Interpretazione performance condition Garmin

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
d1ego Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 3338
Iscritto il: 3 giu 2016, 4:40
Località: Ostia

Re: Interpretazione performance condition Garmin

Messaggio da d1ego »

Basandosi sul tempo sui 10k la tua Vo2max verrebbe sui 56. Forse sei più ottimizzato/portato oer distanze brevi? Come sei messo sugli 800m - 1500m?
Riguardo al training status, quando è improduttivo l'app da indicazioni sul problema identificato da Garmin, es. mancanza di allenamento a livello aerobico basso...
#8020endurance - #team8020 - Il mio diario: viewtopic.php?t=46915
Avatar utente
EvaK
Guru
Messaggi: 3805
Iscritto il: 6 feb 2017, 8:56

Re: Interpretazione performance condition Garmin

Messaggio da EvaK »

Ehm…. Sono una donna…
Non saprei perché non gareggio su distanze brevi, sono decisamente una fondista, mentre in bici una scalatrice pura.
PB Mezza: 1h19’00”” Maratonina di Crema 13/11/2022
Maratona: 2h47’22” Verona. 19/11/2023 Campionessa italiana SF45🥇
100 Km: 7h52’23” Conero 17/02/2024
Avatar utente
d1ego Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 3338
Iscritto il: 3 giu 2016, 4:40
Località: Ostia

Re: Interpretazione performance condition Garmin

Messaggio da d1ego »

:emb: scusa, non so com mi sia sfuggito :emb:
#8020endurance - #team8020 - Il mio diario: viewtopic.php?t=46915
RunnerXcaos
Guru
Messaggi: 3293
Iscritto il: 3 apr 2015, 20:46

Re: Interpretazione performance condition Garmin

Messaggio da RunnerXcaos »

Penso solamente al fatto che ti riferissi nella risposta ad un lui 😉
5k - 21'55" +50m
10k - 44'20" +50m
HM - 1h43'" +1600m
M - 4h28' +750m
Avatar utente
goalerun
Mezzofondista
Messaggi: 146
Iscritto il: 10 set 2020, 12:00
Località: San Donà di Piave (VE)

Re: Interpretazione performance condition Garmin

Messaggio da goalerun »

Ciao a tutti! Mi riallaccio a questo topic per porvi un quesito: utilizzo un Suunto 5 e vorrei applicare le zone di intensità basate su FC con metodo 80/20. Da un primo calcolo (per lo più teorico) risulterebbe che avrei una FC SAN di 180. Il calcolatore del sito 80/20 mi darebbe una zona 2 tra i 146 e 162 battiti. Per il metodo Suunto (basato su % di FCMax) correre in quell'intervallo di FC risulterebbe lavorare da inizio zona 2 (moderata, 72–76% di FCMax) a fine zona 3 (difficile, 77–81% di FCMax), poi ci sono le zone 4 e 5. Secondo voi per la corsa lenta, o più in generale l'80% aerobico del metodo 80/20, è corretto che corra da inizio zona 2 a fine zona 3 di Suunto quindi dentro la zona 2 di 80/20, oppure devo limitarmi alla zona 2 di Suunto quindi alla prima metà della zona 2 80/20?
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 19848
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: Interpretazione performance condition Garmin

Messaggio da shaitan »

basta che stai nella tua zona 2 ossia fino a 162... ma che il limite max sia il limite max non che diventi la media eh :-D :-D :-D
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Avatar utente
goalerun
Mezzofondista
Messaggi: 146
Iscritto il: 10 set 2020, 12:00
Località: San Donà di Piave (VE)

Re: Interpretazione performance condition Garmin

Messaggio da goalerun »

Grazie shaitan :salut:
Avatar utente
d1ego Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 3338
Iscritto il: 3 giu 2016, 4:40
Località: Ostia

Re: Interpretazione performance condition Garmin

Messaggio da d1ego »

180 ti risulta da un test specifico 80/20, tipo i 20' o i 30'? Il più recente, secondo Matt Fitzgerald, lo trovi qui:
https://www.8020endurance.com/intensity ... 0-running/
Con gli stessi test trovi anche la vLT e puoi regolare le tue zone anche in base a quello. Se fai i facili in pianura il passo è forse più attendibile della FC.
Se decidi di adottare il metodo di Matt Fitzgerald fidati delle sue zone o come giustamente suggerisce anche Shaitan, tieniti un pelo sotto.
In ogni caso il metodo è molto più semplice da seguire utilizzando l'accoppiata Training Peaks e Garmin.
#8020endurance - #team8020 - Il mio diario: viewtopic.php?t=46915
ensi80
Ultramaratoneta
Messaggi: 1083
Iscritto il: 13 mag 2017, 10:20

Re: Interpretazione performance condition Garmin

Messaggio da ensi80 »

Ho fatto partire il piano di allenamento con il coach greg per correre i 10km .
La corsa facile ok è la zona 2 (azzurra), ma come devo interpretare correre andatura da media a veloce? (me lo chiede in un allenamento) Da zona 3 a zona anaerobica 4, oppure da 3 anche fino a zona 5?

Grazie

Torna a “Garmin”