Il mio allenamento per i 21km oggi (THREAD UFFICIALE 3)
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
- 
				espresso832  
- Top Runner
- Messaggi: 9538
- Iscritto il: 8 feb 2013, 11:00
- Località: Rho
Re: Il mio allenamento per i 21km oggi (THREAD UFFICIALE 3)
mah, da quanto dite...non è vero che Albanesi è più duro. Devi fare qualche km in piu ma i ritmi di Massini sono molto più tirati. La prox preparazione per la mezza la faccio con Massini, così sento la differenza.
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
			
			
									
						
							Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
"Corro perché, in quel momento, i miei demoni ed io definiamo il nostro futuro insieme..."
Ah, mi chiamo Cristian...
			
						Ah, mi chiamo Cristian...
- 
				Marcos  
- Top Runner
- Messaggi: 9456
- Iscritto il: 17 nov 2012, 13:53
- Località: BG
Re: Il mio allenamento per i 21km oggi (THREAD UFFICIALE 3)
Dipende cosa si intende per duro. Massini ti fa lavorare piu' sulla velocita' e meno sul fondo lento.
Ma soprattutto, secondo me, Massini ti fa fare lavori che hanno una logica, albanesi no. Il fatto di farti fare 20 minuti di riscaldamento prima di 22 km di fondo lento non ha senso per un amatore che fa il fondo lento sopra i 5 al km. Cosi' come non ha senso iniziare la preparazione 6 settimane prima della gara con una mezza a RG +15 che in pratica significa un medio da 21km..... Ci sono molte altre cose nella preparazione di Albanesi che non "capisco" mentre con Massini e' esattamente l'opposto.
Opinione personalissima per passare il tempo in compagnia.
			
			
									
						
							Ma soprattutto, secondo me, Massini ti fa fare lavori che hanno una logica, albanesi no. Il fatto di farti fare 20 minuti di riscaldamento prima di 22 km di fondo lento non ha senso per un amatore che fa il fondo lento sopra i 5 al km. Cosi' come non ha senso iniziare la preparazione 6 settimane prima della gara con una mezza a RG +15 che in pratica significa un medio da 21km..... Ci sono molte altre cose nella preparazione di Albanesi che non "capisco" mentre con Massini e' esattamente l'opposto.
Opinione personalissima per passare il tempo in compagnia.

PB
21k 1h22’25” (Brescia Half Marathon 10/03/19)
42k 2h58’46” (Maratona di Reggio Emilia 08/12/19)
			
						21k 1h22’25” (Brescia Half Marathon 10/03/19)
42k 2h58’46” (Maratona di Reggio Emilia 08/12/19)
- 
				erman67  
- Guru
- Messaggi: 4970
- Iscritto il: 12 apr 2013, 17:45
- Località: Padova
Re: R: Il mio allenamento per i 21km oggi (THREAD UFFICIALE
A "favore" di Albanesi io sono d'accordo sul riscaldamento anche prima della CL  ...  giusto per i lunghi oltre i 30km probabilmente lo "dimezzerò" perché per quanto la mia corsa lenta ora si sia portata sui 5'15/5'20 ho bisogno di almeno un paio di km per arrivarci ma mi trovo meglio ad arrivare fino a 3km per raggiungere a pieno quel ritmo prima di iniziare l'allenamento specifico anche del lento. E gli allunghi mi fanno da stretching dinamico visto che quello statico non lo amo.
...  giusto per i lunghi oltre i 30km probabilmente lo "dimezzerò" perché per quanto la mia corsa lenta ora si sia portata sui 5'15/5'20 ho bisogno di almeno un paio di km per arrivarci ma mi trovo meglio ad arrivare fino a 3km per raggiungere a pieno quel ritmo prima di iniziare l'allenamento specifico anche del lento. E gli allunghi mi fanno da stretching dinamico visto che quello statico non lo amo.  
 
Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk
			
			
									
						
							 ...  giusto per i lunghi oltre i 30km probabilmente lo "dimezzerò" perché per quanto la mia corsa lenta ora si sia portata sui 5'15/5'20 ho bisogno di almeno un paio di km per arrivarci ma mi trovo meglio ad arrivare fino a 3km per raggiungere a pieno quel ritmo prima di iniziare l'allenamento specifico anche del lento. E gli allunghi mi fanno da stretching dinamico visto che quello statico non lo amo.
...  giusto per i lunghi oltre i 30km probabilmente lo "dimezzerò" perché per quanto la mia corsa lenta ora si sia portata sui 5'15/5'20 ho bisogno di almeno un paio di km per arrivarci ma mi trovo meglio ad arrivare fino a 3km per raggiungere a pieno quel ritmo prima di iniziare l'allenamento specifico anche del lento. E gli allunghi mi fanno da stretching dinamico visto che quello statico non lo amo.  
 Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk
5Km: 21'55" CXP - Vigodarzere 06/02/2014
9,67km: 42'10" - 2° BOOM RUNNING DAY 16/05/2015
Mezza maratona: 1h35'14" - Moonlight Half Marathon 23/05/2015
Maratona: 3h35'46" - Padova 27/04/2014
http://connect.garmin.com/profile/erman67
			
						9,67km: 42'10" - 2° BOOM RUNNING DAY 16/05/2015
Mezza maratona: 1h35'14" - Moonlight Half Marathon 23/05/2015
Maratona: 3h35'46" - Padova 27/04/2014
http://connect.garmin.com/profile/erman67
- 
				daniloge  
- Top Runner
- Messaggi: 14482
- Iscritto il: 18 feb 2013, 21:50
- Località: Genova
Re: Il mio allenamento per i 21km oggi (THREAD UFFICIALE 3)
beh marcos, come al solito Massini è un preparatore, Albanesi .... lasciamo stare.
Quello che mi piace di Albanesi è che ti fa fare per i 21km tutti lavori a RG e quindi sai cosa ti aspetta.
Immagino che la stessa cosa sia la maratona.
			
			
									
						
							Quello che mi piace di Albanesi è che ti fa fare per i 21km tutti lavori a RG e quindi sai cosa ti aspetta.
Immagino che la stessa cosa sia la maratona.
PBs:880yd 2.24-1km 3.03-1500m 4.54-1mi 5.14-3km 10.36-5km 18.32-10km 41.03-21km 1.27.52-42km 4.24.57
			
						- 
				erman67  
- Guru
- Messaggi: 4970
- Iscritto il: 12 apr 2013, 17:45
- Località: Padova
Re: Il mio allenamento per i 21km oggi (THREAD UFFICIALE 3)
Infatti Danilo credo che l'aver corso in modo molto regolare la mezza di cittadella sia dipeso da quel "metodo".  Magari non ne avevo per andare molto più forte soprattutto nel finale ma "sapevo", o forse meglio dire il mio fisico "sapeva" che poteva correre quella distanza al ritmo per cui ci si è preparati. Con Massini sarà anche lo stesso ma hai sempre il dubbio che il tuo differenziale non sarà propriamente quello previsto rispetto alla VR anche se negli allenamenti ti fa lavorare a ritmi più veloci rispetto al teorico ritmo mezza. 
Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk
			
			
									
						
							Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk
5Km: 21'55" CXP - Vigodarzere 06/02/2014
9,67km: 42'10" - 2° BOOM RUNNING DAY 16/05/2015
Mezza maratona: 1h35'14" - Moonlight Half Marathon 23/05/2015
Maratona: 3h35'46" - Padova 27/04/2014
http://connect.garmin.com/profile/erman67
			
						9,67km: 42'10" - 2° BOOM RUNNING DAY 16/05/2015
Mezza maratona: 1h35'14" - Moonlight Half Marathon 23/05/2015
Maratona: 3h35'46" - Padova 27/04/2014
http://connect.garmin.com/profile/erman67
- 
				ilcaso  
- Guru
- Messaggi: 2435
- Iscritto il: 10 gen 2014, 9:52
- Località: in mezzo alle piastrelle e alle ferrari
Re: R: Il mio allenamento per i 21km oggi (THREAD UFFICIALE
Ok grazie della dritta, faro' cosierman67 ha scritto:Hai corso i 12km a 4'54"/km. Alla fine come ti sentivi? Avresti potuto reggere ancora a quel ritmo e per quanto ancora pensi?ilcaso ha scritto:OK HO BISOGNO DI CONSIGLI
non ci capisco più niente!
oggi dovevo fare 12 km di FM e mi sono accorto adesso riguardando il garmin che ho tenuto un ritmo medio più eleveto di quello di gara che era impostato in 4.47
ca@@o faccio sposto i ritmi o rispetto la tabella?
non voglio fare una cavolate proprio alla mia pirma preparazione
Io credo che l'aver fatto un mese di allenamenti "strutturati", combinato con il fatto che hai aumentato il chilometraggio corso, ti abbia fatto fare un sensibile passo avanti.
In maniera molto empirica, volendo ipotizzare che questo sia il reale ritmo del medio penso potresti puntare ad un ritmo della mezza a 4'45"/km (almeno).
Hai detto che domani avresti il 3x3000mt a RG?
Prova, se lo fai e le gambe non sono troppo stanche per i 12km di oggi, a fare il primo 3000mt a 4'55", il secondo a 4'50" e il terzo a 4'45"

Inviato dal mio GT-P5100 con Tapatalk 2
Che fai vuoi mollare? se mollerai adesso lo farai per tutta la vita!
			
						- 
				Marcos  
- Top Runner
- Messaggi: 9456
- Iscritto il: 17 nov 2012, 13:53
- Località: BG
Re: Il mio allenamento per i 21km oggi (THREAD UFFICIALE 3)
Erman, Massini ti prepara a correre in progressione com'e' giusto che sia. Nessuna gara andrebbe corsa a velocita' costante, ma sempre in progressione, concetto su cui Massini fa lavorare molto (e altro motivo per cui lo ritengo affidabile a differenza di Albanesi).
Sempre per questo motivo ritengo molto piu' sensato correre un lungo lento coi primi 3 km di riscaldamento e quindi anche piu' lenti del lento ( ) e gli ultimi 3 piu' veloci chiudendo in progressione, anziche' fare un inutile riscaldamento per poi correre piu' di 20km tutti allo stesso ritmo.
 ) e gli ultimi 3 piu' veloci chiudendo in progressione, anziche' fare un inutile riscaldamento per poi correre piu' di 20km tutti allo stesso ritmo.
			
			
									
						
							Sempre per questo motivo ritengo molto piu' sensato correre un lungo lento coi primi 3 km di riscaldamento e quindi anche piu' lenti del lento (
 ) e gli ultimi 3 piu' veloci chiudendo in progressione, anziche' fare un inutile riscaldamento per poi correre piu' di 20km tutti allo stesso ritmo.
 ) e gli ultimi 3 piu' veloci chiudendo in progressione, anziche' fare un inutile riscaldamento per poi correre piu' di 20km tutti allo stesso ritmo.PB
21k 1h22’25” (Brescia Half Marathon 10/03/19)
42k 2h58’46” (Maratona di Reggio Emilia 08/12/19)
			
						21k 1h22’25” (Brescia Half Marathon 10/03/19)
42k 2h58’46” (Maratona di Reggio Emilia 08/12/19)
- 
				erman67  
- Guru
- Messaggi: 4970
- Iscritto il: 12 apr 2013, 17:45
- Località: Padova
Re: R: Il mio allenamento per i 21km oggi (THREAD UFFICIALE
Marcos...  Penso che non è detto che per tutti debba essere così ciò indichi come quella che dovrebbe essere regola generale ...  personalmente mi sono reso conto che, per me, è difficile avere una "forte" progressione alla fine anche se andassi molto più piano all'inizio. Da un  punto di vista muscolare per me 21km sono estremamente impegnativi anche a correre i primi 5km a +10" .Comunque non riuscirei a "compensare" con una forte progressione negli ultimi km perché muscolarmente ne ho per "resistere" ma non per accelerare forte (Ad es.  Quando ho corso i 21km a rg+15 non avrei avuto la forza per correre gli ultimi 7km a rg-10" anche avendone corsi 14 a rg-15) .  È stato così a riva dove ho provato ad accelerare in modo costante dopo metà e ho pagato proprio negli ultimi km e ho terminato che non ne avevo più per fare altra strada. Invece a cittadella i pochi km più veloci lo sono stati di 5" e ogni volta ritornavo al ritmo gara.  Però alla fine ho chiuso con le gambe che sicuramente non avrebbero potuto accelerare ma tenere ancora, soffrendo certamente, a quel ritmo un po' di strada.
Avendo provato entrambi dico che anche il metodo di Albanesi ha un suo senso.
Quello che, invece, mi piace di Massini é che facendo lavorare anche sulla velocità possa anche aiutare ad farla aumentare in fase di preparazione.
Per il riscaldamento penso che 3km in più per il riscaldamento non siano inutili perché fanno comunque "fondo" preparandomi meglio da un punto di vista "organico" allo sforzo successivo ...  Se fossero quei 3km in più a impedirmi di correre gli ultimi km di una corsa lenta in leggera progressione allora è probabile che sia errato il ritmo che non è un lento
...  Se fossero quei 3km in più a impedirmi di correre gli ultimi km di una corsa lenta in leggera progressione allora è probabile che sia errato il ritmo che non è un lento  
 
Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk
			
			
									
						
							Avendo provato entrambi dico che anche il metodo di Albanesi ha un suo senso.
Quello che, invece, mi piace di Massini é che facendo lavorare anche sulla velocità possa anche aiutare ad farla aumentare in fase di preparazione.
Per il riscaldamento penso che 3km in più per il riscaldamento non siano inutili perché fanno comunque "fondo" preparandomi meglio da un punto di vista "organico" allo sforzo successivo
 ...  Se fossero quei 3km in più a impedirmi di correre gli ultimi km di una corsa lenta in leggera progressione allora è probabile che sia errato il ritmo che non è un lento
...  Se fossero quei 3km in più a impedirmi di correre gli ultimi km di una corsa lenta in leggera progressione allora è probabile che sia errato il ritmo che non è un lento  
 Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk
5Km: 21'55" CXP - Vigodarzere 06/02/2014
9,67km: 42'10" - 2° BOOM RUNNING DAY 16/05/2015
Mezza maratona: 1h35'14" - Moonlight Half Marathon 23/05/2015
Maratona: 3h35'46" - Padova 27/04/2014
http://connect.garmin.com/profile/erman67
			
						9,67km: 42'10" - 2° BOOM RUNNING DAY 16/05/2015
Mezza maratona: 1h35'14" - Moonlight Half Marathon 23/05/2015
Maratona: 3h35'46" - Padova 27/04/2014
http://connect.garmin.com/profile/erman67
- 
				MadSeason  
- Top Runner
- Messaggi: 13462
- Iscritto il: 7 mag 2012, 10:52
- Località: Busto Arsizio
Re: Il mio allenamento per i 21km oggi (THREAD UFFICIALE 3)
Concordo in parte con Erman, sul tenere il progressivo in gara.
Io l'ho fatto poche volte, e senza successo. Preferisco di gran lunga la tattica della "formichina", che gira intorno al passo stabilito e ogni tanto porta via quei pochi secondi per garantirsi il tempo.
			
			
									
						
										
						Io l'ho fatto poche volte, e senza successo. Preferisco di gran lunga la tattica della "formichina", che gira intorno al passo stabilito e ogni tanto porta via quei pochi secondi per garantirsi il tempo.
- 
				tigrotto
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 249
- Iscritto il: 7 mag 2012, 22:42
- Località: prov. di ascoli piceno
Re: Il mio allenamento per i 21km oggi (THREAD UFFICIALE 3)
infatti...se in allenamento riesci a correre la mezza a RG + 15...sei già alla fine dell'opera considerato che l'adrenalina in gara ti fa correre fino a 10 sec/Km più veloce....Marcos ha scritto:. Cosi' come non ha senso iniziare la preparazione 6 settimane prima della gara con una mezza a RG +15 che in pratica significa un medio da 21km.....
