IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 12)

Esperienze, discussioni, consigli per abbattere i nostri limiti sulla maratona

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
disti
Guru
Messaggi: 2415
Iscritto il: 8 apr 2010, 0:16
Località: Siracusa - Catania

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 12)

Messaggio da disti »

Credo che abbiano messo questo limite per la mezza maratona per limitare i partecipanti, per me sbagliano tanto vale dire che vale solo il tempo in maratona e basta.
Nelle mayor la fast entry è con 2h45m e 1h15m
Pb 1000m: 3'12" - 23/07/2019
Pb 3000m: 10'35" - 01/08/2020
Pb 5000m: 18'28" - 28/08/2020
Pb 10km: 37'32" - 16/02/2020
Pb 1/2 Maratona: 1h22m51s - 03/11/2019
Pb Maratona: 2h55m09s - 20/10/2019
https://www.strava.com/athletes/dario84
Avatar utente
Conca
Guru
Messaggi: 3942
Iscritto il: 29 set 2016, 9:13

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 12)

Messaggio da Conca »

La penso come @disti, io avrei messo solo tempo maratona. Ma mettere tempo mezza molto più basso del tempo mezza rapportata al 2:45, che potrebbe essere 1:15 ha senso, perché se non hai quel tempo in maratona devi avere almeno un gran margine in mezza.
1:20:50 13 ott 19 Mezza Treviso

2:57:14 1 dic 19 Valencia
viewtopic.php?p=2342392#p2342392
Avatar utente
riccardoyaya
Guru
Messaggi: 3196
Iscritto il: 25 feb 2014, 17:26
Località: Bologna

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 12)

Messaggio da riccardoyaya »

Si, sicuro è per limitare al massimo i partecipanti , conosco gente a Bologna che arriverà a Reggio con tempo di accredito 1h10'01" in mezza e senza tempo in maratona. Quello scarto tra 1h15 e 1h11 va a limare tantissima gente che non ha il tempo in maratona, ma il tempo in mezza.
Con 1h14 alto è relativamente facile fare 2h44..

@ilmusty ](*,) non ci faccio caso perché è da 13 mesi che non faccio una mezza tirandola, tutte quelle fatte fino adesso da ottobre dello scorso anno le ho fatte al medio quindi tutte uscite tra 1h13 e 1h14. Spero di rosicare a valle 1h09 la prima mezza buona il prossimo anno.

Oggi 15km easy 4.13 in piena pianura padana , ZERO metri dislivello goduria per le mie gambe
Mezza.. 1h10'53” Mezza di Cremona (19/10/2025)
Maratona.. 2h30'58" Maratona di Valencia (05/12/2021)
58km Strasimeno .. 3°- 3h44'30'' (11/04/2021)
6h .. 2° - 6h della Maremma .. 80.4km (16/01/2022)
Filorunner94
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 704
Iscritto il: 15 apr 2020, 17:23

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 12)

Messaggio da Filorunner94 »

Stamattina probabilmente ultimo lunghissimo con 6km facili di riscaldamento con cercando di scongelarmi poi 3x4000 a 3'35" rec 1000 a 3'46" per finire 14km moderati a 3'48" per un totale di 34km a 3'48" ora si inizia un po a scaricare.
Cmq la penso anche io che lo scarto dei tempi minimi per Reggio siano volti a limitare i partecipanti perché il tempo sulla maratona di 2h45" è di ottimo livello ma sotto 1h11" c'è una bella differenza cosi' come per le donne la forbice 3h15/1h20' pero in una situazione come questa capisco l'esigenza di porre limiti più stretti.
10km: 34'15"
21km:1h10'43"(Campionati Italiani di Roma 7.11.2021)
42km:2h32'03"🥈(Parma Maraton 17.10.2021)
50km:3h16'🥈(50km del Gran Sasso 25.07.2021)
🥉 assoluto Pistoia Abetone 2022(3h40'36")
100km:7h21'17"(Winschoten 11.09.2021)
mork
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 865
Iscritto il: 27 ago 2015, 10:04
Località: AltoAdige

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 12)

Messaggio da mork »

Oggi fatto 1h30 a ritmo sostenuto, usciti 21km a 4:24. Di base doveva essere un circa 87% del ipotetico ritmo maratona, ma sono usciti un po'più veloci. Non so, ho sempre l'impressione che su di me funzionino meglio questi allenamenti (lunghi e veloci) piuttosto che le classiche ripetute, che non riesco mai a spingere a tutta. Piuttosto preferisco esercizi tipo ripetute non a tutta con recuperi a ritmo poco più lento, che sono lavori che farò più avanti.
Train as much as you can without breaking down, burning out, or losing your job or spouse.
Matt Fitzgerald

10k: 36:22 AgeFactorRun 2018 (percorso probabilmente più corto)
HM: 1:18:30 Palmanova 2018
42k: 2:50:06 Verona 2019
Avatar utente
shasha74 Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 9901
Iscritto il: 29 nov 2016, 12:20
Località: Mutina

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 12)

Messaggio da shasha74 »

I tempi così li hanno messi per limare i partecipanti.

@richy....e fare PB mezza a Reggio come sarebbe? La butto lì :-"
Vado dritto e sicuro, prendo la strada che non fa nessuno. Giuro che vado piano e quando arrivo, promesso, ti chiamo.
dal 11/10/15 44x42 Carrara '25 3h01’40”
50k Pistoia-Abetone '24 5h00'36"
2x100k Passatore '25 10h15’01”
2025 RE
Avatar utente
Spuffy
Top Runner
Messaggi: 6590
Iscritto il: 29 ott 2012, 11:39
Località: cesate(MI)

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 12)

Messaggio da Spuffy »

disti ha scritto: 22 nov 2020, 11:08 Credo che abbiano messo questo limite per la mezza maratona per limitare i partecipanti, per me sbagliano tanto vale dire che vale solo il tempo in maratona e basta.
Nelle mayor la fast entry è con 2h45m e 1h15m
già spiegato..il minimo per la mezza lo han messo per quegli atleti forti che stavano preparando la maratona e non avevano il minimo..
3000 m: 8'16"07 MILANO
5000 m: 14'07" MILANO
10000m: 29'41" VITTORIO VENETO
10 Km: 29:24 FORLI'
HM: 1h04'40" ROMA 21K
Mara: 2h:22':36" FIRENZE
mork
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 865
Iscritto il: 27 ago 2015, 10:04
Località: AltoAdige

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 12)

Messaggio da mork »

Domanda per coloro che aggiungono attività alternative agli allenamenti di corsa.
A casa ho un vogatore, manubri e elastici. Volendo aggiungere degli allenamenti alle corse (come secondo allenamento), è meglio il vogatore o un programma full body con manubri o elastici, secondo voi?

Magari vogatore (con resistenza alta) affiancato a qualche esercizio a corpo libero (addominali, flessioni...)? Cosa ne dite?
Train as much as you can without breaking down, burning out, or losing your job or spouse.
Matt Fitzgerald

10k: 36:22 AgeFactorRun 2018 (percorso probabilmente più corto)
HM: 1:18:30 Palmanova 2018
42k: 2:50:06 Verona 2019
Avatar utente
Spuffy
Top Runner
Messaggi: 6590
Iscritto il: 29 ott 2012, 11:39
Località: cesate(MI)

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 12)

Messaggio da Spuffy »

credo che la parte di potenziamento sia top con i pesi e elastici, se li fai anche a circuito alleni un pò la parte aerobica!
3000 m: 8'16"07 MILANO
5000 m: 14'07" MILANO
10000m: 29'41" VITTORIO VENETO
10 Km: 29:24 FORLI'
HM: 1h04'40" ROMA 21K
Mara: 2h:22':36" FIRENZE
Avatar utente
Stevi
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 665
Iscritto il: 8 nov 2013, 11:02
Località: Monza

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 12)

Messaggio da Stevi »

@mork Per me vogatore senza neanche pensarci, forza resistente e cardio full body allo stesso tempo. Esercizi di contorno opzionali se hai ulteriore tempo. Ti consiglio di seguire il topic sul rowing e ti guardare questo video che parla proprio di indoor rowing e maratona.

https://www.youtube.com/watch?v=rhYHjyuMnR8&t

La mia esperienza si riferisce comunque a macchine professionali come il Concept2, non ne ho mai utilizzate altre.
Immagine
Immagine
Immagine

Torna a “Maratona - Allenamento”