La maratona di un ex palestrato 3 mesi all’inseguimento di un sogno senza sacrificare l’allenamento con i pesi
Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1504
- Iscritto il: 25 ago 2021, 10:30
Re: La maratona di un ex palestrato 3 mesi all’inseguimento di un sogno senza sacrificare l’allenamento con i pesi
Ma perchè paragonarsi agli elite (professionisti, è il loro lavoro) mi chiedo?
Ogni volta che mi alleno o mangio "bene" lo faccio per la mia salute "tanto ci sarà sempre quello più forte di te e questo vale anche per me" cit. del mitico Bud
Quella volta che guardo gli altri è per cercare stimoli nel migliorarmi.
Ogni volta che mi alleno o mangio "bene" lo faccio per la mia salute "tanto ci sarà sempre quello più forte di te e questo vale anche per me" cit. del mitico Bud
Quella volta che guardo gli altri è per cercare stimoli nel migliorarmi.
10.10 km: 43' (20/08/2022)
1 km: 3.42 (20/08/2022)
1 km: 3.42 (20/08/2022)
-
- Top Runner
- Messaggi: 20195
- Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36
Re: La maratona di un ex palestrato 3 mesi all’inseguimento di un sogno senza sacrificare l’allenamento con i pesi
nessuno si paragona agli elite figuriamoci... è solo rendersi conto che essere "forti" è altro. Ho amici che mi dicono tu sei sei forte o, addirittura ancora più ridicolo, tu sei portato perché ho fatto la maratona sotto le 3h. No, parliamoci chiaro, per quanto risultato spesso ambito dai runner amatoriali è un tempo da mezze seghe fatto da uno che non ha talento nella corsa se non quello di infortunarsi difficilmente.
Messi i puntini sulle "i" chiaramente gli elite sono un altro mondo e uno nemmeno li guarda se non per chiarire cosa sia davvero essere forti.
Che poi uno si allena per la salute, boh parliamone... Ripeto certi volumi con il fitness hanno pochissimo a che fare, ma anche sollevare certi carichi in palestra non c'entrano niente. Così come le fase di "massa" che tutto sono tranne che salute.
Fitness/wellness potrebbe essere fare pesi (no massimali, no cedimento etc) 3 volte a settimane e 3 volte cardio (possibilmente non corsa) anche qui moderato e avere quotidianamente una vita attiva (i famosi 10000 passi che poi in realtà più che essere attivi significa non essere sedentari). Dieta bilanciata a prevalenza vegetale, ma tendenzialmente ipocalorica e/o con periodi mima digiuno e così via.
Questo potrebbe essere un protocollo per il benessere a lungo termine. Arrivare a consumare 4000/5000kcal al giorno o anche solo essere in overfeed di 300kcal al giorno, staccare 200kg, fare serie tirate di squat fin quasi a vomitare, allenarsi per 20h alla settimana e così via. Tutto bello e magari rappresentano il sale della vita (non possiamo solo puntare a sopravvivere 90 anni senza uno scopo che non sia lavorare e spendere no?). Ma giustificarli come "per la salute" anche no

Messi i puntini sulle "i" chiaramente gli elite sono un altro mondo e uno nemmeno li guarda se non per chiarire cosa sia davvero essere forti.
Che poi uno si allena per la salute, boh parliamone... Ripeto certi volumi con il fitness hanno pochissimo a che fare, ma anche sollevare certi carichi in palestra non c'entrano niente. Così come le fase di "massa" che tutto sono tranne che salute.
Fitness/wellness potrebbe essere fare pesi (no massimali, no cedimento etc) 3 volte a settimane e 3 volte cardio (possibilmente non corsa) anche qui moderato e avere quotidianamente una vita attiva (i famosi 10000 passi che poi in realtà più che essere attivi significa non essere sedentari). Dieta bilanciata a prevalenza vegetale, ma tendenzialmente ipocalorica e/o con periodi mima digiuno e così via.
Questo potrebbe essere un protocollo per il benessere a lungo termine. Arrivare a consumare 4000/5000kcal al giorno o anche solo essere in overfeed di 300kcal al giorno, staccare 200kg, fare serie tirate di squat fin quasi a vomitare, allenarsi per 20h alla settimana e così via. Tutto bello e magari rappresentano il sale della vita (non possiamo solo puntare a sopravvivere 90 anni senza uno scopo che non sia lavorare e spendere no?). Ma giustificarli come "per la salute" anche no



Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1504
- Iscritto il: 25 ago 2021, 10:30
Re: La maratona di un ex palestrato 3 mesi all’inseguimento di un sogno senza sacrificare l’allenamento con i pesi
Pensiero che condivido.
Sempre per chiacchierare ma se il mio fisico, allenamento negli anni ecc. mi permette ora di fare uno stacco con 180 kg o chiudere una maratona in 2h:20' , è salutare per me?
Sempre per chiacchierare ma se il mio fisico, allenamento negli anni ecc. mi permette ora di fare uno stacco con 180 kg o chiudere una maratona in 2h:20' , è salutare per me?
10.10 km: 43' (20/08/2022)
1 km: 3.42 (20/08/2022)
1 km: 3.42 (20/08/2022)
-
- Top Runner
- Messaggi: 20195
- Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36
Re: La maratona di un ex palestrato 3 mesi all’inseguimento di un sogno senza sacrificare l’allenamento con i pesi
non credo che farsi 42km di corsa tirati sia mai "salutare", così come tirare un massimale...
Certo se hai un massimale di 250kg di stacco forse farne 180 tecnici in buffer etc potrebbe essere "for fitness" (potrebbe, per quanto lo stress su tendini sul sns etc non è banale anche per chi ha un massimale ben alto)
Dubito invece che la maratona in 2h20 lo sia mai. Sia farla che prepararla. Anche per chi ha un pb vicino alle 2h. Cioè se il kipchoge di turno mi dicesse che si è fatt0 42km in 2h20 per la salute farei la stessa faccia del famoso steward del concerto di Paky che è diventata un meme.
Oh capiamoci, nessuno dice che ti stai ammazzando, meglio il divano etc etc
Stiamo dicendo che il wellness è tutt'altro.
Certo se hai un massimale di 250kg di stacco forse farne 180 tecnici in buffer etc potrebbe essere "for fitness" (potrebbe, per quanto lo stress su tendini sul sns etc non è banale anche per chi ha un massimale ben alto)
Dubito invece che la maratona in 2h20 lo sia mai. Sia farla che prepararla. Anche per chi ha un pb vicino alle 2h. Cioè se il kipchoge di turno mi dicesse che si è fatt0 42km in 2h20 per la salute farei la stessa faccia del famoso steward del concerto di Paky che è diventata un meme.
Oh capiamoci, nessuno dice che ti stai ammazzando, meglio il divano etc etc
Stiamo dicendo che il wellness è tutt'altro.
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
-
- Guru
- Messaggi: 2616
- Iscritto il: 21 dic 2019, 17:58
- Località: Genova
Re: La maratona di un ex palestrato 3 mesi all’inseguimento di un sogno senza sacrificare l’allenamento con i pesi
Io quando gareggiavo davo il 110% ogni volta.
Poi non.le preparavo ma quello è un altro discorso
Poi non.le preparavo ma quello è un altro discorso
I don't train, just run
https://www.strava.com/athletes/46486411
https://www.strava.com/athletes/46486411
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1504
- Iscritto il: 25 ago 2021, 10:30
Re: La maratona di un ex palestrato 3 mesi all’inseguimento di un sogno senza sacrificare l’allenamento con i pesi
In gara è diveso
10.10 km: 43' (20/08/2022)
1 km: 3.42 (20/08/2022)
1 km: 3.42 (20/08/2022)
Connesso
E' certamente un concetto soggettivo, ma per il 98% della popolazione mondiale correre una maratona sub 3h è da supereroi, quindi chi la corre, per il sentire comune, è certamente considerato "forte".
Del resto in Italia nel 2024 hanno corso sotto le 3 ore 1.000 italiani: https://www.runnersworld.com/it/news/a6 ... -italiani/
Su una popolazione di 60.000.000 di persone, mi pare che chi corre sub3 possa fregiarsi del titolo di forte.
Eddaje Salvatore, sei FORTE, fattene una raggggione
-
- Maratoneta
- Messaggi: 273
- Iscritto il: 13 mar 2021, 11:37
- Località: TORINO
Re: La maratona di un ex palestrato 3 mesi all’inseguimento di un sogno senza sacrificare l’allenamento con i pesi
Non concordo sul concetto per cui "essere forte è altro".shaitan ha scritto: ↑13 gen 2025, 14:06 nessuno si paragona agli elite figuriamoci... è solo rendersi conto che essere "forti" è altro. Ho amici che mi dicono tu sei sei forte o, addirittura ancora più ridicolo, tu sei portato perché ho fatto la maratona sotto le 3h. No, parliamoci chiaro, per quanto risultato spesso ambito dai runner amatoriali è un tempo da mezze seghe fatto da uno che non ha talento nella corsa se non quello di infortunarsi difficilmente.
E' certamente un concetto soggettivo, ma per il 98% della popolazione mondiale correre una maratona sub 3h è da supereroi, quindi chi la corre, per il sentire comune, è certamente considerato "forte".
Del resto in Italia nel 2024 hanno corso sotto le 3 ore 1.000 italiani: https://www.runnersworld.com/it/news/a6 ... -italiani/
Su una popolazione di 60.000.000 di persone, mi pare che chi corre sub3 possa fregiarsi del titolo di forte.
Eddaje Salvatore, sei FORTE, fattene una raggggione


-
- Top Runner
- Messaggi: 20195
- Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36
Re: La maratona di un ex palestrato 3 mesi all’inseguimento di un sogno senza sacrificare l’allenamento con i pesi
Vabbeh alpi il 99% della popolazione mondiale non corre una maratona, ma dubito anche batta il moribondo. Così è vincere facile 
È un po' come se mangiassi pizza e gelato tutti i giorni e dicessi di avere un'alimentazione sana ma perché la paragono a quella media degli ammmmricani che reputano ketchup e patatine fritte verdura


A parte gli scherzi è un risultato di cui sono certamente contento e sicuramente non è una cosa comune anche fra runner (anche fra runner molto più talentuosi di me). Però onestamente sempre di mediocrità si parla
È un po' come se mangiassi pizza e gelato tutti i giorni e dicessi di avere un'alimentazione sana ma perché la paragono a quella media degli ammmmricani che reputano ketchup e patatine fritte verdura
A parte gli scherzi è un risultato di cui sono certamente contento e sicuramente non è una cosa comune anche fra runner (anche fra runner molto più talentuosi di me). Però onestamente sempre di mediocrità si parla
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1263
- Iscritto il: 8 set 2017, 18:10
Re: La maratona di un ex palestrato 3 mesi all’inseguimento di un sogno senza sacrificare l’allenamento con i pesi
Alpi di quella classifica ne parlavo proprio ieri con amici: indica unicamente quanto sia pessima l'atletica in Italia
Esempio veloce (perché veloce da trovare, per me): in UK (67MM di abitanti) nel 2024 il 1000esimo ha chiuso in 2:38:25, per arrivare alle 3 ore bisogna scendere al 7055esimo
-

Esempio veloce (perché veloce da trovare, per me): in UK (67MM di abitanti) nel 2024 il 1000esimo ha chiuso in 2:38:25, per arrivare alle 3 ore bisogna scendere al 7055esimo
-
Ultima modifica di marcoa il 14 gen 2025, 11:50, modificato 1 volta in totale.
-
- Top Runner
- Messaggi: 20195
- Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36
Re: La maratona di un ex palestrato 3 mesi all’inseguimento di un sogno senza sacrificare l’allenamento con i pesi
Se prendi poi il Giappone ti spari (ok il doppio di abitanti ma mi sa che sotto le 3h lì ci va anche il genio delle tartarughe)
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)