LipoMarathon3
Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra
-
Petronio
- Top Runner
- Messaggi: 6018
- Iscritto il: 2 feb 2013, 8:59
- Località: Massa
Re: LipoMarathon3
Lieve risalita a 60,5... Le gare lunghe mi scombinano un po'.
PB:
5 km : 19.15 (2009)
10 km: 35.49 (2013)
21 km: 1.24.50 (2007)
30 km: 2.09.12 (2012)
42 km: 2.59.13 (2014)
50 km: 5.21.20 (2007)
5 km : 19.15 (2009)
10 km: 35.49 (2013)
21 km: 1.24.50 (2007)
30 km: 2.09.12 (2012)
42 km: 2.59.13 (2014)
50 km: 5.21.20 (2007)
-
berre
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1292
- Iscritto il: 19 gen 2021, 10:05
Re: LipoMarathon3
Oggi ascoltavo un podcast che parlava di un podcast (eh, sì) di Olav Bu, allenatore dei due più forti triatleti del mondo (mondiale e olimpico di Ironman), che alla domanda del perchè i suoi atleti non sembrassero poi così tirati dal punto di vista del peso rispondeva sostanzialmente perchè non conviene. Allenamenti massacranti (35+ ore la settimana) devono essere sostenuti da abbastanza cibo, e loro test hanno verificato che sotto certi livelli calano il VO2max e la capacità di bruciare grassi vs carbo.
Personaggio non proprio ordinario questo Bu, quindi da prendere con le molle quello che dice, ma se vi serve una scusa per non perdere gli ultimi 2kg, guardate le foto dei due triatleti e confrontatele con voi stessi.
Personaggio non proprio ordinario questo Bu, quindi da prendere con le molle quello che dice, ma se vi serve una scusa per non perdere gli ultimi 2kg, guardate le foto dei due triatleti e confrontatele con voi stessi.
-
Ale
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 603
- Iscritto il: 2 mag 2009, 15:21
- Località: Arco (TN)
Re: LipoMarathon3
Hai ascoltato il Bandito e Gaffu @berre ?
-
berre
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1292
- Iscritto il: 19 gen 2021, 10:05
Re: LipoMarathon3
Sì, ma una puntata vecchia, un anno fa o giù di lì. Se vuoi quella precisa poi vado a guardare.
-
Pizza
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1578
- Iscritto il: 4 ott 2018, 18:45
Re: LipoMarathon3
@berre
L'argomento è interessante. Parliamone
Riprendo ciò che hai scritto per ragionarci insieme.
Partiamo, però, dal presupposto che a certi livelli, NESSUNO (atleti o coach) ti diranno mai tutto o quantomeno, ti diranno davvero la verità eheh
Comunque..... prendiamo tutto per buono e sincero
È vero che per ben performare bisogna alimentarsi con il giusto introito calorico(proporzioni macros a parte) e che un, continuo aggiungo io, stato di deficit porterà inevitabilmente il tuo livello a calare. Ok. Ci Sta. Basilare, un po' incompleto, ma giusto.
(Lasciamo perdere il discorso Grassi/Carbo perché non è proprio così scontato in realtà).
Hai riportato le sue parole dicendo che non "conviene" essere "tirati" dal punto di vista del peso.
Questa frase si può interpretare in più modi ed alcuni preparatori la spiegano spesso in maniera troppo velata volutamente secondo me eheheh
La verità è che non c'è alcuna convenienza ad affrontare una gara "più fuori forma" rispetto a quanto invece potresti essere.
Pensaci
La convenienza a cui si fa riferimento in realtà è un'altra.
In particolare, in quelle discipline di lunghissima durata, i rischi nel voler tirare troppo la corda ed essere super tirati POTREBBERO non valere la candela.
La crisi non te la puoi semplicemente permettere.
Non arrivi più eheheh
Ma non c'è alcuna convenienza vera a portarsi dietro del peso in più spacciandolo per utile alla performance.
Portarsi dietro 2kg di grasso non vuol dire poter utilizzare meglio i lipidi durante la gara.
È CONVENIENTE solo se la ragioni dal punto di vista dell' evitare i "rischi" che comporta stare "al limite" in discipline dove il dispendio calorico(e la componente mentale) è enorme!
Basta troppo poco per buttare via un anno, purtroppo.
Ps. soprattutto se sei già vincente eheh
L'argomento è interessante. Parliamone
Riprendo ciò che hai scritto per ragionarci insieme.
Partiamo, però, dal presupposto che a certi livelli, NESSUNO (atleti o coach) ti diranno mai tutto o quantomeno, ti diranno davvero la verità eheh
Comunque..... prendiamo tutto per buono e sincero
È vero che per ben performare bisogna alimentarsi con il giusto introito calorico(proporzioni macros a parte) e che un, continuo aggiungo io, stato di deficit porterà inevitabilmente il tuo livello a calare. Ok. Ci Sta. Basilare, un po' incompleto, ma giusto.
(Lasciamo perdere il discorso Grassi/Carbo perché non è proprio così scontato in realtà).
Hai riportato le sue parole dicendo che non "conviene" essere "tirati" dal punto di vista del peso.
Questa frase si può interpretare in più modi ed alcuni preparatori la spiegano spesso in maniera troppo velata volutamente secondo me eheheh
La verità è che non c'è alcuna convenienza ad affrontare una gara "più fuori forma" rispetto a quanto invece potresti essere.
Pensaci
La convenienza a cui si fa riferimento in realtà è un'altra.
In particolare, in quelle discipline di lunghissima durata, i rischi nel voler tirare troppo la corda ed essere super tirati POTREBBERO non valere la candela.
La crisi non te la puoi semplicemente permettere.
Non arrivi più eheheh
Ma non c'è alcuna convenienza vera a portarsi dietro del peso in più spacciandolo per utile alla performance.
Portarsi dietro 2kg di grasso non vuol dire poter utilizzare meglio i lipidi durante la gara.
È CONVENIENTE solo se la ragioni dal punto di vista dell' evitare i "rischi" che comporta stare "al limite" in discipline dove il dispendio calorico(e la componente mentale) è enorme!
Basta troppo poco per buttare via un anno, purtroppo.
Ps. soprattutto se sei già vincente eheh
-
KGiga1979
- Guru
- Messaggi: 2756
- Iscritto il: 25 mag 2022, 9:36
Re: LipoMarathon3
Io credo che fondamentalmente quello che succede agli élite ( specie ai massimi livelli ) non faccia molto testo per gli amatori . Voglio vedere quale amatore arriva così vicino al limite da porsi questo dilemma. Per limite non intendo lo stare in forma ma una % di grasso che diventa poco salutare nel lungo periodo.
Quindi i 2 kg ( ribadisco rel limite non dello stare bene)in più li do per scontati quindi credo che lato performance a perdere grasso con razionalità si guadagna quasi sempre
Quindi i 2 kg ( ribadisco rel limite non dello stare bene)in più li do per scontati quindi credo che lato performance a perdere grasso con razionalità si guadagna quasi sempre
10 k 38:43 ( 3:52/ km ) 16/02/25 Acireale
Mezza 1:25:16 ( 4:02/km ) 19/01/25 Ragusa
Maratona 3:03:03 ( 4:20/ km ) 23/02/25 Mdina
6 ORE 66.332 ( 5:25/km ) 20/10/24 Milano
Passatore 11:19 ( 6:47/km) 24/05/25
Mezza 1:25:16 ( 4:02/km ) 19/01/25 Ragusa
Maratona 3:03:03 ( 4:20/ km ) 23/02/25 Mdina
6 ORE 66.332 ( 5:25/km ) 20/10/24 Milano
Passatore 11:19 ( 6:47/km) 24/05/25
-
Pizza
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1578
- Iscritto il: 4 ott 2018, 18:45
Re: LipoMarathon3
@KGiga1979
Il grasso in eccesso è, appunto, in eccesso eheh
Perderlo, in questo caso, si può definire positivo.
Quanto faccia la differenza, ovviamente, varia di caso in caso e di situazione in situazione.
La differenza tra Pro e Amatore è data dalla performance ovviamente, ma non è scontato che un Pro sia più in forma di un Amatore.
Per quanto possa sembrar strano è una statistica.
Poi, che non basti questo per compensare il divario prestazionale, credo sia ovvio
Il grasso in eccesso è, appunto, in eccesso eheh
Perderlo, in questo caso, si può definire positivo.
Quanto faccia la differenza, ovviamente, varia di caso in caso e di situazione in situazione.
La differenza tra Pro e Amatore è data dalla performance ovviamente, ma non è scontato che un Pro sia più in forma di un Amatore.
Per quanto possa sembrar strano è una statistica.
Poi, che non basti questo per compensare il divario prestazionale, credo sia ovvio
-
berre
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1292
- Iscritto il: 19 gen 2021, 10:05
Re: LipoMarathon3
@Pizza parlatene pure, io ho già detto tutto quello che so, cioè niente, misuro i grammi degli ingredienti solo per bilanciare alla perfezione il gelato!
Però un'occhiata alle foto di Blummenfelt sul traguardo olimpico datela, qui sono girate foto di gente più magra.
Però un'occhiata alle foto di Blummenfelt sul traguardo olimpico datela, qui sono girate foto di gente più magra.
-
shaitan
- Top Runner
- Messaggi: 20286
- Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36
Re: LipoMarathon3
Il problema è sempre il "costo" per perderlo
Ma mi sa che qui siamo OT
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
-
KGiga1979
- Guru
- Messaggi: 2756
- Iscritto il: 25 mag 2022, 9:36
Re: LipoMarathon3
Questo non saprei dirlo e purtroppo non è il mio caso...anche al top della forma nella mia vita da runner ( quindi diversi kg meno di ora ) non ero per nulla tirato e ho messo la foto.
Qualcuno molto magro si è visto ma credo per genetica,come c'è ne sono anche fra i non sportivi ,non che facesse la dieta per arrivarci e guadagnare qualcosa
La lipo marathon ha senso anche per i runner nel momento in cui dovrebbero perdere peso a prescindere.
Poi nella società di oggi uno anche con diversi kg in più per contrasto sembra stare in forma ma tutti abbiamo una % ideale di grasso da raggiungere
Qualcuno molto magro si è visto ma credo per genetica,come c'è ne sono anche fra i non sportivi ,non che facesse la dieta per arrivarci e guadagnare qualcosa
La lipo marathon ha senso anche per i runner nel momento in cui dovrebbero perdere peso a prescindere.
Poi nella società di oggi uno anche con diversi kg in più per contrasto sembra stare in forma ma tutti abbiamo una % ideale di grasso da raggiungere
10 k 38:43 ( 3:52/ km ) 16/02/25 Acireale
Mezza 1:25:16 ( 4:02/km ) 19/01/25 Ragusa
Maratona 3:03:03 ( 4:20/ km ) 23/02/25 Mdina
6 ORE 66.332 ( 5:25/km ) 20/10/24 Milano
Passatore 11:19 ( 6:47/km) 24/05/25
Mezza 1:25:16 ( 4:02/km ) 19/01/25 Ragusa
Maratona 3:03:03 ( 4:20/ km ) 23/02/25 Mdina
6 ORE 66.332 ( 5:25/km ) 20/10/24 Milano
Passatore 11:19 ( 6:47/km) 24/05/25
