: la corsa come soluzione all'allergia?

Messaggio da fiorevale »

Non si può dire che corra, ho cominciato meno di un mese fa e per il momento ho solo molta costanza quindi il fisico probabilmente non sta ancora ricevendo benefici tangibili, comunque più che migliorare, i sintomi allergici mi sembra siano in anticipo rispetto agli altri anni... sarà solo la primavera in anticipo o devo preoccuparmi??
Io vivo in provincia di Bergamo, è così anche da voi?
Iniziato a correre il 09-03-2011.
10-09-12 - 5km: 23'21"
07-10-12 - 10km: 48'03" DEEJAY TEN 2012
Avatar utente
francilive
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 794
Iscritto il: 24 set 2010, 16:31
Località: Torino

Re: la corsa come soluzione all'allergia?

Messaggio da francilive »

la corsa qualcosa fa sicuramente, ma nel periodo in cui soffro particolarmente, ossia l'ultima di maggio / prima di giugno, devo comunque prendere qualche farmaco su base cortisonica per evitare che mi si infiammino troppo le vie aeree. anche ad esempio quando vado a fare qualche gara serale.
solitamente me la cavo con poco, mentre fino a qualche anno fa soffrivo la cosa maggiormente.
in ogni caso, la corsa non è un rimedio assoluto. conosco podisti e gente che pratica altri sport outdoor (su tutti calcio e ciclismo) che continuano a manifestare i sintomi dell'allergia.

Torna a “Infortuni e Terapie”