IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 10)

Esperienze, discussioni, consigli per abbattere i nostri limiti sulla maratona

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
maarco72
Top Runner
Messaggi: 9792
Iscritto il: 5 gen 2013, 10:59
Località: Fino Mornasco

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 10)

Messaggio da maarco72 »

appunto..tenuta alla velocità..fai recuperi brevi....Non 6'..è li la confusione dal mio punto di vista..la tenuta la fai con recuperi brevi...la velocità con recupero ampio
:beer: :beer: :batman:
Avatar utente
NeverEndingTravels
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 807
Iscritto il: 30 ago 2018, 16:01
Località: Barcelona

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 10)

Messaggio da NeverEndingTravels »

Oggi mi sono lanciato in 33km sotto il sole di mezzogiorno per raggiungere una spiaggia dalla parte opposta di menorca :shock:

Mi sono divertito in questa piccola avventura con anche pausa gelato :king:

Media finale @4:52 percorso bello mosso
Ultima modifica di NeverEndingTravels il 23 giu 2019, 21:27, modificato 1 volta in totale.
5k 16:32 / 10k 34:22 / 21k 1:16:44 / 42k 2:41:03

Correndo per il Mondo / Il mio profilo Strava / Immagini di Corsa
Avatar utente
riccardoyaya
Guru
Messaggi: 3179
Iscritto il: 25 feb 2014, 17:26
Località: Bologna

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 10)

Messaggio da riccardoyaya »

Tratto da un Diario di GIGLIOTTI per la preparazione della maratona:

Variazioni Miste : distanze dai 300/400 m. ai 3000/4000m. e per volumi dagli 8 ai 12 km. e con percentuali di scostamento dal R.M. del 6% - 12% più veloce.
Esempio : 3000 in 8’15” rec.6’ + 2000 in 5’25” rec.5’+ 10 x 400 in 64” rec. 60”. In questo caso grazie all’incremento della velocità di percorrenza delle prove si andrà a sollecitare in maniera più accentuata la produzione del lattato e il relativo accumulo di questo. Nel tempo sarà proprio attraverso questa tipologia di lavori che si arriverà, giocando sull’intensità delle prove e le pause del recupero, a migliorare la capacità di smaltimento del lattato.

Non abbiamo inventato nulla, siamo a 5 mesi dalla Gara Clou, vale la pena investire tempo e prove.. Poi chiaro più a ridosso della gara medi alla morte ripetute lunghe ecc....
Mezza.. 1h11'39” Mezza di Faenza (26/01/2025)
Maratona.. 2h30'58" Maratona di Valencia (05/12/2021)
58km Strasimeno .. 3°- 3h44'30'' (11/04/2021)
6h .. 2° - 6h della Maremma .. 80.4km (16/01/2022)
Avatar utente
maarco72
Top Runner
Messaggi: 9792
Iscritto il: 5 gen 2013, 10:59
Località: Fino Mornasco

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 10)

Messaggio da maarco72 »

stiamo parlando di programma di top..che fa il.doppio dei nostri volumi...è un po'diverso...un top un 3000+2000..lo smaltisce in fretta...io muoio sul posto :mrgreen:
tra l'altro le proporzioni sono diverse..qui si va a ritmo 10k....cioè più tranquillo...
:beer: :beer: :batman:
Avatar utente
Yuri77
Guru
Messaggi: 2126
Iscritto il: 18 mar 2013, 15:08

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 10)

Messaggio da Yuri77 »

ciao a tutti :D
Leggo sempre i vostri grandi allenamenti nonostante il caldo... al momento io sto facendo tanto, tantissimo fondo in vista della 50 km del Gran Sasso del 28 luglio.
Riguardo agli allenamenti destinati alla velocità a me, da non addetto ai lavori, quindi da semplice amatore, viene un dubbio: quanto può durare l'effetto nel tempo? In altri termini, se ho una maratona a fine novembre ha senso fare velocità fin da ora? Non si rischia di perderne l'effetto allenante?
Personalmete faccio velocità (blocco 4-6 settimane) prima di iniziare la vera preparazione alla maratona, per poi fare qualche richiamo in mezzo.... :nonzo:
10k: 38'02 (3'48/km):La Corsa di Miguel '19
Mezza: 1h22'21 (3'54/km):Roma-Ostia '19
Maratona: 2h53'36 (4'06/km) Rimini '19 // 2h56'47 (4'11/km) Roma '24
50k (d+900m): 4h01'01 Ultra Gran Sasso '19 16°assoluto-2° cat.
Avatar utente
maarco72
Top Runner
Messaggi: 9792
Iscritto il: 5 gen 2013, 10:59
Località: Fino Mornasco

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 10)

Messaggio da maarco72 »

richiamo di velocità ti serve anche meccanicamente perché poi dopo quando prepari maratona Non fai più RITMI così altri.poi ci serve per ''ricostruire'' un po' ciò che perdiamo dedicandoci alle distanze lunghe.
se poi ci fai caso è il.discorso inverso del mezzofondista..in genere in.inverno si dedica alla ''tenuta''
:beer: :beer: :batman:
Muttley_76
Ultramaratoneta
Messaggi: 1664
Iscritto il: 5 apr 2017, 3:12

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 10)

Messaggio da Muttley_76 »

@conca complimenti per l’allenamento bello tosto, proseguendo con questi allenamenti il sub 3h è ampiamente alla tua portata!
Hai ancora molti mesi prima della maratona, ma penso che dei richiami di velocità di tanto in tanto facciano bene, oltre che a livello fisico anche a livello mentale, che per preparare una maratona è fondamentale.

Per me invece prosegue il periodo di scarico con allenamenti lenti e noiosi, oggi 6 volte 1.5 km a 4’25” + 1.5 km a 4’45”, per fortuna che ci sono le cuffiette con della buona musica...
PB 10 km: 34m22s Macerata 26/05/19
PB mezza: 1h15m30s Castel Maggiore 19/12/21
PB maratona: 2h42m54s Bologna 03/03/24
Avatar utente
filattiera Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 2842
Iscritto il: 12 dic 2016, 17:22

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 10)

Messaggio da filattiera »

@Conca. Grandi allenamenti. Personalmente penso che per la maratona ti servano solamente a livello mentale: ti stai divertendo e questo é importante. Le variazioni di ritmo sno comunque allenanti soprattutto perché ci insegnano la sensibilitá dei ritmi tenuti. Per la velocitá e il discorso meccanico, penso che ti bastino le 10x400 a tutta con 2 minuti di jogging.
@Muttley. Che noia ... e dai gas. E complimenti per il risultato motociclistico di una settimana fa.
@Riccardo. Non riesco piú a starti dietro su Strava per i tanti allenamenti che fai ... tantissimi complimenti.
@NET. Profonda invidia.

Io dopo una settimana di scarico, oggi riparto al caldo della Germania con 10 km easy. La preparazione per la seconda parte della stagione partirá a metá luglio. Al momento corro per perdere un paio di kg ... cosa complicatissima causa gelato.

PS.
Ho fatto la visita sportiva in Italia. Tutto OK. L'unica cosa mi ha detto il medico che la pressione max ha raggiunto valori alti durante esercizio (oppure appena finito .. non ricordo quando si misura). Dentro la norma che prevede una max di 230 (io 210), ma secondo lui altina. Premetto che ero stanco dalle 12 ore di auto del giorno prima e che la misura mentre ero sulla cyclette non é stata il massimo, ma voi avete avuto esperienze simili?
Ultra
Pistoia-Abetone 2022 4h49m09s
Marathon
Pisa 2021 2h55m13s
Half-Marathon
Morfelden 2019 1h21m37s
10 km
Rogdau 2017 37'22"
5 km
San Miniato 2022 17'50"
Avatar utente
Conca
Guru
Messaggi: 3942
Iscritto il: 29 set 2016, 9:13

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 10)

Messaggio da Conca »

@riccardo @muttley @filattiera grazie mille, io ce la sto mettendo tutta, speriamo che il lavoro paghi. Oggi sono a Barcellona per lavoro e come suggerito da @net... grazie! Ho fatto un bellissima giro a sant Joan Despi costeggiando il fiume, km e km di strade tipo ciclabile tutte segnate, inutile...gli Spagnoli amano la corsa..... Veramente bello correre qui e Visto che avevo tempo alla fine ho corso 24 km di CL ai @4:54
1:20:50 13 ott 19 Mezza Treviso

2:57:14 1 dic 19 Valencia
viewtopic.php?p=2342392#p2342392
Avatar utente
Yuri77
Guru
Messaggi: 2126
Iscritto il: 18 mar 2013, 15:08

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 10)

Messaggio da Yuri77 »

@Conca
stai andando alla grande! Ti seguo anche su Strava :thumleft: Bilancia carichi e recuperi e poi vedrai ... :beer:
10k: 38'02 (3'48/km):La Corsa di Miguel '19
Mezza: 1h22'21 (3'54/km):Roma-Ostia '19
Maratona: 2h53'36 (4'06/km) Rimini '19 // 2h56'47 (4'11/km) Roma '24
50k (d+900m): 4h01'01 Ultra Gran Sasso '19 16°assoluto-2° cat.

Torna a “Maratona - Allenamento”