IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 12)

Esperienze, discussioni, consigli per abbattere i nostri limiti sulla maratona

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

KGiga1979
Guru
Messaggi: 2726
Iscritto il: 25 mag 2022, 9:36

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 12)

Messaggio da KGiga1979 »

Sabato avevo un lunghetto di scarico ( 24 km ) andato particolarmente male.
L'allenamento era di fatto saltato dovendo stare tutto il fine settimana fuori e senza la possibilità di correre ma mi sono intestardito inventandomi un allenamento alle 4:30 del mattino nel giorno in cui di solito riposo...mettiamoci pure un vento micidiale ed ecco che sono scoppiato al km 12 e ho concluso con altri 9 a ritmo lento svelto
Stamattina invece un medio variato di 14 km ( 500/500 × 14) venuto molto bene e come passo ( 4:16 al km ) e come sensazioni visto che nei 500 metri sovente dovevo alzare il piede dell'acceleratore per non scendere troppo sotto i 4;00 al km.
- 20 giorni alla Maratona ma ormai cona testa sono già al dopo. A torto o a ragione mi sono convinto che andrà male e che il tempo lo potrò migliorare ( e tanto ) solo in autunno
10 k 38:43 ( 3:52/ km ) 16/02/25 Acireale
Mezza 1:25:16 ( 4:02/km ) 19/01/25 Ragusa
Maratona 3:03:03 ( 4:20/ km ) 23/02/25 Mdina
6 ORE 66.332 ( 5:25/km ) 20/10/24 Milano
Passatore 11:19 ( 6:47/km) 24/05/25
KGiga1979
Guru
Messaggi: 2726
Iscritto il: 25 mag 2022, 9:36

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 12)

Messaggio da KGiga1979 »

Sul discorso volumi Vs qualità...
Io credo che siamo tutti coscienti che allenarsi di più ( numero allenamenti settimanali e km complessivi ) se fatto con raziocinio ( e cioè la maggior parte dei km lenti) sia la base per il miglioramento...soprattutto in Maratona.
Resta il fatto che spesso numero di allenamenti e km settimanali spesso un Amatore non può modificarli più di tanto quindi trovo un po superficiale dire si migliora facendo più km o a facendo lunghissimi ( e certo se devi correre 42 km non che puo inventarti la.distsanza ) ma posto questi 2 pilastri c'è ancora tanto che possiamo fare per migliorare anche molto.
A parità di allenamenti settimanali,km e lunghissimi la differenza poi la fanno gli allenamenti di qualità che consentono di avanzare parecchio il limite dove arriva la stasi delle prestazioni. Qualità soprattutto come ripetute e medi nelle varie declinazioni
10 k 38:43 ( 3:52/ km ) 16/02/25 Acireale
Mezza 1:25:16 ( 4:02/km ) 19/01/25 Ragusa
Maratona 3:03:03 ( 4:20/ km ) 23/02/25 Mdina
6 ORE 66.332 ( 5:25/km ) 20/10/24 Milano
Passatore 11:19 ( 6:47/km) 24/05/25
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 20080
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 12)

Messaggio da shaitan »

KGiga1979 ha scritto: 13 mar 2023, 10:51 A torto o a ragione mi sono convinto che andrà male e che il tempo lo potrò migliorare ( e tanto ) solo in autunno
quindi farai un negative split record perché ti autolimiterai in partenza :smoked:

A me dicevano sempre: brutte sensazioni = gara perfetta, però non so se fosse un tentativo di wishful thinking :smoked:
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
KGiga1979
Guru
Messaggi: 2726
Iscritto il: 25 mag 2022, 9:36

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 12)

Messaggio da KGiga1979 »

@shaitan in realtà le sensazioni sono altalenanti perché i 38 km della settimana scorsa direbbero che ho nelle gambe una Maratona in 3:06 h ad essere anche prudenti e quindi con pb assicurato a meno di tragedie.
Però doveva essere Milano con arrivo comodo in aereo e un giorno di riposo prima..
Sara la Maratona del Lamone ( e con tutto il rispetto già lo stimolo è diverso ) dopo 15 ore di macchina con 2 bambini ...e purtroppo già in altre occasioni ho patito questo tipo di organizzazioni.
Il negative split lo spero...vorrà dire che nonostante tutto mi sarò gestito bene. Oltretutto mi piacerebbe allungare ed arrivare a fare i primi 50 km della mia vita
10 k 38:43 ( 3:52/ km ) 16/02/25 Acireale
Mezza 1:25:16 ( 4:02/km ) 19/01/25 Ragusa
Maratona 3:03:03 ( 4:20/ km ) 23/02/25 Mdina
6 ORE 66.332 ( 5:25/km ) 20/10/24 Milano
Passatore 11:19 ( 6:47/km) 24/05/25
Avatar utente
alb.onda
Ultramaratoneta
Messaggi: 1830
Iscritto il: 2 set 2016, 11:24

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 12)

Messaggio da alb.onda »

Anche io ieri lungo da 34km complessivi, ho voluto fare un tragitto nei parchi di roma vicini a casa, che facevo tempo addietro...e facendolo mi sono ricordato perchè avevo cambiato percorso per i lunghi :mrgreen:
Percorso quasi tutto sterrato, con diversi tratti salita/discesa all'interno del parco della Caffarella che mi spezzano sempre le gambe...ad ogni modo, ero partito per farlo a 5:20 ma ho chiuso a 5:33 di media, perdendo moltissimo negli ultimi 5km, complice anche il caldo improvviso di ieri...
Più o meno RMA +18", all'incirca
I miei allenamenti su Strava: http://strava.com/athletes/21111886/badge
10km : 43:50 (Corsa di Miguel 2020) Mezza maratona: 1:37:07 (Roma-Ostia 2024) Maratona: 3:39:32 (Valencia 2024)
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 20080
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 12)

Messaggio da shaitan »

KGiga1979 ha scritto: 13 mar 2023, 11:37 Sara la Maratona del Lamone ( e con tutto il rispetto già lo stimolo è diverso ) dopo 15 ore di macchina con 2 bambini ...e purtroppo già in altre occasioni ho patito questo tipo di organizzazioni.
Il negative split lo spero...vorrà dire che nonostante tutto mi sarò gestito bene. Oltretutto mi piacerebbe allungare ed arrivare a fare i primi 50 km della mia vita
eh si soprattutto le ore in macchina sono un po' devastanti. Non avevo letto del cambio di programma... beh allora fai quello che io non riesco mai a fare in gara: divertiti :beer:
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Avatar utente
fujiko Utente donatore Donatore
Pink-Moderator
Messaggi: 25449
Iscritto il: 18 set 2014, 13:54
Località: Roma - Palermo

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 12)

Messaggio da fujiko »

alb.onda ha scritto: 13 mar 2023, 11:43 ho voluto fare un tragitto nei parchi di roma vicini a casa, che facevo tempo addietro...e facendolo mi sono ricordato perchè avevo cambiato percorso per i lunghi :mrgreen:
ma che t'ha detto la testa Alb :lol:
Never complain, never explain.
Avatar utente
alb.onda
Ultramaratoneta
Messaggi: 1830
Iscritto il: 2 set 2016, 11:24

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 12)

Messaggio da alb.onda »

E' la stessa frase che mi sono ripetuto più e più volte durante il tragitto ](*,) ](*,)
I miei allenamenti su Strava: http://strava.com/athletes/21111886/badge
10km : 43:50 (Corsa di Miguel 2020) Mezza maratona: 1:37:07 (Roma-Ostia 2024) Maratona: 3:39:32 (Valencia 2024)
Avatar utente
mlucky
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 560
Iscritto il: 30 dic 2020, 8:45

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 12)

Messaggio da mlucky »

Premessa: a Venezia, ottobre scorso, maratona compromessa causa crampi dal 35mo km: durante la successiva "autopsia" la colpa era stata data alle scarpe con piastra in carbonio, al caldo, e al fatto che avevo bevuto poco nei giorni precedenti la gara. Ok, o si vince o si impara, archiviata.

Ma ieri, a Brescia, altra esperienza che definire da dimenticare è poco.
Mi ero preparato bene, in questi ultimi mesi nessun intoppo, lunghi rispettati e gestiti bene, tanto che l'ultimo, due settimane fa (38km @4'46") mi aveva credo ragionevolmente, convinto che il muro delle 3h30' era finalmente alla portata.
In settimana carbo-load, bevo tanto (acqua eh :mrgreen: ), mi sento carico.
Logistica e organizzazione perfetta, tutto fila liscio, mi trovo in griglia estremamente fiducioso.
Clima perfetto, abbigliamento azzeccato, scarpe testate in tutti i lunghi (Saucony Speed 2), sto davvero bene, o almeno così credo.
Decido di partire con i pacers delle 3h30', e sto con loro senza affanno apparente. Battiti regolari, tutto sembra sotto controllo.
Se non che, al 16mo km...prime avvisaglie di crampi ai polpacci. Penso (spero) sia un caso, un falso allarme...invece purtroppo no, via via sempre peggio...provo a rallentare un poco, i perdo i pacers proprio nel momento peggiore, un lungo tratto controvento...a quel punto i crampi aumentano, fino a costringermi a camminare, demolendo di colpo aspettative e morale. Mi "trascino" così, alternando tratti di corsetta a tratti camminati, fino al traguardo, solo perchè ad aspettarmi c'era una persona cara. Ma che delusione ragazzi...
Quello che poi mi paralizza in questo momento è: come posso pensare ad una prossima eventuale maratona se poi l'epilogo è sempre questo? :pale:
Cosa posso fare?
Avatar utente
Batteo85
Maratoneta
Messaggi: 453
Iscritto il: 28 mar 2022, 12:20

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 12)

Messaggio da Batteo85 »

@mlucky iscriviti a Milano che ci proviamo insieme! :salut:

Devo ammettere che anche io dopo il lungo di ieri sono dubbioso sull'obbiettivo dell'under 3:30, soprattutto essendo la prima e non avendo mai fatto un lungo di qualità come quello descritto prima da @mlucky... :afraid:
- 1 km - 3:17 - rip. (29/11/2022)
- 5 km - 19:14 - Eset5kRun Melegnano (31/05/2024)
- 10 km - 39:35 - DKRace Monza (04/05/2025)
- Mezza - 1:25:48 - 21°Milano 21 HM (24/11/2024)
- Maratona - 3:28:58 - 23° BAM Brescia Art Marathon (09/03/2025)

Torna a “Maratona - Allenamento”