IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 11)
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1130
- Iscritto il: 16 ott 2014, 14:03
- Località: Cesena
Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 11)
Grandissimo @hat!
On the road as in life, when in doubt point high
-
- Guru
- Messaggi: 2159
- Iscritto il: 28 giu 2011, 10:42
Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 11)
Grandissimo Hat!
Io oggi ho corso una mezza maratona, a Napoli.
Volevo testare il ritmo maratona (5:10), o meglio 7*(2km@RMa +1km@Rma-5/10") ma ho miseramente fallito.
Alla fine l'ho chiusa a 4:51 di media, senza grossi patimenti, traendo due conclusioni:
1) non so minimamente tirare il freno in gara
2) forse i 5:10 li dovrei riuscire a reggere
In tema invece di corona virus, l'organizzazione ha bloccato la partecipazione di due persone originarie della zona "rossa" lombarda.
Io oggi ho corso una mezza maratona, a Napoli.
Volevo testare il ritmo maratona (5:10), o meglio 7*(2km@RMa +1km@Rma-5/10") ma ho miseramente fallito.
Alla fine l'ho chiusa a 4:51 di media, senza grossi patimenti, traendo due conclusioni:
1) non so minimamente tirare il freno in gara
2) forse i 5:10 li dovrei riuscire a reggere
In tema invece di corona virus, l'organizzazione ha bloccato la partecipazione di due persone originarie della zona "rossa" lombarda.
10km: 10/11/19 45:12 Busto Arsizio HM
Mezza: 10/11/19 1:37:50 Busto Arsizio HM
Maratona: 28/10/2018 4:54:30 Venice Marathon
Mezza: 10/11/19 1:37:50 Busto Arsizio HM
Maratona: 28/10/2018 4:54:30 Venice Marathon
-
- Guru
- Messaggi: 2440
- Iscritto il: 29 apr 2015, 1:34
Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 11)
Ragazzi trovo ora 10minuti di calma per sedermi al pc....WOW.
Sono onesto e non retorico, neanche nei miei più reconditi sogni podistico-erotici mi sarei immaginato una gara così ora, dal niente, senza scaricare una mazza, venerdì sono uscito a fare 2x4000@4:05 Rec.1000@4:15 e 2x400@4:40 per totale di oltre 21km e ieri 5km tanto per non stare a secco, mi son presentato in griglia con già 95km settimanali nelle gambe mi sembra credendo di impostare la gara di oggi come allenamento alternando tratti a Rmara/Rmara-5" a tratti al ritmo del lungo...poi la storia del corona virus, lo sport bloccato in Lombardia, ieri notte a letto questa cosa non mi dava pace ma l'ho accantonata.
Stamani al raduno carico sul garmin l'allenamento strutturato, anima in pace, continuiamo a prepararci e vediamo come evolve per Milano.
Faccio 1km@4:40 poi penso "ma che sto facendo?" e parto via, mi metto a 4:15 e il resto non ve lo ripeto, ho avuto 1km di crisi a 4:29min/km verso il 36esimo, credevo di essere finito e facevo già i conti di quanti secondi avevo da sputtanarmi per stare sotto le 3 ore, poi ho preso l'ultimo gel e son ripartito anche complice il vedere il traguardo sempre più vicino.
Ringrazio tutti tutti tutti per i post, ho già ringraziato singolarmente tanti di voi su Strava, è un piacere fare parte di un gruppo così, e saluto anche tutti i partecipanti al raduno di stamani che è stato davvero bello conoscere di persona e fare due chiacchiere pre e -post gara.
Ora rimango in attesa di sapere cosa sarà della gara di Milano e se virare su Rimini, oppure se mettermi il cuore in pace e preparare le mezze maratone locali, nel caso rimandassero tutto, per ora scarico e nel prossimo weekend spero che la situazione ci faccia vedere qualcosa di più, al momento la preparazione per Milano continua fino ad eventuale ufficiale rimando la testa è al 100% lì.
Capitolo scarico: Personalmente penso che entrare in forma sia difficilissimo e quasi un regalo divino, e ve lo dice uno che ha poco a che fare col divino, quindi se e quando lo siete cercate la gara più vicina e fatela senza pensare a quelle già in calendario, a quelle ci penserete dopo aver corso quella più prossima al top della forma, mai sprecare cartucce così preziose visto la fatica e il mazzo che ci facciamo da amatori allo sbaraglio.
Aggiungo che a volte senza scaricare ho fatto pietà, mi viene in mente una Lucca Marathon due anni fa in cui ero davvero da stare a casa, e a volte a presentarmi riposatissimo ho volato...ognuno deve trovare il suo mix giusto, ma l'importante è crearsi la forma settimana dopo settimana e appena arriva, sfruttarla.
Ho avuto un gran culo a rischiare stamani, non lo avessi fatto ora avrei le palle giratissime.
Grazie ancora a tutti e scusate la mappazza di scrittura
Sono onesto e non retorico, neanche nei miei più reconditi sogni podistico-erotici mi sarei immaginato una gara così ora, dal niente, senza scaricare una mazza, venerdì sono uscito a fare 2x4000@4:05 Rec.1000@4:15 e 2x400@4:40 per totale di oltre 21km e ieri 5km tanto per non stare a secco, mi son presentato in griglia con già 95km settimanali nelle gambe mi sembra credendo di impostare la gara di oggi come allenamento alternando tratti a Rmara/Rmara-5" a tratti al ritmo del lungo...poi la storia del corona virus, lo sport bloccato in Lombardia, ieri notte a letto questa cosa non mi dava pace ma l'ho accantonata.
Stamani al raduno carico sul garmin l'allenamento strutturato, anima in pace, continuiamo a prepararci e vediamo come evolve per Milano.
Faccio 1km@4:40 poi penso "ma che sto facendo?" e parto via, mi metto a 4:15 e il resto non ve lo ripeto, ho avuto 1km di crisi a 4:29min/km verso il 36esimo, credevo di essere finito e facevo già i conti di quanti secondi avevo da sputtanarmi per stare sotto le 3 ore, poi ho preso l'ultimo gel e son ripartito anche complice il vedere il traguardo sempre più vicino.
Ringrazio tutti tutti tutti per i post, ho già ringraziato singolarmente tanti di voi su Strava, è un piacere fare parte di un gruppo così, e saluto anche tutti i partecipanti al raduno di stamani che è stato davvero bello conoscere di persona e fare due chiacchiere pre e -post gara.
Ora rimango in attesa di sapere cosa sarà della gara di Milano e se virare su Rimini, oppure se mettermi il cuore in pace e preparare le mezze maratone locali, nel caso rimandassero tutto, per ora scarico e nel prossimo weekend spero che la situazione ci faccia vedere qualcosa di più, al momento la preparazione per Milano continua fino ad eventuale ufficiale rimando la testa è al 100% lì.
Capitolo scarico: Personalmente penso che entrare in forma sia difficilissimo e quasi un regalo divino, e ve lo dice uno che ha poco a che fare col divino, quindi se e quando lo siete cercate la gara più vicina e fatela senza pensare a quelle già in calendario, a quelle ci penserete dopo aver corso quella più prossima al top della forma, mai sprecare cartucce così preziose visto la fatica e il mazzo che ci facciamo da amatori allo sbaraglio.
Aggiungo che a volte senza scaricare ho fatto pietà, mi viene in mente una Lucca Marathon due anni fa in cui ero davvero da stare a casa, e a volte a presentarmi riposatissimo ho volato...ognuno deve trovare il suo mix giusto, ma l'importante è crearsi la forma settimana dopo settimana e appena arriva, sfruttarla.
Ho avuto un gran culo a rischiare stamani, non lo avessi fatto ora avrei le palle giratissime.

Grazie ancora a tutti e scusate la mappazza di scrittura
Diavolo rosso, dimentica la strada...
All-Time PB:
42km-> 2:54:07 White Marble Marathon 2020
21km-> 1:21:11 Demie Marathon Signa 2018
10km-> 36:27 Stranotturna Agliana 2019
All-Time PB:
42km-> 2:54:07 White Marble Marathon 2020
21km-> 1:21:11 Demie Marathon Signa 2018
10km-> 36:27 Stranotturna Agliana 2019
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1663
- Iscritto il: 5 apr 2017, 3:12
Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 11)
@complimenti per il grandissimo risultato, a volte ci facciamo seghe mentali con scarico, alimentazione... ma in realtà quando si è lavorato bene in allenamento poi i risultati la maggior parte delle volte arrivano! Bravo




PB 10 km: 34m22s Macerata 26/05/19
PB mezza: 1h15m30s Castel Maggiore 19/12/21
PB maratona: 2h42m54s Bologna 03/03/24
PB mezza: 1h15m30s Castel Maggiore 19/12/21
PB maratona: 2h42m54s Bologna 03/03/24
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 707
- Iscritto il: 28 ott 2017, 16:13
- Località: Bologna
Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 11)
Grandissimo Hat!
Partito per fare un lungo @4:40/Km poi dal nulla… BAM! 2h54m!!
Hai enormi potenzialità! …E dalle foto del ritrovo sembri pure uno simpatico!
Dico la mia sul discorso scarico pre-gara:
Come ha scritto giustamente Hat le stesse regole non possono valere per tutti, siamo tutti diversi, e nemmeno varranno per tutte le situazioni o periodi di forma, ecc... di un singolo atleta.
Detto questo, se in praticamente tutte le tabelle l'ultimo lunghissimo è messo a -3w un motivo ci sarà, probabilmente è la scelta più conservativa/equilibrata che bene o male non fa danni a nessuno.
Ri-detto questo, io come ho scritto più volte sono un sostenitore del lunghissimo a -2w (per NY ho fatto così, per Boston purtroppo la domenica a -2 ho un impegno, vedrò come fare). In due settimane lo recupero bene. Ovviamente questo vale per me.
Anche facendolo a -3 poi non è che bisogna fare tre settimane di scarico, la settimana dopo il lunghissimo si può caricare ancora! Penso che non ci sia nessuno che scarichi addirittura per tre settimane, forse nemmeno i pro (ma potrei sbagliarmi eh).
Non sono d'accordo invece sul fatto che beccare il momento di forma sia "quasi un regalo divino": sempre per la mia esperienza, una volta raggiunto lo stato di forma poi ti dura almeno un mesetto, dai. (E spesso anche qualcosa di più).

Partito per fare un lungo @4:40/Km poi dal nulla… BAM! 2h54m!!



Hai enormi potenzialità! …E dalle foto del ritrovo sembri pure uno simpatico!

Dico la mia sul discorso scarico pre-gara:
Come ha scritto giustamente Hat le stesse regole non possono valere per tutti, siamo tutti diversi, e nemmeno varranno per tutte le situazioni o periodi di forma, ecc... di un singolo atleta.
Detto questo, se in praticamente tutte le tabelle l'ultimo lunghissimo è messo a -3w un motivo ci sarà, probabilmente è la scelta più conservativa/equilibrata che bene o male non fa danni a nessuno.
Ri-detto questo, io come ho scritto più volte sono un sostenitore del lunghissimo a -2w (per NY ho fatto così, per Boston purtroppo la domenica a -2 ho un impegno, vedrò come fare). In due settimane lo recupero bene. Ovviamente questo vale per me.
Anche facendolo a -3 poi non è che bisogna fare tre settimane di scarico, la settimana dopo il lunghissimo si può caricare ancora! Penso che non ci sia nessuno che scarichi addirittura per tre settimane, forse nemmeno i pro (ma potrei sbagliarmi eh).
Non sono d'accordo invece sul fatto che beccare il momento di forma sia "quasi un regalo divino": sempre per la mia esperienza, una volta raggiunto lo stato di forma poi ti dura almeno un mesetto, dai. (E spesso anche qualcosa di più).
-
- Top Runner
- Messaggi: 13901
- Iscritto il: 25 apr 2013, 19:50
- Località: Sarzana
Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 11)
Puoi dirlo fortedopaminoagonista ha scritto: ↑24 feb 2020, 9:58 Hai enormi potenzialità! …E dalle foto del ritrovo sembri pure uno simpatico!![]()
-
- Guru
- Messaggi: 2126
- Iscritto il: 18 mar 2013, 15:08
Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 11)
@Conca
posso chiederti quale sia il tuo Critical Power (quello automatico calcolato da Stryd?)
Complimenti ancora per il tuo super allenamento!
@hat
Sei stato grande!

posso chiederti quale sia il tuo Critical Power (quello automatico calcolato da Stryd?)
Complimenti ancora per il tuo super allenamento!
@hat
Sei stato grande!


10k: 38'02 (3'48/km):La Corsa di Miguel '19
Mezza: 1h22'21 (3'54/km):Roma-Ostia '19
Maratona: 2h53'36 (4'06/km) Rimini '19 // 2h56'47 (4'11/km) Roma '24
50k (d+900m): 4h01'01 Ultra Gran Sasso '19 16°assoluto-2° cat.
Mezza: 1h22'21 (3'54/km):Roma-Ostia '19
Maratona: 2h53'36 (4'06/km) Rimini '19 // 2h56'47 (4'11/km) Roma '24
50k (d+900m): 4h01'01 Ultra Gran Sasso '19 16°assoluto-2° cat.
-
- Top Runner
- Messaggi: 9430
- Iscritto il: 17 nov 2012, 13:53
- Località: BG
Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 11)
@Hat
Per curiosità: che scarpe hai usato ?
Per curiosità: che scarpe hai usato ?
PB
21k 1h22’25” (Brescia Half Marathon 10/03/19)
42k 2h58’46” (Maratona di Reggio Emilia 08/12/19)
21k 1h22’25” (Brescia Half Marathon 10/03/19)
42k 2h58’46” (Maratona di Reggio Emilia 08/12/19)
-
- Guru
- Messaggi: 2440
- Iscritto il: 29 apr 2015, 1:34
Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 11)
Grazie a tutti ragazzi siete troppo buoni eh!
Ho solo avuto una gran botta di culo a rischiare e riuscirci, se fossi saltato al 36esimo -quando ho avuto 4-5minuti di crisi- ora magari sarei a battere la testa nel muro pensando di dover scaricare una settimana in ottica di nuovo tentativo nel breve termine....devo però dire che da quando ho deciso di velocizzare fino alla fine non ho mai pensato di trasformarla nuovamente in allenamento rallentando di nuovo, ormai ero in ballo dovevo ballare fino alla fine.
ps. Non son così simpatico come dite eh
@Marcos Ho usato delle New Balance Rebel con 20km sopra, quindi praticamente nuove, infatti non ci avevo calibrato stryd e il kilometraggio finale è risultato sballato rispetto a tutti gli altri. In settimana faccio qualche giro di pista traquillo per sistemare anche questa questione definitivamente.
Scarpe davvero ottime per me, comode ma leggere, reggono sicuramente ritmi molto più veloci di quelli che ho tenuto ieri ma sono arrivato con i piedi perfetti e nessun dolorino vario, andavo sull'ovatta, invece per le mezze e le 10km uso le Nike Streak e le Mizuno Wave Sonic.
Ho solo avuto una gran botta di culo a rischiare e riuscirci, se fossi saltato al 36esimo -quando ho avuto 4-5minuti di crisi- ora magari sarei a battere la testa nel muro pensando di dover scaricare una settimana in ottica di nuovo tentativo nel breve termine....devo però dire che da quando ho deciso di velocizzare fino alla fine non ho mai pensato di trasformarla nuovamente in allenamento rallentando di nuovo, ormai ero in ballo dovevo ballare fino alla fine.
ps. Non son così simpatico come dite eh

@Marcos Ho usato delle New Balance Rebel con 20km sopra, quindi praticamente nuove, infatti non ci avevo calibrato stryd e il kilometraggio finale è risultato sballato rispetto a tutti gli altri. In settimana faccio qualche giro di pista traquillo per sistemare anche questa questione definitivamente.
Scarpe davvero ottime per me, comode ma leggere, reggono sicuramente ritmi molto più veloci di quelli che ho tenuto ieri ma sono arrivato con i piedi perfetti e nessun dolorino vario, andavo sull'ovatta, invece per le mezze e le 10km uso le Nike Streak e le Mizuno Wave Sonic.
Diavolo rosso, dimentica la strada...
All-Time PB:
42km-> 2:54:07 White Marble Marathon 2020
21km-> 1:21:11 Demie Marathon Signa 2018
10km-> 36:27 Stranotturna Agliana 2019
All-Time PB:
42km-> 2:54:07 White Marble Marathon 2020
21km-> 1:21:11 Demie Marathon Signa 2018
10km-> 36:27 Stranotturna Agliana 2019
-
- Guru
- Messaggi: 3942
- Iscritto il: 29 set 2016, 9:13
Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 11)
@yuri77 grazie!
Stryd mi dice 370 dopo l'ultimo allenamento, è un dato questo che non guardo tantissimo però recentemente è aumentato, è stato tanto tempo a 356 dopo lo vedevo 360, ti dirò che io uso stryd solo quando faccio qualità o lavori importanti non lo uso mai quando faccio corsa lenta non so se questo possa sporcare il dato sinceramente.
Questo aumento comunque è in linea un po' con tutto il resto perché per quanto possa essere da prendere con le pinze anche il vo2 Max è già il terzo allenamento che mi sale di un punto per cui da 65 a 66 a 67 per finire a 68 sabato pomeriggio conseguenza del fatto che vedo che la frequenza cardiaca è calata di circa 3 punti rispetto a Valencia e questo l'ho riscontrato anche nella mezza di Verona esattamente 3 battiti in meno a parità di passo confrontando Treviso che tra l'altro secondo me era anche un po' più fresco.
Stryd mi dice 370 dopo l'ultimo allenamento, è un dato questo che non guardo tantissimo però recentemente è aumentato, è stato tanto tempo a 356 dopo lo vedevo 360, ti dirò che io uso stryd solo quando faccio qualità o lavori importanti non lo uso mai quando faccio corsa lenta non so se questo possa sporcare il dato sinceramente.
Questo aumento comunque è in linea un po' con tutto il resto perché per quanto possa essere da prendere con le pinze anche il vo2 Max è già il terzo allenamento che mi sale di un punto per cui da 65 a 66 a 67 per finire a 68 sabato pomeriggio conseguenza del fatto che vedo che la frequenza cardiaca è calata di circa 3 punti rispetto a Valencia e questo l'ho riscontrato anche nella mezza di Verona esattamente 3 battiti in meno a parità di passo confrontando Treviso che tra l'altro secondo me era anche un po' più fresco.
1:20:50 13 ott 19 Mezza Treviso
2:57:14 1 dic 19 Valencia
viewtopic.php?p=2342392#p2342392
2:57:14 1 dic 19 Valencia
viewtopic.php?p=2342392#p2342392