Calcolare il fabbisogno calorico

Discussioni su alimentazione, diete ed integratori

Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 19853
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: Calcolare il fabbisogno calorico

Messaggio da shaitan »

Dr.Kriger ha scritto: 24 mag 2021, 14:52 P.S. Ma non esiste un termine migliore e più terra a terra? XD
certo: ad mentula canis :smoked:
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Matt21
Ultramaratoneta
Messaggi: 1457
Iscritto il: 6 nov 2016, 16:20

Re: Calcolare il fabbisogno calorico

Messaggio da Matt21 »

Ciao a tutti

Mi collego a questa discussione perchè, dopo anni, ho ripreso a utilizzare MyFitnesspal per avere il polso della situazione su quanto e cosa mangio, visto che sto tenendo a bada colesterolo in primis e glucosio.

42 anni
168 cm
58-59 Kg
4 uscite settimanali di corsa per un totale di 50-60 Km
Zero palsetra/potenziamento
Lavoro 6h al giorno seduto davanti al PC

2 dubbi:

1. MFP mi fa una stima di 1700 kcal al giorno a cui ovviamente aggiungo peso*km i giorni in cui esco a correre. È una stima corretta? Sono sufficienti le 1700 kcal di base?
Devo dire che i giorni in cui non corro mangerei volentieri qualcosa in più, nei giorni di attività invece resto abbondantemente sotto. Stranamente ho più fame i giorni di riposo che quelli in cui corro.

2. Sempre MFP mi suddivide così i macro:
Carboidrati 50%
Grassi 30%
Proteine 20%

Posto che fosse per me mangerei quasi esclusivamente carbo 😅 nell'ultima settimana il risultato ottenuto (al netto di errori di inserimento, anche se ho sempre cercato di inserire tutto correttamente, ricopiando la tabella delle confezioni quando possibile) è stato:
Carboidrati 59%
Grassi 23%
Proteine 18%

La mia domanda è: è corretta la suddivisione dei macro 50/30/20? Correndo regolarmente, è consigliabile alzare un po' la % dei carbo? Se si, a scapito di grassi o proteine? O 50%/50%?

Grazie :beer:
HM 1h33'35" (Pisa '22) | M 3h54'34" (Paris '25)
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 19853
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: Calcolare il fabbisogno calorico

Messaggio da shaitan »

1 - è una stima... che sia corretta o meno lo scopri nel tempo. In ogni caso mfp o no conta il bilancio settimanale (se non più) per cui se, ad esempio, 4 giorni stai a -300 (quando corri) e a +400 sul teorico quando non corri sempre in normocalorica stai.

2 - Puoi impostare tu le percentuali che vuoi. Se preferisci stare a 70% carbo 10% grassi 20% pro non vedo problemi. Anche lì sono indicazioni di massima. Nulla vieta di fare ogni giorno come ti pare (con la versione a pagamento potresti farlo, ma vabbeh)

Bonus (mio) prendi mfp come base per capire un po' i vari valori a seconda degli alimenti e quali sono le alternative intercambiabili, ma non diventarne schiavo del tipo "oh dio mi mancano 100kcal di carbo per matchare mfp DEVO mangiarmi per forza una banana" etc (anche perché le etichette anche di cibi non processati hanno errori ENORMI, figuriamoci di cibi complessi etc)
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Matt21
Ultramaratoneta
Messaggi: 1457
Iscritto il: 6 nov 2016, 16:20

Re: Calcolare il fabbisogno calorico

Messaggio da Matt21 »

Grazie per il feedbcak

Nooo schiavo assolutamente no. Lo prendo proprio con la filosofia che hai scritto, una base giusto per avere il polso della situazione ed evitare alibi che recupererei subito 😅
HM 1h33'35" (Pisa '22) | M 3h54'34" (Paris '25)

Torna a “Alimentazione e Integrazione”