
corsa e bicicletta
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
- Guru
- Messaggi: 2413
- Iscritto il: 8 apr 2010, 0:16
- Località: Siracusa - Catania
Re: corsa e bicicletta
Secondo me ce la fai ma alla fine non sarà tanto piacevole
. Quanto dislivello devi fare?

Pb 1000m: 3'12" - 23/07/2019
Pb 3000m: 10'35" - 01/08/2020
Pb 5000m: 18'28" - 28/08/2020
Pb 10km: 37'32" - 16/02/2020
Pb 1/2 Maratona: 1h22m51s - 03/11/2019
Pb Maratona: 2h55m09s - 20/10/2019
https://www.strava.com/athletes/dario84
Pb 3000m: 10'35" - 01/08/2020
Pb 5000m: 18'28" - 28/08/2020
Pb 10km: 37'32" - 16/02/2020
Pb 1/2 Maratona: 1h22m51s - 03/11/2019
Pb Maratona: 2h55m09s - 20/10/2019
https://www.strava.com/athletes/dario84
-
- Guru
- Messaggi: 3090
- Iscritto il: 8 set 2014, 11:00
Re: corsa e bicicletta
No non doms pesantezza
Comunque sono 51... stamattina ho riprovato lo stesso programma di ieri ed è andato meglio
-
- Guru
- Messaggi: 3090
- Iscritto il: 8 set 2014, 11:00
Re: corsa e bicicletta
Proverei prima un 80victor76 ha scritto: ↑8 ago 2020, 9:00 a proposito di bici, io settimana prossima vorrei farne 100 di km e pure con parecchio dislivello, che sarebbe il mio max chilometraggio di sempre. Visto che quest'anno ho preso la bici solo 7-8 volte con max 50 km, dite che è un suicidio o che andando tranquillo potrei farcela a sopravvivere?
Se il sedere dopo 2 ore comincia a farti male soffrire per altre 2 non è piacevole
-
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 13420
- Iscritto il: 5 mag 2010, 17:57
- Località: Cosenza
Re: corsa e bicicletta
@disti, sará intorno ai 1500-2000 m d+
@monzarun, a fare 80 km non ho gli stessi stimoli che avrei a farne 100 quindi mentalmente mi verrebbe piú complicato
@monzarun, a fare 80 km non ho gli stessi stimoli che avrei a farne 100 quindi mentalmente mi verrebbe piú complicato
-
- Top Runner
- Messaggi: 9506
- Iscritto il: 17 feb 2013, 20:59
- Località: lucca
Re: corsa e bicicletta
Ce la fai ma soffri per il tempo e la posizione. Potresti trovarti nella situazione in cui la sofferenza è maggiore del divertimento. Caldo ?victor76 ha scritto: ↑8 ago 2020, 9:00 a proposito di bici, io settimana prossima vorrei farne 100 di km e pure con parecchio dislivello, che sarebbe il mio max chilometraggio di sempre. Visto che quest'anno ho preso la bici solo 7-8 volte con max 50 km, dite che è un suicidio o che andando tranquillo potrei farcela a sopravvivere?
9/2014 10K 50'51"
10/2014 Mezza di Arezzo 1h53'53''
10/2015 Munchen Marathon 4h46''
08/2018 ricostruzione lca
10/2019 5k 24'28"
Meglio correre il rischio di non farcela che rimpiangere di non aver avuto il coraggio
10/2014 Mezza di Arezzo 1h53'53''
10/2015 Munchen Marathon 4h46''
08/2018 ricostruzione lca
10/2019 5k 24'28"
Meglio correre il rischio di non farcela che rimpiangere di non aver avuto il coraggio
-
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 13420
- Iscritto il: 5 mag 2010, 17:57
- Località: Cosenza
Re: corsa e bicicletta
MB, caldo non ne fará tanto se non nell'ultimo tratto. E in bici di solito non lo soffro. La posizione è la cosa che piú mi crea preoccupazione
-
Donatore
- Guru
- Messaggi: 3095
- Iscritto il: 13 feb 2019, 19:20
Re: corsa e bicicletta
Per la posizione potresti fare dei tratti in piedi sui pedali, brevi ma frequenti. Così cambi un po' e dovresti sciogliere le zone che potrebbero patire di più. Oppure fare una o due soste. In genere quando esco in compagnia per giri lunghi c'è sempre un punto o due dove ci fermiamo, magari alla fine delle salite più lunghe, dove aspetti chi è salito più lento, magari riempi la borraccia a una fontana, recuperi un attimo e poi riparti.
-
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 13420
- Iscritto il: 5 mag 2010, 17:57
- Località: Cosenza
Re: corsa e bicicletta
Grazie dei consigli, Orange!
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1754
- Iscritto il: 13 apr 2017, 0:06
- Località: Mantova
Re: corsa e bicicletta
Come nell'approccio alla corsa, anche nella bici serve gradualità.
Io sono partito qualche anno fa con una trentina di km. Il problema principale degli inizi è il dolore sulla sella che iniziava dopo 30-40 minuti. L'ho tenuto come parametro dei limiti, allungando via via che il dolore si presentava sempre più tardi.
Dopo un mesetto ho fatto le prime uscite in gruppo, godendomi i primi percorsi in zone sconosciute, poi le prime salite, ...
Ora faccio un centinaio di km ogni giorno che non corro e una volta la settimana faccio un lungo, domenica scorsa 173 km, stamattina 163 km.
Io sono partito qualche anno fa con una trentina di km. Il problema principale degli inizi è il dolore sulla sella che iniziava dopo 30-40 minuti. L'ho tenuto come parametro dei limiti, allungando via via che il dolore si presentava sempre più tardi.
Dopo un mesetto ho fatto le prime uscite in gruppo, godendomi i primi percorsi in zone sconosciute, poi le prime salite, ...
Ora faccio un centinaio di km ogni giorno che non corro e una volta la settimana faccio un lungo, domenica scorsa 173 km, stamattina 163 km.
.
----
Correre è la mia terapia.
42,195 Km - 3h47'25" - Maratona Pisa 2018
"Fai correre anche tu il porcellino
di Runningforum, clicca qui" !!
----
Correre è la mia terapia.
42,195 Km - 3h47'25" - Maratona Pisa 2018
"Fai correre anche tu il porcellino

-
- Guru
- Messaggi: 4751
- Iscritto il: 9 apr 2012, 12:20
- Località: Bergamo
Re: corsa e bicicletta
Se posso dare un consiglio a tutti, quando comprate bici o la riprendete in mano dopo diversi anni, una bella visita da un biomeccanico e sei a posto "per sempre".
La mia bici mi è stata regalata nel 2013 e non ho mai dolori o nulla.
Riguardo a livello di allenamento, con sto caldo può essere un'ottima alternativa soprattuto per chi fa trail o ultra.
La mia bici mi è stata regalata nel 2013 e non ho mai dolori o nulla.
Riguardo a livello di allenamento, con sto caldo può essere un'ottima alternativa soprattuto per chi fa trail o ultra.