L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata

Discussioni sui vari tipi di appoggio e stile di corsa

Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
immax
Maratoneta
Messaggi: 397
Iscritto il: 5 giu 2012, 22:57
Località: Roma

Re: L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata

Messaggio da immax »

Beh @Paola40 qui non saprei che consigliarti... in effetti se nell'ultimo mese e mezzo sei passata da una vita completamente sedentaria ad una che prevede 3 uscite a settimana di corsa + 3 allenamenti fitness ogni settimana forse stai forzando un pò la mano... io però non ho l'esperienza ne la preparazione necessaria quindi ti consiglierei di chiedere ad un allenatore (magari dove fai gli allenamenti fitness, una palestra immagino, ci sarà chi può seguirti da questo punto di vista) in alternativa proverei a rallentare un po e dare al fisico il tempo necessario ad adattarsi...
Avatar utente
tomaszrunning
Top Runner
Messaggi: 13884
Iscritto il: 25 apr 2013, 19:50
Località: Sarzana

Re: L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata

Messaggio da tomaszrunning »

:study:
Ultima modifica di tomaszrunning il 10 nov 2014, 6:55, modificato 1 volta in totale.
Immagine
21K 1:35'41" 18/1/15 Torre del Lago
42K 3:27'06'' 14/12/18 Pisa
Pistoia Abetone 6:37'58" 26/06/22
Avatar utente
tomaszrunning
Top Runner
Messaggi: 13884
Iscritto il: 25 apr 2013, 19:50
Località: Sarzana

Re: L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata

Messaggio da tomaszrunning »

wmic ha scritto:. Se si parla di efficacia, ovvero tecnica di corsa finalizzata a ricavarne la massima prestazione, a mio avviso è inevitabile guardare ai campioni. Gente tipo questi: http://vimeo.com/11574503

da brivido, che eleganza di corsa...
Ultima modifica di tomaszrunning il 10 nov 2014, 6:56, modificato 1 volta in totale.
Immagine
21K 1:35'41" 18/1/15 Torre del Lago
42K 3:27'06'' 14/12/18 Pisa
Pistoia Abetone 6:37'58" 26/06/22
Avatar utente
MaBru
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 841
Iscritto il: 1 lug 2011, 22:35
Località: Verona

Re: L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata

Messaggio da MaBru »

Qualcuno appoggia di tallone comunque, come Keflezighi
Avatar utente
mircuz
Guru
Messaggi: 2663
Iscritto il: 23 nov 2010, 13:49
Località: Valdagno (VI)

Re: L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata

Messaggio da mircuz »

Ciao, ma avete visto lo "stile" di corsa della vincitrice di New York? Mi facevano male le ginocchia solo a guardarla! Faceva una rotazione indietro con le gambe, e muoveva malissimo le braccia. Eppure ha vinto..e probabilmente non ha conseguenze fisiche negative. Quindi quando si parla dei diversi stili di corsa bisogna sempre pensare che non siamo fatti tutti allo stesso modo, e quello che va bene per uno può non andare bene per altri. Certo che era proprio brutta da vedere. :shock:
Itadakimasu (con umiltà ricevo).
Avatar utente
ubald
Ultramaratoneta
Messaggi: 1900
Iscritto il: 24 ago 2012, 10:05
Località: Gela e Bari

Re: L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata

Messaggio da ubald »

secondo me ha un interasse tra i femori elevato... Però poi appoggia nella maniera corretta: mesopiede e gamba ben flessa a contatto col terreno.
Come dice Mabru, c'è chi poggia di tallone. E non erano pochi! Però secondo una studio recente l'appoggio non è tutto: il picco di forze dopo aver appoggiato è abbastanza importante, e molti atleti pur cominciando a poggiare il piede in maniera arretrata hanno il picco di carico in una zona più avanzata del piede. Diciamo che l'analisi della postura si può fare solo molto sommariamente ad occhio
.

Le prime 100 scarpe dalla maratona di new york
http://sneakerreport.com/news/first-100 ... ish-line/2
Si vedono praticamente tutti i tipi di appoggio, ma sempre a ginocchio ben flesso (in alcuni casi si nota cola tibia sia perpendicolare al terreno), per quanto possa dire un'immagine statica.
Avatar utente
maxcherry
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 236
Iscritto il: 31 ott 2011, 16:44

Re: L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata

Messaggio da maxcherry »

mircuz ha scritto:Ciao, ma avete visto lo "stile" di corsa della vincitrice di New York? Mi facevano male le ginocchia solo a guardarla! Faceva una rotazione indietro con le gambe, e muoveva malissimo le braccia. Eppure ha vinto..e probabilmente non ha conseguenze fisiche negative. Quindi quando si parla dei diversi stili di corsa bisogna sempre pensare che non siamo fatti tutti allo stesso modo, e quello che va bene per uno può non andare bene per altri. Certo che era proprio brutta da vedere. :shock:
Venerdi scorso ho assisistito ad una conferenza sulle patologie del podista e loro prevenzione. Ci hanno fatto vedere le immagini della Jeepto vincente a NY. Il suo stile di corsa così anomalo dipenderebbe dall'assenza o quasi del controllo del bacino. Però lei ha corso in quel modo fin da bambina ed è ovvio che a nessun allenatore verrebbe in mente di correggere il suo assetto di corsa. Potrebbe essere che piu avanti con gli anni questo suo modo di correre gli porterà delle patologie, ma per ora che è al nella fase "corri e vinci il piu possibile" ha un importanza relativa.

Insomma esistono delle linee guida generali che vanno bene soprattutto per gli amatori, anche se vale sempre la regola che ognuno di noi è fatto in modo diverso. Per i fuori classe il discorso è molto più complesso proprio perchè sono dei "fuori classe".
Al momento non vedo motivi validi per cui non dovrei correre.
Avatar utente
tomaszrunning
Top Runner
Messaggi: 13884
Iscritto il: 25 apr 2013, 19:50
Località: Sarzana

Re: L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata

Messaggio da tomaszrunning »

Influenzato dalla lettura di questo 3D ieri durante la mezza a Livorno finché avevo il fiato e scioltezza psiche fisica ( in poche parole prima di tirare concentrato) guardavo con l'attenzione la modalità del appoggio dei runners d'avanti a me. Difficile notare con la precisione ma quelli che correvano molto elegantemente erano quelli con appoggio chiaramente d'avanpiede. Però 75% dei corridori nella mia parte del gruppo ( al centro, i miei risultati sono quelli della firma) corre appoggiando il tallone,con i piedi a pappera, zoppicando... Somma, brutto.
È solo una mia riflessione
Immagine
21K 1:35'41" 18/1/15 Torre del Lago
42K 3:27'06'' 14/12/18 Pisa
Pistoia Abetone 6:37'58" 26/06/22
Avatar utente
Uomo
Ultramaratoneta
Messaggi: 1009
Iscritto il: 4 mag 2012, 17:43
Località: Bergamo

Re: L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata

Messaggio da Uomo »

Anche io mi sto avvicinando a questi argomenti e questa discussione mi sembra molto interessante....
PB: 10k: 41:21 (10k Expo 09/15) | HM: 1:31:54 (Sesto S.G. 11/15) | M: 3:26:42 (Roma 03/14)

Strength does not come from physical capacity. It comes from an indomitable will. M.G.
Avatar utente
mircuz
Guru
Messaggi: 2663
Iscritto il: 23 nov 2010, 13:49
Località: Valdagno (VI)

Re: L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata

Messaggio da mircuz »

Ciao, non sempre chi compie la rullata completa è brutto da vedere, anche qui c'è chi corre con leggerezza! Io poi vedo molti beginners correre, o meglio, zampettare di avampiede, ma sono brutti e inefficaci! Le due cose non sono conseguenti, rullata e bellezza o efficacia del gesto.
Itadakimasu (con umiltà ricevo).

Torna a “Biomeccanica”