100 Km del Passatore - Firenze/Faenza (RA) - 25/05/2019
Moderatori: franchino, runmarco, deuterio, Evuelledi
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 548
- Iscritto il: 21 mar 2015, 22:21
Re: 100 Km del Passatore - Firenze/Faenza (RA) - 25/05/2019
Lungo fatto .. 68 km .certo ne mancavano 32 ma sono soddisfatto
Sursum Corda
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 141
- Iscritto il: 13 nov 2012, 22:51
- Località: Trentino
Re: 100 Km del Passatore - Firenze/Faenza (RA) - 25/05/2019
fatto pure io con modalità simile ieri: 20km dalle 11.30-13.30, arrivato a casa scannato, la moglie mi ha passato un piatto di tortellini col grana+cioccolato e caffè; ripartito dopo mezz'ora e fatto dalle 14 alle 17 altri 20km.fedroillupo ha scritto: ↑7 mag 2019, 21:23 Lungo fatto.
Oddio, non so se si può chiamare lungo un doppio allenamento 10:30/12:30 24,5km + 14:30/17:30 24,5km ma è l'unica cosa che mi sono potuto permettere dopo una settimana di stop. Praticamente ho fatto molto di più alla 50 di Romagna.
Inoltre la mattina ero partito per fare un giro con un amico che mi ha dato buca e km dopo km sono passate un paio di ore ma ero senza niente, ne acqua ne cibo, e sono arrivato assetato e stanco.
Il pomeriggio ero veramente messo male.
Speriamo che la metatarsalgia domani mi faccia almeno camminare.
Per me è buono, anche come allenamento di testa: è sempre difficile ripartire al pomeriggio come hai fatto anche tu. Capisco che non sarà sufficiente per fare un tempo decente, ma ho avuto buone sensazioni e dovrei farcela senza penare come lo scorso anno. Target sotto le 17h!
Per Marcushaly: condivido la riflessione che non è una prova semplice, sia come gara che come impegno di preparazione, perciò anche secondo me i più non dovrebbero farla ogni anno, ma tenerla come prova super una volta ogni 3-4 anni!
21,1km: Trento 2017: 1h48'48"
42,2km: Treviso 2019: 4h46'46"
100 km il Passatore 2018: 18h 41'
42,2km: Treviso 2019: 4h46'46"
100 km il Passatore 2018: 18h 41'
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 548
- Iscritto il: 21 mar 2015, 22:21
Re: 100 Km del Passatore - Firenze/Faenza (RA) - 25/05/2019
Come pensate di strutturare la.fase di scarico ? Qualche suggerimento? Ho corso per circa 300 km negli ultimi due mesi. Senza allenamenti particolari ma cercando di fare più km possibili .
Sursum Corda
-
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 13428
- Iscritto il: 5 mag 2010, 17:57
- Località: Cosenza
Re: 100 Km del Passatore - Firenze/Faenza (RA) - 25/05/2019
Soli 300 km in due mesi? Ma allora stai già scaricando 

-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 548
- Iscritto il: 21 mar 2015, 22:21
Re: 100 Km del Passatore - Firenze/Faenza (RA) - 25/05/2019
No scusate 300 km al mese circa 

Sursum Corda
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1318
- Iscritto il: 26 mar 2012, 20:30
- Località: mugello
Re: 100 Km del Passatore - Firenze/Faenza (RA) - 25/05/2019
io scorso anno dopo il 6/5 fatto collinare 17km tranquillissimo la domenica successiva poi tutte corsette blande di 1h fino al martedi o mercoledi pregara.
a me piace arrivare riposato e con tanta voglia di correre
a me piace arrivare riposato e con tanta voglia di correre
Pb:10k 41:38 Notturna S.Giovanni 20/6/2015 Mezza 1:29:17 Pisa 8/10/2017 Maratona 3:15:29 Padova 24/04/2022 passatore 11:05:44 26/5/2018
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 56
- Iscritto il: 18 ott 2017, 13:31
Re: 100 Km del Passatore - Firenze/Faenza (RA) - 25/05/2019
io ho iniziato lo scarico questa settimana , passando da 5 a 4 uscite e diminuendi I km . Questa settimana poco piu' di 60km , la prossima 50km ... quella dopo gara !



-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1154
- Iscritto il: 16 feb 2015, 9:55
- Località: Cesena
Re: 100 Km del Passatore - Firenze/Faenza (RA) - 25/05/2019
Io ho iniziato a scaricare i camion di frutta
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 719
- Iscritto il: 12 feb 2014, 17:59
Re: 100 Km del Passatore - Firenze/Faenza (RA) - 25/05/2019
Quest'anno sono "saltati" tutti gli schemi.
Non ho avuto proprio voglia di stare dietro a tabelle e km da fare, con poco più di due allenamenti a settimana negli ultimi 15 giorni direi che lo scarico è un utopia.
Obiettivo: portare a casa il piatto del trittico.
Non sono mai arrivato a una gara così poco preparato, magari va anche meglio ma di dubbi ne ho tanti.
Primo tra tutti... Ma com'è mai al passatore vado così piano rispetto alle gare più brevi?
Teoricamente immagino che dovrei stare tra le 9 e le 10 ore ma non c'è verso, anche 12 ore sembrano un traguardo quasi irraggiungibile.
Quando arrivo alla colla mi spengo, la testa non c'è più, comincio a rallentare, ad avere freddo e anche ad avere dolori al fianco.
L'ho fatto due anni e tutti e due stessa storia.
Non so nemmeno quanto valga partire più piano visto che lo scorso anno mi sono infreddolito sugli ultimi km della salita.
Magari quest'anno salto il cambio ma abiti asciutti e minimo indispensabile (frontale e antivento) per la notte sono troppo irresistibili e per me valgono i 10' che posso perdere.
Avete qualche idea su cosa possa essere a inchiodarmi al 50°?
Non ho avuto proprio voglia di stare dietro a tabelle e km da fare, con poco più di due allenamenti a settimana negli ultimi 15 giorni direi che lo scarico è un utopia.
Obiettivo: portare a casa il piatto del trittico.
Non sono mai arrivato a una gara così poco preparato, magari va anche meglio ma di dubbi ne ho tanti.
Primo tra tutti... Ma com'è mai al passatore vado così piano rispetto alle gare più brevi?
Teoricamente immagino che dovrei stare tra le 9 e le 10 ore ma non c'è verso, anche 12 ore sembrano un traguardo quasi irraggiungibile.
Quando arrivo alla colla mi spengo, la testa non c'è più, comincio a rallentare, ad avere freddo e anche ad avere dolori al fianco.
L'ho fatto due anni e tutti e due stessa storia.
Non so nemmeno quanto valga partire più piano visto che lo scorso anno mi sono infreddolito sugli ultimi km della salita.
Magari quest'anno salto il cambio ma abiti asciutti e minimo indispensabile (frontale e antivento) per la notte sono troppo irresistibili e per me valgono i 10' che posso perdere.
Avete qualche idea su cosa possa essere a inchiodarmi al 50°?
12:27:45 - 100km: Passatore- 27-28/05/2017
2:58:25 -42,194km: Maratona San Valentino Terni 19/02/2017
1.23.46 - 21,097km : Fiumicino Half Marathon 13/11/2016
0.37.30 - 10km: Maratonina di Natale 2014 di Orbetello - 14/12/2014
2:58:25 -42,194km: Maratona San Valentino Terni 19/02/2017
1.23.46 - 21,097km : Fiumicino Half Marathon 13/11/2016
0.37.30 - 10km: Maratonina di Natale 2014 di Orbetello - 14/12/2014
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1268
- Iscritto il: 4 feb 2013, 9:25
- Località: Lomagna (LC)
Re: 100 Km del Passatore - Firenze/Faenza (RA) - 25/05/2019
Mancanza di km settimanali? In effetti coi tuoi tempi le 10 ore dovresti passeggiarle.
Io per il Passatore non seguo tabelle, fresco solo più km che posso (tra gli 80 e i 100 a settimana) a ritmi sufficientemente tranquilli da non aver problemi di infortuni. In questo modo sino all'80/90 arrivo bene, poi stringo non denti.
C
Io per il Passatore non seguo tabelle, fresco solo più km che posso (tra gli 80 e i 100 a settimana) a ritmi sufficientemente tranquilli da non aver problemi di infortuni. In questo modo sino all'80/90 arrivo bene, poi stringo non denti.
C
2018: TOR
2019: LUT - UMS
2020: SwissPeaks
2021: UTMB
2022: 2° Barolo Courmayeur, 1° Monselice BY
2023: Ultrabalaton, LUT, TOR130, Spartathlon, 2° Monselice BY
2024: UTCC, 1° 48h Cinisello, UTLAC250, UD80, GTC, TOR330, Castellaneta BY, Monselice BY
2019: LUT - UMS
2020: SwissPeaks
2021: UTMB
2022: 2° Barolo Courmayeur, 1° Monselice BY
2023: Ultrabalaton, LUT, TOR130, Spartathlon, 2° Monselice BY
2024: UTCC, 1° 48h Cinisello, UTLAC250, UD80, GTC, TOR330, Castellaneta BY, Monselice BY