iniziare a correre...domande

Principianti, è ora di iniziare...

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
enjoyash
Top Runner
Messaggi: 6639
Iscritto il: 5 lug 2013, 18:35

Re: iniziare a correre...domande

Messaggio da enjoyash »

nf232323 ha scritto: 7 giu 2022, 12:31
same ha scritto: 7 giu 2022, 11:54 boh, magari ho un pò esagerato, diciamo che sopra i 6/km faccio fatica a definirla "corsa".
Non ti preoccupare che non mi offendo :D anche io mi vergogno dicendo che vado a “correre” e poi andare a quel passo.
Sono consapevole di essere una schiappa e proprio per questo che volevo andare graduale….

Evidentemente ho forzato troppo anche questa volta, devo andare ancora più piano come programmazione e proseguire per altre settimane con corsa e camminata
Non c'è nulla di cui vergognarsi ed è correre anche quello.
Per farti capire ti racconto questa: anni fa, seguendo un certo metodo di allenamento che prevede di fare grossi volumi a ritmi molto lenti per non sforare soglie di FC max del 70/75%, correvo (col caldo) anche a 7:30/km per non sforare il 70/72% fcmax ...nel finale di due lunghissimi da 3 ore in agosto con 35° ho toccato, a causa della deriva cardiaca, i 7:55/km. In quel periodo (pochi mesi prima col fresco) ho corso una mezza a 4:41/km. Questo per dire che non c'è nulla di chi vergognarsi nel correre sopra i 6:30 km, e che la cosa non crea nessun problema particolare.

Ad aprile ho ripreso a correre dopo 4 anni di stop (facevo MTB a tempo perso) e da allora sono sempre nella fascia 6:40 - 7:50/km (con, ahimè, FC ben più alta di 4/5 anni fa, cerco di stare sotto l'80% fcmax) e andando verso il caldo i miglioramenti sono mascherati dall'aumento delle temperature.
La settimana scorsa con 3 giorni di fresco ho guadagnato 20" a km rimanendo con una FC molto bassa, ben sotto il 75%>
Ciao.
Immagine
lentissimo
Guru
Messaggi: 2066
Iscritto il: 22 giu 2014, 0:10

Re: iniziare a correre...domande

Messaggio da lentissimo »

Ma certo che non c'e' nulla da vergognarsi, lascia stare i talebani della corsa. :mrgreen:
PB (Poor Beast): 100m - 9"58 / 42km - 2h01'09"

I never Lose. I either win or learn.

Founder of do not bust my balls.
Connesso
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 20109
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: iniziare a correre...domande

Messaggio da shaitan »

@enjoyash posto che bisogna vergognarsi solo se si ruba (quindi nella corsa se si ci dopa o si taglia), nell'ottica di ottimizzare al meglio l'allenamento mi chiedo se invece di andare a 7:55 anche nel caso di un programma come il MAF (che non amo) non fosse meglio alternare corsa e camminata...

Cioè andando a 6/km copriresti la stessa distanza se ogni 3 minuti ne facessi uno di pausa. Nemmeno di camminata (ovviamente non consiglio il recupero da fermo, era per capirci). E credo che per uno che fa la mezza a 4.41 una sorta di ripetute di 500m con recupero di 1' da fermo (ma anche camminicchiando) siano aerobiche e anche abbastanza facili...

Boh è un'idea, magari sbaglio. Ma a volte mi sembra che ci si incaponisca in una corsa continua (più lenta di una camminata veloce, che puoi fare a 7/km se ci si impegna) invece che di alternare corsa e cammino per una sorta di "celodurismo"
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
lentissimo
Guru
Messaggi: 2066
Iscritto il: 22 giu 2014, 0:10

Re: iniziare a correre...domande

Messaggio da lentissimo »

Sono d'accordo sul non incaponirsi.

Non sono d'accorso sulla camminata veloce a 7' al km. Io nella corsa sono una pippa ma nel camminare mi difendo bene (me lo dico da solo :D ) e quel ritmo non lo vedo neanche da lontano.
PB (Poor Beast): 100m - 9"58 / 42km - 2h01'09"

I never Lose. I either win or learn.

Founder of do not bust my balls.
Connesso
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 20109
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: iniziare a correre...domande

Messaggio da shaitan »

boh io nella settimana in cui son stato rotto ho fatto un po' di volte camminata veloce (senza essere capace) e ho fatto 35.20 su un 5k

Da noi alla parkrun su terreno da cross abbastanza duro, uno che è abituato a fare CAV ha fatto 32e30. Sulla ciclabile va sotto 6 facile e non usa nemmeno i bastoncini
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
lentissimo
Guru
Messaggi: 2066
Iscritto il: 22 giu 2014, 0:10

Re: iniziare a correre...domande

Messaggio da lentissimo »

Me cojoni, si dice cosi dalle tue parti? Allora saro' io una pippa pure a camminare, mai una soddisfazione, bravi. :mrgreen:
PB (Poor Beast): 100m - 9"58 / 42km - 2h01'09"

I never Lose. I either win or learn.

Founder of do not bust my balls.
Connesso
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 20109
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: iniziare a correre...domande

Messaggio da shaitan »

boh secondo me se provi riesci... chiaro su 5km è un conto, su 3h un altro

Cmq è irrilevante nell'esempio di sopra può camminare anche a 10/km per dire :-D
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Matt21
Ultramaratoneta
Messaggi: 1496
Iscritto il: 6 nov 2016, 16:20

Re: iniziare a correre...domande

Messaggio da Matt21 »

In effetti trovo controproducente obbligarsi a rallentare per restare in Z2 quando si è agli inizi. È praticamente impossibile se non alternando corsa e camminata. Ma se sono arrivato da poco al punto di riuscire correre 1h di fila devo anche intanto lavorare sul non perdere quel risultato, anche se all'inizio la FC sarà più alta.

Personalmente da novembre scorso sto correndo con più regolarità e consapevolezza, usando la fascia cardio, con un volume mensile di 220-260 km. Ora faccio i lenti a 5'20"-5'30"/km in Z2, ma non mi sono mai obbligato a farli a 6 o 6'30" nei mesi scorsi per non uscire dalla Z2. Semplicemente correndo a un ritmo facile con 1 lavoro e 1 lungo settimanale (mediamente 4 uscite totali), mantenendo volumi adeguati, pian piano la FC è scesa e so che nei prossimi mesi potrò pian piano restare in Z2 anche aumentando il passo (escludendo pretese di miglioramenti nei mesi estivi per ovvie ragioni).

Magari mi sbaglio, ma la mia esperienza è questa. Occorre però conoscersi, e non è cosa scontata.
HM 1h33'35" (Pisa '22) | M 3h54'34" (Paris '25)
Avatar utente
enjoyash
Top Runner
Messaggi: 6639
Iscritto il: 5 lug 2013, 18:35

Re: iniziare a correre...domande

Messaggio da enjoyash »

shaitan ha scritto: 13 giu 2022, 14:12 @enjoyash posto che bisogna vergognarsi solo se si ruba (quindi nella corsa se si ci dopa o si taglia), nell'ottica di ottimizzare al meglio l'allenamento mi chiedo se invece di andare a 7:55 anche nel caso di un programma come il MAF (che non amo) non fosse meglio alternare corsa e camminata...

Cioè andando a 6/km copriresti la stessa distanza se ogni 3 minuti ne facessi uno di pausa. Nemmeno di camminata (ovviamente non consiglio il recupero da fermo, era per capirci). E credo che per uno che fa la mezza a 4.41 una sorta di ripetute di 500m con recupero di 1' da fermo (ma anche camminicchiando) siano aerobiche e anche abbastanza facili...

Boh è un'idea, magari sbaglio. Ma a volte mi sembra che ci si incaponisca in una corsa continua (più lenta di una camminata veloce, che puoi fare a 7/km se ci si impegna) invece che di alternare corsa e cammino per una sorta di "celodurismo"
io ho sempre corso più che altro per mantenere un BMI decente (21-22) e per divertimento - benessere generale e mi ero interessato a quel metodo (in realtà era più un lydiard rivisitato da un utente di questo forum) per curiosità e per cambiare un po' la routine dopo 2 anni di allenamenti più classici (Massini); anche io all'inizio mi trovavo in grossa difficoltà a correre così lentamente: all'epoca correvo sempre tra i 4:50 e i 5:50 secondo i canonici +50-60 da RG per il lento e, per non sforare il 70% fcmax, i primi tempi (avevo iniziato ad aprile ancora col fresco) dovevo andare a 7:00, ma nelle giornate calde di maggio - giugno, nella seconda mezz'ora di allenamento causa deriva cardiaca importante, dovevo rallentare anche a 7:30 o prendermi 5 battiti di bonus o entrambe le cose.

poi col tempo (mesi) la deriva cardiaca si ridusse quasi a zero e il passo si velocizzò e anche al 70% fcmax stavo sempre al massimo sui 6:30/km (tranne casi particolari come clima caldissimo o finale di lunghissimi da 3 ore).
Non ho mai alternato corsa/camminata perché con un po' di adattamento e facendo attenzione alla postura e agli appoggi riuscivo a correre senza problemi anche a 7:30/km. Ricordo però che quell'utente che aveva ideato quel metodo comunque consigliava, i primi tempi, di alternare corsa-camminata oppure prendersi 5 battiti di bonus, ma questo in casi veramente estremi (che io quantifico in 8:00/km, soglia a cui comincio a far fatica a mantenere un gesto di corsa corretto).

Quanto alla vergogna, son d'accordo con te, che non c'è niente di cui vergognarsi a correre molto lentamente, ma a maggior ragione se pensi al mio caso.
all'epoca in cui valevo 4:41/km sulla mezza, subito dopo quella gara mi avresti visto allenarmi a 6:30/km - 70% fcmax, superato da jogger occasionali ansimanti (> https://www.strava.com/activities/291022248 < )
Per questo dico che (PER ME OVVIAMENTE) non è un tabù o un problema correre molto lentamente, e comunque uno che corre molto lentamente in allenamento, potrebbe non essere poi così lento in gara.

oggi come oggi invece con 4-5 kg di troppo e 4 anni di inattività (solo MTB) a 7:00 - 7:30 ci vado per necessità a più o meno 80% fc-max.
Per quanto mi riguarda i primi allenamenti di questa ripresa li ho fatti anche io alternando corsa (a 7:30 - 7:40) e camminata, allungando pian piano il tratto di corsa, ma non tanto perché se no dovevo rallentare troppo, ma perché la FCmax andava sopra l'80% fcmax anche andando pianissimo, quindi a quel punto andavo in affanno e non serve a nulla.

PS camminata veloce a 7:00/km io non ci riesco neanche per 100 metri, già a 8:00 inizio ad avere difficoltà ad aumentare frequenza di passi, ma forse per la camminata conta anche molto l'altezza, o meglio la lunghezza delle gambe...
Immagine
Avatar utente
enjoyash
Top Runner
Messaggi: 6639
Iscritto il: 5 lug 2013, 18:35

Re: iniziare a correre...domande

Messaggio da enjoyash »

Matt21 ha scritto: 13 giu 2022, 16:29 In effetti trovo controproducente obbligarsi a rallentare per restare in Z2 quando si è agli inizi. È praticamente impossibile se non alternando corsa e camminata. Ma se sono arrivato da poco al punto di riuscire correre 1h di fila devo anche intanto lavorare sul non perdere quel risultato, anche se all'inizio la FC sarà più alta.

Personalmente da novembre scorso sto correndo con più regolarità e consapevolezza, usando la fascia cardio, con un volume mensile di 220-260 km. Ora faccio i lenti a 5'20"-5'30"/km in Z2, ma non mi sono mai obbligato a farli a 6 o 6'30" nei mesi scorsi per non uscire dalla Z2. Semplicemente correndo a un ritmo facile con 1 lavoro e 1 lungo settimanale (mediamente 4 uscite totali), mantenendo volumi adeguati, pian piano la FC è scesa e so che nei prossimi mesi potrò pian piano restare in Z2 anche aumentando il passo (escludendo pretese di miglioramenti nei mesi estivi per ovvie ragioni).

Magari mi sbaglio, ma la mia esperienza è questa. Occorre però conoscersi, e non è cosa scontata.
si son d'accordo che "violentarsi" per restare in Z2 (che corrisponde a 70-75% fcmax presumo) sia controproducente, ma in realtà lavorando sulla postura e tecnica di corsa (passetti corti corti) si riesce tranquillamente a correre anche a 7:30/km.
Lo scopo di non superare soglie FCmax molto basse per un volume di tempo sempre più lungo è proprio quello di allenare specificatamente la capacità di mantenere bassa la FC, migliorando il passo nel corso dei mesi. Poi ci si può arrivare in vari modi, non è l'unico o il più indicato per tutti, anche se teoricamente dovrebbe essere il più efficace (ovviamente il 1° obiettivo iniziale è arrivare a correre almeno 60 minuti di fila e per fare ciò ben venga alternare corsa a camminata)
Immagine

Torna a “Iniziare a Correre”