Prepararsi alla Maratona con il metodo Galloway

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
Pacio
Ultramaratoneta
Messaggi: 1078
Iscritto il: 7 giu 2017, 22:31
Località: Bologna

Re: Prepararsi alla Maratona con il metodo Galloway

Messaggio da Pacio »

Buonasera a tutti....ritorno dalle tenebre e rispondo al nostro caro Runner!
Ho calcolato il tuo schema gara in base alle tue richieste:

Distanza Totale Frazione = 1,6 km
Distanza Run = 1,5 km
Distanza Walk = 100 m (circa 1 minuto di camminata)
Velocità Frazione Run = 4:45 al km
Circa 26 frazioni totali....

Confermo calcolo Shaitan!
Ultima modifica di Pacio il 28 ago 2024, 18:03, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 19966
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: Prepararsi alla Maratona con il metodo Galloway

Messaggio da shaitan »

Così la chiude in 3h55 non 3h35 però
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Avatar utente
Pacio
Ultramaratoneta
Messaggi: 1078
Iscritto il: 7 giu 2017, 22:31
Località: Bologna

Re: Prepararsi alla Maratona con il metodo Galloway

Messaggio da Pacio »

Ho corretto risposta....scusatemi!

Mio parere personale: se hai nelle gambe 60 km di media settimanali (lontano dalle gare), con i lunghi arriverai almeno a picchi di 70-80 km....ma a quel punto entri in una fascia in cui sei un minimo ottimizzato per correrla tutta!
Al limite farei così: fermati ai ristori (tutti già a partire dai 5 km) e mentre sorseggi un pochino di acqua cammina tranquillamente per un 100 m e poi riprendi a correre
Facendo così dovresti correre a circa 5 minuti al km....
Avatar utente
tomaszrunning
Top Runner
Messaggi: 13900
Iscritto il: 25 apr 2013, 19:50
Località: Sarzana

Re: Prepararsi alla Maratona con il metodo Galloway

Messaggio da tomaszrunning »

@Pacio allora ci sei!
Ero preoccupato
Immagine
21K 1:35'41" 18/1/15 Torre del Lago
42K 3:27'06'' 14/12/18 Pisa
Pistoia Abetone 6:37'58" 26/06/22
Avatar utente
skizzo78
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 249
Iscritto il: 19 dic 2015, 12:32

Re: Prepararsi alla Maratona con il metodo Galloway

Messaggio da skizzo78 »

Pacio ha scritto: 28 ago 2024, 18:04 Ho corretto risposta....scusatemi!

Mio parere personale: se hai nelle gambe 60 km di media settimanali (lontano dalle gare), con i lunghi arriverai almeno a picchi di 70-80 km....ma a quel punto entri in una fascia in cui sei un minimo ottimizzato per correrla tutta!
Al limite farei così: fermati ai ristori (tutti già a partire dai 5 km) e mentre sorseggi un pochino di acqua cammina tranquillamente per un 100 m e poi riprendi a correre
Facendo così dovresti correre a circa 5 minuti al km....
Ottima soluzione anche questa … ma vorrei provare Galloway ….
La tenuta fino a 3 ore sulle game c’è l’ho ( ho fatto un trial da 3 ore due settimane fa,.)
6^ Maratonina Blu Jonio 01:36:55.
3000 12:27.8
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 19966
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: Prepararsi alla Maratona con il metodo Galloway

Messaggio da shaitan »

Opinione personale: con la mezza a 4.35 26 ripetute da 1.5km a RME + 10" (quindi teoricamente al ritmo del medio) con rec 1' non le fai
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Avatar utente
skizzo78
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 249
Iscritto il: 19 dic 2015, 12:32

Re: Prepararsi alla Maratona con il metodo Galloway

Messaggio da skizzo78 »

shaitan ha scritto: 29 ago 2024, 13:56 Opinione personale: con la mezza a 4.35 26 ripetute da 1.5km a RME + 10" (quindi teoricamente al ritmo del medio) con rec 1' non le fai
Non l’ho capita
6^ Maratonina Blu Jonio 01:36:55.
3000 12:27.8
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 19966
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: Prepararsi alla Maratona con il metodo Galloway

Messaggio da shaitan »

Tu attualmente, almeno in firma, hai la mezza a 4.35/km

Poi ovviamente non posso sapere con che margine, se ora vali meglio etc. Ma se assumiamo che quello è il tuo ritmo mezza reale, per seguire galloway e chiudere in 3h35 tu dovresti fare per 26 volte delle ripetute (tratti) da 1.5km a 4.45 (cioè ritmo mezza + 10") con recupero 1'

Visto che per molte persone ritmo mezza + 10" è il ritmo del medio, tu per avere quel risultato dovresti fare 40k al ritmo del tuo medio sotto forma appunto di ripetute da 1.5km con recupero breve. Il che è abbastanza impossibile per chiunque.

Per cui o il tuo ritmo mezza è altro, o se vuoi seguire alla lettera galloway dovresti rivedere il tempo che vuoi ottenere in maratona
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Avatar utente
skizzo78
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 249
Iscritto il: 19 dic 2015, 12:32

Re: Prepararsi alla Maratona con il metodo Galloway

Messaggio da skizzo78 »

Al momento il mio ritmo è credo sull’ 1h e 44 come tempo finale senza spremermi più di tanto nella mezza … e sono d’accordo con te sul fatto del recupero breve … per cui devo aggiustare qualcosina e semmai puntare alle 3 ore 45 ….
Ultima modifica di fujiko il 29 ago 2024, 19:32, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Non quotare il messaggio precedente
6^ Maratonina Blu Jonio 01:36:55.
3000 12:27.8
Avatar utente
fujiko Utente donatore Donatore
Pink-Moderator
Messaggi: 25436
Iscritto il: 18 set 2014, 13:54
Località: Roma - Palermo

Re: Prepararsi alla Maratona con il metodo Galloway

Messaggio da fujiko »

@skizzo78 per favore non quotare il messaggio precedente per rispondere, non serve e nel caso puoi taggare l'utente a cui rispondere.

Grazie
Never complain, never explain.

Torna a “Correre la prima Maratona”