Calcolare il fabbisogno calorico

Discussioni su alimentazione, diete ed integratori

Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra

Connesso
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 19872
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: Calcolare il fabbisogno calorico

Messaggio da shaitan »

°Guru° ha scritto: 24 mag 2021, 12:21 Cioè, se il giorno che corro e faccio pesi brucio 800-850 calorie, per mantenere peso ed energia dovrò ingerire queste più quante altre?
altre 2200 circa come stima di massima a meno che tu non sia particolarmente basso come grasso o ti muova molto.

Come tutte le stime hanno un margine di errore enorme, per cui fai delle prove così, se nell'arco di 1/2 settimane perdi peso vuol dire che hai sottostimato. Se lo hai messo che hai sovrastimato i consumi
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Dr.Kriger
Top Runner
Messaggi: 6538
Iscritto il: 2 apr 2017, 8:40

Re: Calcolare il fabbisogno calorico

Messaggio da Dr.Kriger »

Beh insomma, uno alto 180 cm che pesa 100 kg è obeso XD Ovvio che consumi di più. Boh, io mi sono trovato più comodo con uno standard di vita sedentaria, altezza e corsa su 4-5 ore (se faccio 5 ore saranno 2500 kcal, non 2400 kcal). Per chi fa palestra non è poi comune avere un IMC e massa grassa da vero bodybuilder. Quindi è un calcolo basato sul peso da runner o dintorni. Ognuno può comunque considerare i parametri che vuole e otterrà valori simili.
Connesso
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 19872
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: Calcolare il fabbisogno calorico

Messaggio da shaitan »

si sarà obeso ma consuma comunque di più di chi pesa 20kg in meno a parità di altezza... Questo per dire che il peso corporeo è più importante dell'altezza che davvero è l'ultimo parametro da tenere in considerazione nello stimare un tdee

ps come dimostra bene questo forum non esiste il "peso da runner". Se non da runner ottimizzato e qui, purtroppo o per fortuna, lo sono in pochi
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Dr.Kriger
Top Runner
Messaggi: 6538
Iscritto il: 2 apr 2017, 8:40

Re: Calcolare il fabbisogno calorico

Messaggio da Dr.Kriger »

No no, non parlavo di peso ottimizzato, ma un range accettabile per considerare una buona indicazione i miei valori. Inoltre chiaro che potrà sempre essere qualcosa in più o in meno e non sono mai calcoli precisi. Io con questo calcolo mi sono sempre trovato bene, avendo un peso che può oscillare per correre tra i 61 e i 63 kg. Che non è ottimizzato per ricavare il meglio delle prestazioni. È simil calciatore.
Connesso
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 19872
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: Calcolare il fabbisogno calorico

Messaggio da shaitan »

ti sei sempre trovato bene perché è tarato su di te (grazie ar... mi verrebbe da dire).

Un po' come io mi trovo bene con il mio modo di misurare i consumi della corsa completamente diverso dalle formule note e assolutamente ascientifico

Da lì a usare per calcoli su altri, che pesano 10kg in più se no 20, ci starei più accorto ;-)

ps per diletto mi sono studiato facendo le figurine panini molti giocatori di serie A. Hanno un imc ben più alto di quel che si potrebbe pensare... senza arrivare a lukaku oltre i 90kg. Intendo proprio in media
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Dr.Kriger
Top Runner
Messaggi: 6538
Iscritto il: 2 apr 2017, 8:40

Re: Calcolare il fabbisogno calorico

Messaggio da Dr.Kriger »

Non tutti. Oggigiorno hanno capito che pesare troppo non conviene. Se ti bombi come Iturbe rischi di finire male, ma forse da noi ancora c'è più tendenza a bombare. Pato arrivò snello e andò via grosso e sfasciato. Lo stesso Lukaku è dimagrito, considerando comunque che quelli sono campioni per genetica e mettono su massa muscolare come niente. Molti calciatori di oggi hanno un IMC di 23-24. Una persona normale starà a 22-23. La formula l'ho comunque trovata sul sito di Andrea Tibaldi. Genericamente funziona. Per chi pesa 10 kg in più e ha massa grassa ottimizzata no. Però non è di certo comune.
Connesso
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 19872
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: Calcolare il fabbisogno calorico

Messaggio da shaitan »

Infatti sul sito dice "una formula che farà inorridire i nutrizionisti"... Appunto 😬🤣
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Dr.Kriger
Top Runner
Messaggi: 6538
Iscritto il: 2 apr 2017, 8:40

Re: Calcolare il fabbisogno calorico

Messaggio da Dr.Kriger »

Sì lo so, l'ho letto (sebbene l'articolo che dà quei valori sia un altro). Il bello è che lui È nutrizionista (a differenza dell'ingegnere).

Diciamo che il calcolo funziona considerando un ideale di 22 IMC per gli uomini e 20 per le donne. Se aumenti massa muscolare e metti 6 kg in più non funziona più. Ma è sempre così. Una formula funziona se metti delle premesse.
Connesso
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 19872
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: Calcolare il fabbisogno calorico

Messaggio da shaitan »

Si ma anche se metti grasso non funziona più.
Lo sappiamo bene noi che corriamo che il consumo dipende strettamente dal peso (e dai km). Ciò vale nella corsa come per qualunque attività. Se faccio le scale e peso di più consumerò di più etc

Poi si può dire che ci sia una correlazione spuria e che gli obesi si muovano di meno ma questo è un altro paio di maniche.

Ovvio che tenendo fisso (o quasi) l'imc l'altezza diventa un proxy del peso, ma il senso di usare questo proxy onestamente mi sfugge
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Dr.Kriger
Top Runner
Messaggi: 6538
Iscritto il: 2 apr 2017, 8:40

Re: Calcolare il fabbisogno calorico

Messaggio da Dr.Kriger »

Perché i "proxy" (come piace dire a te, ma io sono all'antica e non amo questi termini XD) li usiamo tutti. Devi capire quali sono le condizioni alla base e mettere il tuo proxy, che è quello che ha fatto anche Tibaldi con quel calcolo che fa inorridire i nutrizionisti. Poste le condizioni, inserisci il tuo proxy. Io l'ho inserito a IMC intorno al 22 (vuol dire che può anche essere 21 o 23, bene inteso). Dicendo 2400-2600 kcal avrei ricavato un dato molto simile usando altri tipi di proxy, ad esempio vita molto attiva o 5 ore di corsa anziché 4. Anche il livello di NEAT è un proxy.

P.S. Ma non esiste un termine migliore e più terra a terra? XD

Torna a “Alimentazione e Integrazione”