**In corso di revisione** 2

Consigli, suggerimenti, discussioni generiche

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

mimmori
Maratoneta
Messaggi: 275
Iscritto il: 23 lug 2015, 20:05

Re: Dalle elementari all'università del running 2

Messaggio da mimmori »

Io di solito faccio un paio di km a ritmo molto blando e poi una decina di minuti alla ritmo voluto...

Inviato dal mio HTC One SV utilizzando Tapatalk
Avatar utente
enjoyash
Top Runner
Messaggi: 6639
Iscritto il: 5 lug 2013, 18:35

Re: Dalle elementari all'università del running 2

Messaggio da enjoyash »

Il mio riscaldamento pre medio sono un paio di km di CL con 4/5 allunghi, per complessivi 2,2-2,5 km e 15'.
L'ho allungato da 10 a 15' proprio perché altrimenti il primo giro ero ancora freddo e coi battiti bassi.

e col progredire della costruzione aerobica l'effetto diventa sempre più evidente, in quanto il cuore diventa sempre più "pigro" a salire, per poi assestarsi (dovendo rallentare) quando si inizia a sudare.

Altro consiglio è di stare 3/4 battiti sotto al target nel primo giro.
Immagine
zecca

Re: Dalle elementari all'università del running 2

Messaggio da zecca »

@gisko, anche secondo me un po' di deriva è da attribuire al poco riscaldamento e al fatto che devi andare a regime. Io faccio 20' di corsa lenta a circa FL1, poi i primi 10' di FM sto 5 bpm sotto target e altri 5' 2 bpm sotto target. In questo modo i primi 30' mi vengono fuori abbastanza uniformi.
Avatar utente
Heavyrunner72
Guru
Messaggi: 2810
Iscritto il: 18 ott 2011, 6:54
Località: Mirandola

Re: Dalle elementari all'università del running 2

Messaggio da Heavyrunner72 »

Allora leggendo le vostre esperienze devo rivedere il mio modo di fare i medi. Riscaldamento 20'FL1 poi,però in 500mt sono in target.
"Ci sono persone che sanno tutto,ed è tutto quello che sanno" (O.Wilde)
PB 42k 3.25'46" (Reggio Emilia 2015)
PB 21k 1.35'22" (Correggio 2015)
Avatar utente
enjoyash
Top Runner
Messaggi: 6639
Iscritto il: 5 lug 2013, 18:35

Re: Dalle elementari all'università del running 2

Messaggio da enjoyash »

Io cercherò di fare 15' da fl1 a fl3 + 5' di allunghi, per poi partire direttamente poco dopo l'ultimo allungo. Ultimamente ho fatto così, ma facendo 10/12+5 e partendo per il medio senza pause. Invece prima mo fermavo per bere un po', cosa che però causava la discesa della FC a 110/120
Immagine
zecca

Re: Dalle elementari all'università del running 2

Messaggio da zecca »

@heavy: perchè devi modificare? Tu nei FL vai subito a target e sei regolare di passo, ergo anche nel FM mon hai problemi di sorta; e come te altri qua del thread, tendenzialmente i meno giovani.
Io (e anche enrico) anche nei FL ci mettiamo dai 20 ai 30 minuti per far salire i bpm ed entrare a regime, ergo nei FM abbiamo bisogno del trucchetto di partire leggermente sotto target altrimenti avremmo sempre deriva (oppure dovremmo scaldarci per 40'...).
Avatar utente
labboro
Guru
Messaggi: 2092
Iscritto il: 14 nov 2010, 11:46

Re: Dalle elementari all'università del running 2

Messaggio da labboro »

Sono d'accordo con zecca, heavyrunner ha la fortuna di essere un"turbo diesel" regolare , io mi aggiungo alla lista di qùelli che devono usare i "trucchetti"
Avatar utente
Heavyrunner72
Guru
Messaggi: 2810
Iscritto il: 18 ott 2011, 6:54
Località: Mirandola

Re: Dalle elementari all'università del running 2

Messaggio da Heavyrunner72 »

Forse mi sono spiegato male. Ammesso e non concesso che io sia regolare. Il problema é che io nel medio parto,come dice RunningJo "alla garibaldina",ergo,dopo 5-6 giri comincio a derivare. Oddio son 2-3 secondi a giro
"Ci sono persone che sanno tutto,ed è tutto quello che sanno" (O.Wilde)
PB 42k 3.25'46" (Reggio Emilia 2015)
PB 21k 1.35'22" (Correggio 2015)
Avatar utente
SuperMatrix
Guru
Messaggi: 2371
Iscritto il: 10 feb 2015, 9:30
Località: Veneto

Re: Dalle elementari all'università del running 2

Messaggio da SuperMatrix »

mi accodo a questo gruppo.. non appena il TDA non mi darà più fastidio, userò questo sistema per riprendere :)
05k 23:09 (Oderzo del 01.05.2016 - Strava)
10k 47:58 (Oderzo del 01.05.2016 - Strava)
21k 1:44:44 (THM del 06.03.2016 - Strava)

Adidas SuperNova 2.0 Nike Vomero 16 Nike ZOOM PEGASUS TURBO 2 SE

Diario
TrainAsOne
Matteo R

Re: Dalle elementari all'università del running 2

Messaggio da Matteo R »

Ciao a tutti..
Svegliato tardi (d'altronde la vacanza ha i suoi pregi ;) ) quindi ho ridotto i km a 16 circa.. E altri 200 mt di D+..

Battiti tra FM E FL3 (più fl3 comunque)..

Vediamo al ritorno in "pianura " tutte ste salite a cosa mi hanno portato

Buon sabato

Torna a “Allenamento e Tecnica”