**In corso di revisione**

Consigli, suggerimenti, discussioni generiche

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
Running Jo
Ultramaratoneta
Messaggi: 1477
Iscritto il: 28 feb 2014, 19:02

Re: Dalle elementari all'università del running

Messaggio da Running Jo »

@salvo
1) la prossima volta quando fai le ripetute magari fai solo 10' di corsa molto blanda, poi stretching e quanche esercizio per le gambe (andature, skip, etc..) 3-4', poi fai il FL come indicato, ti riposi 1-2', poi 4-5 allunghi molto rilassati (ma impegnati) di 100mt in progressione, recupero camminando finché non sei perfettamente riposato, poi 2-3' di riposo camminando e poi parti per le ripetute.

2) certo che se sei più riposato le frequenze salgono prima e più facilmente! Si hai scoperto l'acqua calda :D . Sui ritmi che a parità di frequenze variano da giorno a giorno abbiamo già detto! Poi ci sono periodi di "appannamento", in cui sembra che sei regredito. Ma poi passa. Ora con la specifica dovresti fare il salto di qualità. Si spera!

3) per il medio, si battiti, esattamente come facevi in costruzione.

@lore
non sono molto d'accordo con quello che dici sui ritmi. Dalle sessioni di ripetute si capisce perfettamente il valore attuale e nelle condizioni attuali di clima dell'atleta. Ovvio che poi, facendo le ripetute e rinfrescando, si andrà più veloce. Ma sono indicazioni importanti.

@pradu
benvenuto.
Ti hanno già risposto egregiamente gli altri...nulla da aggiungere.

@Max Payn
Per test conconi intendi il test che facciamo qui, quello che intabelliamo per la felicità di Mad Mat?
Personali:
10 km: 36'06'' (Miguel 2017)
HM: 1h19'47''(Roma-Ostia 2016)
Maratona: 2h56'58'' (Roma 2016)

Blog:http://runningjo1972.blogspot.com
Avatar utente
lore75auh
Ultramaratoneta
Messaggi: 1876
Iscritto il: 21 ott 2012, 12:57

Re: Dalle elementari all'università del running

Messaggio da lore75auh »

@RJo
Allora siamo d'accordo
Io ho questa brutta abitudine di pensare che tutti sono come me, e nella specifica crescono di condizione abbestia (2' sui 10k e oltre 5' in mezza)
10k 41.04 (Dubai DDRR - 2014)
21.1k 1.32.24 (RAK Half Marathon 2016)
42.2k 3.48.50 (Chocomarathon 2014)
1.80 x 78kg

Dear Body Fat
Prepare to die
Regards
Me

https://twitter.com/RonnieDellaF
migliocri
Guru
Messaggi: 2172
Iscritto il: 4 giu 2014, 10:00

Re: Dalle elementari all'università del running

Messaggio da migliocri »

ciao amici, vi leggo sempre con piacere e sbircio sempre con invidia i vostri notevoli progressi. Al momento sono ancora fermo dopo 40 giorni, il ginocchio non ne vuole sapere di mettersi apposto. Vado in una palestra di un "luminare", secondo lui la causa è che ho una gamba (causa incidente motociclistico anni fa) più piccola e poco muscolosa che mi fa quindi tribolare i tendini (per me pare na stronzata ma tant'è :salut: )... è un mese che faccio potenziamento e a giorni alterni corricchio mezzoretta per 4' intervallati da camminata (ma possibile aver perso tutto il fiato in così poco tempo di ferma??? ](*,) ](*,) )... per sicurezza comunque ho una risonanza il 18, vediamo di scongiurare problemi più grossi...

in bocca al lupo a tutti e spero il prima possibile tornar a far parte di questo bel gruppo... anche se di tempo ne servirà ancora...
Avatar utente
Drago60
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 160
Iscritto il: 17 feb 2013, 16:53

Re: Dalle elementari all'università del running

Messaggio da Drago60 »

@migliocri,Auguri per un pronta guarigione ti aspettiamo a presto! :D
R.jo oggi primo giorno di ripetute , iniziato la spec.per la maratona ( ho dovuto ant.a oggi la seduta per mot.di lavoro)
3x4000 RMA con rec.1 per 400 m. Sono venute così : la 1^ tempo 21:51 media 5:27 la2^ 21:57 media 5:29, la 3^ 22:19 media 5:35,ecco l'ultima e' venuto col giusto passo , visto che dovevo tenere Il RMA (5:40) - 5,ho fatto le prime 2 troppo veloci,ma poi ho aggiustato il passo, alla fine ero stanco, ma come dici te non avevo il vomito,e penso di averne potuta fare ancora una a quel ritmo.Ciao e grazie per il tempo che ci dedichi.un saluto a tutti gli amici "aerobici" ! :beer:
morelz
Mezzofondista
Messaggi: 100
Iscritto il: 11 apr 2014, 11:24

Re: Dalle elementari all'università del running

Messaggio da morelz »

Ciao a tutti!
Prima di tutto un grande in bocca al lupo a migliocri.. ci sono passato anche io, come credo tutti, e so quanto sia dura.. ma vedrai che in breve tempo sarai di nuovo in pista!

Livello 1 - 16° settimana - 1° allenamento

Questa sera seduta di FM2 (bpm target 149).
In programma uno spezzato di 3 giri da 1,43 km da ripetere due volte
Ecco gli esiti:

15' di riscaldamento
3 giri (4,29 km) in 26'38" a 06'12" e144 bpm di media
5' lentissimi con calo bpm a 120
3 giri (4,29 km) in 26'49" a 06'15" e 148 bpm di media

Commenti: temperatura fresca ma parecchia umidità.
Fino a metà della seconda serie di tre giri ho creduto di avere domato questo FM2, ero addirittura in vantaggio rispetto alla prima, poi ho dovuto calare un poco il ritmo (7-8"/Km) per non sforare la frequenza limite e ho chiuso con un ritardo complessivo di +3"/Km e 4 bpm rispetto alla prima serie.
Sono comunque abbastanza soddisfatto, perchè le gambe non giravano male e ne avevo ancora parecchio da spendere.
Cosa dici, Jo, la prossima settimana ci riprovo con lo stesso protocollo di 3 girix2?
Un saluto a tutti!
Ultima modifica di morelz il 10 ott 2014, 21:07, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Mad Mat
Ultramaratoneta
Messaggi: 1726
Iscritto il: 14 gen 2013, 6:54

Re: Dalle elementari all'università del running

Messaggio da Mad Mat »

Auguri a migliocri.

Bravo Drago, io ho sbarellato di brutto. Una giornata pessima al lavoro mi ha caricato troppo di adrenalina.
Le 3x4000 sono venute in 17:05, 17:13 e 17:16, diciamo mediamente impiccato rispetto a come dovevano essere (4'35"). Ancora 5'/10' li avrei retti, non di più.
I recuperi anche loro veloci (6'20/6'30),
I 20 minuti a seguire avevo due tronchi al posto delle gambe, ma ho avuto la strana sensazione di avere una "zona di comfort" intorno ai 5'30, sopra o sotto...gran fatica.
Avatar utente
Drago60
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 160
Iscritto il: 17 feb 2013, 16:53

Re: Dalle elementari all'università del running

Messaggio da Drago60 »

Grazie! Mad mat ! Diciamo che sono uno che " tiene" il ritmo ,anche perché oltre a correre sono un discreto musicista :-({|=
Spero di riuscire a tenere quello giusto a Firenze!
Ciao e buon allenamento! :D
moremio
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 626
Iscritto il: 6 ago 2012, 15:17

Re: Dalle elementari all'università del running

Messaggio da moremio »

Ciao a tutti, volevo informarvi sulla situazione attuale dopo i problemi alle gambe. Oggi ho provato a fare un medio e la situazione e molto migliorata, praticamente ottima, e bastato sostituire la corsa con la bici per 3 uscite, e un medio con lunga camminata in salita.
Corsa in montagna,Skyrace,Skialp.

5km-17'57
10 km-36'40
Avatar utente
lore75auh
Ultramaratoneta
Messaggi: 1876
Iscritto il: 21 ott 2012, 12:57

Re: Dalle elementari all'università del running

Messaggio da lore75auh »

@migliocri
In 40 gg di fermo perdi tantissimo. Ma in 2 mesi recuperi tutto. Successo lo scorso anno

@MM e Drago
Piano ragazzi...dovete imparare a domare l'animale aerobico. A me succede lo stesso, provo un medio a RM e vado a 10" al km sotto facile facile

@tutti
Comprate NB880 V3. Qualcuno le ha provate? Ce la corro una maratona?
10k 41.04 (Dubai DDRR - 2014)
21.1k 1.32.24 (RAK Half Marathon 2016)
42.2k 3.48.50 (Chocomarathon 2014)
1.80 x 78kg

Dear Body Fat
Prepare to die
Regards
Me

https://twitter.com/RonnieDellaF
zecca

Re: Dalle elementari all'università del running

Messaggio da zecca »

@lore
Sono state le mie scarpe fino all'altro ieri. Mi ci sono trovato benissimo da subito. Unico difetto la tomaia che si scuce dopo 150-200km, e la durata: io le ho sentite scariche già a 500km, ma le sto continuando a usare alternandole a un paio nuovo (tecnica RJo) e devo dire che a 700km sono ancora accettabili.
Sono A3 quindi la maratona ce la fai alla grande. Rimanendo in casa New Balance mi sento di consigliarti le 1080 (v3 o v4): hanno drop 8mm e sono più ammortizzate soprattutto sull'avampiede, e poi sono molto più leggere.

Torna a “Allenamento e Tecnica”