Stryd Run Power Meter

Discussioni su cardiofrequenzimetri, GPS, orologi sportivi, smartwatch

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 20168
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: Stryd Run Power Meter

Messaggio da shaitan »

Pochissimo. Lo dico per esperienza perché a Pisa dove non c'era praticamente nessuno e quindi seguivo la linea perfetta (peraltro è quasi tutta dritta lì) stryd con vapor mi rilevò 42.62 quando gente più intruppata con gps pure vecchio ha 42.3 (i nuovi 42.2)...

Infatti rosicai un po' 😅

Poi vabbeh io dò i lap manuali ai cartelli quindi stica. Ma visto che stryd con altra scarpa fu quasi preciso al metro anche su maratone con folla, assumo che sia per la scarpa che tra posizionamento del sensore un po' particolare e meccanica diversa necessiterebbe di calibrazione solo per lei
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Avatar utente
mcarbo82
Ultramaratoneta
Messaggi: 1637
Iscritto il: 22 nov 2020, 0:30
Località: Milano

Re: Stryd Run Power Meter

Messaggio da mcarbo82 »

Sicuro sono partito prima e stoppato dopo e un paio di “soste isolate” per una rapida scarica avrà buttato dentro 250 metri cosi altro credo sia scarto e traiettorie poco ottimali, vedo la calibrazione a 99,5 magari è meglio

Le vapor hanno 600km avrei usato altro ma con pioggia e sabbia smerd ho preferito quelle..

Poi magari essendo inclinati gli Stryd qualcosa regalano.. con le kiprun900xLD alle 58 mi hanno segnato 57 o x cui stava a 101 mi sa che lo rimetto a 100 finché non farò un test decente
Marco
10k 40:22
HM 1:26:31
M 3:27:35

Mio canale YouTube

Zwift

Strava
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 20168
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: Stryd Run Power Meter

Messaggio da shaitan »

no vabbeh la calibrazione si fa in pista o su percorso segnato... non van bene le gare certificate perché appunto non è detto che segui la linea perfetta, tantomeno le gare non certificate come la strasimeno che magari dichiara 58 ma non lo è.

Io lascerei 100 o direttamente il gps (non la calibrazione da gps, proprio passo/distanza da gps) che quelli nuovi son fenomenali.

Poi se uno ha modo di fare test sulle singole scarpe appunto in pista o su percorso misurato con rotella potrebbe valerne la pena...

ma alla fine nelle gare ufficiali ci sono i cartelli, il tempo c'è quello del cronometraggio... diciamo che son cose che lasciano un po' il tempo che trovano (certo aver milano fatta in 2.58.47, ossia 4.14/km mentre il vecchio garmin mi sparava 4.09 perché segnò 43km e di conseguenza strava mi dà pb in maratona in 2.55 mi fa un po' ridere, ma come dice giustamente un mio amico "conta solo quello che hai sulla pagina fidal" :-D )
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Avatar utente
fitzcarraldo
Maratoneta
Messaggi: 488
Iscritto il: 25 gen 2017, 18:35

Re: Stryd Run Power Meter

Messaggio da fitzcarraldo »

mcarbo82 ha scritto: 14 apr 2025, 4:51 Mi dava 3:41 fatta in 3:28 (con meteo avverso 💪)
mcarbo82 ha scritto: 14 apr 2025, 10:59 oggi 26km con qualche lavoro in soglia di potenza
Quindi maratona fatta a passo decisamente conservativo (visto il lavoro che hai potuto mettere oggi) e ciononostante previsione gara decisamente sottostimata (in termini di potenza)... mi sa che se vuoi una stima corretta per la cp devi testarti meglio 😉
Avatar utente
fitzcarraldo
Maratoneta
Messaggi: 488
Iscritto il: 25 gen 2017, 18:35

Re: Stryd Run Power Meter

Messaggio da fitzcarraldo »

shaitan ha scritto: 14 apr 2025, 12:27 (certo aver milano fatta in 2.58.47, ossia 4.14/km mentre il vecchio garmin mi sparava 4.09 perché segnò 43km e di conseguenza strava mi dà pb in maratona in 2.55 mi fa un po' ridere, ma come dice giustamente un mio amico "conta solo quello che hai sulla pagina fidal" :-D )
Su Strava puoi mettere i PR veri da risultati ufficiali se vuoi.

Per il resto concordo su tutto il discorso
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 20168
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: Stryd Run Power Meter

Messaggio da shaitan »

Si si lo so @fitzcarraldo è che mi fanno sorridere i pb che stima sulla base di una distanza erronea.
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Avatar utente
mcarbo82
Ultramaratoneta
Messaggi: 1637
Iscritto il: 22 nov 2020, 0:30
Località: Milano

Re: Stryd Run Power Meter

Messaggio da mcarbo82 »

@fitzcarraldo usato 20 giorni a fine preparazione..:: 😉 oggi giorno 1

Quindi se non ho frainteso mi suggerite passo/distanza indoor (raro ma x intenderci) ed Epix tutto acceso multi band e via discorrendo x il resto?

Diciamo che x me sopra le 2:15 qualsiasi pb vale quel che vale 😆😆😆🙀
Marco
10k 40:22
HM 1:26:31
M 3:27:35

Mio canale YouTube

Zwift

Strava
Avatar utente
alby1986
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 874
Iscritto il: 5 giu 2011, 18:30
Località: Bergamo

Re: Stryd Run Power Meter

Messaggio da alby1986 »

Io uso passo velocità da stryd...sempre fatto cosi dal 2019.
Il nuovo è un pelo meno preciso del v2 (con me), ma preferisco sempre avere i dati da stryd e non dal gps
06/10/19 19'11" 5 km pb (10k presezzo)
01/11/19 38'22" 10 km pb
06/04/25 1h33'44" passaggio mezza Milano Marathon
06/04/25 3h09'39" Milano Marathon
25/08/19 8h20'00'' 50km Val Taleggio Trail
24/11/24 6 ore per Seba 62km
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 20168
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: Stryd Run Power Meter

Messaggio da shaitan »

@mcarbo82 io avendo notato questa differenza così marcata tra scarpe su di me sì, ti consiglio di usare passo/velocità per esterno da gps multi e solo interno stryd

Però se ti alleni con la potenza alla fine è un finto problema visto che il passo non dovresti averlo nemmeno tra i dati principali visualizzati (nel senso che non è qualcosa che ti interessa negli allenamenti) 😅
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Avatar utente
fitzcarraldo
Maratoneta
Messaggi: 488
Iscritto il: 25 gen 2017, 18:35

Re: Stryd Run Power Meter

Messaggio da fitzcarraldo »

mcarbo82 ha scritto: 14 apr 2025, 16:08 @fitzcarraldo usato 20 giorni a fine preparazione..:: 😉 oggi giorno 1
Ok ma visto che hai scritto di lavori in soglia di potenza... meglio capire subito quale sia la vera soglia di potenza visto che attualmente la hai quasi sicuramente sottostimata
Quindi se non ho frainteso mi suggerite passo/distanza indoor (raro ma x intenderci) ed Epix tutto acceso multi band e via discorrendo x il resto?
Io passo e distanza sempre da stryd.
Al limite potrei valutare distanza da gps e passo stryd, ma poi come giustamente te dice shaitan se ti alleni con la potenza, di passo e distanza ti interessa relativamente (io infatti non tengo quei dati nelle schermate che uso)

Torna a “Accessori”