IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 10)

Esperienze, discussioni, consigli per abbattere i nostri limiti sulla maratona

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
Conca
Guru
Messaggi: 3942
Iscritto il: 29 set 2016, 9:13

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 10)

Messaggio da Conca »

è Nike che paga IAAF per indagare...
così c'è ancora più clamore...
e allora le vendite aumentano prima che le bandiscano..o meglio prima che si creda che verranno bandite..
perchè non verranno mai bandite..
basta vedere come si stanno muovendo le altre case produttrici
cmq per onestà intellettuale io lo metto in firma che il PB l'ho fatto con le Vaporfly.... :D
1:20:50 13 ott 19 Mezza Treviso

2:57:14 1 dic 19 Valencia
viewtopic.php?p=2342392#p2342392
Avatar utente
JJruns Utente donatore Donatore
Guru
Messaggi: 3858
Iscritto il: 21 lug 2017, 9:43
Località: Verona

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 10)

Messaggio da JJruns »

Curioso comunque di vedere l'esito dell'indagine... che chissà poi quanto potrà essere limpida.. con gli interessi che ci sono in gioco..
Attendiamo.. Tanto a me le VF fanno male al piede.. :mrgreen: :mrgreen:
Corri! :D
Avatar utente
ciromi
Guru
Messaggi: 2824
Iscritto il: 23 gen 2014, 11:23
Località: Pontedera (PI)

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 10)

Messaggio da ciromi »

E cmq adesso tutti parleranno delle VF e nessuno del caso Salazar
https://connect.garmin.com/profile/ciromi
https://www.strava.com/athletes/10608826

10k: 43'29'' (Fornacette 26/05/2019)
21k: 1h28'22'' (Empoli 06/03/2022)
42k: 3h14'22" (Pisa 15/12/2024)
Miky75
Mezzofondista
Messaggi: 59
Iscritto il: 31 ott 2016, 19:06

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 10)

Messaggio da Miky75 »

Grazie a tutti!!
Ricapitolando, il mio obiettivo è stare di pochi secondi sotto le 4 ore, il ritmo maratona è 5:41/km, i due lunghi precedenti(entrambi 32 km) li ho chiusi a 5:49/km.
Nel secondo lungo di 32 km fatto alla Tergat ho fatto gli ultimi 2 km con una media di 5:10/km, ecco perché ho pensato di fare il 36 km più velocemente per avere più margine durante la gara, l'ho quindi impostato sui 5:44/km-5:45/km ma purtroppo non è andato bene.
Credo quindi che partirò a 5:50 e poi cercherò di divertirmi.
Grazie ancora
Buone Corse Michele
Miky75
Mezzofondista
Messaggi: 59
Iscritto il: 31 ott 2016, 19:06

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 10)

Messaggio da Miky75 »

fujiko ha scritto: 18 ott 2019, 9:50 Shasha per noi sulle 4h e oltre rma è CL, non c'è praticamente differenza. Possono ballare 5 secondi al più, quindi veramente non c'è problema a farli a rma, è 'semplice' CL. Seriamente, cambia tutto rispetto a voi che siete più efficienti. Noi siamo sul gradino più basso dell'efficienza, altro mondo.

Tornando a Miky, dovrebbe piuttosto dirci come ha ricavato di poter stare sulle 4h. Non vorrei avesse fatto conti ottimistico. Quanto hai in mezza e sui 10? Che volumi fai?
Ciao Fujiko
mezza maratona 1:50:50 5:14/km
10 km 49:15 4:56/km
corro 3 volte settimana, negli ultimi mesi:aprile 134 km maggio 116 km giugno 137 km luglio 142 km agosto 185 km settembre 213.2 km ottobre 160 km
I due tempi di 10 km e mezza maratona sono di questa primavera, forse avrei dovuto ricalcolare la Vr quest'estate?
Avatar utente
JJruns Utente donatore Donatore
Guru
Messaggi: 3858
Iscritto il: 21 lug 2017, 9:43
Località: Verona

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 10)

Messaggio da JJruns »

Fujiko risponderà meglio, vedendo tempi sulla mezza e volumi ho l'impressione che tu sia un pochino sopra le 4 ore, mi verrebbe da dirti tra 4h05 e 4h10... Poi, chissà, ognuno di noi è fatto alla sua maniera, magari tu sei più resistente che veloce e potresti avvicinarti alle 4 ore..
Corri! :D
Avatar utente
HappyFra Utente donatore Donatore
Pink-Moderator
Messaggi: 5035
Iscritto il: 13 apr 2017, 15:16

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 10)

Messaggio da HappyFra »

Ciao Miky75, l'anno scorso a Firenze ho fatto la mia prima maratona e ho tempi quasi identici ai tuoi, l'ho chiusa in 4h spaccate e tutti i lunghi li ho sempre corsi a 5'50'' circa con 4 allenamenti a settimana, tranquillo che in gara avrai sicuramente un boost in più e, se saprai gestirti un pochino, senza fare sciocchezze di importi un ritmo troppo elevato, non è impossibile il target che ti sei dato :thumleft:
Quoto in toto Fuji, per chi ha questo passo non ha molto senso "stressare" i ritmi sui lunghi alla prima esperienza, piuttosto, a me è tornato utile cercare di fare più veloci i km finali anche di poco rispetto al resto, ma dalla maratona successiva. Bisogna anche capire come reagisce il corpo alla preparazione, non è proprio una passeggiata ecco, e non farsene un cruccio se un allenamento che consideriamo chiave va male, io stessa nell'ultimo lunghissimo prima di Firenze ricordo di essere arrivata sui gomiti e con un vistoso calo, poi però in gara…. :beer:
21: 1:50:49 - 2024 Verona
42: 3:58:33 - 2024 Barcellona
Avatar utente
piccio Utente donatore Donatore
Guru
Messaggi: 3555
Iscritto il: 7 feb 2012, 22:49
Località: Modena

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 10)

Messaggio da piccio »

Miky75 ha scritto: 18 ott 2019, 12:36 Grazie a tutti!!
Ricapitolando, il mio obiettivo è stare di pochi secondi sotto le 4 ore, il ritmo maratona è 5:41/km, i due lunghi precedenti(entrambi 32 km) li ho chiusi a 5:49/km.
Nel secondo lungo di 32 km fatto alla Tergat ho fatto gli ultimi 2 km con una media di 5:10/km, ecco perché ho pensato di fare il 36 km più velocemente per avere più margine durante la gara, l'ho quindi impostato sui 5:44/km-5:45/km ma purtroppo non è andato bene.
Credo quindi che partirò a 5:50 e poi cercherò di divertirmi.
Grazie ancora
Buone Corse Michele
ciao, intervengo a gamba tesa avendo letto solo le ultime pagine.
Ti dico solo che a marzo ho fatto Rimini, con due lunghi @5'50 circa (e faticando....) chiusa in 3h58'
Per me ha fatto molto la testa, ero partito con la preparazione con obiettivo sub4 , dopo i lunghi mi ero un poco ricreduto, ma quel giorno avevo la testa per farlo, oltre ad un pacer con tanta tanta esperienza (Deuterio) , che mi ha fatto passare alla mezza pochi secondi sotto le 2 ore, mi ha portato a far vedere i pacer delle 4 ore al 30° km e tenerli a vista fino al 40° circa, momento in cui li abbiamo raggiunti per poi sprintare nel rettilineo finale ed addirittura superarli!

Quindi: ottimismo e concentrazione :thumleft:
Corsa: 11 maratone, 18 mezze
Triathlon: 18 sprint, 18 olimpici, 3 mezzi

PICCIO 2.0:
10k 45.19 Corrida S.Geminiano 24
21k 1.42.29 Allen.26/02/22
42k 3.43.29 Verona 19/11/23
viewtopic.php?t=48823 la mia esperienza
Avatar utente
Junxrunx
Ultramaratoneta
Messaggi: 1130
Iscritto il: 16 ott 2014, 14:03
Località: Cesena

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 10)

Messaggio da Junxrunx »

Conca ha scritto: 18 ott 2019, 12:16 è Nike che paga IAAF per indagare...
così c'è ancora più clamore...
e allora le vendite aumentano prima che le bandiscano..o meglio prima che si creda che verranno bandite..
perchè non verranno mai bandite..
basta vedere come si stanno muovendo le altre case produttrici
cmq per onestà intellettuale io lo metto in firma che il PB l'ho fatto con le Vaporfly.... :D
Io ho le Vaporfly ma non farò più pb quindi il problema non si pone :mrgreen:
Comunque concordo sul fatto che non verranno mai bandite, troppi interessi economici in gioco, come diceva qualcuno tanto rumore per nulla... al massimo sarà bandito il prototipo che ha usato Kipchoge a Vienna, ma come giustamente dice @shasha era un test privato che si sapeva prima non sarebbe stato omologato, quindi avrebbe potuto correre più o meno come gli pareva.

Tornando agli allenamenti, oggi ho fatto un lunghissimo da 33km. Venivo da 21 km a rMa di domenica, un lento martedì e un lento di 10km con qualche variazione ieri. L’oboettivo era 20km rMa+20” (venuti a 4’40”), 10km rMa (4’18”) e 3km CL. Alla fine sono stato un poco più lento dell’obiettivo comunque tutto sommato mi sembra sia andata abbastanza bene. In totale 33km attorno a 4’35 di media. Paradossalmente ho fatto più fatica a tenere il ritmo maratona nella primi 5km dei 10 previsti, che negli ultimi 5, anche se alla fine ero abbastanza provato muscolarmente
On the road as in life, when in doubt point high
Avatar utente
CorriBabboneCorri
Guru
Messaggi: 4026
Iscritto il: 20 giu 2016, 11:20
Località: Cesena

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 10)

Messaggio da CorriBabboneCorri »

@shasha a essere "indagato" non è tanto il breaking2, ma la piastra in carbonio in generale, ormai la maggior parte dei vincitori di gare ufficiali di importanza medio/alta indossano scarpe di quel tipo, se veramente danno dei vantaggi... beh a me le parole sport e vantaggi nella stessa frase non sono mai piaciute [-(
ad ogni modo non ho nulla contro chi se le compra, ognuno è libero di gestire il proprio denaro come meglio crede, se poi un giorno le bandissero (fantascienza, lo so) allora nemmeno noi mortali potremmo comprarle più (per gare ufficiali almeno).
detto questo, a me in carbonio servirebbero le ginocchia, altro che una piastra nella suola :cry:
1h20’38” mezza maratona del Progresso - Castel Maggiore (BO) 18/12/22
2h53'48" Firenze marathon 26/11/17
4h22'52" 58 km Misano Adriatico 29/01/23

Torna a “Maratona - Allenamento”