Il mio allenamento per i 10 Km oggi (DISCUSSIONE UFFICIALE 9)

Esperienze, discussioni, consigli per abbattere i nostri limiti sui 10.000 metri

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
maarco72
Top Runner
Messaggi: 9791
Iscritto il: 5 gen 2013, 10:59
Località: Fino Mornasco

Re: Il mio allenamento per i 10 Km oggi (DISCUSSIONE UFFICIALE 9)

Messaggio da maarco72 »

Scusa di che...in realtà penso che potevo fare meglio in maratona (ho fatto degli errori durante preparazione)...per la mezza può essere ma io ho preparato o, quantomeno era l'obbiettivo la maratona,la mezza come veniva veniva.non credo avrei potuto fare molto meglio però
:beer: :beer: :batman:
Avatar utente
shasha74 Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 9839
Iscritto il: 29 nov 2016, 12:20
Località: Mutina

Re: Il mio allenamento per i 10 Km oggi (DISCUSSIONE UFFICIALE 9)

Messaggio da shasha74 »

Allora mi ricordavo bene che la mezza non è la tua gara.....un po’ come me. C’è, ma non ci perdo troppo tempo per migliorala.
Comunque @pertoni, il RMa è molto difficile da calcolare a tavolino, è una gara totalmente a se. Ci vuole esperienza e quindi buttare un tempo alla ca@@o è inutile. Magari fai un lavoro più spinto a RMe al posto del RMa.
Vado dritto e sicuro, prendo la strada che non fa nessuno. Giuro che vado piano e quando arrivo, promesso, ti chiamo.
dal 11/10/15 43x42 Carrara '25 3h01’40”
50k Pistoia-Abetone '24 5h00'36"
2x100k Passatore '25 10h15’01”
2025 PR,RE
Avatar utente
Jeampol
Maratoneta
Messaggi: 360
Iscritto il: 25 apr 2018, 19:45

Re: Il mio allenamento per i 10 Km oggi (DISCUSSIONE UFFICIALE 9)

Messaggio da Jeampol »

Rogerwat ha scritto: 18 nov 2020, 10:43 buongiorno a tutti, oggi altro test sui 1500m a sorpresa dove ho limato 4 secondi al gia' incredibile per me PB di settembre, chiuso in 5'30 tondi a 3'40 di media. Fatica immane non capivo piu' niente mi sono trascinato alla disperata per finire con gli ultimi 500m in apnea.
A seguire 6km di lento intorno ai 5'20 e poi 10x100m di allunghi finale.
Complimenti, quando si fa un test al limite è sempre una gioia e fatica portare a casa il PB. Io dopo non riuscirei a fare 6km CL, forse sono un po'tantini anche come defaticamento.
Vecchio e lento! Ahahah
1000mt: 3'07" test allenamento 2018
1500mt: 4'50'',33 Master Veneto 2018
5000mt: 19:15 allenamento 09/2020
10000mt: 40'34" Master Veneto 10/2020
Avatar utente
Spuffy
Top Runner
Messaggi: 6590
Iscritto il: 29 ott 2012, 11:39
Località: cesate(MI)

Re: Il mio allenamento per i 10 Km oggi (DISCUSSIONE UFFICIALE 9)

Messaggio da Spuffy »

Jeampol ha scritto: 18 nov 2020, 20:38
Rogerwat ha scritto: 18 nov 2020, 10:43 buongiorno a tutti, oggi altro test sui 1500m a sorpresa dove ho limato 4 secondi al gia' incredibile per me PB di settembre, chiuso in 5'30 tondi a 3'40 di media. Fatica immane non capivo piu' niente mi sono trascinato alla disperata per finire con gli ultimi 500m in apnea.
A seguire 6km di lento intorno ai 5'20 e poi 10x100m di allunghi finale.
Complimenti, quando si fa un test al limite è sempre una gioia e fatica portare a casa il PB. Io dopo non riuscirei a fare 6km CL, forse sono un po'tantini anche come defaticamento.
dipende...io quando faccio i pb poi correrei all'infinto!:) unica gara dove non concepisco il defa è la maratona...li ho bisogno solo dell'ambulanza..
3000 m: 8'16"07 MILANO
5000 m: 14'07" MILANO
10000m: 29'41" VITTORIO VENETO
10 Km: 29:24 FORLI'
HM: 1h04'40" ROMA 21K
Mara: 2h:22':36" FIRENZE
luca74
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 546
Iscritto il: 27 dic 2015, 11:26

Re: Il mio allenamento per i 10 Km oggi (DISCUSSIONE UFFICIALE 9)

Messaggio da luca74 »

Già i programmi/tabelline su internet che prevedono i ltempo sulla distanza in base ad una recente gara hanno pochissimo senso perchè ovviamente se uno si allena per i 10k (ad es) non è che è ugualmente allenato per la mezza o peggio per la maratona. Pure io li uso ogni tanto ma come curiosità e non ci faccio molto affidamento, l'unico discretamente attendibile è ovviamente la calcolatrice di Riegel.
Cmq il differenziale 10k/mezza per un amatore medio/forte è ok 10-13" al km, mentre quello mezza-maratona è minimo 20" se non qualcosa in più (parlo di chi corre intorno ai 4' la mezza ovviamente se uno è + veloce il gap si riduce e viceversa se si è più lenti).
Btw io stamattina alle 5.30 mi sono alzato e preparato per fare un 3k tirato di test ma non mi sentivo per nulla bene e i primissimi km di riscaldamento lo hanno dimostrato quindi ho optato per 10km tranquilli + allunghi e vediamo se riusciamo a fare sti 3km nel week-end
Avatar utente
Jeampol
Maratoneta
Messaggi: 360
Iscritto il: 25 apr 2018, 19:45

Re: Il mio allenamento per i 10 Km oggi (DISCUSSIONE UFFICIALE 9)

Messaggio da Jeampol »

Spuffy ha scritto: 19 nov 2020, 8:13
Jeampol ha scritto: 18 nov 2020, 20:38
Complimenti, quando si fa un test al limite è sempre una gioia e fatica portare a casa il PB. Io dopo non riuscirei a fare 6km CL, forse sono un po'tantini anche come defaticamento.
dipende...io quando faccio i pb poi correrei all'infinto!:) unica gara dove non concepisco il defa è la maratona...li ho bisogno solo dell'ambulanza..
Molto probabilmente io per numero di km settimanali ho il motore di un califfone ahahahah, quindi l'ambulanza arriva prima, tu invece devi spingere per tutta una maratona per farla arrivare! :wink:
Vecchio e lento! Ahahah
1000mt: 3'07" test allenamento 2018
1500mt: 4'50'',33 Master Veneto 2018
5000mt: 19:15 allenamento 09/2020
10000mt: 40'34" Master Veneto 10/2020
luca74
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 546
Iscritto il: 27 dic 2015, 11:26

Re: Il mio allenamento per i 10 Km oggi (DISCUSSIONE UFFICIALE 9)

Messaggio da luca74 »

sono alla ricerca del mio ritmo di soglia aerobica (non potendo fare test lattato a breve) visto che in sti mesi dovrei lavorare su quella correndo la gran parte di km a quei ritmi.
Dovrebbe essere intorno al ritmo maratona (o semplificando dovrebbe essere = ritmo corsa lenta velocizzato di circa 15"/Km), ho letto e mi è stato detto che la soglia aerobica corrisponde alla max velocità sostenibile respirando solo con il naso (correndo in toto con la bocca chiusa per intenderci), può aver senso questa cosa e sapete per caso fisiologicamente che logica ha? Oggi ho provato inserendo nel lento 5km corsi respirando solo con il naso ed è venuto un ritmo forse eccessivamente veloce (tipo RG10000 + 30").
Avatar utente
Pertoni
Maratoneta
Messaggi: 319
Iscritto il: 11 dic 2019, 23:52
Località: Roma (provincia) oppure Palma de Maiorca oppure Vienna

Re: Il mio allenamento per i 10 Km oggi (DISCUSSIONE UFFICIALE 9)

Messaggio da Pertoni »

Interessante la questione del naso, tienici aggiornati. La corsa lenta la tengo sempre e solo di naso
A pensarci, però, potrebbe essere troppo dipendente da quanto sei abile a respirare di naso però io sono molto alle prime armi con la corsa!
Corro da novembre 2019. Prima facevo finta di andare in palestra.
La bicicletta salva le mie articolazioni dalla droga dei volumi
https://www.strava.com/athletes/49548461
Avatar utente
Spuffy
Top Runner
Messaggi: 6590
Iscritto il: 29 ott 2012, 11:39
Località: cesate(MI)

Re: Il mio allenamento per i 10 Km oggi (DISCUSSIONE UFFICIALE 9)

Messaggio da Spuffy »

luca74 ha scritto: 21 nov 2020, 15:55 sono alla ricerca del mio ritmo di soglia aerobica (non potendo fare test lattato a breve) visto che in sti mesi dovrei lavorare su quella correndo la gran parte di km a quei ritmi.
Dovrebbe essere intorno al ritmo maratona (o semplificando dovrebbe essere = ritmo corsa lenta velocizzato di circa 15"/Km), ho letto e mi è stato detto che la soglia aerobica corrisponde alla max velocità sostenibile respirando solo con il naso (correndo in toto con la bocca chiusa per intenderci), può aver senso questa cosa e sapete per caso fisiologicamente che logica ha? Oggi ho provato inserendo nel lento 5km corsi respirando solo con il naso ed è venuto un ritmo forse eccessivamente veloce (tipo RG10000 + 30").
a che ti serve?
3000 m: 8'16"07 MILANO
5000 m: 14'07" MILANO
10000m: 29'41" VITTORIO VENETO
10 Km: 29:24 FORLI'
HM: 1h04'40" ROMA 21K
Mara: 2h:22':36" FIRENZE
luca74
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 546
Iscritto il: 27 dic 2015, 11:26

Re: Il mio allenamento per i 10 Km oggi (DISCUSSIONE UFFICIALE 9)

Messaggio da luca74 »

per lavorare sulla resistenza aerobica visto che fino a marzo/aprile del prossimo anno di gare non se ne parla mettendo da parte per un po (abbinandola a sedute per forza specifica) magari facendo un pensierino anche verso la mezza

Torna a “10.000 metri - Allenamento”