* L'Angolo Vegetariano *

Discussioni su alimentazione, diete ed integratori

Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 19833
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: * L'Angolo Vegetariano *

Messaggio da shaitan »

generici intendo tutti quelli che non hanno studiato specificatamente nutrizione... poi chiaro i cani (come ci sono tra gli idraulici) ci sono anche fra nutrizionisti, dietisti e dietologi... ma almeno la percentuale si abbassa (un minimo).

Un bravissimo radiologo interventista o chirurgo neurologo, seppur per la legge italiana può prescrivere diete, non ha studiato nulla di nutrizione. Non è un esempio a caso perché il miglior amico è neurologo e chiede a me su come mangiare (il che non vuol dire che io ne sappia, ma che lui ammette di non saperne niente :-D )
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Avatar utente
andang76 Utente donatore Donatore
Maratoneta
Messaggi: 256
Iscritto il: 19 nov 2024, 19:17

Re: * L'Angolo Vegetariano *

Messaggio da andang76 »

Max1975 ha scritto: 21 mag 2025, 11:15

Onestamente non capisco che nesso ci possa essere tra le proteine in polvere ed il rischio di calcoli renali.
Che le diete iperproteiche possano esporre a questo tipo di conseguenza non lo nego.... ma la "fonte" delle proteine che differenza dovrebbe fare ?
Se io esagero di proteine e bevo poco, che la mia "esagerazione" derivi da uso smodato di proteine in polvere o perché mi faccio fuori dozzine di uova o pancali di gallette proteiche che differenza farebbe?
Credo sia per la questione degli ossalati.
Ma il discorso necessita di una forte contestualizzazione: soggetto predisposto o meno, tipo di integratore, frequenza e quantità d'utilizzo.
Non penso che se mangio una quantità moderata di proteine vegetali quella rara occasione che mi serve un pasto fuorisede mi piglia il calcolo.
Se le mangio tutti i giorni va fatto un altro ragionamento.

Potenzialmente corretto essere consapevoli di una criticità, ma la criticità non si trasforma in problema sempre, comunque, per tutti.
Avatar utente
HappyFra Utente donatore Donatore
Pink-Moderator
Messaggi: 5066
Iscritto il: 13 apr 2017, 15:16

Re: * L'Angolo Vegetariano *

Messaggio da HappyFra »

@Gert : se assumi latticini anche un blocchetto di parmigiano può essere un' alternativa, lo trovi anche monoporzione da snack al supermercato, e così anche quei formaggini che vendono nel sacchettino e sono ricoperti da un guscio di cera rossa, sono tipo caciottine mini
Altra alternativa potrebbero essere le arachidi, anche queste comodissime da portarsi in giro in un piccolo sacchettino di quelli che si chiudono stringendo il margine o scatolina

L'unico aspetto, a mio modesto parere, a cui fare attenzione è la quantità, non certo l'apporto proteico che molto difficilmente è carente nella stragrande maggioranza della nostra alimentazione e parlo di noi podisti e sportivi in genere che curano l'alimentazione ma per le calorie che sia i latticini che frutta secca apportano
21: 1:50:49 - 2024 Verona
42: 3:58:33 - 2024 Barcellona
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 19833
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: * L'Angolo Vegetariano *

Messaggio da shaitan »

andang76 ha scritto: 21 mag 2025, 13:02 Ma il discorso necessita di una forte contestualizzazione: soggetto predisposto o meno, tipo di integratore, frequenza e quantità d'utilizzo.
Non penso che se mangio una quantità moderata di proteine vegetali quella rara occasione che mi serve un pasto fuorisede mi piglia il calcolo.
eventualmente, ma proprio eventualmente, riguarda eventuali additivi (es sali) e non riguarda il fatto che quelle proteine della soia/pisello/canapa o quello che vuoi siano state disidratate e polverizzate rispetto a mangiare lo stesso alimento intero (che per carità ha i suoi vantaggi come avere le fibre, sazietà etc)
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Max1975
Maratoneta
Messaggi: 491
Iscritto il: 13 mag 2022, 15:19

Re: * L'Angolo Vegetariano *

Messaggio da Max1975 »

HappyFra ha scritto: 21 mag 2025, 13:44 @Gert : se assumi latticini anche un blocchetto di parmigiano può essere un' alternativa, lo trovi anche monoporzione da snack al supermercato, e così anche quei formaggini che vendono nel sacchettino e sono ricoperti da un guscio di cera rossa, sono tipo caciottine mini
Il Babybel :D
Esiste anche in versione "Protein"... vabbè, ormai esiste tutto in versione Protein.... e se non altro ha meno grassi di quello tradizionale.
Con gli spuntini a base di formaggi il problema secondo me è quello. Proteine OK ne hanno anche, ma la quota dei grassi è sempre alta
Avatar utente
EvaK
Guru
Messaggi: 3803
Iscritto il: 6 feb 2017, 8:56

Re: * L'Angolo Vegetariano *

Messaggio da EvaK »

mamma mia dopo anni a lavorare in un negozio di integratori dove capitava di dover spiegare alle persone che le proteine in polvere non fanno morire.... mi sale la versione demoniaca di Kundalini nella pancia quando sento che le proteine in polvere fanno venire i calcoli e che sono tutti "sbrodegozzi".
A me chiedevano anche, guardandomi con sommo sospetto: ma queste cose a mio figlio posso dargliele? io rispondevo: perchè invece merendine e nutella gli fanno bene?
PB Mezza: 1h19’00”” Maratonina di Crema 13/11/2022
Maratona: 2h47’22” Verona. 19/11/2023 Campionessa italiana SF45🥇
100 Km: 7h52’23” Conero 17/02/2024

Torna a “Alimentazione e Integrazione”